Orologico Forum 3.0

Watch winder utile o superfluo ?

Watch winder utile o superfluo ?
« il: Dicembre 19, 2009, 17:04:20 pm »
Mi domandavo se il watch winder (o cofanetto del tempo o rotore per tenere in carica gli orologi) sia effettivamente utile e salutare per la meccanica degli orologi oppure se in qualche maniera possa anche essere considerato controproducente in quanto potrebbe stressarla troppo.
 
Sicuramente per chi posside dei calendari annuali o perpetui che non indossa quotidianamente è indispensabile.

Io ne ho acquistato uno economico alcuni mesi fà per tenere sempre in carica due automatici con datario che polso saltuariamente per evitare ogni volta di rimettere ora e data. Utilizzo sempre un programma che prevede rotazioni di breve durata ad intervalli abbastanza lunghi (5 minuti ogni 30).

Non mi dispiacerebbe conoscere anche il vs. autorevole parere.
[:)][:)]


Immagine:

50,76 KB

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #1 il: Dicembre 19, 2009, 17:06:17 pm »
per me è utile....tiene in marcia gli automatici evitando gli stop and go che non fanno molto bene.....ma ci sono diverse scuole di pensiero....non c'è una risposta esatta e univoca....

mabruk

  • ****
  • 363
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #2 il: Dicembre 19, 2009, 17:13:05 pm »
è molto utile, ne ho trovato uno sulla baia a sessantacinque euro, un motore e due posizioni, carino anche da vedersi, solo un pò più grande di quello che pensavo

questo, per la precisione:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290367308824


.
« Ultima modifica: Dicembre 19, 2009, 17:15:31 pm da mabruk »

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #3 il: Dicembre 19, 2009, 17:14:23 pm »
Si infatti a quanto pare è un po' in casino... e poi tra i sostenitori c'è anche il casino di capire qual'è il miglior timing di carica... c'era un post uguale sul forum vintage:
http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8592

Anche se non ha avuto un gran successo [8D][8D][8D]

Matteo

Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #4 il: Dicembre 19, 2009, 17:15:23 pm »
Una cosa che psicologicamente mi infastidisce nel caso di non utilizzo del watch winder è, soprattutto per il Submariner, dover svitare ogni volta la corona per rimettere tempo e data...insomma mi rendo conto che è un pò una paranoia, ma temo per la salute della guarnzione Triplock !
I contrari immagino sostengano che la meccanica rimanendo perennemente in funzione si usura anche quando l'orologio non viene utilizzato...
[:)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #5 il: Dicembre 19, 2009, 17:17:46 pm »
si usura anche quando sta fermo.....

mabruk

  • ****
  • 363
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #6 il: Dicembre 19, 2009, 17:18:33 pm »
submariner, seamaster, legend diver... tutti uguali... eppoi quell'alberino.. la noia.... :-)


.
« Ultima modifica: Dicembre 19, 2009, 17:22:06 pm da mabruk »

Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #7 il: Dicembre 19, 2009, 17:29:27 pm »
mabruk ha scritto:

submariner, seamaster, legend diver... tutti uguali... eppoi quell'alberino.. la noia.... :-)


.

Io ho preso come riferimento il Submariner perchè quello possiedo, ma il concetto "rischio usura guarnizione" vale per tutti i subaquei...

massotto

Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #8 il: Dicembre 19, 2009, 18:42:17 pm »
Io ovviamente sono di pensiero contrario... gli orologi sono sempre "macchine" ..e con il passar del tempo inevitabilmente si usurano !

Tutto cio' che si muove meccanicamente si usura ( e questo è un fatto certo ).

Si dice che è sufficiente farli marciare per 2/3 gironi l'anno che mantengono una suffciente affidabilità negli anni .... il resto li lascio fermi.

Piu' si usano piu' saranno soggetti a manutenzioni , regolazioni , e sostituzioni di pezzi .... e questo è un'altro fatto certo . Sono fatti sicuramente per durare a lungo ma ..prima o poi , le mani ci si devono mettere.

Non c'è nulla da fare... a me piace la roba nuova o usata pochissimo .... è una mia convinzione ! la roba vecchia e usatissima , anche se riparabile e manutenibile non mi soddisfa .

Regolare e far marciare bene un orologio molto vecchio e "consumato" è assai complesso ..... [:)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #9 il: Dicembre 19, 2009, 18:49:19 pm »
massimo, gli orologi sono molto più resistenti di quello che si pensa......

Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #10 il: Dicembre 19, 2009, 18:57:57 pm »
Quando le linee di pensiero anche dei massimi intenditori sono contraddittorie la cosa giusta da fare probabilmente è la classica "via di mezzo".
Cioè farli marciare al polso oppure su un watch winder per una parte dell'anno e farli stare fermi per l'altra, alternando ovviamente i periodi di movimento con i fermi macchina.
Cmq 2/3 giorni all'anno di marcia mi sembrano molto pochi...
[:)]

massotto

Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #11 il: Dicembre 19, 2009, 18:59:30 pm »
Cosi' mi dice il mio orologiaio che li costruisce anche .... [:0][:0]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #12 il: Dicembre 19, 2009, 18:59:40 pm »
una automobile che sta sempre in garage e si tira fuori nel week-end, avrà, statisticamente, più problemi di una che marcia con normale regolarità durante la settimana, idem per gli orologi....

con un normale utilizzo ovviamente....non sto parlando di usi estremi....

mabruk

  • ****
  • 363
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #13 il: Dicembre 19, 2009, 19:03:40 pm »
ah certo che i problemi che ha incontrato il mio amico comprando la moto potente dal vecchiaccio che la tirava fuori solo nel week end ed usava solo la prima e la seconda perché la terza lo spaventava, non li auguro a nessuno.....


.
« Ultima modifica: Dicembre 19, 2009, 19:08:52 pm da mabruk »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Watch winder utile o superfluo ?
« Risposta #14 il: Dicembre 19, 2009, 21:02:40 pm »
massotto ha scritto:

Io ovviamente sono di pensiero contrario... gli orologi sono sempre "macchine" ..e con il passar del tempo inevitabilmente si usurano !

Tutto cio' che si muove meccanicamente si usura ( e questo è un fatto certo ).

Si dice che è sufficiente farli marciare per 2/3 gironi l'anno che mantengono una suffciente affidabilità negli anni .... il resto li lascio fermi.

Piu' si usano piu' saranno soggetti a manutenzioni , regolazioni , e sostituzioni di pezzi .... e questo è un'altro fatto certo . Sono fatti sicuramente per durare a lungo ma ..prima o poi , le mani ci si devono mettere.

Non c'è nulla da fare... a me piace la roba nuova o usata pochissimo .... è una mia convinzione ! la roba vecchia e usatissima , anche se riparabile e manutenibile non mi soddisfa .

Regolare e far marciare bene un orologio molto vecchio e "consumato" è assai complesso ..... [:)]


Massotto, guarda che Tu, inconsapevolmente forse, sei il "precursore" del perfetto vintagista.
Se soltanto riuscissi a "trattenere" gli orologi che compri per maggior tempo, rispetto a quanto mi par di capire invece fai, saresti un collezionista esemplare.
Usare gli orologi per pochi giorni l'anno, conservandoli con cura e lasciandosi da loro fedelmente accompagnare nell'arco della propria esistenza, con la consapevolezza che un giorno qualcun altro (un figlio, un nipote o un estraneo consapevole) continueranno con lo stesso impegno l'opera iniziata, è la vera essenza del collezionismo vintage... [;)][:D]