Orologico Forum 3.0

Un mulo di qualità... c'è?

Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #45 il: Marzo 09, 2010, 16:22:04 pm »
certamente non c'è solo rolex, ci mancherebbe. intendevo ben altro, nel senso che c'è gente che acquista vari orologi al quarzo, che tutto sommato non sono neanche economici (parliamo di 200 300 euro) e che di orologio hanno ben poco, per meccanismo e durata. ho ricevuto in regalo negli ultimi tempi 3 nautica al quarzo, orologi del momento, casse over size e disegn particolare del valore medio di 200 euro ogniuno. Con la cifra totale avrei acquistato di certo un hamilton ed avrei avuto un orologio in tutto e per tutto migliore.
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #46 il: Marzo 09, 2010, 16:32:59 pm »
massotto ha scritto:

Infatti nessuno ha detto che debba esser Rolex !!!!!

L'importante è non ammucchiare senza senso :

Un Submariner e un seiko sub sono un doppione .... si usa uno dei 2 ...

I muletti non hanno senso !!!!!! ecco il concetto....senza senso ...

Si usa il Submariner ...e basta !... ( in quel caso )....

Un SUBMARINER NON HA BISOGNO DI MULETTI d'estate ..... o no?

Quello del muletto è una paranoia mentale , una sega psichica.....

dove sta scritto che non posso far fare il lavoro del Seiko al Rolex ?????

..il lavoro del Moonwatch a un Casio crono ????  ...cronografo con moon e dopo faccio la doccia...




ma che ragionamento è?
posso fare anche il contrario allora..far fare a seiko quello che faccio con submariner...ne consegue che un fesso spende 3k per una cosa che fa lo stesso di un'altra che costa un 20 volte meno...

- Homo sapiens non urinat in ventum -


Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #47 il: Marzo 09, 2010, 16:45:37 pm »
Patrick ha scritto:

Grazie per gli interventi. [8D] Per me Rolex non è "fine", cioè è un pò troppo sportivo, inoltre anche la cifra è troppo impegnativa, sulla sua resistenza al tempo non so, quelli che conosco lo tengono come una reliquia per cui per forza che durano! [:p]

Su Seiko anche li la linea è piuttosto sportiveggiante, inoltre la precisione non è il suo forte, comunque se mi indicate un modello in particolare lo tengo in considerazione. [8)]

Riassumo: fine (quindi solotempo, possibilmente sottile e non troppo extralarge), impermeabile (almeno 50 mt), mulo (cioè resiste alla vita di tutti in buone condizione con un pit-stop dopo almeno un decennio), qualità (termine generico per indicare qualcosa di non proprio terra-terra, ma certo ben al di sotto del rolex).




bene
allora potresti guardare qualche glycine (vai sul sito)
come qualcuno ti ha già segnalato
la serie combat a me non dispiace
sono automatici, sportivi ma non troppo
abbastanza sottili...sui 42/43 mm di diametro
montan calibri eta
e con 300/400 euro te la cavi

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #49 il: Marzo 09, 2010, 16:50:48 pm »
massotto ha scritto:

manuele ha scritto:

io se avessi un moon..o un rolex o un AP, lo polserei cmq sempre
come metto tutti gli altri
senza preoccuparmi di dove e se e come..
sono fatti per essere vissuti
e se sono + robusti di altri, bene...lo dimostrino

p.s.
massimo,
ma il moon è subacqueo? quanto?




Viene dichiarato oltre 30mt. ...e lo uso giornalmente per tutto ,, coompreso lo sport e la doccia ... giornalmente !!!

Seoondo me ..se regge il getto della doccia calda e fredda regge pure la nuotatina in mare...e secondo voi ? E' un rischio commisurato e logico ? ...


ho visto che lo dan a 50mt
dico che il bagnetto in mare lo fa tranquillamente

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #50 il: Marzo 09, 2010, 16:53:11 pm »
manuele ha scritto:

io se avessi un moon..o un rolex o un AP, lo polserei cmq sempre
come metto tutti gli altri
senza preoccuparmi di dove e se e come..
sono fatti per essere vissuti
e se sono + robusti di altri, bene...lo dimostrino

p.s.
massimo,
ma il moon è subacqueo? quanto?


Spera che non ti succeda niente di sgradevole se no sai come te rode!


belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #51 il: Marzo 09, 2010, 16:54:54 pm »
amo questo forum...
ci si azzuffa in ogni post [:D][:D][:D][:D][:D]
sanguigni!
bravi cosi' mi piacete [8D][8D][8D][8D]

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #52 il: Marzo 09, 2010, 17:01:55 pm »
Sintetizzerei così:

1) il muletto è un orologio la cui assenza definitiva non turba lo stato d'animo del possessore.
2) la necessità di avere un muletto è opinabile.

Matteo

massotto

Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #53 il: Marzo 09, 2010, 17:07:03 pm »
Patrizio ha scritto:

massotto ha scritto:

Infatti nessuno ha detto che debba esser Rolex !!!!!

L'importante è non ammucchiare senza senso :

Un Submariner e un seiko sub sono un doppione .... si usa uno dei 2 ...

I muletti non hanno senso !!!!!! ecco il concetto....senza senso ...

Si usa il Submariner ...e basta !... ( in quel caso )....

Un SUBMARINER NON HA BISOGNO DI MULETTI d'estate ..... o no?

Quello del muletto è una paranoia mentale , una sega psichica.....

dove sta scritto che non posso far fare il lavoro del Seiko al Rolex ?????

