Orologico Forum 3.0

ho acquistato il primo orologio serio

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #75 il: Aprile 09, 2009, 18:29:54 pm »
... se ha modificato il valore di listino dell'orologio, non è stata sicuramente una mossa leale... e su questo non c'è nulla da discutere, ma penso che chiunque si trova a comprare un orologio si informi un attimo prima di quanto effettivamente costa l'oggetto di interesse. Poi la legge del mercato la fa l'incontro della domanda con l'offerta... io non spenderei mai quei soldi per quell'orologio, ma questo non vuol dire che qualcuno lo possa fare e ritenerlo un'affare o un prezzo onesto. Il valore di un oggetto usato, a differenza dello stesso oggetto nuovo, può essere variabile... e comunque ognuno può chiedere quello che vuole... il problema è riuscire a trovarne poi un eventuale cliente.
Non sto difendendo nessuno, ma con questo intervento volevo solamente buttare un pò di acqua sul fuoco... non siamo inquisitori pronti a condannare chi sbaglia... tutto qui... [;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #76 il: Aprile 09, 2009, 18:43:40 pm »
Andrea....mi sa che stavolta qualcuno l'ha fatta fuori dal vaso.....indifendibile.....

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #77 il: Aprile 09, 2009, 18:44:48 pm »
Io volevo solo arrivare a questo[:D]
Pace e bene fratelli [;)]
 

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #78 il: Aprile 09, 2009, 18:48:57 pm »
ripeto io non sto difendendo nessuno... però mi sembra assurdo alzare questo polverone... tanto nessuno mai lo comprerà un orologio del genere a quel prezzo.
1. perchè è alto
2. perchè chi compra quell'oggetto o meglio decide di comprarlo sa vita, morte e miracoli dello stesso... non è un orologio che si compra ad occhi chiusi...
ripeto... non sto difendendo nessuno... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #79 il: Aprile 09, 2009, 19:11:38 pm »
io concordo con andrea - mi sembra un polverone oltre misura
l'orologio è suo e ne fa quel che vuole
su orologiando infatti, non lo ha "cagato" nessuno a quel prezzo
e mi ripeto: credo volesse una controprova ...ed essere certo di aver fatto un buon affare.

quanto al taroccamento del prezzo (qualcuno, se non ho letto male, dice di 1200..e listini esteri)
rimane cmq un impegno del compratore, informarsi sul valore reale di un bene che sta per comprare
se mi reco in una galleria e mi chiedono 50.000 euro per un quadro
se non sono certo, ci torno con un intenditore di arte..e mi faccio dire se quello è un valore reale o se la galleria mi sta fregando
qui, la cosa è più semplice, uno chiama un riv heuer..o ci va,...e si fa dire il prezzo di listino

il suo post (su orologiando), parla chiaro e non cita alcun "listino"
 
Vendo Tag Heuer Aquaracer 300m praticamente nuovo, usato in pochissime occasioni con scatola controscatola e garanzia datata 11/11/08. Orologio in condizioni perfette pari al nuovo Prezzo richiesto 750€ spedito oppure consegna a mano zona napoli (730€).
 
oppure esiste un altro post che mi sono perso?

ciao a tutti

« Ultima modifica: Aprile 09, 2009, 19:26:14 pm da manuele »

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #80 il: Aprile 09, 2009, 19:26:22 pm »
Tutto nasce da un annuncio su "orologi e passioni" nel quale viene chiesto il prezzo di listino e la cui risposta è 1200 euro. Il resto è scritto sopra. Questa conversazione al limite dell'inverosimile è stata cancellata dal moderatore perchè in sede di mercatino e quindi non pertinente. E' per questo motivo che non ho fornito alcun link. Anch'io ho visto l'inserzione su orologiando e non ho avuto nulla da obbiettare inquanto li venditore ha tutto il diritto di fare il prezzo che vuole. [;)]
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #81 il: Aprile 09, 2009, 20:27:52 pm »
caprettone ha scritto:

Tutto nasce da un annuncio su "orologi e passioni" nel quale viene chiesto il prezzo di listino e la cui risposta è 1200 euro. Il resto è scritto sopra. Questa conversazione al limite dell'inverosimile è stata cancellata dal moderatore perchè in sede di mercatino e quindi non pertinente. E' per questo motivo che non ho fornito alcun link. Anch'io ho visto l'inserzione su orologiando e non ho avuto nulla da obbiettare inquanto li venditore ha tutto il diritto di fare il prezzo che vuole. [;)]


aaahhh?
capisco ora..[;)]


ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #82 il: Aprile 09, 2009, 21:15:45 pm »
Penso di aver sbagliato solo nel fornire quel dato quando non ne ero sicuro e poi penso che il reale prezzo di listino non si scosti molto da quella cifra. Qua le gente compra case e le rivende dopo una settimana guadagnandoci 20000€, ed io per mettere in vendita un oggettino ( e ripeto senza l'intento di vendere) ad un prezzo poco conveniente mi hanno quasi lapidato, figuriamoci se qualcuno l'avesse comprato! non oso immaginare
La classe non è acqua

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #83 il: Aprile 10, 2009, 00:20:12 am »
Ernesto186 ha scritto:

Penso di aver sbagliato solo nel fornire quel dato quando non ne ero sicuro e poi penso che il reale prezzo di listino non si scosti molto da quella cifra.

Bè nemmeno a farlo apposta proprio oggi pomeriggio mi è stato proposto un aquaracer braccialato acciaio che ha un prezzo di listino di 1050 euro nuovo da negozio a 800. Considerando che la versione con cinturino in gomma viene 100 euro in meno o il venditore fa beneficenza oppure..........[:0]
 

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #84 il: Aprile 10, 2009, 13:12:36 pm »
Scusate se infierisco ma lo ha consigliato anche ad utente qui  uhttp://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5804 Ha addirittura messo la foto del suo modello esatto! [:I] E tutto questo il giono dopo aver ricevuto l'orologio. E per fortuna che non lo voleva vendere.[:D]
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #85 il: Aprile 10, 2009, 13:20:38 pm »
caprettone ha scritto:

Scusate se infierisco ma lo ha consigliato anche ad utente qui  uhttp://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5804 Ha addirittura messo la foto del suo modello esatto! [:I] E tutto questo il giono dopo aver ricevuto l'orologio. E per fortuna che non lo voleva vendere.[:D]


be
lo ha "consigliato"
una certa "gasatura" post acquisto...

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #86 il: Aprile 10, 2009, 13:24:14 pm »
infatti, anche io non ci vedo nulla di male in questo consiglio...
anche perchè da noi non l'ha messo in vendita...
quindi le 2 cose erano irraggiungibili...

speriamo che adesso questa cosa la superiamo... [;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #87 il: Aprile 10, 2009, 13:48:28 pm »
Andrea80 ha scritto:

infatti, anche io non ci vedo nulla di male in questo consiglio...
anche perchè da noi non l'ha messo in vendita...
quindi le 2 cose erano irraggiungibili...

speriamo che adesso questa cosa la superiamo... [;)][:D]

l'ho consigliato proprio perchè a me piace molto e questo sta a confermare che non lo volevo nè voglio venderlo(e poi non ho mica detto che ne avevo uno uguale e lo volevo vendere).Se ha notato il gentile signore in quel post avevo detto che con il prezzo era vicino, se avessi saputo che costava di meno il tag avrei detto che con quell'orologio poteva anche risparmiare qualcosa,  e poi mi sa che questa cosa la deve superare solo una persona, per me già è superata da molto, mi limito solo a rispondere( per correttezza) a cose dette sul mi conto che secondo me non sono veritiere.
« Ultima modifica: Aprile 10, 2009, 13:56:09 pm da Ernesto186 »
La classe non è acqua

ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #88 il: Aprile 10, 2009, 14:34:51 pm »
Bo ...forse avete ragione, magari esagero però tutte ste coincidenze....così gasato da aprire un 3d celebrativo e nello stesso tempo cosi lucido da metterlo in vendita. Va bè diciamo che sono troppo malizioso e la finiamo lì. D'altronede la fiducia reciproca è alla base della convivenza [;)]

P.S.
Scusa ma tu che hai da superare?[?] Sta a vedere che ora sei anche una vittima[:(]
« Ultima modifica: Aprile 10, 2009, 14:40:16 pm da caprettone »
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
ho acquistato il primo orologio serio
« Risposta #89 il: Aprile 10, 2009, 14:58:17 pm »
dai stendiamola...ognuno di noi ha capito perfettamente tutto...ed ha dentro di sè dato il proprio giudizio...[;)][;)]
- Homo sapiens non urinat in ventum -