Orologico Forum 3.0

Passione Moto

Passione Moto
« Risposta #105 il: Luglio 14, 2009, 18:24:17 pm »
gidi_34 ha scritto:
le nude con sospensioni serie, motori prestanti e qualità nelle rifiniture costano almeno 10 mila euro...vedi cb 1000, fz1, brutale, speed triple...

la fz6 è una naked economica che può far tutto e benino...se ci metti il manico del pilota toglie belle soddisfazioni...ma niente di più...non costerebbe meno di 6000 euro f.c.


Appunto, non mi sembra poco per metà del prezzo della BMW ( che comunque tiene il valore come poche altre marche).
Se proprio vuoi fare un paragone dovi prendere in considerazione le naked di fascia di prezzo analoga da te citate: Triple, Ducati Streetfighter, ecc...
Francamente non credo che siano molto inferiori tecnicamente rispetto alla BMW.
 

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #106 il: Luglio 14, 2009, 19:24:05 pm »
discorso a parte per la speed...la streetfighter è una moto con cui non ci puoi fare niente..se non lo stupido in città...a sto punto preferisco la dorsoduro

per quanto riguarda il prezzo ti dico una cosa...

l'ho pagata 13.800 nel 2007...a due anni di distanza ne vale ancora 10500...incredibile!!!!!!

per quanto riguarda il paragone tra moto così elitarie e di diversa estrazione ti posso dire una cosa...ognuna ha un proprio carattere e un utilizzo diverso...
« Ultima modifica: Luglio 14, 2009, 19:27:30 pm da gidi_34 »

Passione Moto
« Risposta #107 il: Luglio 15, 2009, 11:24:55 am »
Praticamente stiamo dicendo le stesse cose![:D]

l'ho pagata 13.800 nel 2007...a due anni di distanza ne vale ancora 10500...incredibile!!!!!!


Impressionante la tenuta del valore delle BMW![:0]
 

lucal

  • ****
  • 446
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #108 il: Luglio 16, 2009, 17:21:14 pm »
eccomi ragazzi ci sono anche io ....presa da circa due mesi..
mi piace un sacco!!![8D][8D]

Immagine:

69,38 KB
 

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #109 il: Luglio 16, 2009, 17:23:12 pm »
ci fanno anche il sidecar...

non è il mio genere di moto ma di sicuro fa molto vintage.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Passione Moto
« Risposta #110 il: Luglio 16, 2009, 17:31:23 pm »
lucal ha scritto:

eccomi ragazzi ci sono anche io ....presa da circa due mesi..
mi piace un sacco!!![8D][8D]

Immagine:

69,38 KB


made in India?

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #111 il: Luglio 16, 2009, 19:14:01 pm »
YEAH!

lucal

  • ****
  • 446
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #112 il: Luglio 17, 2009, 12:22:32 pm »
airangel ha scritto:

lucal ha scritto:

eccomi ragazzi ci sono anche io ....presa da circa due mesi..
mi piace un sacco!!![8D][8D]

Immagine:

69,38 KB


made in India?


si e essenzialmente una modo inglese..ma è fatta in india da quando la Royal Enfield decise di spostare gli impianti di produzione in India..e gli indiani sono rimasti a fare le moto come si facevano 50 anni fa...davvero
la cosa bella è che è complentamente fatta a mano..i parafanghi per esempio sono battuti a mano..ed è evidente da piccole imperfezioni che sono tipiche di un prodotto hand-made---oh ben chiaro per gli orologi questo non vale èè[:D][:D]
comunque ieri sera ho fatto un uscitina con un harleysta.. avevo al polo il mio Tora e mi sentivo veramente in pace
 

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #113 il: Luglio 17, 2009, 12:49:58 pm »
non per essere polemico, ma i maestri battilastra le imperfezioni non sapevano nemmeno cosa fossero.

lucal

  • ****
  • 446
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #114 il: Luglio 17, 2009, 13:28:29 pm »
gidi_34 ha scritto:

non per essere polemico, ma i maestri battilastra le imperfezioni non sapevano nemmeno cosa fossero.


no no per quanto riguarda i parafanhi e tutto cio che è cromato nulla da dire...perfetti!!!..per imperfezioni intendo piccole cose che lasciano trasparire i l passaggio della mano dell'uomo e non di una macchina...per esempio i l'asse del tappo del mio serbatoio di forma trapezioidale non è perfettamente in linea con l'asse del serbatoio stesso..o le scritte (fatte a mano davvero) non sono "perfette" per come noi abituati ai prodotti di serie siamo abituati a vederle....etc etc
c'è comunque un video del figlio di Piero Angela che ha fatto un servio nella fabbrica..dovrebbe essere in rete su youtube..ve lo posterei ma dall'ufficio non riesco a connetermi con youtube
 

gidi_34

Passione Moto
« Risposta #115 il: Luglio 17, 2009, 14:22:23 pm »
stesso problema in studio anche per me...il firewall mi blocca determinati siti

"il Batterista"

  • *****
  • 1057
  • Mille Cose Partono Da Una - Confucio
    • MSN Messenger - enrico_gaucho@hotmail.it
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #116 il: Luglio 17, 2009, 14:28:07 pm »
Ragazzi....Troppo belle ste moto...
anke se le mothard non mi attizano molto preferisco le Racing (suzuki gsx-r,yamaha r1.ecc...)
..::Il Batterista::..

alanford

Passione Moto
« Risposta #117 il: Luglio 17, 2009, 14:58:57 pm »
lucal ha scritto:

eccomi ragazzi ci sono anche io ....presa da circa due mesi..
mi piace un sacco!!![8D][8D]

Immagine:

69,38 KB


E' 350 o 500?
Quanto costa? chi è il distributore a roma?

lucal

  • ****
  • 446
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #118 il: Luglio 17, 2009, 15:21:12 pm »
alanford ha scritto:

lucal ha scritto:

eccomi ragazzi ci sono anche io ....presa da circa due mesi..
mi piace un sacco!!![8D][8D]

Immagine:

69,38 KB


E' 350 o 500?
Quanto costa? chi è il distributore a roma?


questa è la 500 delux
poi c'è la 350 che è ancora più retrò..forse anche più delicata da gestire..
il distributore in Italia è a Bologna..Qui a Roma c'è Unionjack un rivenditore nel quartiere pigneto dove un ragazzo in gamba le vende per passione e per lavoro..
 

lucal

  • ****
  • 446
    • Mostra profilo
    • E-mail
Passione Moto
« Risposta #119 il: Luglio 17, 2009, 15:24:14 pm »
per il prezzo li trovi tranquillamente  sul  sito RE

http://www.royalenfielditalia.net/moto.html

cmq a me è costata 5750,00 esclusa messa su strada e optional vari