Orologico Forum 3.0

cosa prendo con 700-800 euro???

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #30 il: Dicembre 17, 2008, 07:26:50 am »
quoto mmithos....sono d'accordo con lui....

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #31 il: Dicembre 17, 2008, 10:25:44 am »
io, di gran differenze tra un gmt rolex pepsi e lo stesso diver seiko pepsi, ne vedo ben poche (uno, il rolex è + lucido) quanto a eleganza

ma uno è considerato uno sportivo elegante
e l'altro un muletto da mettere coi jeans

cmq, senza far filosofie
dico che su "certi" orologi i marchi sguazzano per il fatto che si chiamano la marca "x"
quello che volevo dire, è che per me longines fa sicuramente ottimi orologi, ma che quando produce un diver come quello che vedo sopra, produce un orologio che vale quanto il seiko diver, e che "acquista" valore per il fatto di essere un longines.

io son d'accordo con chi ha detto
"mentre il longines lo prendi solo in orologeria, altri 200 per il fatto che uno è marcato seiko e l'altro longines"

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #32 il: Dicembre 17, 2008, 10:31:51 am »
allora perchè non prendiamo tutti un bel seiko, che ce frega di rolex, iwc, panerai e patek....[;)][:)]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #33 il: Dicembre 17, 2008, 10:33:35 am »
"Porta un Seiko diver quando sei vestito bene e vedi come ti sta...
Io lo porto d'estate con le magliette (già con una Polo Fred Perry è fuori luogo...)
o d'inverno con maglioni o felpe senza camicia.
Quello è il suo ambiente"

questa è una reazione puramente psicologica
scusami, ma la penso così
un submarine rolex è elegante pure con la giacca scura e la camicia (ci sono orde di commercili che si bullano con al polso questo orologio)
mentre il diver seiko sarebbe un catafalco-sporticvo-muletto da jeans e polo ("upim" perchè fredd perry è troppo elengante(!!!)?
pura psiche
autoconvincimento che con al polso quello "di marca" si sia + eleganti
perdonami, ma l'eleganza evidentemente TU la vedi - anche, e forse un po' troppo - nel marchio, non "nel prodotto" in senso lato


Immagine:

79,8 KB

Immagine:

56,86 KB
« Ultima modifica: Dicembre 17, 2008, 10:42:55 am da manuele »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #34 il: Dicembre 17, 2008, 10:41:49 am »
airangel ha scritto:

allora perchè non prendiamo tutti un bel seiko, che ce frega di rolex, iwc, panerai e patek....[;)][:)]


il mio discorso è un altro
ho già risposto sul parallelo tra un gmt rolex (definito spesso qui e altrove elegante-sportivo)
e lo stesso prodotto di seiko (qui e altrove, "muletto da tutti i gg con maglietta e camicia upim)

ci saran pure le differenze tecniche di manifattura
ma quello che lo fa diventare (e qui scatta l'aspetto, l'approccio psicologico nella valutazione) uno "sportivo elegante" piuttosto che un "mueltto da tutti i gg", è la coroncina in alto.
non il "modello"
perchè, sono molto molto molto simili
è la mia opinione.
tutto qua
[8D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #35 il: Dicembre 17, 2008, 10:46:02 am »
anche l'ego vuole la sua parte....ed avere al polso un rolex è un conto....avere un seiko è un altro....è inutile far finta di niente....la marca conta eccome....

altrimenti perchè spendere migliaia di euro per orologi che ne valgono meno della metà della metà??

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #36 il: Dicembre 17, 2008, 11:06:12 am »
airangel ha scritto:

anche l'ego vuole la sua parte....ed avere al polso un rolex è un conto....avere un seiko è un altro....è inutile far finta di niente....la marca conta eccome....

altrimenti perchè spendere migliaia di euro per orologi che ne valgono meno della metà della metà??


dico che
forse ne vale la pena quando fanno qualcosa di veramente particolare
quando "il blasone vale la candela", per distorcere un detto riferito a cose che in passato eran appunto "preziose" (le candele)
quello che non mi trova in sintonia è che, il da te citato "ego" faccia diventare elegante un cosa che non lo è
quindi, due orologi molto simili, sono oggetti per "momenti" di vita diametralmente opposti
vale in tanti altri casi
solo per fare un esempio
un jeans tamarro della "x" marca, è tamarro e punto e basta
un jeans tamarro - magari il doppio -, ma di cavalli.."bè..è di cavalli"
non so se mi spiego


Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #37 il: Dicembre 17, 2008, 11:12:04 am »
cmq, mica voglio generare una polemica
qui una persona ha chiesto suggerimenti su cosa acquistare con 7/800 euro
continuiamo pure a dargli suggerimenti.

davo solo la mia opionione su "certi prodotti" per cui, per me, non ne vale la pena
e la cui + o - eleganza è parecchio fondata sul logo
io, per esempio, adoro l'oris carlos coste, ma non lo trovo assolutamente + elegante di un seiko diver (o similari di marchi meno blasonati) solo perchè è un oris e costa 8/10 volte tanto

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #38 il: Dicembre 17, 2008, 11:16:06 am »
sì il concetto l'ho capito e sono d'accordo di principio.

