Orologico Forum 3.0

un marinaro per l'estate

alanford

un marinaro per l'estate
« il: Marzo 31, 2009, 19:58:20 pm »
Questo subacqueo con motore L.U.C. mi acchiappa.
Opinioni?
Prezzo?

Immagine:

95,66 KB
Questo orologio subacqueo con movimento automatico L.U.C è una "prima" assoluta. La cassa d'acciaio è impermeabile fino a 300 metri. Il profilo, finemente carenato, ricorda quello di un sottomarino. Sulla superficie opaca e levigata spiccano in rilievo una rosa dei venti e i quattro punti cardinali. Il bracciale è fissato alla cassa mediante barrette a vite, un sistema che garantisce la massima sicurezza.
Movimento   Automatico, due bariletti sovrapposti
Decorato con un motivo circolare a "Côtes de Genève"
Massa oscillante incisa
Funzioni   Ore, minuti, secondi, data
Lunetta girevole unidirezionale
Cassa   Acciaio
Vetro e fondocassa di zaffiro
Impermeabile fino a 300 m
Quadrante   Argentato, blu o nero
Datario ben visibile sia di notte che sott'acqua
Cinturino/Bracciale   Cinturino di caucciù o bracciale d'acciaio, chiusura
pieghevole di sicurezza, fissaggio mediante barrette a vite

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
un marinaro per l'estate
« Risposta #1 il: Marzo 31, 2009, 20:01:22 pm »
Il problema è sempre lo stesso,
con che coraggio vai in acqua con un orologio cosi?
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

alanford

un marinaro per l'estate
« Risposta #2 il: Marzo 31, 2009, 20:07:08 pm »
Oh madonna!!!
Mi compro un subacqueo e non dovrei andarci in acqua?
Sto in acqua con l'orologio pure se non mi va , purchè si guadagni il pane per cui è stato fatto!!.
Ho fatto nove stagioni in acqua con il nautilus che non ha neanche la corona a vite,
ma si chiama "nautilus" ed infatti da bravo sottomarino non ha fiatato.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
un marinaro per l'estate
« Risposta #3 il: Marzo 31, 2009, 20:11:51 pm »
La prima persona che sento fare il bagno col Nautilus! [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]

alanford

un marinaro per l'estate
« Risposta #4 il: Marzo 31, 2009, 20:19:46 pm »
Ma quale dovrebbe essere il problema?
La patek lo dichiara per 12 atmosfere che fanno 120 mt di profondità.
Io ci andrò sotto 10 metri al massimo e che dovrebbe succedere?
Ma se fossi capace ci andrei fino a 119 metri , e se si riempie d'acqua  glielo riporto in garanzia.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
un marinaro per l'estate
« Risposta #5 il: Marzo 31, 2009, 20:22:48 pm »
Di problemi non ce ne sono ovviamente![:D] E' che fa strano (per lo meno a me sentire di una persona che fa il bagno con l'orologio...per di più se è un PP) io lo levo sempre sia per il bagno a mare che per le docce....anche per dormire![:D][:D][:D][:D] Sono formamentis ovviamente![:D][:D][:D]

persson

un marinaro per l'estate
« Risposta #6 il: Marzo 31, 2009, 20:24:46 pm »
direi che è un ottimo oggetto, bello e con una meccanica sublime... e come giustamente hai detto va usato per quel che nasce... nn conosco il prezzo ma a naso direi tra i 5000 ed i 6000€... credo...

il nautilus nn ha la corona a vite? gli orologi subacquei senza corona a vite un pochino mi spaventano... se quando sei in acqua, chessò, qualche filo del costume o qualcosaltro dovessero impiglarcisi e tirando la estrarrebbero accidentalmente?!?! o se con il normale uso di tutti i giorni magari nn fosse ben poggiata alla carrure... quando si entra in acqua ci si ricorda sempre di premerla per verificare?!?!?
ma in realtà questo è un po' un problema per tutti gli orologi senza serraggio a vite, anche per quelli che l'acqua nn sfiorerà mai, in quanto la tenuta dell'impermeabilità è importanto mei confronti dell'acqua liquida quanto per l'umidità e nn da ultimo per il pulviscolo miscroscopico che entrando nel calibro può creare dei bei problemi... a presto...
« Ultima modifica: Marzo 31, 2009, 20:30:06 pm da persson »

