Orologico Forum 3.0

info su scuola

info su scuola
« il: Febbraio 27, 2009, 13:30:42 pm »
Ciao Cinzia.. Mi chiamo Gianluca,ed ho partecipato alla mostra mercato dell'8 febb. Volevo, prima di tutto farvi i complimenti per l'iniziativa che finalmente si svolge a Roma, e non in altre città d'Italia, e poi, volevo più infomazioni sui corsi,costi ed orari.
In attesa di una vostra risposta,vi ringrazio ancora per l'iniziativa,importante per chi come me, è appassionato di orologi.saluti GIANLUCA.[:)][:)]
 

aratro

  • *****
  • 793
    • AOL Instant Messenger - aratro
    • Mostra profilo
    • E-mail
info su scuola
« Risposta #1 il: Febbraio 28, 2009, 11:20:42 am »
di che cosa state parlando? fateci sapere anche a noi
                                                    grazie
                                                aratro[:D][:D]
aratro
ho cercato di annegare i miei problemi bevendo, ma ho scoperto che sanno nuotare

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
info su scuola
« Risposta #2 il: Febbraio 28, 2009, 11:43:59 am »
Sta parlando di una discussione aperta il mese scorso nella quale si spiegava di una mostra di venditori di orologi a Roma presso l'Accademia moderna di orologeria.E la nostra interlocutrice era questa Cinzia, alla quale sono state chieste info.[;)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
info su scuola
« Risposta #3 il: Febbraio 28, 2009, 12:15:36 pm »
Messaggio di peter

Ciao Cinzia.. Mi chiamo Gianluca,ed ho partecipato alla mostra mercato dell'8 febb. Volevo, prima di tutto farvi i complimenti per l'iniziativa che finalmente si svolge a Roma, e non in altre città d'Italia, e poi, volevo più infomazioni sui corsi,costi ed orari.
In attesa di una vostra risposta,vi ringrazio ancora per l'iniziativa,importante per chi come me, è appassionato di orologi.saluti GIANLUCA.[:)][:)]


http://www.accademiaorologeriamoderna.com/

info su scuola
« Risposta #4 il: Marzo 02, 2009, 10:06:55 am »
Ciao Peter prima di tutto ti ringrazio per i complimenti!!Sono molto graditi anche xchè questo nostro progetto di preparare persone per entrare in questo bellissimo settore lavorativo non è semplicissimo ma l'importante è essere seri e crederci!!!E questo è il nostro punto di forza!!Comunque tornando alla tua richiesta di info sui corsi ti invio tutti i nostri programmi cosi puoi vedere quale ti è più consono come tempi e orari!!Quello più adatto a tutti noi che lavoriamo è quello serale dalle 20.30 alle 1)  CORSO PROFESSIONALE                                                      €   4500.00
      Permette di intraprendere l’attività di orologiaio
       presso i laboratori



Frequenza  dal Lun .al Ven.
Orario 9.30-12.30
Durata 10 mesi
Inizio 10 Ottobre 2009
Numero allievi 12
Iscrizione € 500.00                                                                    
Restante quota suddivisa in 10 mesi ( € 3600.00 per pagamento contanti)





2) CORSO PROPEDEUTICO ALL’OROLOGERIA                      €   500.00
     ( PROMOZIONE PER STUDENTI)
    Introduzione al lavoro dell’orologiaio con tecniche di base




Frequenza bisettimanale
Orario 16.00-19.00
Durata 3 mesi
Numero allievi 12
Iscrizione € 50.00
Restante quota : n.3 rate da € 150.00
Questo corso è rimborsabile in caso di iscrizione al PROFESSIONALE
     



3) CORSO BASE                                                                             €  1000.00
      Teoria e pratica sulla riparazione degli orologi


Frequenza bisettimanale Lun-Giov.
Orario 20.30-22.30
Durata 3 mesi
Numero allievi 12
Iscrizione € 100.00
Restante quota: n.3 rate da € 300.00



4) CORSO AMATORIALE                                                             €  300.00
     Conoscenza dell’orologio nella sua totalità
      Dall’estetica ai segreti dei meccanismi


Frequenza bisettimanale Mart-Ven.
Orario 20.30-22.30
Durata 1 mese
Numero allievi 12
Iscrizione € 50.00
Restante quota n.1 rata da € 250.00



5) CORSO INTRO ALLA GESTIONE DELL’OROLOGIO
    DI II° POLSO                                                                              €  500.00
   (Solo per operatori del settore)


Frequenza Lunedì
Orario 9.30-12.30
Durata n.4 incontri
Numero allievi 12


5) SERATE A TEMA SU CALIBRI PIU’ FAMOSI                     €  150.00
6) LEZIONI INDIVIDUALI DI SPECIALIZZAZIONE
     Date e orari da concordare

     Per ogni corso viene rilasciato un ATTESTATO di partecipazione ,tutto
     il materiale,  sia pratico che teorico, è fornito dall’Accademia.
     Tutti i corsi si effettueranno con un minimo di 5 allievi.



