Orologico Forum 3.0

LONGINES STAINLESS

LONGINES STAINLESS
« il: Gennaio 10, 2010, 14:43:33 pm »
Qualcuno saprebbe dirmi qualche informazione su questo tipo di orologio e se potrebbe avere un valore???
Come vedete è al quarzo con meccanismo a carica e girovagando nel web ho visto altri Longines aperti sul retro dove venivano indicate credo delle viti come rubini e lo stesso ho visto su questo orologio ma io non me ne intendo molto quindi spero possiate rispondermi grazie!!!

Immagine:

157,87 KB
 

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
LONGINES STAINLESS
« Risposta #1 il: Gennaio 10, 2010, 15:55:27 pm »
è anche messo piuttosto male......... boh io più di 150 euro non te li darei.

mauroc

LONGINES STAINLESS
« Risposta #2 il: Gennaio 10, 2010, 16:13:13 pm »
Messaggio di Ancard

Qualcuno saprebbe dirmi qualche informazione su questo tipo di orologio e se potrebbe avere un valore???
Come vedete è al quarzo ....... [xx(][V]

Immagine:

157,87 KB


.. vade retro satana...!  [:D][:D][}:)][}:)]

alanford

LONGINES STAINLESS
« Risposta #3 il: Gennaio 10, 2010, 16:24:06 pm »
. vade retro satana...!


Ma come!!!!
Collezioni longines, e ti fai sfuggire questo spettacolo?[:D]
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2010, 08:14:43 am da alanford »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
LONGINES STAINLESS
« Risposta #4 il: Gennaio 10, 2010, 16:30:06 pm »
[B)][8]

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
LONGINES STAINLESS
« Risposta #5 il: Gennaio 10, 2010, 16:41:05 pm »
Ciao e benvenuto nel forum!
Sei sicuro che sia al quarzo?
La corona, cioè la rotella a lato del quadrante, serve solo a spostare le lancette o anche a dare la carica all'orologio?
In questo secondo caso, vuol dire che l'orologio NON è al quarzo.
Inoltre dovresti scoprire di che materiale è realizzato, cioè se è d'oro o semplicemente laminato.
Nel primo caso, sul retro, cioè sul fondello dell'orologio, oppure su uno dei lati dela cassa, dovrebbe esserci un piccolo simbolo che indica la caratura dell'oro.
Questi sono gli elementi minimi indispensabili per poter tentare di effettuare una stima approssimativa dell'orologio stesso.

mauroc

LONGINES STAINLESS
« Risposta #6 il: Gennaio 10, 2010, 16:41:34 pm »
alanford ha scritto:

. vade retro satana...!


Ma come!!!!
Collezioni longines, e ti fai sfuggire questo spettacolo?[:D]



.. piuttosto che un quarzo... questo:


Immagine:

92,57 KB

[:D][:D][:)][;)][;)]

mauroc

LONGINES STAINLESS
« Risposta #7 il: Gennaio 10, 2010, 16:45:45 pm »
Messaggio di Ancard

Qualcuno saprebbe dirmi qualche informazione su questo tipo di orologio e se potrebbe avere un valore???
Come vedete è al quarzo con meccanismo a carica...??????[xx(][xx(][?]

Immagine:

157,87 KB


.. al quarzo con movimento a carica... (!!??)

 .. e cosa vorrebbe dire..????

LONGINES STAINLESS
« Risposta #8 il: Gennaio 10, 2010, 18:13:25 pm »
Messaggio di Ancard

Qualcuno saprebbe dirmi qualche informazione su questo tipo di orologio e se potrebbe avere un valore???
Come vedete è al quarzo con meccanismo a carica e girovagando nel web ho visto altri Longines aperti sul retro dove venivano indicate credo delle viti come rubini e lo stesso ho visto su questo orologio ma io non me ne intendo molto quindi spero possiate rispondermi grazie!!!

Immagine:

157,87 KB

Scusate l'errore nella descrizione dell'orologio dovuto al fatto che poco me ne intendo ma in un breve scambio di informazioni mi è stato detto che è un movimento meccanico a carica manuale l'orologio non è in oro ma in laminato [:)]
 

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
LONGINES STAINLESS
« Risposta #9 il: Gennaio 10, 2010, 18:30:53 pm »
Ok, allora assodato che si tratta di orologio meccanico a carica manuale, resta da capire innanzi tutto che calibro possa montare.
E qui la parola passa a Mauroc, l'esperto Longines che abbiamo l'onore di annoverare fra i frequentatori del forum: a me pare un esemplare lady anni 60, Tu che ne dici?
Un'altra cosa importante è capire se quei brutti graffi siano presenti sul vetro e non sul quadrante e questo dovresti cercare di capirlo Tu, Ancard, magari osservando l'orologio con una lente di ingrandimento.
In entrambi i casi, credo che sia un pò difficile trovare rimedio, perchè il vetro è di forma e un quadrante di fornitura temo non sia più disponibile.
Comunque, non si può mai dire.
Zio Mario, Tu che ne pensi?

LONGINES STAINLESS
« Risposta #10 il: Gennaio 10, 2010, 18:55:47 pm »
Cicuzzo ha scritto:

Ok, allora assodato che si tratta di orologio meccanico a carica manuale, resta da capire innanzi tutto che calibro possa montare.
E qui la parola passa a Mauroc, l'esperto Longines che abbiamo l'onore di annoverare fra i frequentatori del forum: a me pare un esemplare lady anni 60, Tu che ne dici?
Un'altra cosa importante è capire se quei brutti graffi siano presenti sul vetro e non sul quadrante e questo dovresti cercare di capirlo Tu, Ancard, magari osservando l'orologio con una lente di ingrandimento.
In entrambi i casi, credo che sia un pò difficile trovare rimedio, perchè il vetro è di forma e un quadrante di fornitura temo non sia più disponibile.
Comunque, non si può mai dire.
Zio Mario, Tu che ne pensi?

da quel che posso vedere io i graffi sono sia sul quadrante che sul vetro [:(]
 

LONGINES STAINLESS
« Risposta #11 il: Gennaio 10, 2010, 19:01:33 pm »
Ancard ha scritto:

Cicuzzo ha scritto:

Ok, allora assodato che si tratta di orologio meccanico a carica manuale, resta da capire innanzi tutto che calibro possa montare.
E qui la parola passa a Mauroc, l'esperto Longines che abbiamo l'onore di annoverare fra i frequentatori del forum: a me pare un esemplare lady anni 60, Tu che ne dici?
Un'altra cosa importante è capire se quei brutti graffi siano presenti sul vetro e non sul quadrante e questo dovresti cercare di capirlo Tu, Ancard, magari osservando l'orologio con una lente di ingrandimento.
In entrambi i casi, credo che sia un pò difficile trovare rimedio, perchè il vetro è di forma e un quadrante di fornitura temo non sia più disponibile.
Comunque, non si può mai dire.
Zio Mario, Tu che ne pensi?

da quel che posso vedere io i graffi sono sia sul quadrante che sul vetro [:(]

quelli più profondi sono sul quadrante ma la foto è gigantesca dal vivo quasi non si notano
 

mauroc

LONGINES STAINLESS
« Risposta #12 il: Gennaio 10, 2010, 19:08:38 pm »
Dare un giudizio sulla base di queste informazioni.. (nessuna..)
è impossibile.. Il quadrante champagne e la forma delle sfere mi farebbe pensare
ad un modello più recente degli anni '60.. direi dopo il '70..
Ma per poter dire qualcosa servono il seriale che si trova sul (o dentro) il fondello..
e il calibro del movimento (possibilmente anche una foto..) [:)][:D][;)]
L'orologio di forma rettangolare farebbe pensare come logico ad un movimento di forma..
ma non è assolutamente detto..
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2010, 19:10:52 pm da mauroc »

LONGINES STAINLESS
« Risposta #13 il: Gennaio 10, 2010, 21:28:02 pm »
Benvenuto![:D]
Direi che la forma molto allungata della cassatura, renda praticamente obbligatorio un movimento di forma; è piuttosto evidente l'esiguità delle dimensioni nel senso della larghezza, tale da escludere quasi certamente un movimento di forma discoidale, non solo, ma ricordandomi di aver visto qualcosa di Longines piuttosto raro a vedersi, sono andato a cercarmelo. Penso che il movimento che che anima quel pezzo, possa essere un Longines 510, che in realtà è un FHF 59-21. Si tratta di un movimento dalla particolarissima forma a "baguette", non molto frequente a trovarsi, in quanto concepito per essere incassato, proprio in orologi dalla forma molto allungata; dubito che quella cassatura abbia una larghezza superiore ai 15 mm. Dovremmo esserci anche con il periodo, riferibile alla fine degli anni '60, primi anni '70. Per i segnacci sul quadrante, (dorato) poco si può fare e riterrei un evento fortunoso, anche reperire un vetroplastica nuovo ed originale, comunque tentar non nuoce. Penso che una stima approssimativa di 150 €, come suggerisce il "Torque", sia abbastanza realistica e forse ottimistica, non credo oltre, i Lady usati, hanno poco mercato, specie se non in perfette condizioni[:D][;)]

mabruk

  • ****
  • 363
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
LONGINES STAINLESS
« Risposta #14 il: Gennaio 10, 2010, 22:08:14 pm »