Orologico Forum 3.0

nuovo lubrificante

nuovo lubrificante
« il: Aprile 01, 2009, 14:24:22 pm »
ho letto questa notte tra le "pieghe "di internet che è stato sintetizzato un nuovo lubrificante dal nome P.D.A.,il derivato lo si estrae da un pesce raro che vive nelle fredde acque del polo nord . sembra abbia caratteristiche assolutamente innovative infatti ha un periodo di durata secondi i test di laboratorio di circa 20 anni solo se in assenza totale di aria, dopo di che l'ossidazione si dimezza per portare il degradamento totale in pochi mesi.
la bella notizia stà nel fatto che la revisione classica si allungherebbe per gli orologi imp. o sub di molti anni con un risparmio ambientale ed economico come voi capite molto importante.
per tutti gli orologiai all'ascolto questo lubrificante sarà messo in commercio tra esattamente un anno e a distribuirlo previo lancio pubblicitario sarà la pediap azienda leader in lubbrificanti .
aspetto commenti copiosi[:p][:p][:p][:D][:D][:D]
R.P.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
nuovo lubrificante
« Risposta #1 il: Aprile 01, 2009, 14:26:26 pm »
le varie maison si inventeranno qualcosa per convincerci che la manutenzione va comunque fatta ad intervalli brevi....come le case farmaceutiche quando devono spacciare qualche nuovo farmaco si inventano la malattia.
IMHO

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
nuovo lubrificante
« Risposta #2 il: Aprile 01, 2009, 15:51:24 pm »
oppure verrà messo sotto accusa per altri danni secondari che può portare agli orologi...
non si rallenta un business come quello delle revisioni... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

nuovo lubrificante
« Risposta #3 il: Aprile 01, 2009, 20:44:30 pm »
http://img111.imageshack.us/my.php?image=22044635.jpg

Questo è il raro pesce di cui vi parlavo!!

PDA (Pesce Di Aprile)

[:D][:D][:D][:D]
« Ultima modifica: Aprile 01, 2009, 20:46:11 pm da robertopaolini »
R.P.

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
nuovo lubrificante
« Risposta #4 il: Aprile 01, 2009, 20:53:12 pm »
Comunque il grasso che si trova tra le unghie
dei bovini è o non è uno tra i migliori lubrificanti?
(solo che dura poco)
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
nuovo lubrificante
« Risposta #5 il: Aprile 01, 2009, 21:32:47 pm »
robertopaolini ha scritto:

http://img111.imageshack.us/my.php?image=22044635.jpg

Questo è il raro pesce di cui vi parlavo!!

PDA (Pesce Di Aprile)

[:D][:D][:D][:D]









[:o)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



nuovo lubrificante
« Risposta #6 il: Aprile 01, 2009, 21:59:38 pm »
io ci sono cascato in pieno [:D]
xò colgo l'occasione per chiedere ogni quanto tempo deve essere revisionato un orologio automatico e quali sono i costi orientativamente?
La classe non è acqua

nuovo lubrificante
« Risposta #7 il: Aprile 01, 2009, 22:35:56 pm »
un orologio meccanico deve essere revisionato ogni 4-5 anni se l'orologio è impermeabile il costo varia dal tipo di complicazione,fammi sapere che tipo è il tuo orologio e ti darò un'indicazione[:D][:D]
R.P.

nuovo lubrificante
« Risposta #8 il: Aprile 01, 2009, 22:39:09 pm »
Sir C ha scritto:

Comunque il grasso che si trova tra le unghie
dei bovini è o non è uno tra i migliori lubrificanti?
(solo che dura poco)

del grasso che c'è sotto le unghie non ne sò niente,però esiste un'altro grasso che è quello nasale[:o)][:o)] anche se non l'ho mai usato[:D][:D]
R.P.

nuovo lubrificante
« Risposta #9 il: Aprile 01, 2009, 22:52:46 pm »
robertopaolini ha scritto:

un orologio meccanico deve essere revisionato ogni 4-5 anni se l'orologio è impermeabile il costo varia dal tipo di complicazione,fammi sapere che tipo è il tuo orologio e ti darò un'indicazione[:D][:D]

un automatico solo tempo, grazie
La classe non è acqua

nuovo lubrificante
« Risposta #10 il: Aprile 02, 2009, 08:29:49 am »
circa €120-150 diffida di chi te lo fa per meno .
la revisione completa comprende
smontaggio completo di tutti i componenti(TUTTI)
la verifica dell'usura componenti+la eventuale sost.
l'eliminazione di tutte le parti secche(fatta rigorosamente a mano)quindi non con vasca ultrasuoni
controllo con rimessa in posizione della spirale
lavaggio con lavatrice ad ultrasuoni
rimontaggio di tutti i componenti
lubrificazione                sconsiglio lubrif. P.D.A[:o)]
controllo su chronocomparatore delle 6 posizioni 2 orizz.-4 verticali
lucidatura cassa -bracc.
 chiusura in cassa movimento
prova impermeabilità
 1-controllo finale su rotor 4 giri minuto
 2- controllo finalissimo su rotor 1 giro minuto
consegna al cliente con garanzia minima di anni 1
"nel negozio dove lavoro io ne diamo 2"

                            [:)][:)]
R.P.

nuovo lubrificante
« Risposta #11 il: Aprile 02, 2009, 08:52:58 am »
robertopaolini ha scritto:

circa €120-150 diffida di chi te lo fa per meno .
la revisione completa comprende
smontaggio completo di tutti i componenti(TUTTI)
la verifica dell'usura componenti+la eventuale sost.
l'eliminazione di tutte le parti secche(fatta rigorosamente a mano)quindi non con vasca ultrasuoni
controllo con rimessa in posizione della spirale
lavaggio con lavatrice ad ultrasuoni
rimontaggio di tutti i componenti
lubrificazione                sconsiglio lubrif. P.D.A[:o)]
controllo su chronocomparatore delle 6 posizioni 2 orizz.-4 verticali
lucidatura cassa -bracc.
 chiusura in cassa movimento
prova impermeabilità
 1-controllo finale su rotor 4 giri minuto
 2- controllo finalissimo su rotor 1 giro minuto
consegna al cliente con garanzia minima di anni 1
"nel negozio dove lavoro io ne diamo 2"

                            [:)][:)]

grazie sei sei stato molto dettagliato, xò volevo sapere anche oogni quanto tempo va fatta[:)]
La classe non è acqua

persson

nuovo lubrificante
« Risposta #12 il: Aprile 02, 2009, 08:54:03 am »
complimenti per il PDA [:D] e grazie per le successivi dettagli fornitici [;)]
a presto...

persson

nuovo lubrificante
« Risposta #13 il: Aprile 02, 2009, 08:54:49 am »
Ernesto186 ha scritto:

grazie sei sei stato molto dettagliato, xò volevo sapere anche oogni quanto tempo va fatta[:)]


lo ha scritto sopra, ogni 4-5 anni...

nuovo lubrificante
« Risposta #14 il: Aprile 02, 2009, 09:00:10 am »
persson ha scritto:

Ernesto186 ha scritto:

grazie sei sei stato molto dettagliato, xò volevo sapere anche oogni quanto tempo va fatta[:)]


lo ha scritto sopra, ogni 4-5 anni...

ok pardon
ma quali sono gli effetti che potrebbe portare una non lubrificazione? oppure fatta con ritardo?
La classe non è acqua