Orologico Forum 3.0

aiuto orologio 30 ore

aiuto orologio 30 ore
« il: Febbraio 22, 2010, 16:06:46 pm »
riposto qui perchè mi han detto che l'angolo tecnico non è il posto giusto:

buongiorno a tutti, volevo chiedere una cosa un po' insolita, premettendo che sono ignorante nel campo.

vorrei fare un regalo ad un amico: un orologio (da polso preferibilmente) che funzioni su 15/30 ore invece che su 12/24. mi spiego: la lancetta delle ore dovrebbe compiere un giro completo in 15 ore invece che in 12.
la lancetta dei minuti dovrebbe fare un giro in 75 minuti.
 esempio: se partiamo dalla mezzanotte, la lancetta dovrebbe aver compiuto il giro a quelle che in realtà sono 3 di pomeriggio, e il secondo giro alle 6 di mattina del giorno dopo.
spero d'essermi spiegata.
preferirei se sul quadrante ci fossero segnate le 15 ore.

mi han detto che è possibile farne uno cambiando le ruote della minuteria.
confermate? mi potete dare qualche indicazione riguardo a chi mi dovrei rivolgere? e magari un costo indicativo?

grazie mille!
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #1 il: Febbraio 22, 2010, 16:11:12 pm »
E' la prima volta che sento una roba del genere......anche a me seriverebbe una giornata composta da 28 ore![:D][:D][:D][:D][:D][:D]

gidi_34

aiuto orologio 30 ore
« Risposta #2 il: Febbraio 22, 2010, 16:14:51 pm »
scusa la curiosità...a cosa servirebbe cambiare la scala del tempo?

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #3 il: Febbraio 22, 2010, 16:23:24 pm »
io ero rimasto alle 24h...
cmq puoi chiedere a Severo (Cicci)
[:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #4 il: Febbraio 22, 2010, 16:25:55 pm »
[B)][:0]

aiuto orologio 30 ore
« Risposta #5 il: Febbraio 22, 2010, 17:39:53 pm »
Gentile amico, la tua richiesta è perlomeno insolita e a questo punto ci hai incuriosito. Per quanto mi sforzi di trovare una ragione plausibile alla tua richiesta; l'unica che riesco a ipotizzare, è che il tuo amico sia un extraterrestre e sul suo pianeta, la misurazione del tempo, avvenga in quello strano modo. Quanto al merito della questione, sicuro è che non troverai nulla di già configurato in tal senso e quindi un segnatempo in tal guisa, sarà necessario progettarlo e costruirlo di sana pianta. Passi per il quadrante, che tutto sommato potrebbe essere il problema minore; il problema vero, è costituito dai ruotismi, che dovendo essere dotati di un numero "anomalo" di denti, andrebbero progettati e costruiti "fuori serie", con costi non indifferenti. Non so se oltre a quanto esposto, esistano poi altri fattori contingenti da risolvere; questo potrebbe dirlo un buon orologiaio e io non lo sono. Se ci metti al corrente del perchè di una simile richiesta, può essere che noi si sia in grado di proporti una soluzione meno "stravagante" al tuo problema.[:D][;)]

gidi_34

aiuto orologio 30 ore
« Risposta #6 il: Febbraio 22, 2010, 18:13:07 pm »
mi sto sforzando di pensare all'applicazione scientifica della cosa (perchè credo che di questo so tratti) ma non mi viene in mente niente che sia misurabile in /75 esimi e non in /60esimi...

credo che tutte le attività umane dopo l'invenzione del secondo/minuto/ora/24ore siano "tarate" su quello...


