Orologico Forum 3.0

"rodaggio" B. Navitimer e precisione

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« il: Settembre 28, 2009, 13:38:50 pm »
Come promesso dopo un po' di tempo (5 mesi e mezzo)e di prove, vi chiedo un aggiornamento in materia:

Navitimer nuovo con garanzia timbrata a Natale 08 ma indossato costantemente solo  da Pasqua, all' inizio guadagnava 9,8 sec/gg. Adesso mi fa 8,25 s/gg.
Voi pensate che sia già "rodato" e mi consigliate di tenerlo così o portarlo ad un centro Breitling sfruttando la garanzia per farlo rientrare nella certificazione COSC ?

grazie ciao

massotto

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #1 il: Settembre 28, 2009, 14:09:45 pm »
Il problema è che la certificazione Cosc viene attuata nel momento in cui ti viene provato l'orologio .
Mi si dice che quindi , dopo la vendita , non esiste il diritto di lamentarsi perchè potrebbero essere intervenuti fattori esterni ( nel frattempo ) che hanno "cambiato" la marcia . Solo per il guasto esiste la garanzia .
Per farla breve :

Per mandarlo a regolare credo dovrai pensarci tu , non credo che ti 'passino' come difetto il fatto che scarti di 8 sec./day .

Ritieniti fortunato caro ! , il mio da nuovo ( come il tuo COSC) faceva 16/17 sec./d   ... mi era venuto un nervoso che l'ho venduto ..... usato 3 volte . (tre) ....

Io comincio ad innervosirmi ad una soglia di scarto bassa pero' : oltre i 5 s/day !  [:D][:D]


Uhren

  • *****
  • 858
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #2 il: Settembre 28, 2009, 14:12:07 pm »
Beh, sì, 8 secondi al giorno non sono pochi. Io lo porterei dietro al concessionario per una regolatina, solo che non so se puoi pretenderla, il COSC certifica solo il movimento non incassato, poi magari la casa si cautela sui libretti scrivendo che la tolleranza dell'orologio e + o - 10 secondi l giorno...
Aspettiamo altri utenti per sapere cosa fare.
 

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #3 il: Settembre 28, 2009, 14:32:47 pm »
anche io ho un orologio Tag heuer che all'inizio faceva +8 +9 al giorno, ma poichè era in garanzia l'ho portato al concessionario il quale me l'ha mandato in garanzia, risultato +/- 2 sec al giorno. Perfetto direi. Quindi ti consiglio vivamente di portarlo dal concessionario e vedi cosa ti dicono. Ciao
« Ultima modifica: Settembre 28, 2009, 14:33:35 pm da Ernesto186 »
La classe non è acqua

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #4 il: Ottobre 01, 2009, 16:20:07 pm »
Orologio portato dove l'ho comprato, ora mi viaggia a -5 s/d. Direi che lo preferivo prima, glielo rioporterò perchè se un errore ci deve essere voglio che sia un anticipo, non certo un ritardo.

Inoltre, nn ho capito come possa avermi regolato la velocità senza aprire il fondello...inizialmente mi ha detto che aprendolo avrei dovuto rifare la prova d'impermiabilità, poi dice di averlo controllato in macchina e resettato...
secondo me lo ha aperto nell' altra stanza e nn mi ha detto nulla...se fosse così la cosa mi darebbe molto fastidio.
Voi che ne dite?

vorrei riportarlo perchè:
- mi pare di capire che col rodaggio l' anticiopo diminuisce mentre un ritardo deduco possa solo aumentare
- preferisco un orologio che vada avanti ad uno che mi causa ritardo
- regolare le lancette sul minuto spaccato è impresa che nn riesce mai al primo tentativo...mentre invece basta bloccare i sec ed attendere che l'ora esatta arrivi a quanto segnato dal quadrante

massotto

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #5 il: Ottobre 01, 2009, 17:18:20 pm »
ma comprati un bel Breitling Aereospace avantage e hai risolto d'un sol colpo tutti quei problemacci ..........[:D]

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #6 il: Ottobre 01, 2009, 17:28:21 pm »
massotto metti la foto del modello che citi

...
...
per piacere [:D]

massotto

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #7 il: Ottobre 01, 2009, 17:45:28 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

massotto metti la foto del modello che citi

...
...
per piacere [:D]



Immagine:

170,03 KB

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #8 il: Ottobre 01, 2009, 18:00:55 pm »
ma c'e' di mezzo l'elettronica! [:(!]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #9 il: Ottobre 01, 2009, 18:34:00 pm »
questo ce l'ha identico mia zia... anche sul polso di una donna non sfigura affatto!!!
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #10 il: Ottobre 01, 2009, 19:09:51 pm »
sfigura a prescindere...e' un quarzo [:D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #11 il: Ottobre 02, 2009, 08:18:54 am »
non mi sono mai piaciuti gli ibridi....

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #12 il: Ottobre 05, 2009, 08:21:48 am »
lo porterò al centro manutenzione B. di zona in quanto non sono contento del lavoro fatto dall' orologiaio come già ho scritto.

Portato al posto giusto, ora sto facendo le prove dopo il loro reset, vi farò sapere.
Molto gentili mi hanno anche spiegato quali sono i punti a cui fare attenzione su questo modello nel corso del tempo.
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2009, 11:17:45 am da Bulldog »

"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #13 il: Ottobre 06, 2009, 17:48:22 pm »
io ho un rolex date nuovo , una settimana , e va + 3 secondi al giorno . spero migliori.
giorgio62

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
"rodaggio" B. Navitimer e precisione
« Risposta #14 il: Ottobre 06, 2009, 18:18:13 pm »
massotto ha scritto:

belloriccoefamoso ha scritto:

massotto metti la foto del modello che citi

...
...
per piacere [:D]



Immagine:

170,03 KB


A me codesto istrumento garba assai.

[:I][:I][:I] Me ne vergogno un po' [:I][:I][:I] ma vi svelo un segreto [:I][:I][:I] a volte metto molto volentieri un quarzo al polso, perchè ho la certezza che non perde un secondo, perchè la mattina quando apro il cofanetto degli orologi è sempre pronto per essere indossato... [:I][:I][:I]
Ebbene si, amo la meccanica e il fascino di manuali, automatici, complicati... ma non disdegno affatto la praticità di codesti quarzi.[:I]
E poi diciamolo, i quarzi non sono tutti uguali!

.::R063R::.