Orologico Forum 3.0

Manifattura sì, manifattura no.....

gidi_34

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #15 il: Luglio 26, 2007, 17:44:18 pm »
ma rolex non si faceva fare casse e bracciali da una ditta esterna?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #16 il: Luglio 26, 2007, 17:45:09 pm »
E' che quando si parla di manifatture sembra di parlare del sesso degli angeli.
Possibile che non ci siano dei parametri univoci e chiari che possano fare distinzioni tra chi è e chi non è?

gidi_34

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #17 il: Luglio 26, 2007, 17:52:43 pm »
è proprio questo modo di pensare che sta rovinando il mercato.
se un orologio piace, se emoziona, se è di una marca che esiste da più di cento anni allora dovrebbe essere acquistato, invece spesso perdiamo le migliori occasioni di indossare capolavori di stile per via della solita domanda..."sarà di manifattura?"...godiamoceli questi orologi...e li ameremo ancora di più...sento spessopersone bocciare il portoghese perché non di manifattura...ma vi rendete conto?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #18 il: Luglio 26, 2007, 17:57:26 pm »
Ma guarda che qui nessuno sta bocciando niente.
io ad esempio ho orologi di manifattura ed orologi non di manifattura che ho preso perchè comunque mi piacciono.

Questi elenchi, o questi sondaggi sono interessanti secondo me per poter riuscire a decifrare dei parametri che rendono una casa una manifattura, niente di più, ed è comunque indubbio che una manifattura vale ed è più prestigiosa di chi non lo è, mi sembra persino elementare.
poi, se mi innamoro di un orologio stai pur certo che, manifattura o no, se posso lo compro!

gidi_34

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #19 il: Luglio 26, 2007, 18:03:51 pm »
fai benissimo...ma parecchi...specialmente tra i "professori" non la pensano così...a me unorologio deve emozionare, devo innamorarmi...non posso comprarlo pensando solo al suo valore di mercato...a me la rivendibilità non importa...io non vendo...compro! tutto questo è ovviamente il mio modo di pensare...

persson

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #20 il: Luglio 26, 2007, 18:11:30 pm »
gidi_34 ha scritto:
...sento spessopersone bocciare il portoghese perché non di manifattura...ma vi rendete conto?

allora spesso senti anche me, perchè io il portoghese crono, così com'è lo boccio e lo boccerò sempre... ha una meccanica assolutamente nn all'altezza di un prodotto che dovrebbe portare il nome IWC ma il prezzo no... quello è all'altezza eccome!... facile la vita così... spendo poco e vendo a molto contando sul nome che si era fatto il buon caro "nonno"... nn ci saimo...
« Ultima modifica: Luglio 26, 2007, 18:12:48 pm da persson »

gidi_34

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #21 il: Luglio 26, 2007, 18:14:39 pm »
se il nonno è morto amen...se mi piace lo compro...

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #22 il: Luglio 26, 2007, 18:25:43 pm »
gidi_34 ha scritto:

è proprio questo modo di pensare che sta rovinando il mercato.
se un orologio piace, se emoziona, se è di una marca che esiste da più di cento anni allora dovrebbe essere acquistato, invece spesso perdiamo le migliori occasioni di indossare capolavori di stile per via della solita domanda..."sarà di manifattura?"...godiamoceli questi orologi...e li ameremo ancora di più...sento spessopersone bocciare il portoghese perché non di manifattura...ma vi rendete conto?


ROVINANDO IL MERCATO?
Mah, secondo me quelli che si fanno fisime per l'acquisto di un orologio di manifattura o meno sono meno dell'uno percento. Il mercato si è rovinato da se, con proposte fin troppo spinte dove nessuno si era mai spinto prima, almeno dal punto di vista stilistico.

E poi ti dirò, il fatto di sapere che chi ti vende l'orologio lo sa anche fare e quindi ha una più ampia conoscenza dell'oggetto che ti propone, potrebbe anche emozionare e quindi chi cerca la manifattura (o almeno così la cerco io) alla fine cerca una emozione aggiuntiva. Se un orologio non mi piace, non lo compro anche se di manifattura, mentre se mi piace ed è pure di manifattura, mi piace di più.
Del caso del Portoghese ti dirò che visto che esiste un crono JLC quasi allo stesso prezzo, per me il crono JLC ha un plus, che si può anche chiamare "manifattura" e che oltre ai fattori estetici, mi sposta il cuore verso JLC.

