Orologico Forum 3.0

Omega Seamaster Aqua Terra grey

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #45 il: Luglio 04, 2009, 04:16:43 am »
franzmz ha scritto:

no, il planet ocean è bellissimo, ma il calibro è base eta (però con scappamento coassiale).

ho visto e provato in negozio l'aquaterra 41 mm, è veramente un orologio di qualità, a mio parere più bello sia del dj che del milgauss (lo ricorda alla lontana), il listino mi è stato detto essere 3450 euro, ma scontato 2700

no,questo ha dentro l'8500 un movimento fatto espessamente per
il coassiale,
i precedenti che erano eta+coassiale.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #46 il: Luglio 04, 2009, 11:59:10 am »
massotto ha scritto:


E se la Fiat Bravo fosse marcata BMW , e se la Suzuki fosse marcata Harley  .....



si ma poi si scopre che la chrysler ha bisogno della tecnologia fiat e che la opel ha bisogno di un'azienda canadese e che chi veniva preso in giro perché mangiava riso ora mangia caviale...

ogni volta che si parla di queste massime di sistema, a me sembra sempre di ascoltare quelle cose che iniziavano così:

"C'era una volta..."

e poi l'unica cosa positiva... il sonno [8D][8D][8D]

Matteo
« Ultima modifica: Luglio 04, 2009, 11:59:38 am da Teo »

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #47 il: Luglio 04, 2009, 12:20:17 pm »
bello...bel movimento di manifattura..niente da dire.
mi padre ha la versione precedente in acciaio con eta + coaxial...e va abbastanza bene.

- Homo sapiens non urinat in ventum -


Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #48 il: Luglio 04, 2009, 13:18:57 pm »
ma l'ultima versione è del 2009?
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

amoz

  • ***
  • 146
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #49 il: Luglio 05, 2009, 10:52:59 am »
Concordo con Teo ("a meno che non diciamo che tutti gli orologi con le lancette al centro sono uguali allora si.").[;)]
Se avete bimbi in casa avete provato a fare un test proponendoglieli uno accanto all'altro?... vi diranno che sono completamente diversi![:D]
Una domanda agli esperti: le favolose anse ad elica da chi sono state create? Ho un dubbio tra Omega-Universal-Rolex (bombay)...
 

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #50 il: Luglio 05, 2009, 11:45:51 am »
dopo aver parlato in suo favore e aver visto le foto del link,
devo dire un'altra cosa: più che il DJ sembra il seiko!!!



Immagine:

167,19 KB
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #51 il: Luglio 05, 2009, 12:13:01 pm »
Bello, mi piace.

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #52 il: Luglio 05, 2009, 12:37:08 pm »
fabri5.5 ha scritto:

franzmz ha scritto:

no, il planet ocean è bellissimo, ma il calibro è base eta (però con scappamento coassiale).

ho visto e provato in negozio l'aquaterra 41 mm, è veramente un orologio di qualità, a mio parere più bello sia del dj che del milgauss (lo ricorda alla lontana), il listino mi è stato detto essere 3450 euro, ma scontato 2700

no,questo ha dentro l'8500 un movimento fatto espessamente per
il coassiale,
i precedenti che erano eta+coassiale.


guarda che io parlavo del planet ocean, il quale ha ancora il 2500 eta
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #53 il: Luglio 05, 2009, 15:55:32 pm »
franzmz ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

franzmz ha scritto:

no, il planet ocean è bellissimo, ma il calibro è base eta (però con scappamento coassiale).

ho visto e provato in negozio l'aquaterra 41 mm, è veramente un orologio di qualità, a mio parere più bello sia del dj che del milgauss (lo ricorda alla lontana), il listino mi è stato detto essere 3450 euro, ma scontato 2700

no,questo ha dentro l'8500 un movimento fatto espessamente per
il coassiale,
i precedenti che erano eta+coassiale.


guarda che io parlavo del planet ocean, il quale ha ancora il 2500 eta

sorry[:I][:I][8D]

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #54 il: Luglio 06, 2009, 08:15:06 am »
massotto ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

secondo me, ribadisco ancora una volta, massimo tu non riesci ad essere oggettivo quando si parla di rolex...
io non ho dubbi sel il PO fosse "marcato" rolex godrebbe ti tutto altra considerazione!!!
[;)]


Non l'avrebbero mai fatto il P.O. marcato Rolex...hanno già il Submariner da 50 anni e passa....

Infatti il problema è proprio quello ....

E' da quando sono al mondo che qualcuno mi dice .. " e se quello fosse marcato ...."  .

E se la Fiat Bravo fosse marcata BMW , e se la Suzuki fosse marcata Harley  .....

Proviamo a uscire dai "se" e dai "ma" ....

Il P.O. è Omega e copia da lontano il suo maestro ( Submariner ) come l'Aquaterra il DJ .....




Inutile...e' come parlare con un muro con un poster della corona appiccicato!!
 

massotto

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #55 il: Luglio 06, 2009, 08:20:32 am »
Assolutamente no... lascio che tutti giustamente acquistino cio' che loro aggrada .

Esprimo la mia opinione basandomi su fatti storicamente inevitabili . [:)]


teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #56 il: Luglio 06, 2009, 09:52:57 am »
massotto ha scritto:

Assolutamente no... lascio che tutti giustamente acquistino cio' che loro aggrada .

Esprimo la mia opinione basandomi su fatti storicamente inevitabili . [:)]




preferisco pensare che la storia dell'orologeria non si sia fermata con quei quattro o cinque modelli ma stia proseguendo ancora.
 

massotto

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #57 il: Luglio 06, 2009, 11:44:31 am »
Rispetto il tuo pensiero Teu..... [:D]

La realtà a volte è "purtroppo"diversa.

Esiste un limite all'invenzione e al progresso "sensato" .

Fare un'orologio che si collega a internet non sarà un'invenzione interessante ! come puoi immaginare .. ( un  giorno qualcuno lo farà[;)] )

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #58 il: Ottobre 07, 2009, 13:23:49 pm »
è un grande orologio!

solo una cosa, e chiedo ai più esperti:

quando si gira il datario per regolare la data (1 scatto della corona) gira anche l'ora e scatta (se non ricordo male) alle ore 4.

il problema è che se successivamente regolo l'ora (2 scatto della corona) le lancette dell'ora e dei minuti non sono perfettamente allineate.

Mi spiego con un esempio:
era l'una e mezza e la lancetta delle ore era quasi già ad ore 2, così ho dovuto mettere la corona sul datario (posizione 1) e muovere l'ora in modo tale che fosse in mezzo tra l'1 e il 2.

fissandola correttamente la precisione è poi assoluta.
 

Omega Seamaster Aqua Terra grey
« Risposta #59 il: Ottobre 07, 2009, 19:21:53 pm »
provato dal vivo, ricorda veramente il milgauss quadrante nero, anche come peso, che si sente. poi è chiaro che le lancette sono diverse, uno ha la data, l'altro no, ma la somiglianza in generale c'è