Orologico Forum 3.0

Avia anni 50

Avia anni 50
« il: Gennaio 26, 2009, 13:10:46 pm »
Un saluto a tutti, invio alla vostra attenzione foto di un Avia appartenuto a mio nonno e che ho rimesso in marcia nello scorso WE dopo parecchi, parecchi anni di fermo in un cassetto...

La foto non è delle migliori, ma nonostante questo volevo chiedere ai più esperti (Mario, se ci sei, batti un colpo...) se qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo questo modello la cui datazione presumo sia intorno il 1955.

Un’ultima domanda: qualcuno mi sa indicare un riferimento a Milano dove  poter trovare dei cinturini idonei a questo tipo di cassa che ha le anse fisse...

Immagine:

11,73 KB?

Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di venire incontro ai miei quesiti.

A presto.
F.
 
 

Avia anni 50
« Risposta #1 il: Gennaio 26, 2009, 17:35:10 pm »
La particolarità delle anse fisse, probabilmente data l'orologio ad un periodo precedente al '55. Se l'oggetto è stato acquistato acquistato nel 1955, non è però detto che non fosse già una giacenza di magazzino. Per saperne di più, sarebbe necessario dare un'occhiata al movimento e conoscere cosa c'è scritto sopra, ma potrebbe comunque non essere di facile riconoscimento. Per i cinturini aperti, mi sa che dovrai sbatterti un pò, sentendo per telefono qualche buona orologeria, se abiti a Milano città, non dovrebbe essere un'impresa titanica, al limite, si possono far fare su richiesta.[:D][:D] Benvenuto fra di noi![:D]

Avia anni 50
« Risposta #2 il: Gennaio 27, 2009, 09:00:12 am »
Ti ringrazio Mario per la tua puntuale e auspicata risposta. E ringrazio te e gli altri per il benvenuto presso questo forum che ho scoperto da poco tempo, ma che mi sta già appassionando ogni giorno di più.

Tornando all’Avia oggetto del post, ho indicato la data del 1955 in maniera approssimativa a seguito di quanto detto da mia madre e dai suoi primi ricordi di bambina... Anche per me è più che probabile che il modello in questione sia addirittura del periodo ante guerra, ma qui ci vorrebbe qualcuno appassionato del marchio per poter riconoscere il modello e poterlo confermare.

Quanto al tipo di movimento utile per poter risalire a quanto sopra, ti dirò che la cosa era venuta in mente anche a anche a me, ma ho più di qualche timore nell’aprire la cassa in quanto quest’ultima è parecchio ossidata e l’operazione potrebbe risultare, per un neofita come me, alquanto difficile e rischiosa…

Quanto alla reperibilità di un cinturino e al problema delle anse fisse, ho già fatto un paio di tentativi presso qualche orologiaio nella mio zona (Testi/Zara) con esito decisamente negativo: non ne trattano... Sai indicarmi a questo punto, uno o più punti di tua conoscenza dove potermi rivolgere a botta sicura...?
Ti dirò che ho proprio voglia di indossarlo l’orologio del nonno...!!!
 

BRICCO

  • *****
  • 826
    • Mostra profilo
    • E-mail
Avia anni 50
« Risposta #3 il: Gennaio 27, 2009, 09:15:39 am »
Per il cinturino prova a chiedere al www.ilcinturino.it, forse li fanno su richiesta...
Per la datazione potrebbe essere anche anni '40...

Avia anni 50
« Risposta #4 il: Gennaio 27, 2009, 12:06:43 pm »
Se hai qualche timore ad aprirlo, portalo da un orologiaio, lui non avrà problemi, anche perchè, sicuramente ha l'attrezzo giusto per farlo, se non è un cagnaccio, non spenderai niente, magari portati una macchina fotografica, così poi ce lo fai vedere. Lo stesso orologiaio probabilmente potrà dirti cosa monta.[:D][;)]