Orologico Forum 3.0

Buren anni '30

serma

Buren anni '30
« il: Marzo 13, 2009, 17:25:37 pm »
Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto, visto che si parla di meccanismi buren, vi voglio notiziare di una cosa e nello stesso tempo chiedere qualche consiglio.
In un vecchio cassetto della vecchia casa dei miei nonni, ho trovato un orologio Buren in acciaio con quadrante bianco e secondi piccoli in basso.
Il meccanismo è tutto marchiato Buren e c'è scrittto Grand Prix 15 Jewels Linee 10 e 1/2 referenza 46179. E' in pessime condizioni l'orologiaio sotto casa non riesce a stabilirne nemmeno il calibro e dice che non vale la pena ripararlo.
Mio padre dice che è appartenuto al mio Bisnonno e che dovrebbe essere degli anni '30.
Premesso che lo continuerò a tenere anche rotto per motivi affettivi, sono incuriosito però di sapere se effettivamente non convenga la ripazione, quanto potrebbe valere sul mercato una volta aggiustato e quant'altro possa essere utile. avevo effettuato delle foto in primo piano del meccanismo, ma non riesco ad inserirle nel messaggio. Lo so sono un po' tarpano aiutatemi anche in questo se potete.
 

serma

Buren anni '30
« Risposta #1 il: Marzo 14, 2009, 12:09:55 pm »
Ora ho saputo anche il calibro è un  10 1/2 N che ne pensate?
 

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Buren anni '30
« Risposta #2 il: Marzo 14, 2009, 12:56:44 pm »
attendi gli esperti del vintage e benvenuto [:D]

Buren anni '30
« Risposta #3 il: Marzo 14, 2009, 14:03:26 pm »
Ciao e benvenuto![:D]
Il movimento che hai fotografato e, non riesci a postare, assomiglia forse a questo?
La linea Grand prix, è abbastanza famosa per aver utilizzato un calibro, (non questo, che è antecedente) dal quale è nato il primo movimento automatico da polso, con microrotore di carica.
Tu parli di anni '30 e quello mostrato sotto, risale al 1910 (calibro 10) da cui sono derivate versioni successive, fra le quali, probabilmente c'è anche quella incassata nell'orologio del nonno. Se il quadrante, la cassa e il resto dell'orologio, non sono proprio indecenti, potrebbe sempre valer la pena restaurare un oggetto a cui sei affezzionato sentimentalmente. Mostraci delle foto del pezzo; saranno utili per valutare se ne valga la pena. [:D][;)]


Immagine:

13,99 KB

serma

Buren anni '30
« Risposta #4 il: Marzo 14, 2009, 20:18:26 pm »
insegnatemi come posso fare per inserire le foto così posso farvi vedere il tutto
 

serma

Buren anni '30
« Risposta #5 il: Marzo 14, 2009, 20:20:31 pm »
Mario ti ringrazio tanto per avermi risposto, e ti confermo la somiglianza del meccanismo, comunque se mi consenti , visto che te ne intendi un po' ti invio una e-Mail con le foto del pezzo.
 

serma

Buren anni '30
« Risposta #6 il: Marzo 14, 2009, 20:40:02 pm »
serma ha scritto:

Mario ti ringrazio tanto per avermi risposto, e ti confermo la somiglianza del meccanismo,anzi direi che è uguale ma ha tre ponti anzichè uno unico,  comunque se mi consenti , visto che te ne intendi un po' dammi la tuae-Mail così ti invio le foto del pezzo fronte-retro.
 

Buren anni '30
« Risposta #7 il: Marzo 14, 2009, 21:10:58 pm »
Il mio indirizzo e-mail, lo trovi nel messaggio che ti ho appena spedito.[:D][;)]

Buren anni '30
« Risposta #8 il: Marzo 14, 2009, 21:22:12 pm »
Comunque penso che sia questo, o un suo derivato, che corrisponde alle caratteristiche da te comunicate, ma risale al 1945 e non agli anni '30. Il calibro è un 410, probabilmente il tuo orologiaio si è perso il "4"; poveri orologi![:D][B)][:I][;)]

Immagine:

26,88 KB
« Ultima modifica: Marzo 14, 2009, 21:23:11 pm da mariol4749 »

serma

Buren anni '30
« Risposta #9 il: Marzo 14, 2009, 21:35:06 pm »
Bravissimooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come meccanismo è identico differisce solo nella posizionatura delle marchiature, allora che ne dici? varrà la pena?
Inviami la tua E-Mail di posta elettronica normale cosi di invierò le foto.
 

serma

Buren anni '30
« Risposta #10 il: Marzo 14, 2009, 21:36:19 pm »
serma ha scritto:

Bravissimooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come meccanismo è identico differisce solo nella posizionatura delle marchiature, allora che ne dici? varrà la pena?
Inviami la tua E-Mail di posta elettronica normale cosi di invierò le foto.
[:p][:p][:o)][:o)][B)][^]
 

serma

Buren anni '30
« Risposta #11 il: Marzo 14, 2009, 23:06:29 pm »
ti ho inviato le foto sono arrivate bene?
 

Buren anni '30
« Risposta #12 il: Marzo 15, 2009, 00:09:14 am »
serma ha scritto:

ti ho inviato le foto sono arrivate bene?

Mi spiace, deve esserci stato un problema; non ho ricevuto nessun tuo messaggio, riprova. Dovresti provare a ridurre le dimensioni delle tue immagini, portandole a meno di 200 Kb; puoi farlo usando un editor fotografico, tipo Photoshop. Ricordati di salvare le foto in formato jpeg, poi prova a inserirle in Rispondi, allega file. [:D][;)]
« Ultima modifica: Marzo 15, 2009, 17:46:10 pm da mariol4749 »

Buren anni '30
« Risposta #13 il: Marzo 16, 2009, 18:34:47 pm »
Allora! Non ci sei ancora riuscito?[:D][;)]

serma

Buren anni '30
« Risposta #14 il: Marzo 17, 2009, 07:49:28 am »
Te le ho rispedite questa mattina, scusami ma sono stato molto indaffarato. Ciao