Orologico Forum 3.0

Agenzie immobiliari

Agenzie immobiliari
« il: Luglio 18, 2009, 09:56:37 am »
Incaricato da una mia cliente di seguire per suo conto l'acquisto di un appartamento a Roma, mi reco nella capitale per valutare le offerte. Passando davanti ad una agenzia dal marchio ultra blasonato mi accorgo di aver trovato tra gli annunci ciò che potrebbe fare al caso. Entro, chiedo maggiori informazioni, dopo un quarto d'ora mi portano a vedere l'appartamento. Secondo me ci siamo. Il giorno dopo riferisco tutto alla mia cliente la quale è entusiasta dell'immobile, pertanto mi dice di proseguire. Torno in agenzia e chiedo di vedere le visure ipotecarie, mi negano la cortesia, chiedo allora i dati catastali dell'immobile, nemmeno a parlarne, occorre versare 10.000 euri per aver accesso a questi dati così riservati. Io obietto che se ci fossero poi problemi la mia cliente avrebbe comunque perso i 10.000, loro dicono assolutamente no ecc. e che comunque occorre stare tranquilli perché l'appartamento è gravato da un solo mutuo residuo di 40.000 euri. Torno a studio, mi faccio un'analisi approfondita delle mappe catastali, dopo un giorno e mezzo di lavoro riesco ad individuare l'immobile in questione. Il mattino successivo mi reco a fare io le visure ipotecarie. L'appartamento risulta gravato da ben DUE ipoteche per un totale di quasi oltre 200.000 euri, alla faccia del mutuetto residuo! Dunque ci sono DUE mutui accesi e neanche da troppo tempo.
Osservando il comportamento della proprietaria dell'appartamento nel corso della visita mi ero reso conto che c'era qualcosa che non mi tornava. Avevo avuto la netta sensazione che questa persona ormai non avesse più nulla da perdere. Secondo me l'immobile era in via di pignoramento. Sconsiglio la mia cliente di procedere con l'acquisto.
Dopo due giorni mi arriva la telefonata dell'agenzia che voleva sapere perché non mi ero fatto più sentire. Dico io, ci credo che non mi sono fatto più sentire, con tutto quello che ho trovato... Ah, allora lei ha fatto le visure ipotecarie, mi fa il tizio, certo, rispondo io, me le porti allora, non mi risulta che lavori per voi dico io. Il giorno succesivo mi telefona la proprietaria dell'agenzia e prima mi cazzia perché mi sono permesso di fare le visure e poi mi "ordina" di portargliele immediatamente. Ma dico io, ma siamo scemi?
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #1 il: Luglio 18, 2009, 09:58:34 am »
cialtroni da denunciare per tentata truffa.

massotto

Agenzie immobiliari
« Risposta #2 il: Luglio 18, 2009, 10:04:29 am »
L'Italia purtroppo è il paese dei furbi , dei cialtroni , degli evasori , degli indagati , ecc.....

Lo sapevate che in Germania , quando un auto subisce un grave incidente stradale , dopo la riparazione deve essere annotato sul libretto di circolazione ? Chi comprerà l'auto usata "DEVE" sapere che era un rottame rimesso a posto .

Qui in Italia la rimettono a posto , tirano giu' i chilometri e dicono : Auto perfetta , usata pochissimo , come nuova praticamente . ( magari con il telaio raddrizzato ) .

Questa è l'Italia .... quindo di cosa ci meravigliamo ?... di trovare una persona onesta e corretta davanto a noi ( se ma i la trovassimo ) ![:)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #3 il: Luglio 18, 2009, 10:11:03 am »
mio cognato lavora in germania, a colonia, da un anno, e dovrà starci ancora per minimo altri due....ci sono altri dirigenti italiani come lui che vivono là.....un esempio....in strada rispettano tutti i limiti di velocità, tutti...perchè è garantita l'arrivo a casa della multa.....a scaglioni, magari per oltre 5 km./H è solo di 10-20 euro, però ti arriva, sempre, è matematico.

