Orologico Forum 3.0

mi presento

mi presento
« il: Dicembre 15, 2009, 21:58:18 pm »
un saluto a tutti.vi scopro da soli 2 giorni e immediatamente mi sono iscritto per sottoporvi una domanda che ormai mi assilla da un pò di tempo.
 sono un felicissimo possessore di un Moon Watch cal.1861 ref.35705000 dal dicembre 2003 ,per me uno dei più belli..lo indosso solo al sabato e la domenica (per motivi di lavoro).
solitamente è fermo. il suo periodo massimo di funzionamento continuo è stato al massimo 20 giorni.
due miei colleghi lo acquistarono nel 2002,e lo scorso anno tutti e due li hanno fatti revisionare...tengo a precisare che tutti e due lo portano regolarmente ininterrottamente da allora..
la domanda è semplice il mio moon devo farlo revisionare dopo seii anni di uso domanicale?
e ancora mi consigliano di tenerlo sempre carico.
io che ormai da due giorni mi fido più di voi che del mio orefice vi chiedo di aiutarmi in questo mio  pensiero fisso. revisione si o no??
saluto tutti in particolar modo i fratelli del moon.ciao
nicola petruolo

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
mi presento
« Risposta #1 il: Dicembre 15, 2009, 22:03:28 pm »
Sai il discorso della revisione è sempre un pò un discorso complesso...c'è gente qui sul forum che ha fatto revisionare l'orologio dopo 10 anni!!!!! Di sicuro non c'è bisogno come dicono le casa di farlo vedere dopo 3-4 anni....certo, tra poco entreresti nel 7à anno di vita....una guardatina io la farei dare...anche se usato poche volte....dopo 7 anni una contrallatina ai lubrificanti e a quakche parte io la farei![;)] Complimenti per il pezzo.....collega![:D]

alanford

mi presento
« Risposta #2 il: Dicembre 15, 2009, 22:17:47 pm »
Io sono quello dei dieci anni[:D]
Però ho venduto in questi giorni un crono GP di 13 anni, mai revisionato e chi lo ha preso non ha intenzione di revisionarlo.
Esistono orologi vintage che vanno avanti da trent'anni e ancora vanno bene.
Non so neanche se ho fatto bene a far revisionare il mio nautilus dopo 10 anni, se mi avessero cambiato solo le guarnizioni avrei cambiato solo quelle senza stuzzicarlo preciso com'era.
Io dico che un orologio come il tuo costruito con ottimi,modeni ed adeguati materiali e,
lubrificato con oli tecnologici realizzati ad hoc, può tranquillamente marciare per 12 15 anni senza problema.
Al massimo un controllo alle guarnizioni se lo usi in acqua.
In my opinion of course!
Benvenuto tra noi.
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2009, 22:18:45 pm da alanford »

joebar

mi presento
« Risposta #3 il: Dicembre 15, 2009, 22:33:37 pm »
Benvenuto,anche io penso che non c'è fretta .Proprio l' altro giorno un riparatore mi ha detto che finche' vanno lui non li farebbe revisionare;certo che un meccanismo non puo'rimanere intoccato 20 anni ma nemmeno debba essere smontato dopo 5

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
mi presento
« Risposta #4 il: Dicembre 15, 2009, 22:43:07 pm »
benvenuto!!! guarda, proprio perchè lo usi poco io lo farei revisionare....ti sembrerà strano, ma tenerlo spesso in movimento gli fa meglio che tenerlo in un cassetto ed usarlo una volta ogni tanto.
inoltre se lo usi poco, e per poco tempo, fai anche fatica a capire se tiene bene o se sballa...

Claudio

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
mi presento
« Risposta #5 il: Dicembre 16, 2009, 04:16:36 am »
lo usi 2 giorni+un giorno sicuro di carica residua,
percui gli olii non seccano.
la revisione falla intorno al 8/10anno.
una prova di impermeabilità comunque male non gli fa'.[;)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
mi presento
« Risposta #6 il: Dicembre 16, 2009, 08:18:18 am »
per me revisione dopo 10-12 anni......e marcia continua per tenere ben oliato e rodato il meccanismo.

gli stop and go, non fanno molto bene.....

mi presento
« Risposta #7 il: Dicembre 16, 2009, 19:21:28 pm »
[:D][:D][:          
 graziee a tutti dei preziosi consigli..penso che alla fine prevalga il fatto che posso stare tranquillamente ancora 2 o 3 anni senza pensieri dopodichè un'oliata gliela farò fare..grazie ancora !!!!
nicola petruolo

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
mi presento
« Risposta #8 il: Dicembre 16, 2009, 19:39:50 pm »
io la penso al contrario di quanto detto cosi':
gli olii interni al movimento sono estremamente volatili (quasi come l'acqua)
ergo che tu lo usi o meno l'olio si secca, evapora!
quindi l'orologio va lubrificato assolutamente

un'auto puoi anche non cambiare l'olio per 30 anni ed essa marcera' regolarmente
ma se smontiamo 2 auto identiche con gli stessi km e stessa tipologia di utilizzo una con olio sempre cambiato e una con olio MAI cambiato
pensi che bronzine, cuscinetti e affini li troverai allo stesso stato nelle due auto?
non sono valutazioni personali bensi' FISICA (attriti)
chiedi a un orologiaio, qui nel forum cicci e vedrai che ti dice

ciao