Orologico Forum 3.0

"di manifattura" intendete....

mabruk

  • ****
  • 363
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
"di manifattura" intendete....
« il: Novembre 20, 2009, 14:34:21 pm »
io non ho idea

gidi_34

"di manifattura" intendete....
« Risposta #1 il: Novembre 20, 2009, 14:37:43 pm »
azz che discussione...dal titolo emblematico e dal corpo misero...si potrebbero accendere fuochi, si potrebbero scrivere dei libri interi, si potrebbe arrivare addirittura a prendersi a morsi..non si arriverebbe mai ad una conclusione...

buona fortuna[:D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
"di manifattura" intendete....
« Risposta #2 il: Novembre 20, 2009, 14:40:33 pm »
manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
"di manifattura" intendete....
« Risposta #3 il: Novembre 20, 2009, 15:06:12 pm »
airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


E' anni che si parla di alcuni movimenti IWC, che, anche se rivoltati come un guanto, ma partiti da una base ETA, vengono visti dagli utenti del forum come una schifezza !!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
"di manifattura" intendete....
« Risposta #4 il: Novembre 20, 2009, 15:14:19 pm »
Albe ha scritto:

airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


E' anni che si parla di alcuni movimenti IWC, che, anche se rivoltati come un guanto, ma partiti da una base ETA, vengono visti dagli utenti del forum come una schifezza !!


sì....cmq lìesempio più calzante è dorn....parte da una base unitas totalmente rivisitata.

massotto

"di manifattura" intendete....
« Risposta #5 il: Novembre 20, 2009, 15:22:33 pm »
airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


Quindi perchè hai sempre asserito che Rolex non monta movimenti di manifattura ?

Ti risulta che il 3130 o il 3135 ( quindi tutti i movimenti Submariner , GMT ed Explorer ) siano movimenti fatti da altri e messi pari pari qui ?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
"di manifattura" intendete....
« Risposta #6 il: Novembre 20, 2009, 15:24:26 pm »
massotto ha scritto:

airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


Quindi perchè hai sempre asserito che Rolex non monta movimenti di manifattura ?

Ti risulta che il 3130 o il 3135 ( quindi tutti i movimenti Submariner , GMT ed Explorer ) siano movimenti fatti da altri e messi pari pari qui ?


fammi vedere dove ho scritto che rolex non fa movimenti di manifattura per favore.

alanford

"di manifattura" intendete....
« Risposta #7 il: Novembre 20, 2009, 15:29:05 pm »
Nella mia modesta visione delle cose, considero più manifattura un movimento base su cui la casa interviene pesantemente apportando modifiche tecniche ed estetiche fondamentali, di un movimento in house (rolex ad esempio) prodotto con procedure industriali ed in milioni di pezzi, come fosse un riduttore per trapano bosh.

massotto

"di manifattura" intendete....
« Risposta #8 il: Novembre 20, 2009, 15:32:37 pm »
airangel ha scritto:

massotto ha scritto:

airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


Quindi perchè hai sempre asserito che Rolex non monta movimenti di manifattura ?

Ti risulta che il 3130 o il 3135 ( quindi tutti i movimenti Submariner , GMT ed Explorer ) siano movimenti fatti da altri e messi pari pari qui ?


fammi vedere dove ho scritto che rolex non fa movimenti di manifattura per favore.


Scusa Angelo . Mi ricordo adesso che hai detto che Rolex non fa complicazioni , non manifattura ...scusa , ho confuso le cose .... [:D]

massotto

"di manifattura" intendete....
« Risposta #9 il: Novembre 20, 2009, 15:44:30 pm »
alanford ha scritto:

Nella mia modesta visione delle cose, considero più manifattura un movimento base su cui la casa interviene pesantemente apportando modifiche tecniche ed estetiche fondamentali, di un movimento in house (rolex ad esempio) prodotto con procedure industriali ed in milioni di pezzi, come fosse un riduttore per trapano bosh.


Per me è il contrario....  
Se fosse per me ognuno si arrangerebbe a fare tutto "da solo e in casa sua" ...

Cosi' dopo vediamo chi ride .....e chi chiude dopo 2 settimane !

Si fa presto a comprare una pappa buona già pronta e a condirla bene diventando ristorante di lusso ...

-La pappa te la fai tu in casa partendo dalla pentola vuota !!!!!!!!

Troppo facile la vita ragazzi...[;)][;)]

Poi si sputa addosso a chi l'orologeria da polso l'ha creata , pubblicizzata e fatta diventare un oggetto eccellente !

