Orologico Forum 3.0

vi piacciono gli heuer?

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #30 il: Giugno 09, 2009, 12:02:29 pm »
airangel ha scritto:

su questo siamo d'accordo al 100%.....è chiaro che io sono per mostrare movimenti che valgono, non quelli dozzinali....idem per le donzelle.....si vedono certi obrobri in giro....[:0][:)]


quotato in entrambi i paragoni, che calzano a pennello!!!
[:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #31 il: Giugno 09, 2009, 12:03:10 pm »
Io dico una cosa....se il movimento vale....vale la pena mostrarlo...concordo con Alfonso...sarà anche una cosa moderna mostrare la macchina ma non è detto che perchè moderna non vada bene...quando prenderò il Club Automat (se lo prenderò) ci farò mettere l'oblò in zaffiro....non è un movimento Lange o un F.P.Journe....ma scondo me vale la pena mostrarlo....e da appassionato ci provo ancor più gusto...non per dire agli altri che è una manifattura ma perchè vuoi mettere la soddisfazione la sera quando te lo levi e glidai un'ultima occhiata prima di andare a dormire??!! [^][^][^][^][^][^][^]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #32 il: Giugno 09, 2009, 12:26:49 pm »
l'orologio con il movimento a vista... te lo godi 2 volte...
du gust is megl che uan!!! [:o)][:D][:D][:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #33 il: Giugno 09, 2009, 14:02:15 pm »
Andrea80 ha scritto:

l'orologio con il movimento a vista... te lo godi 2 volte...
du gust is megl che uan!!! [:o)][:D][:D][:D][;)]

Inglese perfetto!!!![:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

vi piacciono gli heuer?
« Risposta #34 il: Giugno 09, 2009, 14:11:26 pm »
Andrea80 ha scritto:

l'orologio con il movimento a vista... te lo godi 2 volte...
du gust is megl che uan!!! [:o)][:D][:D][:D][;)]

Sono pienamente d'accordo a metà con te [:D][:D][:D][:D]
 

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #35 il: Giugno 09, 2009, 14:55:07 pm »
perchè non si scrive così???!!! [:0][:0][:0][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #36 il: Giugno 09, 2009, 15:21:35 pm »
Andrea80 ha scritto:

perchè non si scrive così???!!! [:0][:0][:0][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][;)]



Si si certo!!![:D][:D][:D][:D][:D][:D]

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #37 il: Giugno 09, 2009, 16:15:27 pm »
Il fondello a vista, si!; l'assenza, o quasi, di quadrante (con tutti i limiti che comporta nell'uso di quello che "dovrebbe" essere uno strumento per leggere l'ora) assolutamente no!! IMHO
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #38 il: Giugno 09, 2009, 19:19:39 pm »
mariol4749 ha scritto:

airangel ha scritto:

scusate ma preferite vedere una donna col burka o in costume.....o con qualche trasparenza....?
[;)]

Si tratta comunque di una moda; stà a dimostrarlo il fatto, che molti dei movimenti che vengono mostrati, sarebbe meglio se venissero nascosti, alla stessa stregua di certe signore che sfoggiano un tanga sopra 100 Kg di lardo e meno male che in molti casi il burka c'è, a volte capita di rimpiangere che non ci sia.[:D][:I][:0]



Mi si perdoni ma da incompetente rimando alla memoria la radice del vintage carica di skelette e tasca con movimenti più che sfoggiati in varie guide.
La storia del pragmatismo in orologeria da polso poi è un affare lunghissimo da discutere imho[:)]

vi piacciono gli heuer?
« Risposta #39 il: Giugno 09, 2009, 19:34:35 pm »
Andrea80 ha scritto:

esteticamente paghiamo di + per avere di +....
io penso che per un appassionato poter vedere il "cuore battere" sia una cosa importantissima... per la quale si spende molto volontieri di + [;)]


però val la pena pagare di più se lo spettacolo vale la pena!
ricordo ad esempio il fondello a vista montato su uno degli
ultimi arrivati in casa panerai: movimento quasi interamente
coperto. certo... è automatico!
in questo caso del fondello a vista farei veramente a meno!
stessa cosa dicasi per molti rolex.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

vi piacciono gli heuer?
« Risposta #40 il: Giugno 09, 2009, 19:37:55 pm »
airangel ha scritto:

scusate ma preferite vedere una donna col burka o in costume.....o con qualche trasparenza....?
[;)]


se è una brutta e slozza ------> assolutamente il burka!
se è una carina e in salute ---> in costume!
se è un "tipo" ----------------> trasparenze nei punti giusti!

[:D][:D][:D][;)][;)][;)][;)]

credo che questa differenziazione si adatti bene anche in campo orologifero! [:)][:)][:)]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
vi piacciono gli heuer?
« Risposta #41 il: Giugno 09, 2009, 19:47:13 pm »
StevenSegal ha scritto:
... però val la pena pagare di più se lo spettacolo vale la pena!


claro que si... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

vi piacciono gli heuer?
« Risposta #42 il: Giugno 09, 2009, 21:47:23 pm »
rri ha scritto:

mariol4749 ha scritto:

airangel ha scritto:

scusate ma preferite vedere una donna col burka o in costume.....o con qualche trasparenza....?
[;)]

Si tratta comunque di una moda; stà a dimostrarlo il fatto, che molti dei movimenti che vengono mostrati, sarebbe meglio se venissero nascosti, alla stessa stregua di certe signore che sfoggiano un tanga sopra 100 Kg di lardo e meno male che in molti casi il burka c'è, a volte capita di rimpiangere che non ci sia.[:D][:I][:0]



Mi si perdoni ma da incompetente rimando alla memoria la radice del vintage carica di skelette e tasca con movimenti più che sfoggiati in varie guide.
La storia del pragmatismo in orologeria da polso poi è un affare lunghissimo da discutere imho[:)]

Veramente intendevo riferirmi ad orologi da polso.
Per quanto riguarda quelli da tasca d'epoca, l'attenzione all'ermeticità della cassa, non credo nemmeno fosse un obbiettivo dei costruttori. Per sua stessa natura, l'uso di un orologio da tasca, non implica un'elevata esposizione agli agenti esterni, paragonabile a quella che subisce un orologio al polso. In quest'ottica, l'uso di cassature che di ermetico non avevano proprio nulla, era più che accettata e ricorrente. Alla stessa stregua, poteva accadere che quadranti di orologi fossero protetti da un vetro precariamente intelaiato e incernierato, che andava a chiudersi a scatto in modo a dir poco ridicolo rapportato ai giorni nostri; se poi l'artigiano amava far sfoggio degli intarsi e decorazioni operati sul movimento, non aveva nessuna remora a riservare al meccanismo la stessa precaria protezione. Penso che l'amico "rri", è a quel periodo storico che si riferisce. Lo stesso periodo in cui, se al villano che passava per strada, capitava di incrociare il "sciur padrun" di turno, mentre questi, dall'alto del suo calesse, estraeva dal taschino il suo cipollotto, accadeva poi che per giorni e giorni, in casa del poveretto, non si parlasse d'altro. Quanto al pragmatismo applicato ai giorni nostri dai produttori di orologi; per quanto io mi sforzi, non ne vedo praticamente traccia, salvo forse e soltanto sotto taluni aspetti, nelle produzioni di pochi di essi.[:D][;)]