Orologico Forum 3.0

Omega reloaded

Omega reloaded
« il: Marzo 31, 2009, 17:22:47 pm »
Ecco la foto dell?omega di cui v'avevo chiesto informazioni. Grazie per ogni vostra opinione.

Immagine:

7,43 KB
 

Omega reloaded
« Risposta #1 il: Marzo 31, 2009, 17:47:25 pm »
Ciao Gianni, e benvenuto fra noi, nel caso non lo avessi ancora fatto. [:D]
Quello che ci mostri, è un pò pochino, da quel poco che si vede; direi che si tratti di un anni '50. Le evidenti macchie sul quadrante, dicono che probabilmente deve esserci stata qualche infiltrazione d'acqua. La cassa sembrerebbe in oro pieno, cerca i punzoni che dovrebbero indicarlo, se il fondello come credo è a pressione, prova ad aprirlo con cautela, usando una lama molto affilata, dovrebbe esserci una "tacca" sul lato opposto alla corona di carica; una foto del meccanismo (movimento) è indispensabile per ricercare la serie di produzione, (calibro) se possibile, mostraci anche una foto più grande di quella postata. Difficile capirne di più in queste condizioni.[:D][;)]
« Ultima modifica: Marzo 31, 2009, 17:48:08 pm da mariol4749 »

Omega reloaded
« Risposta #2 il: Marzo 31, 2009, 17:57:25 pm »
Grazie mille e ai tuoi preziosi consigli. la cassa è esattamente come dici tu, l'avevo aperta ma non fotografata. La serie di produzione è a sette cifre e v'è scritto anche 15 swiss jewels, oltre al marchio. In ogni caso, a domani la foto. Grazie ancora, e cordiali saluti,

Gianni
 

Omega reloaded
« Risposta #3 il: Aprile 01, 2009, 15:43:19 pm »
Ciao, la cassa è in oro massiccio, all'interno, oltre al marchio, c'è la scritta "15 swiss jewels" e un numero: 8902934. Inoltre, online non mi è riuscito di trovare un quadrante simile, cioè numeri arabi per le cifre pari. Grazie per ogni vostra opinione
 

Omega reloaded
« Risposta #4 il: Aprile 01, 2009, 20:38:10 pm »
Continua ad essere utile una foto del movimento.[:D][;)]

Omega reloaded
« Risposta #5 il: Aprile 01, 2009, 20:39:44 pm »
me l'ero dimenticata. Tra mezzora la posto
 

Omega reloaded
« Risposta #6 il: Aprile 01, 2009, 21:40:37 pm »
Ecco. Scusate le foto orrende.

Immagine:

21,96 KB

Immagine:

40,01 KB

Immagine:

31,73 KB

Immagine:

31,01 KB

Immagine:

28,15 KB
 

Omega reloaded
« Risposta #7 il: Aprile 02, 2009, 08:23:29 am »
Si tratta di un vecchio calibro Omega 220 o 230, risale alla metà degli anni '30, ma credo che l'orologio sia databile attorno agli anni '40, sicuramente interessante.
E' un vero peccato che il quadrante presenti dei difetti, puoi chiedere ad un buon orologiaio cosa è possibile fare per tentare di "attenuare" il problema, senza però ridipingerlo, fatto che ridurrebbe il valore dell'oggetto. Per il resto una buona revisione della meccanica ed una lucidatura della cassa, sarebbero raccomandabili; sei fortunato che la cassa sia in oro e non laminata, dopo la lucidatura tornerà come nuova. Una stima approssimativa, potrebbe essere attorno ai 300 euro, anche qualcosa di più. La convenienza al restauro, direi che c'è, specialmente se l'oggetto è appartenuto ad una persona cara. Questa è una valutazione che devi fare tu, ciao.[:D][;)]

Omega reloaded
« Risposta #8 il: Aprile 02, 2009, 16:03:56 pm »
Grazie mon ami. Vorrei chiederti altre due cose: che cosa sono quei punti luce rossi all'interno del meccanismo? E poi, un restauro come quello che mi hai consigliato, approssimativamente quanto verrebbe a costare? Ti ringrazio come Benigni e Troisi ringraziano Savonarola alla fine della lettera.[:)]
 

Omega reloaded
« Risposta #9 il: Aprile 02, 2009, 18:53:03 pm »
Quei punti rossi che vedi, sono rubini, (pietre dure). Il tuo Omega ne ha 15, sarebbero i famosi "15 jewels", vengono usati per imperniare alcuni degli alberini delle ruote dentate che vedi e del bilancere al fine di migliorare l'attrito delle parti in movimento, rendendo più scorrevole e sicuro il tutto; la mia è una descrizione triviale, spero che avrai capito. Le tariffe per le revisioni, variano molto a seconda dell'orologiaio, dell'entità del lavoro da fare, dagli eventuali ricambi necessari ecc. Ti consiglio di interpellare più di un orologiaio per un preventivo; valuterai tu.[:D][;)]

Omega reloaded
« Risposta #10 il: Aprile 02, 2009, 19:25:31 pm »
Grazie mille. In realtà non so che fare, se porlo in vendita dopo adeguato restauro oppure restaurarlo e basta.