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
"di manifattura" intendete....
« Risposta #10 il: Novembre 20, 2009, 15:46:31 pm »
Un punto di vista, che rende più valore al titolo "di manifattura" è quello che definisce un movimento tale quanto è progettato e realizzato nelle sue parti caratteristiche, principali e qualificanti completamente "in house" (ed anche in questo caso , visto l'accorparsi recente di molti marchi sotto la stessa casa madre, andrebbe ben chiarito in concetto di "in House", che secondo me non dovrebbe essere "in group"), accettando solo l'inserimento minimo di particolari "di normaleria" e non qualificanti tecnicamente per il calibro stesso (es. scemo: se la viteria di un movimento "di manifattura" è di acquisto, lo stesso non perde il titolo).....IMHO [8D]
« Ultima modifica: Novembre 20, 2009, 15:47:07 pm da sergino »
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
"di manifattura" intendete....
« Risposta #11 il: Novembre 20, 2009, 15:48:07 pm »
massotto ha scritto:

airangel ha scritto:

massotto ha scritto:

airangel ha scritto:

manifattura intendo chi progetta e realizza almeno gran parte del movimento in-house, diciamo 70-80%, oppure anche chi partendo da un movimento base standard lo rivolta come un guanto....

ma è un concetto difficile cmq da intendere universalmente.


Quindi perchè hai sempre asserito che Rolex non monta movimenti di manifattura ?

Ti risulta che il 3130 o il 3135 ( quindi tutti i movimenti Submariner , GMT ed Explorer ) siano movimenti fatti da altri e messi pari pari qui ?


fammi vedere dove ho scritto che rolex non fa movimenti di manifattura per favore.


Scusa Angelo . Mi ricordo adesso che hai detto che Rolex non fa complicazioni , non manifattura ...scusa , ho confuso le cose .... [:D]


ah ecco....[;)][:)]

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
"di manifattura" intendete....
« Risposta #12 il: Novembre 20, 2009, 15:52:06 pm »
alanford ha scritto:

Nella mia modesta visione delle cose, considero più manifattura un movimento base su cui la casa interviene pesantemente apportando modifiche tecniche ed estetiche fondamentali, di un movimento in house (rolex ad esempio) prodotto con procedure industriali ed in milioni di pezzi, come fosse un riduttore per trapano bosh.


noi solitamente diamo alla frase "di manifattura" in automatico un valore di "maggior pregio", ma in realtà nulla vieta che un movimento di manifattura sia meno rifinito, meno preciso o sofisticato di uno d'acquisto, tanto meno la cosa ha un rapporto con il numero di pezzi prodotti o con la finitura di un calibro, che può o meno essere rifinito o curato a prescindere dalla sua caratteristica di costruzione, non vi è nessun legame "naturale" e scontato tra le cose. IMHO
« Ultima modifica: Novembre 20, 2009, 15:54:06 pm da sergino »
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

"di manifattura" intendete....
« Risposta #13 il: Novembre 20, 2009, 17:01:36 pm »
citazione da wikipedia: "...in senso lato, la parola può indicare oggetti fatti a mano da artigiani."
un tempo nelle valli svizzere gli artigiani costruivano gli orologi a mano o con strumenti ed utensili non certo di tipo produzione industriale in serie.


il mio modesto parere sulla problematica manifattura di un orologio oggi approcciato dalla parte dell'appassionato/collezionista:

1) gli orologi sono costosi.
2) perchè costano cosi tanto? perchè bisogna idearli, progettarli, realizzarli, metterli a punto, confezionarli,  pubblicizzarli, commercilizzarli e....... gudagnarci! in tutto questo processo il movimento, che è la parte più complicata sia da progettare, realizzare e mettere a punto, potrebbe richiedere molte risorse economiche soprattutto se non si prevede un successivo utilizzo in milioni di esemplari. A questo punto il costruttore di orologi cosa fa?
quelli che ne prevedono realizzati milioni di copie investono e poi fanno costruire al minor prezzo possibile e fanno il movimento di manifattura da sbandierare ai 4 venti vendendolo ad un prezzo medio alto.
Quelli che non prevedono milioni di esemplari te lo fanno pagare caro , ma veramente caro.
Quelli che non si vogliono avventurare in quanto gia detto sopra, ma vogliono gudagnare tanto, modificano movimenti prodotti da terzi.
Quelli che vogliono gudagnare tanto, mettono movimenti prodotti da terzi e manco limodificano.
Quelli che vogliono gudagnare il giusto mettono movimenti porodotti da terzi e te lo dicono pure.

tutto questo potrebbe bastare per farti riflettere.

aggiungo una super quotata ad alanford
« Ultima modifica: Novembre 20, 2009, 17:05:20 pm da marioeco »

EdoM

  • ***
  • 246
  • This time is different
    • Mostra profilo
    • E-mail
"di manifattura" intendete....
« Risposta #14 il: Novembre 20, 2009, 17:06:16 pm »
Il tema è sicuramente affascinante. Sapendone poco assai, chi se la sente di provare a elencare le manifatture più interessanti a cui un appassionato "normale" potrebbe aspirare ?
Grazie e ciao a tutti
Edo

Omega Speedmaster Date, Omega Seamaster 300, Eberhard Traversetolo Vitrè, Franck Muller Casablanca, Laco Pilot 42 Type B