Ciao, Cristiano

PS: attenzione che tra poco si litiga [:D]. Questo è da sempre un argomento spinoso, molto personale che spesso sfocia nella tifoseria, quindi si preparino tutti a raffreddare gli animi. [:D]
 

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #23 il: Luglio 26, 2007, 18:26:29 pm »
Anche per me il Portoghese non vale quello che costa... sarà anche piacevole ma quando scopri che la stessa meccanica che paghi 5.700 euro la trovi in orologi che costano molto meno della metà sinceramente IO mi sento preso per il culo... ops...
Non è per i 5.700 euro, uno può decidere di spendere i propri soldi come meglio crede ma pagare solo un nome per me non ha senso... il prezzo, sempre per il mio modestissimo parere, deve anche essere giustificato dalla qualità costruttiva e dai materiali, non solo dalla pubblicità.
Alex

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #24 il: Luglio 26, 2007, 18:39:16 pm »
Apollo, qual è il crono JLC che dici paragonabile al costo del portoghese? il master compressor?

persson

Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #25 il: Luglio 26, 2007, 18:40:49 pm »
gidi_34 ha scritto:

se il nonno è morto amen...se mi piace lo compro...


buon per te... ma il problema, per me, sta proprio in quel "se mi piace"... mi piace??? giusto perchè ha il fondello chiuso... cmq anche io nn mi negherei mai qualcosa che mi piace solo perchè nn è di manifattura... ciao
« Ultima modifica: Luglio 26, 2007, 18:58:33 pm da persson »

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #26 il: Luglio 26, 2007, 19:09:44 pm »
Mi spiace ma quando il post ha un oggetto di contesa così "complicato" consentitemi il termine io proprio non riesco ad esprimere un parere.
Mi sento come indifeso ed incosciente.....

Io sono come bloccato, quando il tema è "manifattura"
Perchè se entriamo nella etimologia del sostintivo, certamente non ci troveremo storie antiche e sudore di vetusti orologiai mezzi geni pionieri eroici inconsapevoli di chissà quale mondo alieno trapiantato sulla nostra meschina terra....
Manifattura..... fare con le mani.
Cosa immaginifica o semplice azione consapevole...
Piegare le maglie di un bracciale, scheletrare un movimento, incidere decori, smaltare, riassemblare correggendo ed interpretando.... Incartare l'orologio.....

Manifattura.....

Ahhhhhhhh manifattura..........

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #27 il: Luglio 26, 2007, 19:22:53 pm »
Mi ripeto lo so... ma spesso non sono il solo e mi pare pure logico che sia così.
Per la mia sensibilità creativa in todo
La manifattura di un orologio è un macrocosmo di valori insieme, fatti certamente di sapienza meccanica per il motore ma di moooolti altri valori altrettanto importanti.
Scusate ma ci sono cascato[:D]

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #28 il: Luglio 26, 2007, 20:07:59 pm »
il termine manifattura sta un po perdendo
il suo significato profondo.A parte le storiche
ed eccelse maison oramai un po tutti cercano
di inserire almeno un calibro "di manifattura"
nei loro cataloghi.Questo sia per un motivo
puramente commerciale sia per tentare di uscire
dalla calca e dal dominio dei calibri Eta.
Ricordate sempre che la decisione di Eta di non
fornire piu calibri alle maison ha giocoforza
accentuato la tendenza a "farsi da se" un movimento.Purtroppo,io ne sono sicuro,molti dei
calibri di manifattura che vedremo affiorare nel futuro prossimo di manifattura avranno ben poco
rispetto a quelli che siamo abituati a vedere oggi.
C'è già chi si sta organizzando per produrre industrialmente calibri esclusivi da inserire nei cataloghi Top delle varie maison.
Riguardo a Panerai posso solo dire che purt apprezzando lo sforzo di inserire un calibro proprio nel loro listino(venduto tra l'altro a prezzi assurdi)non riesco a definire tale casa una manifattura specie dopo che negli ultini 15 anni ha inserito di tutto nelle sue sempiterne casse.
Panerai infatti se da un lato è favorita perche non può produrre una cassa diversa dal modello iniziale,dall'altro è sfavorita per lo stesso motivo ed è stata quindi costretta a differenziarsi
solo variando i movimenti incassati,sempre a prezzi alti comunque(ma come si fa a incassare un Unitas quasi niente rifinito e venderlo a 4000 euro proprio non lo so)
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Manifattura sì, manifattura no.....
« Risposta #29 il: Luglio 26, 2007, 20:49:41 pm »
Con sommo disappunto mi sono reso conto di aver dimenticato di menzionare una maison eccelsa.

H. Moser& Cie.



Immagine:

34,69 KB



Immagine:

30,26 KB



Immagine:

78,4 KB

Che meraviglia!!!!!!!

Ciao
Lu