Orologico Forum 3.0

Nucleare

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Nucleare
« Risposta #15 il: Febbraio 24, 2009, 16:52:35 pm »
semplicemente contrario....
il discorso è troppo "corto" per parlarne in questo post stracarico di pindarici voli ed elucubrazioni di presunta vitalità intellettuale
imho
naturalmente

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #16 il: Febbraio 24, 2009, 16:58:27 pm »
airangel ha scritto:

è anche vero però che dobbiamo diventare più autosufficienti ed il nucleare potrebbe essere una soluzione....è da vedere come, quando e come....


vero
però in parecchi paesei in cui sono presenti, si sta serimanete pensando di abbandonarne per lo meno qualcuna; un motivo ci sarà. Soprattuto quello di spostare gli investimenti sulle fonti rinn. Saremmo un po' anacronistici a svaglirci ora..per averle pronte tra 8/10 anni, mentre gli altri nel frattempo si autoalimenteranno - per lo meno in parte -  con le energie naturali. non credi?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #17 il: Febbraio 24, 2009, 16:58:53 pm »
rubbia da santoro non è che ha scoperto il terzo segreto di Fatima....lo sanno anche all'asilo che il problema sono le scorie....

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Nucleare
« Risposta #18 il: Febbraio 24, 2009, 17:01:02 pm »
fa male, è tardi, è costoso, è invasivo, è fuori storia, è fuori luogo rispetto alla ns area geografica, è lungo....
discorso semplice,leggero e "corto"
tutto lì

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Nucleare
« Risposta #19 il: Febbraio 24, 2009, 17:16:43 pm »
si bene casini nn lo capisce e a quanto pare berlusconi nemmeno...problemino visto che il secondo è il presidente del consiglio...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #20 il: Febbraio 24, 2009, 17:23:01 pm »
Come scritto sopra bisogna valutare un pò tutte le cose....e il discorso è troppo ampio per poterne parlare bene in poche righe...io però dico una cosa.....anni fa è stato detto no al nucleare qui sia per le scorie, sia per la sicurezza....e poi dove le hanno costruite? In Francia (in primis) Germania etc. etc. E chi sono stati i primi a comprarla? Gli Italiani....gli stessi che avevano detto no la "comprano" a pochi metri da casa.....siamo l'unico paese che "paga" altri paesi (in particolare la Germania) per farsi portare via la spazzatura e la "ripaga nuovamente" per farsela rivendere sotto forma di energia........noi siamo quel paese che non voleva la TAV perchè "qualcuno" (in pochi ma in Italia i pochi li fanno contare) diceva che avrebbe deturpato l'ambiente e tutto il resto.....qual'è stato il primo paese ad avere la TAV? La Francia e confinanti, che hanno ricevuto premi come paesi più verdi dell'Europa con i loro boschi e quant'altro....siamo il paese del NO ell'energia eolica perchè le pale rovinano l' architettura naturale paesaggistica....e chi sono stati i primi ad avere le pale eoliche???? La Svizzera,i Paesi Bassi la Danimarca e chi più ne ha più ne metta, tra i paesi più paesaggistici e verdi al mondo!!!!!! Allora dico io...cambiamo domanda.....è pronta l'Italia ad un cambio di mentalità nei confronti delle energie rinnovabili e addirittura per il nucleare????????? Io parto da un principio molto stupido (ma tanto) che però in pochi ci hanno pensato e se ci riflettiamo bene capiamo tutto il senso della mentalità italiana.....noi fino a pochissimi mesi fa eravamo l'unico paese ad avere il "ministro delle infrastrutture" e il "ministro dei trasporti" ovvero....il "ministro delle strade" e il "ministro di chi sta sopra le strade"..................assurdo![:0][:0][:0][:0]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #21 il: Febbraio 24, 2009, 17:24:30 pm »
Roberto ha scritto:

Come scritto sopra bisogna valutare un pò tutte le cose....e il discorso è troppo ampio per poterne parlare bene in poche righe...io però dico una cosa.....anni fa è stato detto no al nucleare qui sia per le scorie, sia per la sicurezza....e poi dove le hanno costruite? In Francia (in primis) Germania etc. etc. E chi sono stati i primi a comprarla? Gli Italiani....gli stessi che avevano detto no la "comprano" a pochi metri da casa.....siamo l'unico paese che "paga" altri paesi (in particolare la Germania) per farsi portare via la spazzatura e la "ripaga nuovamente" per farsela rivendere sotto forma di energia........noi siamo quel paese che non voleva la TAV perchè "qualcuno" (in pochi ma in Italia i pochi li fanno contare) diceva che avrebbe deturpato l'ambiente e tutto il resto.....qual'è stato il primo paese ad avere la TAV? La Francia e confinanti, che hanno ricevuto premi come paesi più verdi dell'Europa con i loro boschi e quant'altro....siamo il paese del NO ell'energia eolica perchè le pale rovinano l' architettura naturale paesaggistica....e chi sono stati i primi ad avere le pale eoliche???? La Svizzera,i Paesi Bassi la Danimarca e chi più ne ha più ne metta, tra i paesi più paesaggistici e verdi al mondo!!!!!! Allora dico io...cambiamo domanda.....è pronta l'Italia ad un cambio di mentalità nei confronti delle energie rinnovabili e addirittura per il nucleare????????? Io parto da un principio molto stupido (ma tanto) che però in pochi ci hanno pensato e se ci riflettiamo bene capiamo tutto il senso della mentalità italiana.....noi fino a pochissimi mesi fa eravamo l'unico paese ad avere il "ministro delle infrastrutture" e il "ministro dei trasporti" ovvero....il "ministro delle strade" e il "ministro di chi sta sopra le strade"..................assurdo![:0][:0][:0][:0]


in poche parole....siamo un paese di stronzi!