Alex68

  • ****
  • 250
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #7 il: Febbraio 22, 2010, 18:25:14 pm »
mariol4749 ha scritto:

Gentile amico, la tua richiesta è perlomeno insolita e a questo punto ci hai incuriosito. Per quanto mi sforzi di trovare una ragione plausibile alla tua richiesta; l'unica che riesco a ipotizzare, è che il tuo amico sia un extraterrestre e sul suo pianeta, la misurazione del tempo, avvenga in quello strano modo. Quanto al merito della questione, sicuro è che non troverai nulla di già configurato in tal senso e quindi un segnatempo in tal guisa, sarà necessario progettarlo e costruirlo di sana pianta. Passi per il quadrante, che tutto sommato potrebbe essere il problema minore; il problema vero, è costituito dai ruotismi, che dovendo essere dotati di un numero "anomalo" di denti, andrebbero progettati e costruiti "fuori serie", con costi non indifferenti. Non so se oltre a quanto esposto, esistano poi altri fattori contingenti da risolvere; questo potrebbe dirlo un buon orologiaio e io non lo sono. Se ci metti al corrente del perchè di una simile richiesta, può essere che noi si sia in grado di proporti una soluzione meno "stravagante" al tuo problema.[:D][;)]


Non c'è nessun pianeta del sistema solare che gira in 30 ore, forse si va al di fuori... anche Marte gira in 24 ore o poco di più, dunque marziano non è, non andrebbe bene neppure là... [:D] siamo tutti curiosi a cosa servirebbe un'orologio cos'ì?

alanford

aiuto orologio 30 ore
« Risposta #8 il: Febbraio 22, 2010, 18:28:14 pm »
Forse con un quarzo, operando sul microprocessore, potrebbe essere non tanto difficile da realizzare.

gidi_34

aiuto orologio 30 ore
« Risposta #9 il: Febbraio 22, 2010, 18:29:42 pm »
be dai, se parliamo di extra terrestri ci riferiamo sicuramente a sistemi che non ci appartengono, il nostro lo conosciamo...siamo soli...ora...magari qualche altro sistema solare ha dei pianeti, che girano in 30 ore...e gli abitanti di quel posto ormai stanchi dell'immobilità creativa e tecnica di rolex (aspettavano Basel 2010 con le ultime novità rolezzzz e speravano di trovare un GMT con indicazione a 15/30 ore) hanno deciso di chiedere lumi per costruirsi un orologio con queste caratteristiche...

[:D][:D][:D]

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #10 il: Febbraio 22, 2010, 18:59:24 pm »
Secondo Il rasoio di Ockham direi che la spiegazione più semplice, e quindi vera, è che mazzacake è un mattacchione che vuole farci uno scherzetto [;)]. La butto lì... prendersela con Ockham nel caso stessi sbagliando[:D][:I]

Matteo
« Ultima modifica: Febbraio 22, 2010, 19:00:58 pm da Teo »

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #11 il: Febbraio 22, 2010, 19:05:17 pm »
Non credo stia scherzando, visto che aveva già pubblicato la richiesta nel 3d dell'angolo tecnico...e comunque mazzacake è una donna [:D][:D][:D]



Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #12 il: Febbraio 22, 2010, 19:19:48 pm »
si potrebbe magari intervenire sulla frequenza, abbassandola l'orologio impiegherebbe più tempo ( noi diremmo che resta in dietro[:D]) per fare un giro completo dell'ora, si dovrebbe ridurla di un quarto più o meno...
Credo però sia molto più utile però farsi un programmino da far girare su pc, che faccia lo stesso lavoro...sarebbe più facile e avrebbe maggior precisione

Claudio

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #13 il: Febbraio 22, 2010, 19:25:08 pm »
Ma dopo qualche giorno,le ore corrispondono ancora? Al terzo giro segna le 21.E' una cosa tutta sballata!
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
aiuto orologio 30 ore
« Risposta #14 il: Febbraio 22, 2010, 23:49:54 pm »
c'è questa diavoleria che si avvicina
a quello che vuoi:


Immagine:

163,93 KB

tramite la corona con tre posizioni situata
a ore 9 è possibile modificare la velocità con cui ore
e minuti a ore 2 scorrono. La posizione 1 fa sì che la
velocità del tempo venga dimezzata (ovvero 1 ora
convenzionale diverra mezz’ora effettivamente indicata);
la posizione 2 fa sì che la velocità del tempo sia
standard (ovvero 1 ora convenzionale rimarrà tale);
la posizione 3 fa sì che la velocità del tempo venga
raddoppiata (ovvero mezz’ora convenzionale diverra
un ora effettivamnte indicata).