alanford

un marinaro per l'estate
« Risposta #7 il: Marzo 31, 2009, 20:58:23 pm »
Gli ultimi nautilus , quelli della serie 57, hanno la corona a vite.
Il mio che è il 3710 non l'ha.
Che si sfili inavvertitamente è alquanto difficile ( infatti in dieci anni non è mai successo)
in quanto è già discretamente scomodo sfilarla anche volutamente.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
un marinaro per l'estate
« Risposta #8 il: Marzo 31, 2009, 21:05:38 pm »
a prescindere da certi incidenti che possono capitare sempre..anche fuori dall'acqua
se uno prende il rolex sea dweller...poi non ci va in acqua perchè costa 7000 euro?
o se si prende un diver costeau di iwc...o un oris da 2000 euro..non ci va in acqua?

concordo con alanford, che usa l'orologio...e ne sfrutta "anche" le eventuali caratteristiche (che si pagano peraltro!!)
io ci andrei

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
un marinaro per l'estate
« Risposta #9 il: Marzo 31, 2009, 21:33:37 pm »
alanford ha scritto:

Ma quale dovrebbe essere il problema?
La patek lo dichiara per 12 atmosfere che fanno 120 mt di profondità.
Io ci andrò sotto 10 metri al massimo e che dovrebbe succedere?
Ma se fossi capace ci andrei fino a 119 metri , e se si riempie d'acqua  glielo riporto in garanzia.
bravo,concordo in pieno,,,non fare il bagno con il sub,è come non trombare con la moglie!!![:D][:D][:D]
si vive solo 1 volta. emy

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
un marinaro per l'estate
« Risposta #10 il: Marzo 31, 2009, 22:25:45 pm »
l'orologio è carino...il calibro è stupendo...

Claudio

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
un marinaro per l'estate
« Risposta #11 il: Marzo 31, 2009, 22:32:14 pm »
bello e poi è uno di quelli Chopard che offrono un bel didietro!!![:p][:p]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
un marinaro per l'estate
« Risposta #12 il: Aprile 01, 2009, 08:01:48 am »
quel chopard lo trovo brutto ma quoto il discorso di alessandro......comprare un sub e poi aver paura di farci il bagno è un controsenso....allora cosa lo compriamo a fare?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
un marinaro per l'estate
« Risposta #13 il: Aprile 01, 2009, 08:03:00 am »
EMILIANO ha scritto:

alanford ha scritto:

Ma quale dovrebbe essere il problema?
La patek lo dichiara per 12 atmosfere che fanno 120 mt di profondità.
Io ci andrò sotto 10 metri al massimo e che dovrebbe succedere?
Ma se fossi capace ci andrei fino a 119 metri , e se si riempie d'acqua  glielo riporto in garanzia.
bravo,concordo in pieno,,,non fare il bagno con il sub,è come non trombare con la moglie!!![:D][:D][:D]


ma non mi avevi detto che col deepsea non ci avresti fatto il bagno, che preferivi un muletto da pochi euri?
[:0]

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
un marinaro per l'estate
« Risposta #14 il: Aprile 01, 2009, 08:38:25 am »
airangel ha scritto:

EMILIANO ha scritto:

alanford ha scritto:

Ma quale dovrebbe essere il problema?
La patek lo dichiara per 12 atmosfere che fanno 120 mt di profondità.
Io ci andrò sotto 10 metri al massimo e che dovrebbe succedere?
Ma se fossi capace ci andrei fino a 119 metri , e se si riempie d'acqua  glielo riporto in garanzia.
bravo,concordo in pieno,,,non fare il bagno con il sub,è come non trombare con la moglie!!![:D][:D][:D]


ma non mi avevi detto che col deepsea non ci avresti fatto il bagno, che preferivi un muletto da pochi euri?
[:0]


Ma il deepsea praticamente dovresti tenerlo in acqua tutti i giorni arriva a profondità dove non ci sono neanche i pesci!!![:D][:D][:D]