Orologico Forum 3.0

askania uhren-berlin

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
askania uhren-berlin
« Risposta #15 il: Dicembre 02, 2008, 22:39:21 pm »
ho chiesto il catalogo ma da amburgo mi sa che ci mette un po'
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
askania uhren-berlin
« Risposta #16 il: Dicembre 03, 2008, 07:50:56 am »
Sir C ha scritto:

Un calibro AS è un Anton Schild; ottimi calibri,
noti sopratutto per lo svegliarino,quasi, se non
l'unica alternativa agli svegliarini Jaeger le Coultre.
La Anton Schild ha fatto molti calibri,alcuni notevolissimi
e pregiati spesso presenti nei vintage d'alta gamma.
Alcuni calibri poi adirittura non hanno il sistema antiurto.
Una maison che usa gli AS è per esempio la Hentschel,casa tedesca
sconosciuta da noi ma molto molto raffinata.
Consiglio a tutti una visita al suo sito.


l'unica alternativa?? e vulcain??
il cui suono non ha niente da invidiare agli altri....anzi....mi piacerebbe confrontarli....[}:)][}:)][:)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
askania uhren-berlin
« Risposta #17 il: Dicembre 03, 2008, 09:07:48 am »
certo che passare da un AS ad un sea-gull... [:0][:0][:0][:0][:0][:0]
quindi di preciso non si sa cosa montano???

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

askania uhren-berlin
« Risposta #18 il: Dicembre 03, 2008, 10:13:41 am »
Se vanta un passato importante, lo ha fatto con una produzione molto, ma molto limitata, dal momento che non ne ho notizia alcuna, strano, perchè se è vero che monta calibri non di manifattura, avrebbe dovuto essere abbastanza presente sul mercato del vintage.[:D][:0][;)]

askania uhren-berlin
« Risposta #19 il: Dicembre 03, 2008, 10:33:18 am »
Ho fatto un salto sul sito della Hentschel, devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato, in particolar modo dalla linea H1, mantengono la migliore tradizione tedesca, con un rigoroso rispetto della semplicità di linee classiche, non ho potuto esaminare i prezzi delle versioni acciaio. 4500/4800 euro per quelle in oro, non mi sembrano pochi, se però i movimenti subiscono una buona ed efficace riproposizione di manifattura, potrebbero anche starci.[:D][:D]

askania uhren-berlin
« Risposta #20 il: Dicembre 03, 2008, 12:00:03 pm »
Sir C ha scritto:

Un calibro AS è un Anton Schild; ottimi calibri,
noti sopratutto per lo svegliarino,quasi, se non
l'unica alternativa agli svegliarini Jaeger le Coultre.
La Anton Schild ha fatto molti calibri,alcuni notevolissimi
e pregiati spesso presenti nei vintage d'alta gamma.
Alcuni calibri poi adirittura non hanno il sistema antiurto.
Una maison che usa gli AS è per esempio la Hentschel,casa tedesca
sconosciuta da noi ma molto molto raffinata.
Consiglio a tutti una visita al suo sito.


Sir C, mille grazie per l approfondimento, graditissimo! E complimenti per la tua cultura in questo campo!
 

persson

askania uhren-berlin
« Risposta #21 il: Dicembre 03, 2008, 19:30:37 pm »
Sir C ha scritto:

http://www.hentschel-hamburg.de/

Immagine:

69,7 KB


molto belli! collo di cigno castoni in oro fermati con viti... però... sta vite al blu industriale, con quello spacco bianco!!!
è una discreta ombratura sulla bella immagine che mi ero fatto...
« Ultima modifica: Dicembre 03, 2008, 19:31:13 pm da persson »

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
askania uhren-berlin
« Risposta #22 il: Dicembre 03, 2008, 20:45:02 pm »
Questo il movimento dell'Askania postato all'inizio della discussione.
Non è un movimento in house,forse ma non si è sicuri, un AS 1475.



Immagine:

102,34 KB

In dfinitiva quasi nessuno sa che movimenti usi Askania.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

askania uhren-berlin
« Risposta #23 il: Dicembre 03, 2008, 21:56:40 pm »
Sir C, come possiamo fare per levarci questo dubbio? chiediamo via mail qualche foto in piu' alla Askania? O direttamente che movimento usino [:D]?
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
askania uhren-berlin
« Risposta #24 il: Dicembre 03, 2008, 22:26:09 pm »
se avete pazienza quando arriva il catalogo ve lo dico.....sempre che ci sia scritto
- Homo sapiens non urinat in ventum -


askania uhren-berlin
« Risposta #25 il: Dicembre 05, 2008, 00:24:20 am »
Sir C ha scritto:

Questo il movimento dell'Askania postato all'inizio della discussione.
Non è un movimento in house,forse ma non si è sicuri, un AS 1475.



Immagine:

102,34 KB

In dfinitiva quasi nessuno sa che movimenti usi Askania.


Si, era il calibro a cui avevo pensato io.

http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&1ranfft&0&2uswk&AS_1475

Infatti è un movimento che può avere da 17 a 21 rubini. E qui siamo proprio nella media direi...[8D]
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55