Orologico Forum 3.0

Breitling Navitimer Cosmonaute usato

Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« il: Ottobre 31, 2009, 15:19:25 pm »
Sono indeciso se acquistare o meno un Breitling Navitimer Cosmonaute acciao del 1994, calibro Lemania manuale, tenuto molto bene, completo di garanzia, libretti e scatola originale.
Prezzo già trattato Euro 1.850,00.
Vi sembra una quotazione corretta ?
[:)][:)]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #1 il: Ottobre 31, 2009, 15:35:58 pm »
è il modello con il quadrante a 24 ore,vero?[:I]
direi che come prezzo possa andare,se è con il bracciale
ancora meglio.

Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #2 il: Ottobre 31, 2009, 15:47:43 pm »
Immagine:

55,96 KB

Allego foto tipo per maggior chiarezza.
Quadrante 24 h con cinturino in coccodrillo.
[:)]
« Ultima modifica: Ottobre 31, 2009, 15:49:59 pm da davidefirenze »

amoz

  • ***
  • 146
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #3 il: Ottobre 31, 2009, 15:54:31 pm »
Fasto![:p]
 

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #4 il: Ottobre 31, 2009, 16:39:53 pm »
sara' l'orologio piu' blasonato per i piloti ma...non ci credo mica tanto
un pilota quando vola...e vola veloce! ponso abbia bisogno di immediatezza di informazioni... chiarezza...semplicita'....
questo quadrante e' tutto un casino!!!!!!
coem si fa a capirlo al volo?
no, non mi piace

davidefirenze ha scritto:

Immagine:

55,96 KB

Allego foto tipo per maggior chiarezza.
Quadrante 24 h con cinturino in coccodrillo.
[:)]

Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #5 il: Ottobre 31, 2009, 20:35:53 pm »
Condivido il quadrante un pò troppo "carico", ma è una peculiarità del Navitimer, un'aspetto che lo ha reso unico nel suo genere. Ovviamente può piacere o meno.
[8D][8D]

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #6 il: Novembre 01, 2009, 01:17:09 am »
Vi sembra incasinato???
Il Navitimer ha la peculiariutà di avere un regolo aeronautico per calcoli veloci.
I piloti prima dell'avvento dell'era digitale usavano (e lo fanno tutt'ora) uno strumentino come questo:


Immagine:

72,42 KB

Questo è incasinato non il Navitimer [:D][:D][:D]

CIAO
Lu

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #7 il: Novembre 01, 2009, 02:04:53 am »
si ok...ma all'orologio dai un occhiata... mentre voli!!!!

li ti metti a studiare e sei concentrato sul regolo...

lumen ha scritto:

Vi sembra incasinato???
Il Navitimer ha la peculiariutà di avere un regolo aeronautico per calcoli veloci.
I piloti prima dell'avvento dell'era digitale usavano (e lo fanno tutt'ora) uno strumentino come questo:


Immagine:

72,42 KB

Questo è incasinato non il Navitimer [:D][:D][:D]

CIAO
Lu

massotto

Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #8 il: Novembre 01, 2009, 06:45:45 am »
Non dovevano fare calcoli per andare sulla luna , dovevano calcolare il consumo medio di carburante ( conoscendo velocita' e giri motore ) dovevano calcolare la distanza ( conoscendo tempo , vento , e velocità ) ..... ecc

-Rispondo al forumista che ha aperto il post...

Ne avevo trovato uno prima dell'estate dal mio orologiaio , usato splendido completissimo a 1350 , era un prezzo da correre e io lo lasciai.
Fino a 1500/1600 massimo , se è bellissimo e completissimo lo prenderei , oltre no .
Prova a tirare un po' .[;)]

Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #9 il: Novembre 01, 2009, 14:34:48 pm »
massotto ha scritto:

Non dovevano fare calcoli per andare sulla luna , dovevano calcolare il consumo medio di carburante ( conoscendo velocita' e giri motore ) dovevano calcolare la distanza ( conoscendo tempo , vento , e velocità ) ..... ecc

-Rispondo al forumista che ha aperto il post...

Ne avevo trovato uno prima dell'estate dal mio orologiaio , usato splendido completissimo a 1350 , era un prezzo da correre e io lo lasciai.
Fino a 1500/1600 massimo , se è bellissimo e completissimo lo prenderei , oltre no .
Prova a tirare un po' .[;)]

Concordo sui "calcoli"....
In effetti a 1.350 era un affarone ! Alzi la mano chi non ha commesso errori di questo tipo in passato.
A quel prezzo comunque credo che trovarne uno in ottimo stato e completo di documenti sia "mission impossible".....
[:)][:)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Breitling Navitimer Cosmonaute usato
« Risposta #10 il: Novembre 02, 2009, 09:06:52 am »
lumen ha scritto:

Vi sembra incasinato???
Il Navitimer ha la peculiariutà di avere un regolo aeronautico per calcoli veloci.
I piloti prima dell'avvento dell'era digitale usavano (e lo fanno tutt'ora) uno strumentino come questo:


Immagine:

72,42 KB

Questo è incasinato non il Navitimer [:D][:D][:D]

CIAO
Lu


verissimo!!! in confronto il navitimer è di semplice ed immediata lettura!!!
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire