Orologico Forum 3.0

Catalogo Orient

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #15 il: Novembre 18, 2009, 09:15:48 am »
So che iloro movimenti erano su base Seiko...ma non interessandomi non so se si sono evoluti...

Catalogo Orient
« Risposta #16 il: Novembre 19, 2009, 14:48:58 pm »
salve, molti si chiedono "questo da dove sbuca", sono comunque un vecchio iscritto, anche se partecipo poco alle attività di forum,  ma  in questo topic voglio lasciare la mia opinione.
Dopo alcuni anni di passione orologiaria, nata proprio in questa sede, ho maturato alcune opinioni ed in particolare che la passione per gli orologi è molto varia: c'è chi ha la passione per il blasone, chi per il vintage, chi per gli assemblati artigianali, chi per i cinesi i russi e i giapponesi. probabilmente in questa sede prevale la passione per i blasonati, anche se ultimamente ho visto un po più permissivismo verso gli orologi economicamente più poveri. ribadisco economicamente poveri, ma virtuosamente ricchi.
in questo tipoc si parla di Orient, casa che produce numerosi orologi di fascia economica, ma non dimenticate che ne produce anche altri di fascia più che ricca.
io, sebbene possessore di alcuni orologi prestigiosi, sono appassionato di orologi ad alto rapporto qualità prezzo, o meglio orologi che costano poco ma che possiedono belle virtù.
è indubbio che uno zenith (giusto per non nominare sempre rolex) che costa 6000 euro è un orologio di qualità ma un orient da 70 euro non è 85,71 volte più scarso di qualità.
Posso dire:
la casa fu fondata negli anni cinquanta con l'appoggio di seiko di cui ha usato alcuni brevetti.
i movimenti sono di (sottolineo) manifattura, per quel che si intende costruiti in house.
nello stemma ci sono due leoni e non ........ due somari[:p]
si consideri che qualsiasi altro riserva di carica svizzero non costa 70 euro e posso assicurare che funziona bene ma proprio bene che usarlo come muletto è un peccato.

scusate l'intrusione ma avevo proprio voglia di spezzare una lancia a favore dei miei amati orient

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Catalogo Orient
« Risposta #17 il: Novembre 19, 2009, 14:55:16 pm »
ma quale intrusione??????
partecipa più spesso.[:D][:D][:D]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #18 il: Novembre 19, 2009, 15:26:25 pm »
quoto fabrizio, ma voglio fare un solo appunto...
in questa sede non prevale solo la passione per gli orologi più blasonati...
la nostra passione per i crucchi (nomos e dorn su tutti...) .... ne è la dimostrazione...
[;)][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #19 il: Novembre 19, 2009, 15:50:42 pm »
marioeco ha scritto:

salve, molti si chiedono "questo da dove sbuca", sono comunque un vecchio iscritto, anche se partecipo poco alle attività di forum,  ma  in questo topic voglio lasciare la mia opinione.
Dopo alcuni anni di passione orologiaria, nata proprio in questa sede, ho maturato alcune opinioni ed in particolare che la passione per gli orologi è molto varia: c'è chi ha la passione per il blasone, chi per il vintage, chi per gli assemblati artigianali, chi per i cinesi i russi e i giapponesi. probabilmente in questa sede prevale la passione per i blasonati, anche se ultimamente ho visto un po più permissivismo verso gli orologi economicamente più poveri. ribadisco economicamente poveri, ma virtuosamente ricchi.
in questo tipoc si parla di Orient, casa che produce numerosi orologi di fascia economica, ma non dimenticate che ne produce anche altri di fascia più che ricca.
io, sebbene possessore di alcuni orologi prestigiosi, sono appassionato di orologi ad alto rapporto qualità prezzo, o meglio orologi che costano poco ma che possiedono belle virtù.
è indubbio che uno zenith (giusto per non nominare sempre rolex) che costa 6000 euro è un orologio di qualità ma un orient da 70 euro non è 85,71 volte più scarso di qualità.
Posso dire:
la casa fu fondata negli anni cinquanta con l'appoggio di seiko di cui ha usato alcuni brevetti.
i movimenti sono di (sottolineo) manifattura, per quel che si intende costruiti in house.
nello stemma ci sono due leoni e non ........ due somari[:p]
si consideri che qualsiasi altro riserva di carica svizzero non costa 70 euro e posso assicurare che funziona bene ma proprio bene che usarlo come muletto è un peccato.

scusate l'intrusione ma avevo proprio voglia di spezzare una lancia a favore dei miei amati orient


benvenuto!
e quoto tutto!
con uno come me, sfondi una porta aperta.. [;)]

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Catalogo Orient
« Risposta #20 il: Novembre 19, 2009, 16:45:40 pm »
"a me MI piacciono gli orologi che MI piacciono a ME"
io la sintetizzo così...
E questo concetto MI piace un sacco....
Quoto Manuele

gidi_34

Catalogo Orient
« Risposta #21 il: Novembre 19, 2009, 16:50:14 pm »
renato, sei sempre un signore!

amoz

  • ***
  • 146
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Catalogo Orient
« Risposta #22 il: Novembre 19, 2009, 18:27:55 pm »
Anch'io sono felicissimo possessore di alcuni Orient[:D]; ho iniziato ad acquistarli quand'ero studente universitario (le casse non eran sempre pingui e la passione inziava ad esser tanta[:D]!) su consiglio di un bravo Orologiaio padovano (tra l'altro perito in valutazioni di orologi per il tribunale di Padova). Stando a quanto ricordano i miei genitori, inoltre, posso dire che nella mia terra d'origine, un paesino in provincia di Pordenone, Orient godeva di un'ottima reputazione negli anni '60-'70.
Sulla loro qualità personalmente non posso dire niente di male: trovo che i materiali delle casse sian lavorati molto bene (le lucidature, senza esagerare, sono degne di uno Zenith ed il loro gioco con le satinature è ben elaborato), le meccaniche sono molto precise e robuste, i quadranti presentano una lavorazione degna degli svizzeri (non credo che in quanto ad attenzione per i particolari i giapponesi sian da meno...forse ce l'hanno nel sangue più di qualunque altra popolazione!).
Mai una volta son dovuto tornare nella concessionaria in cui li ho presi per palesar difetti di fabbricazione o imprecisioni di marcia (cosa che invece mi è successa con diversi marchi Swiss Made). L'orologiaio padovano, di cui vi ho accennato prima, più di qualche volta mi ha confessato la grande soddisfazione che gli ha dato questo Marchio (e credo possa esser una bella soddisfazione veder clienti che dopo una decina d'anni ti tornan in negozio per cambiar cinturino e ringraziarti dell'acquisto fatto anni prima dicendoti che l'orologio tien ancora bene il tempo pur non avendo mai fatto una revisione ed avendolo usato pressochè tutti i giorni![:D]).
Pertanto mi sento di lanciare uno straquotone a marioeco e prometto che quanto prima metterò delle foto dei miei cari Orient![:)]
Dovendo trovare dei nei in questa Casa posso dire che i cinturini non sempre sono all'altezza del prodotto (io li ho sempre subito sostituiti), la meccanica non è rifinita in maniera eccelsa (ma se fosse diversamente verrebbe meno il loro punto di forza: il prezzo!), stilisticamente hanno talvolta attinto e continuano ad attingere da marchi svizzeri più blasonati (ma a quanto pare hanno fatto e fanno così pure gli svizzeri tra di loro: vedi Paul Picot, Frederique Constant, Armin Strom....)
Complessivamente per me sono un ottimo prodotto per chiunque voglia avvicinarsi all'orologeria meccanica senza per questo dover donare un litro di sangue![:D]....se poi sarà amore l'inevitabile scalino successivo sarà necessariamente uno Swisssss Made o (meglio?[8D]) un bel crucco[:D][:D][:D]!
 

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Catalogo Orient
« Risposta #23 il: Novembre 20, 2009, 01:29:36 am »
come l'harley davidson la lascio volentieri agli stati uniti d'america
cosi' gli orient li lascio all'oriente

[8D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #24 il: Novembre 20, 2009, 08:09:04 am »
le harley restano un mito....[:p][:)]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #25 il: Dicembre 01, 2009, 13:35:30 pm »
se qualcuno deve fare "pensierini" natalizi
su newcam
si compra un orologino del genere con poco + di 100 euro (115 mi pare)

non credo esista nessuno in grado offrire un prodotto così curato
a così pochi euro
(li ho visti l'altro giorno dal vero..in vetrina, e devo dire che fanno davvero un bella impressione - credo sian un 40 di diametro)

il polsaccio peloso-nero non è il mio
io son peloso ma biondo [:p][:D]


Immagine:

88,25 KB


Immagine:

118,82 KB
« Ultima modifica: Dicembre 01, 2009, 13:36:16 pm da manuele »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #26 il: Dicembre 01, 2009, 13:37:18 pm »
sì, questo è molto carino....per un regalo del genere va più che bene.....

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #27 il: Dicembre 01, 2009, 14:16:43 pm »
airangel ha scritto:

sì, questo è molto carino....per un regalo del genere va più che bene.....


esatto
io lo trovo molto azzeccato nei colori e nelle proporzioni

come si dice
poca spesa, tanta resa

massotto

Catalogo Orient
« Risposta #28 il: Dicembre 01, 2009, 14:17:11 pm »
Io sinceramente piuttosto che quella patacca regalo un bello swatch... che non ha pretese ma è sempre gradito....

Quella è roba da "vorrei ma non posso ma appaio" ..... ma basta su daiii....

O swatch o roba seria .... [:)][:)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Catalogo Orient
« Risposta #29 il: Dicembre 01, 2009, 14:34:40 pm »
massotto ha scritto:

Io sinceramente piuttosto che quella patacca regalo un bello swatch... che non ha pretese ma è sempre gradito....

Quella è roba da "vorrei ma non posso ma appaio" ..... ma basta su daiii....

O swatch o roba seria .... [:)][:)]


dipende chi lo deve ricevere.....se non è un intenditore o appassionato va più che bene.