è solo un esempio.

Agenzie immobiliari
« Risposta #4 il: Luglio 18, 2009, 10:44:22 am »
restando in tema di abitazioni,
pensate cosa succederebbe se qui in italia non ci fossero i notai...
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #5 il: Luglio 18, 2009, 10:45:48 am »
StevenSegal ha scritto:

restando in tema di abitazioni,
pensate cosa succederebbe se qui in italia non ci fossero i notai...
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]


farebbero le stesse cose dei funzionari abilitati, magari del comune, all'1% del costo di un notaio.

Agenzie immobiliari
« Risposta #6 il: Luglio 18, 2009, 10:59:30 am »
airangel ha scritto:

StevenSegal ha scritto:

restando in tema di abitazioni,
pensate cosa succederebbe se qui in italia non ci fossero i notai...
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]


farebbero le stesse cose dei funzionari abilitati, magari del comune, all'1% del costo di un notaio.


impossibile. per questi motivi:
1- se saltassero fuori delle controversie l'amministrazione non sarebbe in grado di supportarne i costi, per non parlare del sistema giudiziario.
2- come fai a preparare dei funzionari pubblici a svolgere questa funzione? ci vuole una preparazione in diritto civile pressochè sterminata.
3- certi atti sarebbero troppo complessi e difficili. sapendo di avere le "spalle coperte" in quanto lavoratori subordinati i tempi sarebbero troppo lunghi.
4- si potrebbe dare il lavoro agli avvocati, ma ci sarebbe il rischio di consulenza non imparziale e un lavoro non uguale per tutti (chi ha più soldi paga l'avvocato che fa il lavoro migliore, chi ne ha pochi quello che lo fa a poco e male).
5- in caso di controversia una famiglia resterebbe senza un tetto sulla testa, e dovrebbe supportare i costi di un processo e di un affitto, oltre a quello del mutuo o del prezzo pattuito per acquistare l'immobile.
6- con una causa pendente su molti immobili, che può durare parecchi anni, blocchi il mercato.  
 
con il notaio paghi salato ma sei in una botte di ferro.
non per nulla i pochi paesi che non ce li hanno sono i primi al mondo quanto a numero di controversie in questa materia.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Agenzie immobiliari
« Risposta #7 il: Luglio 18, 2009, 11:04:17 am »
l'unica soluzione per risparmiare, qui al nord, è fare in questo modo:
ti rivolgi a un avvocato affinchè prepari l'atto di compravendita,
ti accordi con il venditore e vai in austria a far autenticare l'atto.
il costo è inferiore: puoi risparmiare dal 10% al 40%, a seconda di vari fattori.
unica cosa: il venditore deve essere una persona fidata, l'avvocato altrettanto,
in futuro potresti avere dei problemi a vendere l'immobile, a causa della diffidenza
degli acquirenti avverso questo sistema non ancora radicato, e potrebbero insorgere
delle difficoltà nel caso dovessi accendere un mutuo.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #8 il: Luglio 18, 2009, 11:10:54 am »
quindi negli altri paesi dove la casta non esiste sono dei pirla?

Agenzie immobiliari
« Risposta #9 il: Luglio 18, 2009, 11:17:14 am »
aspetta. nella maggior parte degli altri paesi c'è il notaio,
ma non è una casta come qui in italia. qui i costi
sono alti perchè non c'è concorrenza: se ci fossero più notai
le cose rimarrebbero identiche ma i costi diminuirebbero sensibilmente.

dove non c'è (ad esempio usa), sì, sono dei pirla!
non lo introducono per motivi storici: lì l'atto pubblico
non esiste. il contratto di compravendita viene preparato
dagli avvocati, che ovviamente sono di parte, quindi non
imparziali, e comunque molto costosi.
infatti alcuni stati usa (florida, alabama...) stanno
cominciando a introdurre questo genere di figura.

AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #10 il: Luglio 18, 2009, 11:23:44 am »
ecco il problema sta tutto lì....la mancanza di concorrenza, i privilegi che ha questa categoria e che non ha uguali nel resto del mondo.

e la cosa grave è che non si riesce a scardinare....passano i governi di tutti i colori, ma loro rimangono lì....

Agenzie immobiliari
« Risposta #11 il: Luglio 18, 2009, 11:27:35 am »
esatto, e quando propongono qualcosa lo fanno senza cognizione di causa,
come nell'ultimo governo prodi, quando si voleva liberalizzare la professione.
questo avrebbe comportato tutti i casini che ho elencato sopra.
basterebbe fare solo una cosa: anzichè assegnare l'80% dei posti che si liberano
ogni anno, allocarne il 120%. tra meno di 10 anni il numero di notai sarà adeguato
e ci sarà la giusta concorrenza, con conseguente diminuzione dei costi per i cittadini.
sarebbe la soluzione più semplice ma anche la più scomoda.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #12 il: Luglio 18, 2009, 11:31:08 am »
il parlamento, per la maggior parte, è composto da avvocati e notai, secondo te possono mai fare una legge contro loro stessi?

Agenzie immobiliari
« Risposta #13 il: Luglio 18, 2009, 11:45:32 am »
airangel ha scritto:

il parlamento, per la maggior parte, è composto da avvocati e notai, secondo te possono mai fare una legge contro loro stessi?


no, i notai non stanno in parlamento.
guadagnano molto di più facendo il loro mestiere.

resto comunque dell'idea che i parlamentari non debbano fare
le leggi per loro stessi o contro loro stessi. dovrebbero
farle a favore dei loro elettori, e basta.
per questo mi arrabbio quando vedo che qualcuno sostiene chi
si fa le leggi ad hoc: appoggia una persona che ha già dimostrato
di non avere l'interesse a fare del bene per il suo paese,
ma soltanto per sè stesso.
quello può essere il politico potenzialmente migliore del mondo,
ma se non fa ciò per cui è profumatamente pagato non deve stare dov'è. nessuno dovrebbe più votarlo.

questo inverno ho parlato con un senatore (in carica), che ha sempre
proclamato con fierezza la sua friulanità e il suo attaccamento
all'università di udine.
quando hanno tagliato i fondi lui aveva detto che avrebbe fatto di tutto
per impedirlo. allora gli ho chiesto: "ma se nella votazione di questa legge,
che ha giudicato apertamente contraria alla sua volontà,
venisse chiesta la fiducia, lei sarebbe disposto, in virtù della
sua provenienza, dei suoi valori, del suo attaccamento al territorio,
della sua volontà di mantenere l'università ben funzionante e indipendente,
del suo mandato di rappresentanza che ha assunto nei nostri confronti,
a votare in modo diverso dai dettami del suo partito?".

sai cosa ha risposto? ha detto:
"eh, ma se poi a causa del mio voto cade il governo?".
allora: quella persona è stata eletta perchè si è autoproclamata araldo
di certi interessi. se giunto il momento di farsi veramente portatore
di quegli interessi si nasconde, non avrà MAI PIU' il mio voto.  
me ne frego se a lui subentrerà uno peggiore. magari non sarà
altrettanto intelligente, ma almeno si farà veramente portatore dei nostri interessi.
se poi anche lui dovesse nascondersi, allora finirà anche quello nella lista nera.
e così via finchè non ci sarà qualcuno di veramente intressato al futuro
del paese, e non solo alla sua sedia.

il discorso: voto tizio perchè non c'è nessuno di meglio per me non esiste,
e non può servire come giustificazione per permettere a qualche parlamentare
di mangiarmi in testa.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Agenzie immobiliari
« Risposta #14 il: Luglio 18, 2009, 11:52:42 am »
stiamo andando OT, meglio continuare nel topic politico.

http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768&whichpage=10
« Ultima modifica: Luglio 18, 2009, 11:57:19 am da airangel »