Orologico Forum 3.0

Avete mai ereditato un orologio ?

massotto

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #15 il: Gennaio 16, 2009, 20:30:03 pm »
Custodisco con la massima gelosia possibile il Longines di mio padre , che è gravemente ammalato di Morbo di Alzheimer da 15 anni .
Non ho mai avuto un rapporto "importante e vero" con lui , anzi aspri contrasti e divergenze con una persona egoista ed egocentrica di altra generazione .
Ma in questi anni di dura malattia ho imparato a perdonare e a custodire nel profondo del mio cuore i pochi ricordi belli che ho di lui . Il suo orologio è uno di questi .
Nella vita esiste il momento dell'odio e il momento del perdono "vero" ..

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #16 il: Gennaio 16, 2009, 23:52:55 pm »
io non l'avrei mai venduto nemmeno x tanti soldi in più sia per il ricordo di una persona cara ma soprattutto per il gesto che ha fatto. Se ti ha scelto come destinatario di quel gesto ci sarà un motivo del quale tu te ne sei altamente fregato. Secondo me nn ci sono parole per definirti e queste domande nn le devi fare su un forum di orologi xchè hanno ben poca attinenza con questo mondo. Qui si parla di passione per gli orologi, tu cosa ne sai di passioni...
La classe non è acqua

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #17 il: Gennaio 17, 2009, 01:55:59 am »
ernesto direi solo non esageriamo... manteniamo un contesto di orologeria dai...
UTENTE SOSPESO FINO A CHIARIMENTO DI CONTROVERSIE LEGATE AL COMMERCIO DI OROLOGI SU OROLOGICO.IT

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #18 il: Gennaio 17, 2009, 09:44:13 am »
questo è l'orologio che ho ereditato da mio nonno...
non sarà una maison di grande blasone, ma l'orologio secondo me è bello e ha sempre funzionato benissimo, sebbene sia molto vecchio. per me ha un grande valore affettivo e non credo lo venderei mai.
mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul tipo di movimento, dato che su internet non ho trovato nessuna info, ma non mi fido di aprirlo! qualcuno ipotizza qualcosa?
sul fondello c'è scritto "fond acier inoxidable 253234" e poi "4040433s".




Immagine:

119,16 KB
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #19 il: Gennaio 17, 2009, 14:22:33 pm »
come ho già scritto in precedenza, ecco il glorioso eberhad che appartenne a mio nonno...!!

Immagine:

126,41 KB

Immagine:

96,55 KB
 

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #20 il: Gennaio 17, 2009, 16:34:30 pm »
OROLOGIAIO71 ha scritto:

ernesto direi solo non esageriamo... manteniamo un contesto di orologeria dai...


Ma qui il contesto non è puramente di orologeria..
Il guaio è proprio questo..tu l'oggetto lo hai visto semplicemente come un'orologio che non ti piaceva..e non come magari un cimelio..
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #21 il: Gennaio 18, 2009, 15:41:24 pm »
StevenSegal ha scritto:
questo è l'orologio che ho ereditato da mio nonno...
non sarà una maison di grande blasone, ma l'orologio secondo me è bello e ha sempre funzionato benissimo, sebbene sia molto vecchio. per me ha un grande valore affettivo e non credo lo venderei mai. mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul tipo di movimento, dato che su internet non ho trovato nessuna info, ma non mi fido di aprirlo! qualcuno ipotizza qualcosa?
sul fondello c'è scritto "fond acier inoxidable 253234" e poi "4040433s".

Mio caro amico, sbagli, (almeno in parte) quando pensi che non si tratti di una maison di grande blasone.
La Borel è una delle più antiche maison dell'orologeria Svizzera; fondata nel 1859 a Neuchatel, vanta sicuramente tempi migliori di quelli attuali, ma tuttora, dopo varie traversie, fra le quali ci sono anche cambi di proprietà, produce pezzi di buon valore tecnico ed economico. Non molto conosciuta ai giorni nostri, era un tempo ottima produttrice di movimenti di manifattura di sicuro pregio.
Saresti piuttosto fortunato, se aprendo il fondello della tua "reliquia", scoprissi che al suo interno, monta un movimento di manifattura Borel, ma molto probabilmente, troveresti un calibro di altro costruttore, forse un AS 1130, come quello montato sull'orologio che ti mostro più avanti e che fa parte della stessa linea "Incastar", definizione che quasi sicuramente, ha origine dal dispositivo "Incabloc" montato a protezione dell'alberino del bilancere e che data con buone probabilità, la sua costruzione attorno agli anni '50.
Anche io possiedo un Ernest Borel, si tratta di un modello diverso dal tuo; piuttosto sottile, secondi centrali, molto ben tenuto, che non ho mai aperto per l'estrema precisione della costruzione, che quasi non permette di individuare il punto di giunzione tra cassa e ghiera, (non ha fondello) avrei paura di rovinarlo tentando di aprirlo.
Mi spiace per te, che da quanto mi è dato vedere, la cassa del tuo esemplare sia cromata e con evidenti segni di usura. Se tieni veramente a quell'oggetto, ti consiglio di portarlo da un buon orologiaio, farlo smontare e mentre lui gli fa una bella revisione, qualcuno di fiducia dello stesso orologiaio, potrebbe scromare e ricromare la cassa. Alla fine ti ritroveresti con un pezzo in ottime condizioni e sarebbe anche un bel modo per onorare la memoria di chi te l'ha donato[:D][:D][;)]


Immagine:

106,63 KB

Immagine:

188,1 KB

Ecco il mio Borel
Immagine:

167,72 KB

     




« Ultima modifica: Gennaio 18, 2009, 16:02:23 pm da mariol4749 »

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #22 il: Gennaio 18, 2009, 16:57:37 pm »
purtroppo mio nonno, scomparso questa estate, non mi ha lasciato nulla di valore, solo qualche quarzettino, di cui un paio regalati da me...questo perchè per lui gli orologi non avevano grosso valore...a me questi orologi non ricordano mio nonno, quindi non avrei grossi problemi a separarmene...il discorso è diverso per altri orologi, tipo quelli di mio padre o di mio zio, che quando verranno a me terrò sicuramente, perchè sono legati a loro in maniera maggiore, e quindi un ricordo vero.

