Orologico Forum 3.0

aiuto

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
aiuto
« Risposta #30 il: Febbraio 08, 2009, 11:53:07 am »
Legio ha scritto:

airangel ha scritto:

tra tissot e sector, scusate, ma per me pari sono.
IMHO

Pò essere Airangel pò essere [:D],  io voto Sector , e ora ti spiego il perchè,,,,,[:D], mi scappa ancora da ridere.
Io possiedo un Sector ADV 5500 acciaio solo tempo , serie NO LIMITS ( quelli che avevano l'aquila sul quadrante preso circa 15 anni fà ).Una sera a una cena tra amici si è bevuto un pò in allegria del buon lambruscone mantovano nostrano , quello che ti lascia i baffi  neri sugli angoli della bocca dopo che abbassi il bicchiere   (bei tempi)[8D] e alzandomi dalla sedia per andare in cantina a prendere altro salame ( sempre mantovano e sempre nostrano ) sono andato a sbattere contro lo spigolo dello stipite di una porta in rovere con il Sector ? Bè Lo spigolo è venuto via il Sector non se ne è nemmeno accorto[:D][:D] In compenso abbiamo tirato sù un altra bella bottigliotta [8D][8D]. O forse è stato il potere del lambrusco???[8D]


[:D][:D][:D]
indiscutibile la robustezza di questi orologi........

aiuto
« Risposta #31 il: Febbraio 08, 2009, 13:01:15 pm »
grazie per il consiglio cmq di sector ho già un cronografo il 470 da tanti anni ora volevo qualcosa di diverso e ho optato per hamilton..cmq aspetto sempre pareri sull'hamilton jazzmaster viewmatic che ho provato ieri in riferimento al messaggio di prima e se il prezzo di 445 vi sembra ragionevole da 525 di listino.grazie

http://www.hamiltonwatch.com/webapp/it-it/collection/?c=ac&y=93&p=323
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
aiuto
« Risposta #32 il: Febbraio 09, 2009, 07:31:41 am »
l'orologio è carino....per il prezzo potresti tirare ancora una ventina di euro.....400-420

aiuto
« Risposta #33 il: Febbraio 09, 2009, 09:37:29 am »
si infatti lo avevo pensato almeno il 20% dovrei riuscire ad avere..
 

aiuto
« Risposta #34 il: Aprile 18, 2009, 16:05:28 pm »
salve ragazzi tempo fa vi scrissi che volevo prendere un hamilton automatico nuovo questi mesi ci ho pensato bene e mi sono accorto che era una decisione affrettata nel senso che quando prenderò un orologio importante nuovo spero per la laurea sicuramente andrò oltre hamilton e prenderò qualcosa di più.Inoltre volevo qualcosa di particolare non di commerciale e mi ha intrigato leggendo anche i vostri post il meistersinger del quale mi sono fatto spedire listino e catalogo devo dire che lo adoro e prima o poi lo prenderò..allora dato che mi piacciono molto i vecchi orologi mi sono detto forse è meglio spendere un pò meno prendendo qualche vintage e mi sono affidato ad ebay non so se facendo bene o no.Mi sono aggiudicato un hamilton automatico vecchio che dovrebbe arrivarmi la sett prossima a 135 euro esclus spese di spedizione spero di aver fatto un buon acquisto e spero me lo possiate dire anche voi.vi mando intanto 2 foto da ebay

Immagine:

45,65 KB

Immagine:

32,98 KB
« Ultima modifica: Aprile 18, 2009, 16:13:48 pm da andrea87 »
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto
« Risposta #35 il: Aprile 18, 2009, 18:49:48 pm »
quoto la tua scela e complimenti per l'acquisto!!![:D][:D]

aiuto
« Risposta #36 il: Aprile 18, 2009, 19:33:39 pm »
anche secondo me hai fatto un'ottima scelta!
complimenti per l'acquisto!
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

aiuto
« Risposta #37 il: Aprile 18, 2009, 19:35:17 pm »
dimenticavo... appoggio anche la scelta del meistersinger!
un orologio per veri appassionati!
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

aiuto
« Risposta #38 il: Aprile 18, 2009, 21:34:03 pm »
Direi che hai avuto buon occhio. L'oggetto si presenta complessivamente ben tenuto; il movimento sembra poco pastrugnato, buon segno. Quadrante e sfere sono originali ed in ottime condizioni per l'età; dovrebbe essere databile attorno ai primi anni '60. La foggia delle anse è molto particolare e non comune, al polso si farà notare. Spero tu sia abituato ai "piccoli calibri", la cassa dovrebbe essere dai 33 ai 35 mm. s.c. massimo. Se come ti auguro sarà ben funzionante ed abbastanza preciso, non potrai chiedere di meglio, anche se una revisione, è sempre consigliata. Il prezzo mi sembra più che buono, complimenti! E goditelo. Quando arriva, facci sapere qualcosa: impressioni, valutazioni, precisione...[:D][;)]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto
« Risposta #39 il: Aprile 19, 2009, 00:27:20 am »
ricorda che hai risparmiato 1000 euro,percui il prossimo
acquisto è come budget almeno 2000!!!!![:D][:D][:D][;)]

aiuto
« Risposta #40 il: Aprile 19, 2009, 10:32:24 am »
grazie per le vostre preziose considerazioni soprattutto a mariol 4749 una prima generale descrizione era proprio quello che volevo per stare più tranquillo cmq appena arriva mando foto e vi dirò di più a presto
 

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
aiuto
« Risposta #41 il: Aprile 19, 2009, 19:35:01 pm »
complimenti [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
aiuto
« Risposta #42 il: Aprile 20, 2009, 08:08:49 am »
complimenti per l'acquisto.....aspettiamo le foto....[;)]

aiuto
« Risposta #43 il: Maggio 04, 2009, 10:47:01 am »
ciao,mi è arrivato l'orologio metto qualche foto scusate per la loro qualità.Per quanto riguarda le prime impressioni la cosa positiva è che è tenuto davvero molto bene nonostante l'età sia il quadrante che la cassa e tutto il resto,le anse sono particolari come dicevate ed il diametro non è cosi generoso 33 sc ma non è un problema.Per quanto riguarda quello che dovrebbe essere il suo compito in positivo c'è che tiene benissimo il tempo perchè l'ho sincronizzato con il mio cellulare controllando spesso ,il fatto è che si è fermato un paio di volte di notte..ora appunto mi chiedo volevo sapere perchè sono curioso sull'argomento quanti giri di corone devo dare quando sta fermo prima di regolarlo? é normale che gli automatici in questo caso un pò vecchi si fermino spesso ?sarebbe necessaria una revisione?quello che vorrei sapere perchè ho letto u n po di cose sul forum ma non ho capito come va gestita la ricarica degli automatici dalla corona in termini di frequenza e  numero di giri.grazie
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
aiuto
« Risposta #44 il: Maggio 04, 2009, 10:48:51 am »
se è fermo una decina di giri prima di polsarlo.....poi dovrebbe mantenere la carica se il tuo braccio si muove....[;)]