             Roma Via G.Pianese 27/c  Tel. 06/65793272 – 06/65799395

                           www.accademiaorologeriamoderna.com
                           info@accademiaorologeriamoderna.com
22.30.Tanti saluti a presto!
Cinzia Livrieri

info su scuola
« Risposta #5 il: Marzo 02, 2009, 10:24:49 am »
Ciao ARATRO, prima di tutto benvenuto anche a te nel forum!![:)][:)]Poi per rispondere alla tua domanda ti dico che io come amministratrice dell'Accademia Orologeria Moderna insieme a esperti del settore di orologeria organizziamo mostre ed eventi proprio per tutti gli appasionati di questo piccolo ma tanto amato oggetto L'OROLOGIO!!!La mostra che abbiamo fatto l'8 febbraio è stata la prima quindi anche da perfezionare come organizzazione, ma la cosa in comune a tutti che ha fatto piacere è che finalmente a Roma si sia creato un luogo dove potersi incontrare e confrontarsi con questa passione.Ovviamente oltre a questi incontri essendo una scuola
organizziamo corsi sia professionale che amatoriali!Penso di aver risposto alla tua curiosità! Saluti!
Cinzia Livrieri

info su scuola
« Risposta #6 il: Marzo 02, 2009, 10:30:08 am »
Oggi voglio rispondere anche a te caro Roberto!!Non riesco a capire perche usi l'appellativo di QUESTA nei miei confronti!!Non ritengo sia molto carino verso una persona, anche perchè non ci conosciamo e non mi sembra di essermi mai rivolta a te con termini poco carini!!Se hai qualcosa da dirmi dimmela esplicitamente e se ne parla con tranquillità come sono abituata a fare!Ti saluto!
Cinzia Livrieri

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
info su scuola
« Risposta #7 il: Marzo 02, 2009, 22:07:15 pm »
cinzialivrieri ha scritto:

Oggi voglio rispondere anche a te caro Roberto!!Non riesco a capire perche usi l'appellativo di QUESTA nei miei confronti!!Non ritengo sia molto carino verso una persona, anche perchè non ci conosciamo e non mi sembra di essermi mai rivolta a te con termini poco carini!!Se hai qualcosa da dirmi dimmela esplicitamente e se ne parla con tranquillità come sono abituata a fare!Ti saluto!


Ma no Cinzia! Figurati...se mi conoscessi non diresti così![:D] Il mio "questa" era riferito non a te in prima persona ma riferendomi al primo post scritto....siccome nel secondo una persona ha chiesto delle info riguardo a ciò che era stato scritto gli ho semplicemente risposto...la mia frase per intero voleva essere questa: " la nostra interlocutrice era questa Cinzia nominata da Gianluca, alla quale sono state chieste info".Non capisco perchè te la sia presa così....se ti ho offesa o trattata male ti chiedo scusa....non era mia intenzione! Spero di essermi spiegato![;)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
info su scuola
« Risposta #8 il: Marzo 03, 2009, 07:28:58 am »
non mi sembra che roberto ti abbia trattato male, anzi, non facciamo i permalosi per niente....

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
info su scuola
« Risposta #9 il: Marzo 03, 2009, 08:27:57 am »
l'idea mi intripperebbe...ma farmi siena roma tutti i giorni confliggerebbe lievemente con il mio attuale "lavoro"...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


aratro

  • *****
  • 793
    • AOL Instant Messenger - aratro
    • Mostra profilo
    • E-mail
info su scuola
« Risposta #10 il: Marzo 03, 2009, 09:36:25 am »
cinzialivrieri ha scritto:

Ciao Peter prima di tutto ti ringrazio per i complimenti!!Sono molto graditi anche xchè questo nostro progetto di preparare persone per entrare in questo bellissimo settore lavorativo non è semplicissimo ma l'importante è essere seri e crederci!!!E questo è il nostro punto di forza!!Comunque tornando alla tua richiesta di info sui corsi ti invio tutti i nostri programmi cosi puoi vedere quale ti è più consono come tempi e orari!!Quello più adatto a tutti noi che lavoriamo è quello serale dalle 20.30 alle 1)  CORSO PROFESSIONALE                                                      €   4500.00
      Permette di intraprendere l’attività di orologiaio
       presso i laboratori



Frequenza  dal Lun .al Ven.
Orario 9.30-12.30
Durata 10 mesi
Inizio 10 Ottobre 2009
Numero allievi 12
Iscrizione € 500.00                                                                    
Restante quota suddivisa in 10 mesi ( € 3600.00 per pagamento contanti)





2) CORSO PROPEDEUTICO ALL’OROLOGERIA                      €   500.00
     ( PROMOZIONE PER STUDENTI)
    Introduzione al lavoro dell’orologiaio con tecniche di base




Frequenza bisettimanale
Orario 16.00-19.00
Durata 3 mesi
Numero allievi 12
Iscrizione € 50.00
Restante quota : n.3 rate da € 150.00
Questo corso è rimborsabile in caso di iscrizione al PROFESSIONALE
     



3) CORSO BASE                                                                             €  1000.00
      Teoria e pratica sulla riparazione degli orologi


Frequenza bisettimanale Lun-Giov.
Orario 20.30-22.30
Durata 3 mesi
Numero allievi 12
Iscrizione € 100.00
Restante quota: n.3 rate da € 300.00



4) CORSO AMATORIALE                                                             €  300.00
     Conoscenza dell’orologio nella sua totalità
      Dall’estetica ai segreti dei meccanismi


Frequenza bisettimanale Mart-Ven.
Orario 20.30-22.30
Durata 1 mese
Numero allievi 12
Iscrizione € 50.00
Restante quota n.1 rata da € 250.00



5) CORSO INTRO ALLA GESTIONE DELL’OROLOGIO
    DI II° POLSO                                                                              €  500.00
   (Solo per operatori del settore)


Frequenza Lunedì
Orario 9.30-12.30
Durata n.4 incontri
Numero allievi 12


5) SERATE A TEMA SU CALIBRI PIU’ FAMOSI                     €  150.00
6) LEZIONI INDIVIDUALI DI SPECIALIZZAZIONE
     Date e orari da concordare

     Per ogni corso viene rilasciato un ATTESTATO di partecipazione ,tutto
     il materiale,  sia pratico che teorico, è fornito dall’Accademia.
     Tutti i corsi si effettueranno con un minimo di 5 allievi.



             Roma Via G.Pianese 27/c  Tel. 06/65793272 – 06/65799395

                           www.accademiaorologeriamoderna.com
                           info@accademiaorologeriamoderna.com
22.30.Tanti saluti a presto!


ti ringrazio cinzia della tua premura nell'informarmi,ti chiedo per completamento alla mia curiosità la scuola tratta di sola orologeria o è una scuola normale quindi con le solite materie e in aggiunto "materia orologeria" e inoltre i professori quale formazione hanno per insegnare tale materia.
ti ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrai dedicarmi.
                                       con stima
                                        aratro
aratro
ho cercato di annegare i miei problemi bevendo, ma ho scoperto che sanno nuotare

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
info su scuola
« Risposta #11 il: Marzo 03, 2009, 09:39:23 am »
Patrizio ha scritto:

l'idea mi intripperebbe...ma farmi siena roma tutti i giorni confliggerebbe lievemente con il mio attuale "lavoro"...


ti prendi un anno sabbatico e lo fai!
[;)]

info su scuola
« Risposta #12 il: Marzo 03, 2009, 11:04:01 am »
Ok!!!Per me è tutto a posto!!!!Non sono permalosa forse era un impressione sbagliata!Meglio cosi!!!Saluti!![:)][:)]
Roberto ha scritto:

cinzialivrieri ha scritto:

Oggi voglio rispondere anche a te caro Roberto!!Non riesco a capire perche usi l'appellativo di QUESTA nei miei confronti!!Non ritengo sia molto carino verso una persona, anche perchè non ci conosciamo e non mi sembra di essermi mai rivolta a te con termini poco carini!!Se hai qualcosa da dirmi dimmela esplicitamente e se ne parla con tranquillità come sono abituata a fare!Ti saluto!


Ma no Cinzia! Figurati...se mi conoscessi non diresti così![:D] Il mio "questa" era riferito non a te in prima persona ma riferendomi al primo post scritto....siccome nel secondo una persona ha chiesto delle info riguardo a ciò che era stato scritto gli ho semplicemente risposto...la mia frase per intero voleva essere questa: " la nostra interlocutrice era questa Cinzia nominata da Gianluca, alla quale sono state chieste info".Non capisco perchè te la sia presa così....se ti ho offesa o trattata male ti chiedo scusa....non era mia intenzione! Spero di essermi spiegato![;)]
Cinzia Livrieri

info su scuola
« Risposta #13 il: Marzo 03, 2009, 11:05:28 am »
Che dire... Chi pecora si fà lupo se la mangia!!!
airangel ha scritto:

non mi sembra che roberto ti abbia trattato male, anzi, non facciamo i permalosi per niente....
Cinzia Livrieri

info su scuola
« Risposta #14 il: Marzo 03, 2009, 11:18:48 am »
Eccomi ARATRO,rispondo alle tue domande. La scuola è solo ed esclusivamente un Accademia di Orologeria , gli insegnanti sono artigiani che lavorano presso le più accreditate Orologeria di Roma con un esperienza lavorativa trentennale,provengono da numerosi corsi fatti in Svizzera.
Saluti e buona giornata!
Cinzia Livrieri