..il lavoro del Moonwatch a un Casio crono ????  ...cronografo con moon e dopo faccio la doccia...




ma che ragionamento è?
posso fare anche il contrario allora..far fare a seiko quello che faccio con submariner...ne consegue che un fesso spende 3k per una cosa che fa lo stesso di un'altra che costa un 20 volte meno...




certo che si......la psicosi è di chi compra uno per sostituire l'altro !!!!!

Concetto psicotico :

Compro un orologio da 3000 euro ma non posso usarlo per non rovinarlo ( ma si rovina poi ?? )  e devo prenderne uno da 300 "pensando" che sia come quello da 3000 e lo strapazzo...

« Ultima modifica: Marzo 09, 2010, 17:21:43 pm da massotto »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #54 il: Marzo 09, 2010, 17:09:50 pm »
io mi intristico se mi viene tolto qualsiasi orologino
da quello da 50 a quello da 1000 euro
non ho pezzi da urlo
ma ci sono cmq affezionato

cmq, credo di interpretare l'idea di molti
quando dico che il mulo è l'orologio per tutti i gg
da mettere sempre
ergo, possibilmente meno "impegnativo", e economicamente, e esteticamente

poi, dal mio punto di vista,
non esistono muletti
e tutti partono dalla stessa griglia
non è una questione di valore, o situazione, ma di stato d'animo, che me lo fa cambiare

massotto

Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #55 il: Marzo 09, 2010, 17:27:00 pm »
manuele ha scritto:

io mi intristico se mi viene tolto qualsiasi orologino
da quello da 50 a quello da 1000 euro
non ho pezzi da urlo
ma ci sono cmq affezionato

cmq, credo di interpretare l'idea di molti
quando dico che il mulo è l'orologio per tutti i gg
da mettere sempre

ergo, possibilmente meno "impegnativo", e economicamente, e esteticamente

poi, dal mio punto di vista,
non esistono muletti
e tutti partono dalla stessa griglia
non è una questione di valore, o situazione, ma di stato d'animo, che me lo fa cambiare



perchè questo ??????

perche non posso verniciare la cancellata con un Rolex freccione da 13000 Euri ???

Io lo farei .... giuro !

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #56 il: Marzo 09, 2010, 17:31:17 pm »
dovresti prima essere così pazzo da spendere 13ooo euro per un rolex con una lancetta così talmente orrenda esteticamente da renderlo raro!!!
[:D][:D][:D][:o)][:I][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

EdoM

  • ***
  • 246
  • This time is different
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #57 il: Marzo 09, 2010, 17:47:56 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

amo questo forum...
ci si azzuffa in ogni post [:D][:D][:D][:D][:D]
sanguigni!
bravi cosi' mi piacete [8D][8D][8D][8D]


Ma solo perchè si sta parlando di muli. Se fossero bardotti saremmo tutti d'accordo.
[:D][:D]
Edo

Omega Speedmaster Date, Omega Seamaster 300, Eberhard Traversetolo Vitrè, Franck Muller Casablanca, Laco Pilot 42 Type B

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #58 il: Marzo 09, 2010, 18:06:02 pm »
massotto ha scritto:

manuele ha scritto:

io mi intristico se mi viene tolto qualsiasi orologino
da quello da 50 a quello da 1000 euro
non ho pezzi da urlo
ma ci sono cmq affezionato

cmq, credo di interpretare l'idea di molti
quando dico che il mulo è l'orologio per tutti i gg
da mettere sempre

ergo, possibilmente meno "impegnativo", e economicamente, e esteticamente

poi, dal mio punto di vista,
non esistono muletti
e tutti partono dalla stessa griglia
non è una questione di valore, o situazione, ma di stato d'animo, che me lo fa cambiare



perchè questo ??????

perche non posso verniciare la cancellata con un Rolex freccione da 13000 Euri ???

Io lo farei .... giuro !


ho interpretato quello che reputo un po' il pensiero di molti, non il mio (basta leggere il mio finale)

la differenza tra me e te
è solo che tu reputi un muletto un rolex submariner
io no, non per via di quello che si può fare con
o indossare quando..
ma per via del valore che ha
per me, quando uno chiede: scusate, mi suggerite un orologio robusto
non troppo così..o colà..
affidabile..e che posso mettere sempre senza preoccuparmi troppo?

be, non mi viene in mente un rolex! o sbaglio?
forse, solo perchè sono abituato al mio tenore di vita da poverello!
[;)]

Alex68

  • ****
  • 250
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un mulo di qualità... c'è?
« Risposta #59 il: Marzo 09, 2010, 18:16:26 pm »
massotto ha scritto:

manuele ha scritto:

io mi intristico se mi viene tolto qualsiasi orologino
da quello da 50 a quello da 1000 euro
non ho pezzi da urlo
ma ci sono cmq affezionato

cmq, credo di interpretare l'idea di molti
quando dico che il mulo è l'orologio per tutti i gg
da mettere sempre

ergo, possibilmente meno "impegnativo", e economicamente, e esteticamente

poi, dal mio punto di vista,
non esistono muletti
e tutti partono dalla stessa griglia
non è una questione di valore, o situazione, ma di stato d'animo, che me lo fa cambiare



perchè questo ??????

perche non posso verniciare la cancellata con un Rolex freccione da 13000 Euri ???

Io lo farei .... giuro !


ogniuno è libero di fare delle proprie cose quello che vuole, pero dipingere una cancellata con un rolez, anche poco che valga, dico 7000 euri di un Daytona... io non lo farei... e non perchè non lo voglio rovinare... solo per intelligenza[:D][:D][:D][:D]... forse ho detto una ca***ta...?