Orologico Forum 3.0

è legale?

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #15 il: Maggio 11, 2009, 16:57:44 pm »
spendere 5oo/7oo euro o molto di + per un tarocco è a mio avviso una cosa da pazzi..
oltre che illegale...

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

gidi_34

è legale?
« Risposta #16 il: Maggio 11, 2009, 17:01:06 pm »
spostati di mente...per lapparire venderebbero la madre...

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #17 il: Maggio 11, 2009, 17:13:28 pm »
non è legale no [xx(]
ma ce n'è ce n'è..che ne acchiappano.. [|)]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #18 il: Maggio 11, 2009, 18:35:31 pm »
Il mio cliente dice che lo ha comprato per non rovinare il suo originale...


La trovo una cosa assurda!!!!!!!!!!!!!!![V]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #19 il: Maggio 11, 2009, 18:38:31 pm »
delle due l'una....o il tuo cliente ti ha detto una panzana (ovvero non ha il deepsea originale), oppure c'è da chiedersi per quale motivo spenda 6mila euro per un orologio in grado di andare sott'acqua 3mila metri, per poi comprare un farlocco su un sito di banditi per un delirio di paura.....[:0][:(][xx(]

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #20 il: Maggio 11, 2009, 18:58:46 pm »
solo l'indirizzo internet mi farebbe star lontano da esso...
da evitare come la peste...

è legale?
« Risposta #21 il: Maggio 11, 2009, 20:36:42 pm »
Ciao.
Tempo fà ho acquistato un falso Submariner date in quello che era il famoso mercato dei falsi di Shangai dove si trovava veramente ogni tipo di orologio e altro. Esteticamente era identico ad un originale ma al tatto si capiva subito che era un falso e dopo pochi mesi si è sfasciato pezzo per pezzo. Devo dire che a parte forse certi modelli Rolex, altri orologi falsi tipo Panerai, Cartier, IWC non sfuggono ad un occhio minimamente attento e come dicevo al tatto è impossibile scambiarli per autentici.
Per quanto mi riguarda io il Tarolex l’ho comprato come fosse un souvenir, pagato circa venti euro ma ho notato che in aereo al ritorno tutti gli italiani dai 10 agli 80 anni (io compreso) erano rolexisti o paneresti segno che questi prodotti un certo fascino lo hanno. Del resto alla prima uscita in Italia il benzinaio di fiducia mi ha detto: con il Rolex oggi? (con tutto il rispetto per i benzinai)…
 

cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #22 il: Maggio 11, 2009, 21:05:29 pm »
Andrea80 ha scritto:

spendere 5oo/7oo euro o molto di + per un tarocco è a mio avviso una cosa da pazzi..
oltre che illegale...


Esatto, fosse almeno per 20 € potrei pure capire che qualcuno possa spendere, ma per 5-700€ se ovviamente non posso prendere il rolex, o metto nel salvadanaio e si pensa all'originale in futuro, oppure un hamilton... VERO però!
 

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #23 il: Maggio 12, 2009, 00:18:47 am »
a volte i taroccatori riescono a procurarsi i quadranti originali rolex e li montano su...
per questo poi costano cosi' tanto...[:D]

Oibò

  • ****
  • 345
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #24 il: Maggio 12, 2009, 06:39:00 am »
Messaggio di giz

Ciao a tutti, navigando in internet si trovano molti siti che vendono orologi "repliche" degli originali. Un mio cliente ieri mi ha fatto vedere il suo acquisto da uno di questi siti:xxxxxxxxxxxxxxxxx e sono rimasto basito da come sia uguale (esteticamente ovvio) al mio, nuovo e originale rolex deepsea. La domanda è questa, è completamente legale produrre, vendere e comprare questi "finti"? Il mio cliente dice che lo ha comprato per non rovinare il suo originale... evito i miei commenti personali su tale affermazione. Grazie mille


ah, grazie per averlo segnalato.

ne ho subito acquistati due ed ho segnalato il sito a diversi amici interessati !


PS: sei tu il titolare della piccola azienda ? sono interessato ad una fornitura di almeno duecento pezzi

« Ultima modifica: Maggio 13, 2009, 01:02:21 am da Lory »
 

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #25 il: Maggio 12, 2009, 09:41:45 am »
E' illegale, ma leggendo le statistiche sulle percentuali originali/tarocchi in circolazione viene da "stropicciarsi gli occhi", sui marchi più diffusi, Rolex in testa, sono da paura.
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

è legale?
« Risposta #26 il: Maggio 12, 2009, 10:52:26 am »
Oibò ha scritto:

Messaggio di giz

Ciao a tutti, navigando in internet si trovano molti siti che vendono orologi "repliche" degli originali. Un mio cliente ieri mi ha fatto vedere il suo acquisto da uno di questi siti:xxxxxxxxxxxxxxxxxx e sono rimasto basito da come sia uguale (esteticamente ovvio) al mio, nuovo e originale rolex deepsea. La domanda è questa, è completamente legale produrre, vendere e comprare questi "finti"? Il mio cliente dice che lo ha comprato per non rovinare il suo originale... evito i miei commenti personali su tale affermazione. Grazie mille


ah, grazie per averlo segnalato.

ne ho subito acquistati due ed ho segnalato il sito a diversi amici interessati !


PS: sei tu il titolare della piccola azienda ? sono interessato ad una fornitura di almeno duecento pezzi




[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
« Ultima modifica: Maggio 13, 2009, 01:07:15 am da Lory »
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Lory

  • ****
  • 362
    • Mostra profilo
    • E-mail
è legale?
« Risposta #27 il: Maggio 13, 2009, 00:52:42 am »
devo essere sincero a me questi topic mi sanno tanto di "consigli per gli acquisti" quindi dirò che questi siti oltre a vendere falsi (chiamiamoli con il loro nome)ed essere nel pieno dell'illegalità spesso fanno vedere orologi ben diversi da quelli che in realtà vengono spediti, quindi se non vi ferma l'etica, il timore di compiere un atto illegale e/o l'intelligenza e vi sentite così "furbi" da prenderli sappiate che non è affatto tutto "acciaio" quello che luccica ...


« Ultima modifica: Maggio 13, 2009, 01:09:18 am da Lory »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #28 il: Maggio 13, 2009, 08:00:18 am »
ma poi dico....con 600 euro si può prendere un meccanico vero, decente....ma non si vergognano a polsare tarocchi?

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
è legale?
« Risposta #29 il: Maggio 13, 2009, 08:59:40 am »
e poi basta comunque visitare "la voce della truffa" per toccare con mano quanto sopra detto da lorenzo...
[;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire