Orologico Forum 3.0

Jungh Jungh....ans

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Jungh Jungh....ans
« il: Maggio 25, 2007, 19:43:50 pm »
Carissimi,torno a tediarvi con i "soliti" tedeschi
è un pezzo che non vi "impongo" pezzi d'oltralpe e non
vorrei che vi indirizzaste verso "cattive strade" eh eh eh
Vi piazzo in bella posa due Junghans;casa poco nota al
giorno d'oggi se non per gli orologi radiocontrollati che
affollano qualche vetrina.
In realtà la casa è sul mercato da tanto e specie negli anni
sessanta ha prodotto molti suoi orologi.Oggi si ripropone
inserendo nel mercato una linea che la rese celebre negli anni 60
l'edizione Max Bill.Codesto era un artista a tutto tondo,scultore
designer,architetto ecc pupillo di Walter Grupius e collocato
all'interno di quella cerchia di artisti-pensatori che contraddistin-
sero lo stile Bauhause,che gode di ancor oggi molti richiami in terra
tedesca e nello stile di molti quadranti d'orologio.
Ecco quindi,con linee pulite ed essenziali due odierni pezzi
che portano il nome del designer:



Immagine:

22,83 KB



Immagine:

39,12 KB

Il crono costa sui 1100 euro e incassa un valjoux
l'automatico viene sui 350-400 e incassa un eta 2894
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Jungh Jungh....ans
« Risposta #1 il: Maggio 25, 2007, 20:09:30 pm »
Questi due orologi di per se possono piacere piu o meno
tuttavia stanno riscuotendo un certo successo in patria
in quanto offrono ad un prezzo considerato equo dalla massa degli
utenti delle buonissime linee estetiche che ne fanno un perfetto
orologio "ogni-occasione"
Vi ho postato le foto perchè guardandoli mi è subito andata la mente
alla Hamilton,la casa americana che tante vendite sta realizzando
qui da noi. Vi siete mai chiesto perchè? perchè a dispetto di altre maison la Hamilton riscuota molto successo? Io si e,chiaramente non
ho trovato nessuno che mi desse una risposta reale.Credo però che la H. abbinando linea di orologi dal quadrante leggibilissimo,proponendoli ad un prezzo tutto sommato equo e (sicuramente)proponendo la linea a buoni prezzi ai negozianti,sia riuscita senza tanta pubblicità su riviste blasonate a piazzare su moltissimi negozi i suoi pezzi e a renderli cosi visibili ad un vasto pubblico.Poche parole e molti fatti concreti.Un successo insomma,a tal punto che non si sta li a guardare tanto a cosa c'è dentro la cassa(Eta 2895-A2 di solito)I calibri non sono certo rifiniti ma chi se ne importa,l'orologio attira molto e lo trovo dappertutto.
Ecco,credo che Junghans voglia attuare una politica di questo tipo,specie in germania.(in Italia hanno poca diffusione,ma ci sono)
PS per correttezza vi posto anche due foto di un Max Bill originale
del 1962 contenente il calibro J84 manuale.Un pezzo di storia della casa.Se ne trovano ancora su e-bay a pochi euro. Ciao.



Immagine:

28,7 KB






Immagine:

56,27 KB
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

gidi_34

Jungh Jungh....ans
« Risposta #2 il: Maggio 25, 2007, 20:20:38 pm »
è proprio questo che mi piace di hamilton...e questi li trovo spettacolari...in italia si trovano in qualche gioielleria?

Aran

Jungh Jungh....ans
« Risposta #3 il: Maggio 26, 2007, 14:38:04 pm »
Al lavoro un mio collega ha semi-distrutto una opera di questo artista  ( un prisma in marmo di carrara che gli è caduto dalle mani scheggiandolo in almeno 10 punti diversi ) e da perfetto ignorante non sapevo che con il suo movimento artistico avesse influenzato ache il design degli orologi.
Non mi sono mai abituato al fatto che tutto il mio sapere é molto.....poco.........Devo dire che questi orologi mi hanno affascinato molto dove si trovano nella zona di Padova - Vicenza ???
 

Aran

Jungh Jungh....ans
« Risposta #4 il: Maggio 26, 2007, 14:42:20 pm »
oops.. dimenticavo gli giro il messaggio al mio amatissimo capo che ha scambiato il suo daytona con mov. zenith con un submariner ghiera verde ( ma come c..... fanno certe persone a sopravvire e anche ad accumulare soldi?) .
Comunque anche se lui ( il mio capo ) sa di arte ...questo degli orologi gli verra di traverso ) .
 

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Jungh Jungh....ans
« Risposta #5 il: Maggio 26, 2007, 17:14:47 pm »
Non so chi tra padova a veicenza tratti questo marchio.Anche io sono di Pd ma non ne ho incontrati spesso in giro.C'è una gioielleria a Bz che vedo sempre perchè è in fianco ad un mio cliente.
Comunque gli orologi si possono acquistare anche direttamente dalla casa madre contattandoli attraverso il loro sito.
Ps tra l'altro questo sistema sembra far si che l'orologio arrivi nuovo di fabbrica e veramente intonso e con le regolazioni appena fatte direttamente a casa.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

gidi_34

Jungh Jungh....ans
« Risposta #6 il: Maggio 26, 2007, 17:26:10 pm »
ma il sito quale è?