Orologico Forum 3.0

Omega Seamaster Aqua Terra grey

massotto

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #15 il: Luglio 02, 2009, 10:09:34 am »
A me di Rolex non interessa piu' di tanto , se non delle considerazioni solite ....sulla notorietà e commerciabilità e discreta robustezza/meccanica.

La cosa sulla quale batto sempre è :  ogni maison ha un "valore percepito/attribuito" dalla clientela ....

Omega è un orologio da 1600/2000 Euri massimo massimo ......( ma non su quel modello)

Sopra da quello è 'veramente" :  lo voglio a tutti i costi anche se me lo proponessero a 5000 Euri ...

Spero di essere stato esauriente.

Il 97% dei clienti Omega Aquaterra (e saranno 20 in tutto il mondo ) del movimento 8500 non sono al corrente e poco gliene cale  ....

Io lo comprerei immediatamente ( e non scherzo ) a 1200 Euri .... a quel prezzo sopra scritto , aggiungo poche centinaia di euro e compro DJ senza esitazione e non ripetiamo ancora il perchè ..... [:D]

« Ultima modifica: Luglio 02, 2009, 10:11:05 am da massotto »

alanford

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #16 il: Luglio 02, 2009, 10:29:19 am »
Io ho fatto la mia considerazione positiva, senza avere la più pallida idea di quanto costa.
Era solo un parere come ne diamo tanti su case anche sconosciute, basandoci solo su fattori
estetici e tecnici.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #17 il: Luglio 02, 2009, 17:21:01 pm »
non mi fa impazzire.......

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #18 il: Luglio 02, 2009, 18:00:21 pm »
massimo metti sempre in mezzo... sto fatto della percezione... per noi amanti dell'orologeria della percezione non ce ne può fregar di meno...
io tra un dj ed un orologio del genere, comprerei l'aqua terra senza alcuna esitazione!!!! [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #19 il: Luglio 02, 2009, 18:03:28 pm »
notevolmente SUPERIORE come meccanica al datejust,
come fattura non l'ho visto ma credo sia a pari livello del dj,
poi di certo si potrà prendere con un bello sconto.[:D][:D]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #20 il: Luglio 02, 2009, 18:45:47 pm »
Questo secondo me è un bell'orologio......può essere un'alternativa al DJ (finalmente bella alternativa) ma non uguale.....inoltre come meccanica e come finiture interne è superiore...e devo dire anche di consistenza pesistica mica male....

massotto

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #21 il: Luglio 02, 2009, 18:56:23 pm »
..rispetto il vostro gusto , non condivido il vostro parere . [;)]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #22 il: Luglio 02, 2009, 19:24:37 pm »
massotto ha scritto:

..rispetto il vostro gusto , non condivido il vostro parere . [;)]

ci mancherebbe Massimo,
non avessimo pareri differenti e alle volte opposti sarebbe inutile stare qui a scrivere![;)][:D]


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #23 il: Luglio 02, 2009, 20:55:42 pm »
fabri5.5 ha scritto:

massotto ha scritto:

..rispetto il vostro gusto , non condivido il vostro parere . [;)]

ci mancherebbe Massimo,
non avessimo pareri differenti e alle volte opposti sarebbe inutile stare qui a scrivere![;)][:D]




Assolutamente!!!![;)]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #24 il: Luglio 02, 2009, 22:33:51 pm »
Amecus son contento per te dell'acquisto....ma da qui a dire "ad un DJ gli fa la pipì in testa"...."leggerino come pochi, sembrava vuoto dentro ( e sapendo il movimento grossolano che c'è dentro..bhè, non cìè da meravigliarsi) e dotato di un bracciale che onestamente non è all'altezza"...."una cosa da babbei spenderci 2800-3000 euro per comprarlo".....mi sembra un tantino esagerato......sarai ancora infatuato dal tuo acquisto....ma comunque si sta parlando sempre di una casa ancora superiore ad Omega e di pezzi storici dell'orologeria....

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #25 il: Luglio 02, 2009, 23:19:41 pm »
Bello bello ho scatenato un putiferio ! [:D]
Ha me sul polso piace molto gran bell'orologio, non so se lo comprerei a me piaccino crono e un filo piu sportivi, ma veramente da vivo fa impression per quanto e' bello. Se nuovo si trova a 2500 euro mi sembra un prezzo equo per la bellezza ed il contenuto [8D]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #26 il: Luglio 03, 2009, 00:17:59 am »
Ma infatti è un bell'orologio...ripeto secondo me un'alternativa molto bella al DJ!

massotto

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #27 il: Luglio 03, 2009, 11:26:33 am »
Sono molto contento della tua felicità AMECUS .... rispetto moltissimo il tuo gusto ..

Io ho già da tempo l'Explorer II e lo uso quotidianamente a far tutto ( anche a verniciare la cancellata di casa [:I]) . Mi sembra del peso giusto ...[;)]

Se sei contento tu ... questo basta , no??  Non importa convincere gli altri , basta convincere se stessi .

Intuisco che ti piace la roba ... di peso !

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #28 il: Luglio 03, 2009, 11:30:39 am »
AMECUS ha scritto:

 ...spirale in silicio...




ma la spirale in silicio non l'hanno solamente i co-axial
calendario annuale?

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #29 il: Luglio 03, 2009, 11:32:36 am »
però Massimo quella dei bracciali è una cosa che di rolex non ha
mai soddisfatto nemmeno me!