però nel caso degli orologi bisogna distinguere tra eleganza ed importanza....quando hai al polso un blasonato che può essere rolex, iwc o molti altri....è l'importanza dell'orologio che supera ogni discorso sull'eleganza, mi spiego?
cioè....quel rappresentante ha al polso un rolex.....punto, tutto il resto conta poco.

quando hai invece al polso un seiko, allora sì che ci mettiamo a parlare di eleganza, se sta bene con questo se sta bene con quello, in sostanza gli facciamo le pulci, proprio perchè è un orologio che appunto, si vende anche nei supermercati.
IMHO

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #39 il: Dicembre 17, 2008, 11:23:24 am »
sì certo, airangel.. capisco
[;)]





cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #40 il: Dicembre 17, 2008, 13:52:43 pm »
Allora, da quanto ho capito c'è chi mi consiglia di prendere il longines hydroconquest (tra questi anche gente che lo posside e quindi sa di cosa parla) e c'è gente che mi dice di non prenderlo, perchè c'è il seiko che costa di meno e che praticamente fa la stessa cosa, ovvero mi dice che ore sono...

Alcuni addirittura dicono che è meglio un seiko di un rolex... mahh (io qui non sono molto convinto).
Sinceramente mi sono guardato tutti i seiko che ci sono sul sito, ma non me ne piace nessuno...
A me sinceramente piacino di più i sector che i seiko (esteticamente)...


Vi dico che tra tutti gli orologi che mi avete proposto quelli che mi piacciono di più e che mi posso permettere (se potrei mi prenderei un rolex o un omega), sono questi 2:

- SteinHart Ocean 1 Black
- Longines Hydroconquest

Lo SteinHart ha però un diametro di 42 mm, mentre il longines c'è sia con diametro da 39 mm sia con diametro da 41mm, avendo il polso piccolo, mi sto indirizzando sepre più verso il longines...


CIAO!
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #41 il: Dicembre 17, 2008, 14:07:14 pm »
lasciando perdere il discorso sul seiko mitizzato....tra i due io sceglierei longines senza nemmeno pensarci....
IMHO

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #42 il: Dicembre 17, 2008, 14:24:04 pm »
non ho detto in nessun post che seiko sia meglio di longines (tra l'altro, di seiko mi piace SOLO il diver),
nè che sia meglio di rolex
nè che un orologio "serve solo a dirci l'ora"; chi vuol capire cosa intendessi dire, lo capisca. Era un discorso per divagare su quanto può incidere il blasone, rispetto al "modello".
Cmq, preferisco il longines.
ciao!
« Ultima modifica: Dicembre 17, 2008, 14:24:35 pm da manuele »

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #43 il: Dicembre 17, 2008, 15:59:09 pm »
ego e meccanica... mettono i due orologi su piani totalmente differenti...
molto probabilmente anche il ricavo sarà decisamente maggiore...
ma che ci vuoi fare... molti, non ragionano in questo senso...
ed io sono uno di loro... [:D][:D][:D][:D][:D][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

cosa prendo con 700-800 euro???
« Risposta #44 il: Dicembre 17, 2008, 16:30:09 pm »
manuele ha scritto:

"Porta un Seiko diver quando sei vestito bene e vedi come ti sta...
Io lo porto d'estate con le magliette (già con una Polo Fred Perry è fuori luogo...)
o d'inverno con maglioni o felpe senza camicia.
Quello è il suo ambiente"

questa è una reazione puramente psicologica
scusami, ma la penso così
un submarine rolex è elegante pure con la giacca scura e la camicia (ci sono orde di commercili che si bullano con al polso questo orologio)
mentre il diver seiko sarebbe un catafalco-sporticvo-muletto da jeans e polo ("upim" perchè fredd perry è troppo elengante(!!!)?
pura psiche



Non dico che la psicologia non conti (anzi, come dice giustamente Airangel conta molto, ed è una sensazione innegabile di maggior appagamento avere il "blasone" al polso), ma credimi non è solo psicologia.

Possiedo un Submariner 16610 (Sub acciaio con data) e un Seiko Diver.
Il Sub è proprio più elegante. Non è affatto più lucido (anzi è più "satinato" del Seiko, dovessimo confrontarlo in questo senso!!!! [}:)]) ma è molto più curato nelle finiture, più aggraziato nelle forme della cassa, più raffinato nella grafia delle scritte. Molto più  ben rifinito nella ghiera eccetera.
Insomma ti assicuro che mentre il Rolex lo metto anche sotto un giacca e cravatta e sta benissimo. Il Seiko starebbe come un pesce come fuor d'acqua.
Ho mille opinioni di ragazze, amici, mamma, fratelli tutti perfettamente incapaci di distinguere tra un Seiko e un Rolex a confermare la mia opinione NON psicologica:
"no, questo ti sta meglio"
(e il "questo" è sempre il Rolex)

Non è psicologia solamente, ti assicuro.

Paragonare un Gmt Pepsi con Seiko rosso e blu è come confrontare un abito di sartoria con uno da 40 euro. Sono neri tutti e due, hanno pantaloni e giacca tutti e due, ma....
Con uno ci puoi andare alla Scala, con l'altro nemmeno al bar sotto casa... [:D]

Il Seiko ce l'ho, ma so quando usarlo. Il Rolex vale di più. Poi, se davvero valga i 3.000 euro in più e rotti, è un altro discorso. Ma non è solo psicologica la differenza. E' un altro tipo di prodotto.