Orologico Forum 3.0

IWC e calibri ETA

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #120 il: Settembre 10, 2009, 09:00:40 am »
Ultras78 ha scritto:

Ragazzi vedo che in mia assenza il problema ETA è sempre presente!!![:D]
Io esprimo la mia che poi l'ho sempre scritta in post più vecchi che trattavano questo tipo di discorso!!
L'orologio va scelto in base al proprio gusto e in base a quello che piace davvero!! L'orologio devi sentirlo tuo a prescindere se è El Primero Eta o altro !!!
Con il prezzo che hanno poi è meglio evitare di farsi convincere che è meglio prendere un orologio di manifattura piuttosto che ETA!! L'orologio deve piacere e basta!!
Il portoghese è bellissimo, ma nn monta un calibro di manifattura ed è caro!! tutto vero per carità, ma è meglio spendere 6000 euro per un orologio nn di manifattura ma che si ama alla follia o 6000 euro per un orologio dalla meccanica eccelsa ma che esteticamente nn convince e dopo poco tempo lo si vuol vendere?
Quindi la scelta , considerando i prezzi ormai stratosferici , fatela fare al cuore vostro , e fregatevene se è un Eta oppure no!!!



quoto....[;)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #121 il: Settembre 10, 2009, 17:19:05 pm »
...anche su questo non ci metteremo mai d'accordo!!!
[:D][:D][:D][:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #122 il: Settembre 10, 2009, 18:18:29 pm »
Quello che mi chiedo io, ed è la cosa per cui mi fa mettere IWC al di sotto di altre case nonostante le finiture e le complicazioni messe è: tu parti da un 7750, l'unica cosa che ti rimane è la platina cronografica....ma caxxo che ci metti a farla tu????!!!! Se è l'unica cosa che rimane di quel movimento, fai una platina cronografica e via...così hai un movimento interamente di manifattura duro e puro! Sono queste piccole cose che secondo me mettono IWC al di sotto di altre case....ed è per questo che adoro sempre di più JLC!!![^][^][^]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #123 il: Settembre 10, 2009, 18:39:38 pm »
forse perchè iwc vende bene, molto bene anche così.

che glie frega alla gente della platina, forse pensano che è la femmina del platino.
« Ultima modifica: Settembre 10, 2009, 18:40:13 pm da airangel »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #124 il: Settembre 10, 2009, 19:00:52 pm »
airangel ha scritto:

forse perchè iwc vende bene, molto bene anche così.

che glie frega alla gente della platina, forse pensano che è la femmina del platino.


Come spiegazione può andare però....ripeto e ovviamente non conta nulla, così rimane inferiore ad altre case...già lo è in quanto altre hanno calibri di manifattura sul 90% dei loro pezzi e IWC forse sul 30....poi così....

IWC e calibri ETA
« Risposta #125 il: Settembre 10, 2009, 22:25:37 pm »
amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
IWC e calibri ETA
« Risposta #126 il: Settembre 10, 2009, 22:44:31 pm »
valmont ha scritto:

amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!

ricordi benissimo!!![;)]

Ultras78

  • *****
  • 1211
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
IWC e calibri ETA
« Risposta #127 il: Settembre 10, 2009, 23:52:21 pm »
fabri5.5 ha scritto:

valmont ha scritto:

amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!

ricordi benissimo!!![;)]


haimè, quoto anche io...[;)]
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #128 il: Settembre 10, 2009, 23:55:00 pm »
valmont ha scritto:

amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!


Usa ETA facendola pagare l'ira di dio...FM ha veramente prezzi folli!!!!!!!!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #129 il: Settembre 11, 2009, 09:32:54 am »
valmont ha scritto:

amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!


è uno dei casi più esagerati....[:(]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #130 il: Settembre 11, 2009, 11:59:54 am »
airangel ha scritto:

valmont ha scritto:

amici, ben trovati. Una curiosità, detta e ridedda, ma sbaglio o anche franck muller usa spesso la meccanica eta e costa un botto?! o ricordo male....!!


è uno dei casi più esagerati....[:(]


Quoto...forse il più esagerato...almeno IWC ha una storia ed è una maison di livello superiore....

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #131 il: Settembre 11, 2009, 12:15:12 pm »
la storia in questo caso c'entra poco... IMHO
la storia può aiutarti a "vendere"
ma non a giustificare un "furto"...
[:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

IWC e calibri ETA
« Risposta #132 il: Settembre 11, 2009, 14:08:20 pm »
Ragazzi una domanda sull'Ingenieur 3227, sò che anche il suo movimento è stato realizzato su platina ETA, per il resto cosa sapete?
L'ho visto in vendita e ci sto facendo un pensierino [:)]
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
IWC e calibri ETA
« Risposta #133 il: Settembre 11, 2009, 16:16:18 pm »
osiride ha scritto:

Ragazzi una domanda sull'Ingenieur 3227, sò che anche il suo movimento è stato realizzato su platina ETA, per il resto cosa sapete?
L'ho visto in vendita e ci sto facendo un pensierino [:)]

ne penso bene,[:p]come dici è fatto su di un ETA,ma ha il sistema Pellaton per la ricarica automatica,fermo macchina e chiaramente da autentico
ingenieur la cassa interna in ferro dolce a protezione dei campi magnetici.
facci più di un pensierino e corri a prenderlo!![:D][:D]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
IWC e calibri ETA
« Risposta #134 il: Settembre 11, 2009, 16:47:35 pm »
A me piace....è un bell'orologio....