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Nucleare
« Risposta #22 il: Febbraio 24, 2009, 17:32:26 pm »
amara conclusione...ma nn lontana dal vero purtroppo
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #23 il: Febbraio 24, 2009, 17:34:32 pm »
Già......![V][V][V] La cosa brutta è che a questa conclusione non ci siamo arrivati per dei miei pensieri....ma per fatti empirici......!

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #24 il: Febbraio 24, 2009, 17:41:32 pm »
airangel ha scritto:

rubbia da santoro non è che ha scoperto il terzo segreto di Fatima....lo sanno anche all'asilo che il problema sono le scorie....


be
non ha detto solo quello...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #25 il: Febbraio 24, 2009, 17:42:34 pm »
manuele ha scritto:

airangel ha scritto:

rubbia da santoro non è che ha scoperto il terzo segreto di Fatima....lo sanno anche all'asilo che il problema sono le scorie....


be
non ha detto solo quello...



sì ma non mi è sembrato nettamente contrario.....

Nucleare
« Risposta #26 il: Febbraio 24, 2009, 18:18:08 pm »
Andrea80 ha scritto:

ma chiaro che si... [;)]
Favorevolissimo!!
Secondo me è indispensabile per raggiungere l'autosufficienza energetica!!!!! piuttosto che continuarla a "comprare" dalla francia e pagarla a caro prezzo... i rischi??? praticamente nulli grazie alle centrali nucleari di IV grado...

Eventualmente per lo smaltimento delle scorie radioattive ci pensate voi?
Visto che dalle tue parti la raccolta differenziata funziona a meraviglia![:D]
 

Nucleare
« Risposta #27 il: Febbraio 24, 2009, 18:25:41 pm »
Non so se qualcuno ricorda, che gli italiani hanno già espresso il loro parere sull'argomento; con un referendum popolare svoltosi anni fa, hanno detto no al nucleare. Alla luce di questo presupposto, non vedo come si possa scavalcare la volontà popolare, se pur espressa in tempi non recenti. A parte questo, è possibile fare delle considerazioni, alla luce dell'attuale situazione storica: saltando tutte le note questioni già sviscerate in passato e cioè: tempi di progettazione e messa in opera di nuove centrali non a breve termine, alti costi del combustibile nucleare, alta densità della popolazione nel nostro paese, alto rischio sismico su praticamente tutta la penisola, smaltimento scorie radioattive, rischi dovuti all'esercizio ordinario, (remoti, ma da non escludere in assoluto) bassa quantità di energia prodotta, in rapporto alle nostre esigenze. Se dimentico qualcosa, aggiungetelo pure voi. Oltre a quanto sopra detto, ci sono da aggiungere altre considerazioni di più recente istanza, venutesi a delineare: Si vorrebbe fare del nostro paese, una grande realtà turistica, incrementando al massimo, quanto già siamo in grado di offrire; è opportuno svilire il nostro ambiente con il ritorno al nucleare? Esistono alternative energetiche, che con la tecnologia e la fame di energia venutasi a creare, saranno sempre più disponibili e auspicabili; vale la pena di mettersi "ora" a costruire centrali nucleari, che rischiano di essere obsolete, ancor prima di entrare in funzione? Le risorse economiche da impiegare per la costruzione di queste nuove centrali, non sarebbero meglio impiegate per la ricerca e l'attuazione di alternative "pulite"? Col rischio, che ancora una volta, potremmo essere l'ultima ruota del carro nell'utilizzo di soluzioni alternative e tecnologicamente evolute. Inutile dire che, non essendo noi a perfetta conoscenza degli interessi più o meno leciti in causa; non siamo in grado di prevedere l'esito del conflitto. Come sempre tutto accadrà sopra le nostre teste.[B)][B)][:I][:I][xx(]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Nucleare
« Risposta #28 il: Febbraio 24, 2009, 18:30:20 pm »
un unico appunto mario....quel referendum avvenne all'indomani della tragedia di chernobyl....era abbastanza prevedibile il risultato....

Nucleare
« Risposta #29 il: Febbraio 24, 2009, 18:51:27 pm »
airangel ha scritto:

un unico appunto mario....quel referendum avvenne all'indomani della tragedia di chernobyl....era abbastanza prevedibile il risultato....

Ciò non ne inficia più di tanto il risultato.[:D][;)]