Orologico Forum 3.0

Lunetta (ghiera) in ceramica

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« il: Maggio 09, 2009, 14:29:27 pm »
Da qualche  tempo alcune case come Rolex hanno modificato i loro modelli classici come il GMT cambiando il materiale della lunetta e facendo nel contempo un cospicuo rialzo di prezzo di circa 1000 euro.
Da alluminio a ceramica.
Probabilmente la ceramica è più bella ma è anche sufficientemente robusta?.[:0][:0]
sicuramente la ceramica è un materiale più duro dell'alluminio, quindi non si segnerà facilmente, ma è sicuramente più fragile.
quindi si dovrà stare più attenti o no? o invece è il contrario?
Probabilmente uscirà il submariner con lunetta in ceramica (sicuramente a prezzo maggiore), converrà correre a comperare il modello attuale?[:D][:D]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #1 il: Maggio 09, 2009, 15:16:21 pm »
La cerimaca usata (non solo sui Rolex) lorola chiamano ceramica hi-tech....è resistentissima e dicono anti scalfitura....quindi in quanto alle attenzioni dei dargliene quelle di sempre non di più....e comunque tutti quelliche ho sentito che hanno la ghiera o altre parti in ceramica hi-tech vanno benissimo....assolutamente non da ppreoccupazioni....anzi![;)]

Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #2 il: Maggio 09, 2009, 18:14:21 pm »
mio zio ha un rado tutto in ceramica, bracciale compreso, per giunta nero e lucidissimo.
lui non ha per niente cura delle cose, e negli ultimi 10 anni ha "consumato" 2 macchine,
passate da nuove a "da rottamare". l'orologio invece è ancora perfetto.
[:D][:D][:D][:D][:D][;)][;)][;)][;)][;)]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

massotto

Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #3 il: Maggio 09, 2009, 18:20:59 pm »
Se una maison come Rolex fa una cosina cosi' , credo che non ci siano dubbi di sorta ! Andrei sul sicuro ...[:D]

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #4 il: Maggio 09, 2009, 19:09:11 pm »
Messaggio di Albe

Da qualche  tempo alcune case come Rolex hanno modificato i loro modelli classici come il GMT cambiando il materiale della lunetta e facendo nel contempo un cospicuo rialzo di prezzo di circa 1000 euro.
Da alluminio a ceramica.
Probabilmente la ceramica è più bella ma è anche sufficientemente robusta?.[:0][:0]
sicuramente la ceramica è un materiale più duro dell'alluminio, quindi non si segnerà facilmente, ma è sicuramente più fragile.
quindi si dovrà stare più attenti o no? o invece è il contrario?

se è fatta ad esempio come le casse dei Rado ( materiali ceramici) puoi stare tranquillo....e poi esiston mille applicazioni ceramiche ormai, dagli utensili ai cuscinetti antifrizione, io non mi preoccuperei[:D]


Probabilmente uscirà il submariner con lunetta in ceramica (sicuramente a prezzo maggiore), converrà correre a comperare il modello attuale?[:D][:D]


io direi di si, più che altro perchè potrebbe avere sconti maggiori, dato che tutti vorranno il nuovo arrivato, e poi col tempo finirà col rivalutarsi[;)]

Claudio

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #5 il: Maggio 10, 2009, 00:19:45 am »
albe vai tranquillossss!!![;)][:D][:D]
si vive solo 1 volta. emy

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #6 il: Maggio 11, 2009, 08:06:26 am »
spesso la ceramica, alcuni tipi di ceramica, trattata, è più resistente dell'acciaio...

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #7 il: Maggio 11, 2009, 09:05:04 am »
è sicuramente resistentissima... ma da qui una domanda...
secondo voi un semplice cambio di materiale della ghiera può giustificare un aumento di 1ooo euro??!!! [:0][V]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #8 il: Maggio 11, 2009, 09:35:38 am »
Andrea80 ha scritto:

è sicuramente resistentissima... ma da qui una domanda...
secondo voi un semplice cambio di materiale della ghiera può giustificare un aumento di 1ooo euro??!!! [:0][V]


è più costosa....ma non così costosa....ci mangiano sopra....

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #9 il: Maggio 11, 2009, 09:54:39 am »
io avevo un orologio in ceramica(swatch)...
forse non sarà la stessa ceramica trattata,però non mi si è mai rotta..
e mi cadeva moooolto spesso l'orologio..
e anche ora ne ho uno con gli inserti in ceramica e non si è mai rotto..
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #10 il: Maggio 11, 2009, 10:23:41 am »
E' chiaro che l'aumento di prezzo, e soprattutto di quell'importo non è giustificato, comunque il materiale in questione oltre ad essere più resistente è anche più bello, più lucido.

Matteo

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #11 il: Maggio 11, 2009, 10:41:19 am »
si quello sicuramente... ma vi rendete conto che ce lo fanno pagare di più del platino??? [V][V][V][V][V][V] e noi stupidoni... paghiamo senza problemi...

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #12 il: Maggio 11, 2009, 11:54:00 am »
Elen ha scritto:

io avevo un orologio in ceramica(swatch)...
forse non sarà la stessa ceramica trattata,però non mi si è mai rotta..
e mi cadeva moooolto spesso l'orologio..
e anche ora ne ho uno con gli inserti in ceramica e non si è mai rotto..


se non si rompe la ceramica swatch
figuriamoci quella del rolex!!!!!
[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
vai tranquillo!!!!
[;)][;)][;)][;)][;)]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #13 il: Maggio 11, 2009, 12:18:43 pm »
Andrea80 ha scritto:

si quello sicuramente... ma vi rendete conto che ce lo fanno pagare di più del platino??? [V][V][V][V][V][V] e noi stupidoni... paghiamo senza problemi...


Ti quoto!!!

Anche se c'è da dire... ma non è questo il caso... che nel prezzo di solito c'è anche la ricerca fatta per ottenere il materiale che sono investimenti da non sottovalutare

Matteo

Lunetta (ghiera) in ceramica
« Risposta #14 il: Maggio 11, 2009, 13:02:43 pm »
La ghiera in ceramica del mio GMT, che uso da novembre più o meno tutti i giorni, è assolutamente intonsa. Lo sto verificando adesso, manco un micrograffio. Altrettanto non posso della fascia lucida del bracciale, che è pieno di graffiettini fastidiossimi, soprattutto la scatoletta. Dite che van via con la lucidatura? Ma non potevano mantenere il vecchio bracciale che è anche più consono alla vocazione sportiva dell'oggetto...