Claudio

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #23 il: Gennaio 18, 2009, 17:38:49 pm »
Mio nonno invece possiede degli orologi con cui faccio l'amore con gli occhi da sempre.....uno èun chrono di Hausmann di una bellezza incredibile...eleganzae sportività unite! L'altro invece è un bel chrono di omega braccialato di cui ho trovato un' immagine:

http://www.watchtime.com.au/images/watch-images/OM21.JPG

ma non nee vuol sapere per ora di regalarmeli...ci sto provando in tutti i modi[:D][:D][:D][:D]
Inoltre ha un chrono di eberhard completamente in oro che tiene chiuso e che ancora non mi ha mai fatto vedere....[:(]
La moglie invece (mia nonna[:D])...possiede 2 bulgari di cui uno braccialato e diamantato, un Paul Picot da donna e un B&M sempre da donna diamantato....ma quelli m'interessano meno[:D][:D]

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #24 il: Gennaio 18, 2009, 19:00:49 pm »
Roberto ha scritto:

Mio nonno invece possiede degli orologi con cui faccio l'amore con gli occhi da sempre.....uno èun chrono di Hausmann di una bellezza incredibile...eleganzae sportività unite! L'altro invece è un bel chrono di omega braccialato di cui ho trovato un' immagine:

http://www.watchtime.com.au/images/watch-images/OM21.JPG

ma non nee vuol sapere per ora di regalarmeli...ci sto provando in tutti i modi[:D][:D][:D][:D]
Inoltre ha un chrono di eberhard completamente in oro che tiene chiuso e che ancora non mi ha mai fatto vedere....[:(]
La moglie invece (mia nonna[:D])...possiede 2 bulgari di cui uno braccialato e diamantato, un Paul Picot da donna e un B&M sempre da donna diamantato....ma quelli m'interessano meno[:D][:D]


bello quel dynamic..
vicino a casa mia ne ho visto uno in vetrina con cinturino marrone(secondo me fondo di magazzino)..
Ricordo che un giorno sono entrato pre farmi fare il prezzo pensando già di portarlo a casa con poco..e il commerciante mi ha sparato 1600 euri scontato propinandomelo per un'orologio di produzione attuale..
Per quel che ne so quel dynamic appartiene alla serie militare di omega..molto bello..
Braccialato poi rende ancora di più..[;)]
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #25 il: Gennaio 18, 2009, 19:06:09 pm »
si piace molto anche a me....mooolto più bello braccialato....è un orologio che usato si aggira tra 1000/1300 (ti parlo del braccialato)....nuovo non ho idea, ma credo che nemmeno si trovino nuovi.
Lo Hausmann è qualcosa di davvero bello! Ma non riesco a trovare le foto!

alanford

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #26 il: Gennaio 18, 2009, 19:19:05 pm »


 
Mio nonno invece possiede degli orologi con cui faccio l'amore con gli occhi da sempre.....uno èun chrono di Hausmann di una bellezza incredibile...eleganzae sportività unite! L'altro invece è un bel chrono di omega braccialato di cui ho trovato un' immagine:



Hausman è il concessionario patek , bisognerebbe vedere cosa c'è dentro.
Hai visto mai che ti ritrovi magari un patek rimarcato.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #27 il: Gennaio 18, 2009, 19:22:16 pm »
S infatti, ci ho pnsato anch'io....il problema è che non sono mai riusscito a prenderne i documentidi questo chrono e ne tanto meno sono mai riuscito a vedere bene il backcase...non chiedetemi perchè ma è così....[:I]....mi vergogno anche a dirlo[:I][:I][:I][:D][:D][:D][:D]
Allora prometto una cosa......il prrima possibile foto dell'orologio e del movimento...promesso[8D][8D][8D]

alanford

Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #28 il: Gennaio 18, 2009, 19:25:14 pm »
Ma scusa, sei a roma, vai da Hausman e chiedi lumi.
Benedetto Mauro è un luminare del settore.
Sul numero uno dell'orologio, il primo servizio sulla patek è firmato da lui.

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Avete mai ereditato un orologio ?
« Risposta #29 il: Gennaio 18, 2009, 19:29:58 pm »
Roberto ha scritto:

si piace molto anche a me....mooolto più bello braccialato....è un orologio che usato si aggira tra 1000/1300 (ti parlo del braccialato)....nuovo non ho idea, ma credo che nemmeno si trovino nuovi.
Lo Hausmann è qualcosa di davvero bello! Ma non riesco a trovare le foto!


ehh..invce quello che ho beccato io era nuovo nuovo..appunto sono convinto che fosse una rimanenza..ricordo che c'e' anche un'orribile speed giallo..sempre fondo di magazzino presumo..
solo che il commerciante non li reputà tali..bah..
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...