Orologico Forum 3.0

Collo di cigno

Collo di cigno
« Risposta #15 il: Dicembre 11, 2006, 10:12:14 am »
[:)][:)]

Immagine:

90,97 KB

Collo di cigno
« Risposta #16 il: Dicembre 11, 2006, 10:13:50 am »
[8D][8D]

Immagine:

64,53 KB

Collo di cigno
« Risposta #17 il: Dicembre 11, 2006, 10:15:37 am »


Immagine:

49,84 KB

Collo di cigno
« Risposta #18 il: Dicembre 11, 2006, 10:16:56 am »
[;)][;)][;)]

Immagine:

65,05 KB

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Collo di cigno
« Risposta #19 il: Dicembre 11, 2006, 13:47:47 pm »
Interessante Papa. Continua così, please
 

Collo di cigno
« Risposta #20 il: Dicembre 11, 2006, 16:47:52 pm »
E ti pareva che il vecchio zio Papa non ci teneva a sottolineare che c'è di meglio [8)]

Ciao, Cristiano
 

Collo di cigno
« Risposta #21 il: Dicembre 11, 2006, 17:26:33 pm »
Apollo13 ha scritto:

E ti pareva che il vecchio zio Papa non ci teneva a sottolineare che c'è di meglio [8)]

Ciao, Cristiano


Vecchio un par di Ciufoliiiiiiiiiiiiiiii[:(][:(][:(]

[:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)]

Collo di cigno
« Risposta #22 il: Dicembre 12, 2006, 12:17:12 pm »
Quello che chiamate "parallepipedo" tecnicamente si chiama chiave della racchetta.
Come gia è stato detto serve per contenere la spirale entro le spine onde evitare che bruschi colpi possano far uscire la spirale dalle stesse.
Questo calibo in particolare è dotato di quella famosa vitine, che serve all'apertura della chiave di racchetta.
Altri sistemi per l'aperura e chiusura sono una taglio( tipo quello di una vite, posto al disotto della chiave di racchetta e in alternativa la presenza di un foro, entro il quale si inserisce una punta, posto circa a metà della chiave stessa.
Certo che il sistema adottato da Omega è molto più elegante e anche pratico.
« Ultima modifica: Dicembre 12, 2006, 12:19:54 pm da orantiqua »
"con pazienza e con fatica, l'elefante l'ha messo in c@@o alla formica"
Ciao Sergio

Collo di cigno
« Risposta #23 il: Dicembre 12, 2006, 13:12:41 pm »
Ciao Sergio, certo che tu non rinunci mai a quella firma lì eh? ;-)

Ciao, Cristiano
 

Collo di cigno
« Risposta #24 il: Dicembre 12, 2006, 18:47:23 pm »
Perchè non ti piace?
Comunque per mè ha un senso, era la frase che mi ripeteva il mio capo quando cercavo delle scorciatoie.
"con pazienza e con fatica, l'elefante l'ha messo in c@@o alla formica"
Ciao Sergio

Collo di cigno
« Risposta #25 il: Dicembre 12, 2006, 23:37:52 pm »
orantiqua ha scritto:

Perchè non ti piace?
Comunque per mè ha un senso, era la frase che mi ripeteva il mio capo quando cercavo delle scorciatoie.


Mi suona un po'... come dire... troppo schietto, ecco!
Per me te la puoi tenere, se correggi l'ortografia: "l'ha messo" e non "la messo" [:p]

Ciao, Cristiano
 

Collo di cigno
« Risposta #26 il: Marzo 28, 2009, 00:41:02 am »
papa longines ha scritto:

come si costruisce artigianalmente:
si disegna su un lamierino in acciaio la forma che si vuole
ottenere.[8D][8D]


Immagine:

78,29 KB

a tutti noi vale la pena rivedere queste belle immagini, invito a tutti i "vecchietti" del forum fateci un regalo a noi neofiti, tirereste fuori questi vecchi articoli molto istruttivi dai fateci questo regalo.
           grazie
R.P.

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Collo di cigno
« Risposta #27 il: Marzo 28, 2009, 02:05:42 am »
osti!