Orologico Forum 3.0

Passione Moto

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #90 il: Luglio 13, 2009, 09:04:53 am »
"il Batterista" ha scritto:

Cosa consigliate come prima moto ???



eheheheh enrico ma tuo padre sarebbe d'accordo con l'acquisto di una moto???
io ho imparato a guidare sotto l'occhio esperto di mio padre una kawasaki Z5oo e ricordo che pesava tantissimo... poi con i pochi soldini che avevo... meglio di un vecchio dakota non sono riuscito a trovare... eccola la mia moto della gavetta...

Immagine:

98,24 KB

la mia però era blu e nera!!!
[:D][:D][:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #91 il: Luglio 13, 2009, 15:57:37 pm »
il sogno anni 80,90!!![:D][:D][:D]

Immagine:

71,3 KB[:D][:D][:D][:D][:D]
si vive solo 1 volta. emy

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #92 il: Luglio 13, 2009, 16:08:57 pm »
Andrea80 ha scritto:

"il Batterista" ha scritto:

Cosa consigliate come prima moto ???



eheheheh enrico ma tuo padre sarebbe d'accordo con l'acquisto di una moto???
io ho imparato a guidare sotto l'occhio esperto di mio padre una kawasaki Z5oo e ricordo che pesava tantissimo... poi con i pochi soldini che avevo... meglio di un vecchio dakota non sono riuscito a trovare... eccola la mia moto della gavetta...

Immagine:

98,24 KB

la mia però era blu e nera!!!
[:D][:D][:D][;)]


blu e nera era perfetta.....interista dentro!
[:D]

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #93 il: Luglio 13, 2009, 16:09:21 pm »
io in quel periodo andavo di kx 125...

che ricordi...pesavo 50kg appena...che botte nella schiena quella 1° e 2° marcia!



Immagine:

79,63 KB

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #94 il: Luglio 13, 2009, 16:14:53 pm »
airangel ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

"il Batterista" ha scritto:

Cosa consigliate come prima moto ???



eheheheh enrico ma tuo padre sarebbe d'accordo con l'acquisto di una moto???
io ho imparato a guidare sotto l'occhio esperto di mio padre una kawasaki Z5oo e ricordo che pesava tantissimo... poi con i pochi soldini che avevo... meglio di un vecchio dakota non sono riuscito a trovare... eccola la mia moto della gavetta...

Immagine:

98,24 KB

la mia però era blu e nera!!!
[:D][:D][:D][;)]


blu e nera era perfetta.....interista dentro!
[:D]

ehehehehe era l'unica pecca di quella moto...

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Passione Moto
« Risposta #95 il: Luglio 13, 2009, 16:50:15 pm »
EMILIANO ha scritto:

il sogno anni 80,90!!![:D][:D][:D]

Immagine:

71,3 KB[:D][:D][:D][:D][:D]


io quella ce l'ho ancora in garage[:D][:D][:D]
 

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #96 il: Luglio 14, 2009, 08:45:18 am »
A me piaceva di più la XT!!!
[:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #97 il: Luglio 14, 2009, 10:38:07 am »
e queste??

un mito!
[;)]



Immagine:

34,32 KB

Immagine:

26,41 KB

Passione Moto
« Risposta #98 il: Luglio 14, 2009, 16:47:43 pm »
Nel caffè di Orologico si fanno chiacchiere da bar come è logico.[:D]
Io attualmente sono soddisfatto possessore di un R1 2003, prima ho guidato 50ino da cross, Cagiva 125 e Monster 600 dai 18 anni.

ti dico solo una cosa...inconfutabile...la fazer 600 è tecnicamente inferiore ad una bmw r1200 r...sia come motore che come ciclistica.


Beh, sono due categorie di prezzo differenti, paragoneresti meccanicamente un BM ad un JLC???
Non ho mai guidato la BMW quindi non mi posso pronunciare sulle sue qualità ciclistiche, che magari raggiungono l' eccellenza, ma dire che le nude giapponesi fanno schifo o non sono moto mi sa tanto di tifo per la squadra del cuore.
Che poi tu con la BMV riesca a dare via a tante altre nude e supersportive ti fa onore ma non fa testo: su strada, e per strada intendo statali montane, conta quasi esclusivamente la manetta del pilota perchè sfruttare al massimo un 600 o un 1000 è mooolto difficile.
Ciao

Gabriele
 

alanford

Passione Moto
« Risposta #99 il: Luglio 14, 2009, 16:59:49 pm »
Chi se la ricorda?
La chiamavano "la bara volante".
Tre cilindri 750cc 2 tempi.

Immagine:

92,21 KB
« Ultima modifica: Luglio 14, 2009, 17:15:44 pm da alanford »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #100 il: Luglio 14, 2009, 17:05:43 pm »
ahhh Alex,non ho mai potuto guidarla perchè ero un bambino
ma ricordo come fosse ora il sibilo e le tre scie di fumo azzurro.

Passione Moto
« Risposta #101 il: Luglio 14, 2009, 17:08:48 pm »
I' mi babbo aveva il primo kawa 1000, il quattro cilindri, e ci si è quasi brasato il posteriore una volta.
Della bara volante mi dice sempre che aveva un grandissimo motore ma non frenava per niente.[:D]
 

alanford

Passione Moto
« Risposta #102 il: Luglio 14, 2009, 17:14:51 pm »
buras82 ha scritto:

I' mi babbo aveva il primo kawa 1000, il quattro cilindri, e ci si è quasi brasato il posteriore una volta.
Della bara volante mi dice sempre che aveva un grandissimo motore ma non frenava per niente.[:D]



Sennò perchè si chiamava bara volante?

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #103 il: Luglio 14, 2009, 17:30:44 pm »
buras82 ha scritto:

Nel caffè di Orologico si fanno chiacchiere da bar come è logico.[:D]
Io attualmente sono soddisfatto possessore di un R1 2003, prima ho guidato 50ino da cross, Cagiva 125 e Monster 600 dai 18 anni.

ti dico solo una cosa...inconfutabile...la fazer 600 è tecnicamente inferiore ad una bmw r1200 r...sia come motore che come ciclistica.


Beh, sono due categorie di prezzo differenti, paragoneresti meccanicamente un BM ad un JLC???
Non ho mai guidato la BMW quindi non mi posso pronunciare sulle sue qualità ciclistiche, che magari raggiungono l' eccellenza, ma dire che le nude giapponesi fanno schifo o non sono moto mi sa tanto di tifo per la squadra del cuore.
Che poi tu con la BMV riesca a dare via a tante altre nude e supersportive ti fa onore ma non fa testo: su strada, e per strada intendo statali montane, conta quasi esclusivamente la manetta del pilota perchè sfruttare al massimo un 600 o un 1000 è mooolto difficile.
Ciao

Gabriele


senti...non tifo per nessun marchio...prima di prendere la r 1200 r scendevo da cbr 600 RR, cbr 600f (2) una r1, aprilia 250 rs e 125 nsr honda...per le stradali...non ti elenco gli scooter e le cross...so a cosa mi riferisco...

le nude con sospensioni serie, motori prestanti e qualità nelle rifiniture costano almeno 10 mila euro...vedi cb 1000, fz1, brutale, speed triple...

la fz6 è una naked economica che può far tutto e benino...se ci metti il manico del pilota toglie belle soddisfazioni...ma niente di più...non costerebbe meno di 6000 euro f.c.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #104 il: Luglio 14, 2009, 18:21:23 pm »
mio padre tra le tante ha avuto anche questa!!!
fj11oo

Immagine:

35,91 KB

[:D][:D][:D] era uno spettacolo!!!

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire