Orologico Forum 3.0

Un buon libro da dove cominciare...

Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #15 il: Gennaio 17, 2010, 00:27:09 am »
c'e' tanta documentazione libera su internet...
io studierei tanto su internet
dopo di che mirerei l'acquisto su libri specifici
agli argomenti che piu' ti titillano...[8D]...
la vita...

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #16 il: Gennaio 17, 2010, 01:00:55 am »
baZZaman ha scritto:

c'e' tanta documentazione libera su internet...
io studierei tanto su internet
dopo di che mirerei l'acquisto su libri specifici
agli argomenti che piu' ti titillano...[8D]...


il difficile è per un ignorante come me!!!!
già fatica con l'italiano,la totalità degli
scritti sull'argomento sono in francese o in inglese.[xx(][xx(]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #17 il: Gennaio 17, 2010, 13:52:37 pm »
baZZaman ha scritto:

appunto
ci sono vari siti italiani che parlano di orologi
il problema ovvio e' quando si va sullo specifico dove le trattazioni sono specifiche in lingue originali...boh forse cicci sa ...


quoto......

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #18 il: Gennaio 17, 2010, 15:16:51 pm »


Per chi piace la storia dell'orologeria in tutti i suoi aspetti, ecco un libro che io ritengo sia la "Bibbia" della Storia dell'Orologio.

http://www.hoepli.it/libro/l-orologio-nella-storia.asp?ib=9788804589327&pc=000004007000000&consty=5

IMHO da acquistare subito, senza dubbi...........[^][^] Scritto da un docente che ha fatto delle ricerche molto approfondite e aiutato dai massimi esperti del settore.[^]

http://www.hoepli.it/libro/l-orologio-nella-storia.asp?ib=9788804589327&pc=000004007000000&consty=5


Cicci
[;)]


ps:alcuni di noi so per certo che lo hanno, chissà se lo hanno letto[:I][:I]??

ps2: questo libro è una ristampa, fino a poco tempo fà l'originale (credo del 1983) era introvabile!!!
« Ultima modifica: Gennaio 17, 2010, 15:26:50 pm da cicci »
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #19 il: Gennaio 17, 2010, 22:36:06 pm »
visto che il libro costa 11 euro direi che sia da comprarlo...
subito!
la vita...

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #20 il: Gennaio 17, 2010, 22:40:12 pm »
baZZaman ha scritto:

visto che il libro costa 11 euro direi che sia da comprarlo...
subito!

infatti...ci stavo già facendo un pensierino, devo solo ricaricare la postepay[:D]

Claudio

Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #21 il: Gennaio 18, 2010, 04:21:25 am »
ordinato [:D]
la vita...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #22 il: Gennaio 18, 2010, 08:08:49 am »
grazie della info...[;)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #23 il: Gennaio 18, 2010, 12:42:14 pm »
su internet però ci sono anche tante caxxate... bisognerebbe trovare qualche sito "affidabile"...
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Luca

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #24 il: Gennaio 18, 2010, 13:48:18 pm »
Con tutto il rispetto che si può avere per una esigenza rispettosa lanciata nel forum...mi permetto di dire che è una richiesta troppo generica...Nel senso che capire il mondo della orologeria con un libro....beh è come dire che si vuol comprendere la matematica con il sussidiario delle elementari.
Non so....capire l'orologeria è un percorso senza fine..ed è un percorso che si presta a molti approfondimenti a seconda di quale sottoargomento si vuole cominciare a guardare...
Si può decidere di cominciare a guardare il funzionamento ..cioè a capire come funziona (quì internet è molto utile..siti vari..timezone school..orologeria.com ecc)..oppure addendrarsi nei meandri della storia dei calibri..oppure capire perchè funziona e quali sono lel leggi dell'organo regolatore ..quì ci sono quasi 300 anni di storia...ecc.

P.S: quì c'e una bella disamina sulle differenza tra il DAytona Rolex e il calibro di Zenith..grazie al sito di Orologeria. http://www.orologeria.com/italiano/rivista/rivista19.htm
 

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #25 il: Gennaio 18, 2010, 14:02:38 pm »
cicci ha scritto:



Per chi piace la storia dell'orologeria in tutti i suoi aspetti, ecco un libro che io ritengo sia la "Bibbia" della Storia dell'Orologio.

http://www.hoepli.it/libro/l-orologio-nella-storia.asp?ib=9788804589327&pc=000004007000000&consty=5

IMHO da acquistare subito, senza dubbi...........[^][^] Scritto da un docente che ha fatto delle ricerche molto approfondite e aiutato dai massimi esperti del settore.[^]

http://www.hoepli.it/libro/l-orologio-nella-storia.asp?ib=9788804589327&pc=000004007000000&consty=5


Cicci
[;)]


ps:alcuni di noi so per certo che lo hanno, chissà se lo hanno letto[:I][:I]??

ps2: questo libro è una ristampa, fino a poco tempo fà l'originale (credo del 1983) era introvabile!!!



Si trova anche normalmente in libreria, qui a Verona ce l'hanno quasi tutti.

Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Un buon libro da dove cominciare...
« Risposta #26 il: Gennaio 19, 2010, 09:08:21 am »
Ho sentito più volte parlare di "Nozioni di orologeria" di M. Pozzoli.
E' veramente così introvabile?
Ed è adatto ai principianti o è troppo "tecnico"?
Al è di bant insegnài al mus: si piàrt timp e si infastidìs la bestie.