Orologico Forum 3.0

Linde Werdelin Oktopus 1.111m

Legio

  • ****
  • 316
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« il: Maggio 27, 2009, 21:55:53 pm »
Non Ditemi che l'avete già postato perchè sennò dò una testata al monitor[:)]

Linde Werdelin, sempre all’avanguardia nel campo dell’innovazione, presenta il nuovo modello Oktopus. La collezione, dal design fortemente “maschile”, è stata studiata, progetta e realizzata pensando alle esigenze di chi ama fare diving. Abbina lo strumento per sub (The Reef), che rende questo segnatempo il compagno ideale per ogni appassionato di immersioni subacquee.

L’Oktopus è il primo orologio del brand che modifica la dimensione della cassa, in modo intelligente, evitando di “disturbare” l’armonia del suo design per adattarsi all’aumento dell’impermeabilità fino a 1.111 metri. Lo spessore dell’involucro è stato maggiorato di 1.5 mm ed anche il vetro zaffiro è passato da 1.8 mm a 4 mm, per resistere ad una pressione superiore a 110 atm.

 
L’Oktopus è dotato di una valvola di sfogo ad elio per poter sopportare la pressione durante il tempo di risalita in superficie. Per la prima volta il quadrante dei segnatempo Linde Werdelin ha le cifre arabe, mentre le lancette sono più spesse. Entrambe sono ricoperte con Super LumiNova per offrire una perfetta leggibilità a grandi profondità.

Anche se l’Oktopus è un orologio essenzialmente studiato per chi pratica diving, può applicare sulla sua cassa anche The Rock, lo strumento per gli sport da terra, ottimizzando così i momenti sportivi del suo utilizzatore. I prezzi partono da 5.940 euro.

Caratteristiche Tecniche:

Edizione limitata di 22 esemplari
Dimensioni: 46mm (larghezza) x 49mm (lunghezza) x 13.5mm (spessore)
Movimento: meccanico automatico ETA 2892-A2
42 ore riserva di carica
Cassa: in acciaio con trattamento DLC nero
Fondello chiuso con viti in acciaio inossidabile
Lunetta girevole unidirezionale con indici arabi ogni 10 minuti
Vetro zaffriro antiriflesso di 4 mm
Corona a vite con logo LW
Quadrante: nero galvanico satinato stampa argento
Numeri arabi rodiati e indici applicati con Super LumiNova (C3 Blue Line)
Lancette: taglio diamante, rodiate, con applicazione Super LumiNova (C3 Blue Line)
Impermeabilità: 1.111M / 3.333ft
Cinturino: in alligatore nero con fibbia ad ardiglione nera in DLC

Collezione Oktopus:

Movimento meccanico automatic ETA 2892-A2

•OKT.2.6 – Oktopus acciaio – quadrante nero: edizione limitata 222 pezzi
•OKT.1.6 – Oktopus titanio gr.5 – quadrante nero opaco: edizione limitata 88 pezzi
•OKT.B.6 – Oktopus acciaio nero DLC – quadrante nero: edizione limitata 22 pezzi
•OKT.4.9 – Oktopus oro giallo 18 ct. – quadrante blu scuro: edizione limitata 22 pezzi

   

Immagine:

13,48 KB
 

Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #1 il: Maggio 27, 2009, 22:37:49 pm »
Il carbone che porta la Befana ai bimbi cattivi almeno è buono[:D]
Passione più per conoscere che per possedere.

Bambo

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #2 il: Maggio 28, 2009, 08:12:21 am »
non lo ricordo.....per ora sei salvo...ma l'orologio cmq non se pò vedè....[:(]

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #3 il: Maggio 28, 2009, 08:26:03 am »
Sembra la faccia di un robot giapponese!!!

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #4 il: Maggio 28, 2009, 09:42:24 am »
ETA 2892-A2 a 5.940 euro... per l'ennesima creazione di dubbio gusto ed in ben 4 edizioni limitate... bah [V][V][V][V][V][V]


L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #5 il: Maggio 28, 2009, 10:21:14 am »
proprio una schifezza
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #6 il: Maggio 28, 2009, 10:38:28 am »
ehm...come dire...non e' il mio tipo [:D][:I][:o)]
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #7 il: Maggio 28, 2009, 13:52:32 pm »
poi tutti vanno a 1111 m sott'acqua per cui è strumento essenziale...[:D][:D][:D][:D]
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #8 il: Maggio 28, 2009, 15:41:51 pm »
e si... è un particolarità anche quella!!!
sono quei 111 metri dopo i 1ooo che fanno la differenza... [;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #9 il: Maggio 29, 2009, 07:02:12 am »
ma a 1112 metri che fa? esplode?[:D][:D]
Il tempo è ciò che si misura con degli strumenti adatti.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Linde Werdelin Oktopus 1.111m
« Risposta #10 il: Maggio 29, 2009, 07:54:39 am »
pavesino ha scritto:

ma a 1112 metri che fa? esplode?[:D][:D]


diventa radioattivo....[:)]