Orologico Forum 3.0

Ciao a tutti, mi aiutate?

Ciao a tutti, mi aiutate?
« il: Aprile 20, 2007, 17:28:30 pm »
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vi ringrazio dell'ospitalità.
Non perdo tempo e vi chiedo un aiuto: mi è stato regalato questo orologio che per me ha un forte valore affettivo e non lo cambierei per nessun altro al mondo, ma sono curioso di saperne di più, visto che è sprovvisto di garanzia e scatola originali. Qualcuno può aiutarmi e dirmi quanto possa valere? Abbiate pazienza se l'orologio non è pulitissimo e se le fotografie non sono di alta qualità ma non credevo che fosse così difficile scattarle.[:I]
L'orologio in questione è uno Speedmaster in acciaio con quadrante blu, ne allego le foto e ringrazio chiunque mi risponderà.
Ciao!











 

« Ultima modifica: Aprile 20, 2007, 17:36:30 pm da Felice »
 

Luca

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
    • E-mail
Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #2 il: Aprile 20, 2007, 19:31:47 pm »
Dovresti navigare un po' ..l'unica cosa che posso dirti e' che l'orologio monta il calibro ETA  7750 Valjoux alias calibro OMega 1152..essendo il calibro crono piu' diffuso al mondo..beh non so se il suo valore puo' essere importante..sicuramente sara' di molto inferiore al classico Speedy che monta un calibro manuale 861 su base Lemania...il classico insomma...puo' valere poche centinaia di euro....forse e' un valore piu' affettivo che altro...C'e' APollo 13 alias Cristiano che e' un esperto Omega..se capita in questo post..puo' darti maggiori info.
 

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #3 il: Aprile 21, 2007, 09:46:25 am »
Luca ha scritto:

Dovresti navigare un po' ..l'unica cosa che posso dirti e' che l'orologio monta il calibro ETA  7750 Valjoux alias calibro OMega 1152..essendo il calibro crono piu' diffuso al mondo..beh non so se il suo valore puo' essere importante..sicuramente sara' di molto inferiore al classico Speedy che monta un calibro manuale 861 su base Lemania...il classico insomma...puo' valere poche centinaia di euro....forse e' un valore piu' affettivo che altro...C'e' APollo 13 alias Cristiano che e' un esperto Omega..se capita in questo post..puo' darti maggiori info.

Grazie Luca, sei stato gentilissimo. Vediamo se APollo 13 alias Cristiano potrà essermi di ulteriore aiuto, ma naturalmente l'invito è esteso a tutti. Su internet ho già cercato ma c'è talmente tanta roba che non so da dove cominciare... [:)]
« Ultima modifica: Aprile 21, 2007, 09:47:02 am da Felice »
 

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #4 il: Aprile 23, 2007, 11:40:24 am »
Contrariamente alle aspettative io non mi posso dire esperto Omega, e nemmeno esperto Speedmaster. Comunque ti confermo che quello è un modello speedmaster-date di cui non conosco la referenza, con calibro base Valjoux 7750. Il suo valore sarà intorno ai 900-1000 euro con tutti i corredi... o almeno credo.

Ciao, Cristiano
 

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #5 il: Aprile 23, 2007, 16:37:43 pm »
Apollo13 ha scritto:

Contrariamente alle aspettative io non mi posso dire esperto Omega, e nemmeno esperto Speedmaster. Comunque ti confermo che quello è un modello speedmaster-date di cui non conosco la referenza, con calibro base Valjoux 7750. Il suo valore sarà intorno ai 900-1000 euro con tutti i corredi... o almeno credo.

Ciao, Cristiano


Grazie comunque, Cristiano.
Se qualcun altro ne sapesse di più gliene sarei grato, in mancanza d'altro mi accontento. Grazie a tutti!
Felice.
 

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #6 il: Aprile 24, 2007, 09:08:27 am »
Qualcuno sa se questo orologio sia impermeabile?
 

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #7 il: Aprile 24, 2007, 10:00:02 am »
Come tutti gli speedmaster NON è assolutamente impermeabile.
Sono partiti dal concetto che sullo spazio non c'è acqua per cui l'orologio che doveva andare sulla luna doveva superare tutte le prove di questo mondo ma non era necessario che fosse impermeabile.
Per gli omeghisti è motivo di orgoglio e differenziazione,per me è una cavolata,visto che c'erano potevano farlo impermeabile(metti caso che trovavano un laghetto lunare,cosa facevano?[:D])
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #8 il: Aprile 24, 2007, 10:40:31 am »
Sir C ha scritto:

Come tutti gli speedmaster NON è assolutamente impermeabile.
Sono partiti dal concetto che sullo spazio non c'è acqua per cui l'orologio che doveva andare sulla luna doveva superare tutte le prove di questo mondo ma non era necessario che fosse impermeabile.
Per gli omeghisti è motivo di orgoglio e differenziazione,per me è una cavolata,visto che c'erano potevano farlo impermeabile(metti caso che trovavano un laghetto lunare,cosa facevano?[:D])


e metti anche il caso che quando l'uomo andava sulla Luna, poi al rientro doveva comunque ammarare.
Ma in fondo cosa vuoi che sia un orologio in più od in meno per l'agenzia aerospaziale più importante del pianeta. [:D][:D][:D]

Ciao
Lu

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #9 il: Aprile 24, 2007, 10:46:05 am »
E invece lo è. Lo speedmaster date è impermeabile 5 ATM. Questo non significa che ci si possa fare i tuffi, ma senza dubbio può andare in acqua con qualche cautela. Però c'è un però: gli speedmaster date come quello hanno il fondello a pressione e non a vite, quindi un rischio c'è. Io farei controllare la tenuta ogni anno se pensassi di utilizzarlo nell'acqua.
Se vogliamo essere pignoli, anche lo speedmaster professional è impermeabile 5 ATM dal 2005. Io comunque non andrei in piscina: troppo cloro. Non andrei nel mare: troppo sale. Non ci farei la doccia: troppo sapone e residui organici...
Insomma a parte lavarlo sotto il rubinetto ogni giorno, non saprei che farmene di un orologio impermeabile 10, 20, 30, 100 0 mille atmosfere.

Ciao, Cristiano
 

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #10 il: Aprile 24, 2007, 14:44:49 pm »
Apollo13 ha scritto:

E invece lo è. Lo speedmaster date è impermeabile 5 ATM. Questo non significa che ci si possa fare i tuffi, ma senza dubbio può andare in acqua con qualche cautela. Però c'è un però: gli speedmaster date come quello hanno il fondello a pressione e non a vite, quindi un rischio c'è. Io farei controllare la tenuta ogni anno se pensassi di utilizzarlo nell'acqua.
Se vogliamo essere pignoli, anche lo speedmaster professional è impermeabile 5 ATM dal 2005. Io comunque non andrei in piscina: troppo cloro. Non andrei nel mare: troppo sale. Non ci farei la doccia: troppo sapone e residui organici...
Insomma a parte lavarlo sotto il rubinetto ogni giorno, non saprei che farmene di un orologio impermeabile 10, 20, 30, 100 0 mille atmosfere.

Ciao, Cristiano


In piu,se ci si fa il bagno con il sapone Spuma di Champagna non ci sono problemi.Ma se si usa il Badedas allora è un casino......l'allagamento è sicuro.[:)]
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #11 il: Aprile 24, 2007, 18:22:42 pm »
Beh, innanzitutto grazie a tutti, davvero. Viste le vostre autorevoli opinioni credo che non lo metterò nemmeno per fare la doccia, almeno non combino un casino, e poi lo farò controllare periodicamente.
A presto. [:)]
 

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #12 il: Aprile 24, 2007, 18:28:03 pm »
Sir C ha scritto:
In piu,se ci si fa il bagno con il sapone Spuma di Champagna non ci sono problemi.Ma se si usa il Badedas allora è un casino......l'allagamento è sicuro.[:)]


Eeh, non scherzare che magari ci indovini. Però niente come il Mastro Lindo Bagno!! e io di pulizia del bagno me ne intendo, come sai bene anche tu!!
;)

Ciao, Cristiano
 

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #13 il: Aprile 29, 2007, 16:40:47 pm »
Ho anch'io uno speedmaster date con quadrante bianco dal 1993.Blu non l'avevo mai visto.
L'orologio è ottimo e va benissimo, il valore da nuovo fino a pochi mesi fa era 1600 euro. Adesso hanno cambiato leggermente il quadrante e lo fanno pagare di più.
Non portarlo in acqua, se le guarnizioni non sono a posto rischi un bel guaio. Altrimenti devi fare un test di impermeabilità.

Goditi l'orologio e non pensare a quanto vale.
Ciao
Alberto

gidi_34

Ciao a tutti, mi aiutate?
« Risposta #14 il: Aprile 30, 2007, 11:45:56 am »
Albe ha scritto:

Ho anch'io uno speedmaster date con quadrante bianco dal 1993.Blu non l'avevo mai visto.
L'orologio è ottimo e va benissimo, il valore da nuovo fino a pochi mesi fa era 1600 euro. Adesso hanno cambiato leggermente il quadrante e lo fanno pagare di più.
Non portarlo in acqua, se le guarnizioni non sono a posto rischi un bel guaio. Altrimenti devi fare un test di impermeabilità.

Goditi l'orologio e non pensare a quanto vale.
Ciao
Alberto
quoto in pieno Alberto, goditi l'orologio e non pensare al valore...spesso specialamente sui forum di "appassionati" si sente parlare solo di valore commerciale sull'usato...ma a chi importa rivendere un orologio? al 2% delle persone su questa faccia della terra?
l'orologio è un bene di lusso e come tale spesso da soddisfazione solo il fatto di averlo acquistato, poi nel caso degli orologi si intrecciano passioni, valore affettivo ecc.ecc..comprare un orologio magari che non ci fa impazzire al posto di uno che per la sua bellezza non ci fa dormire la notte solo perchè il primo sul mercato dell'usato vale di più mi senbra una cavolata...se voglio fare affari compro altre cose e non certo orologi.
IMHO se io dovessi morire di fame (e solo in quel caso) venderei un mio orologio...per il resto non me ne separerei per nessuna cosa al mondo.