Orologico Forum 3.0

Le Coultre & C.o

mauroc

Le Coultre & C.o
« il: Febbraio 15, 2010, 08:21:24 am »
Un caro saluto a tutti gli Amici vintagisti del Forum..!

Ho recuperato questo tasca carica a chiavetta.. funzionante.. da restaurare e
revisionare. Vorrei chiedere agli Esperti un parere e una valutazione.

L'orologio, integro in ogni sua parte, misura 48 mm.
All'interno del fondello, oltre ai seriali, la scritta "ARGENTE" e un punzone
svizzero con le iniziali G e I. Sul coperchio salvapolvere la scritta fresata
"AUDIS A'COURTALAIN Systeme Brevetè".. che credo sia il nome dell'artigiano
assemblatore. Il movimento. a ponti separati, è marcato "Le Coultre & C.o" Felix.


Immagine:

168,8 KB

Immagine:

106,56 KB

Immagine:

152,54 KB

Immagine:

177,76 KB

Immagine:

190,73 KB

Immagine:

155,02 KB

Immagine:

179,93 KB

Immagine:

179,94 KB


Immagine:

88,01 KB

Immagine:

85,36 KB

Grazie a tutti quelli che vorranno dire la loro..!!  [:)][:D][;)][^]


mauroc

Le Coultre & C.o
« Risposta #1 il: Febbraio 16, 2010, 23:16:05 pm »
Proprio nessuno può dirmi niente su questo pezzo..? [:I][:(][V]

mauroc

Le Coultre & C.o
« Risposta #2 il: Febbraio 19, 2010, 11:21:10 am »
Nessuno...?
Va beh, .. grazie lo stesso..!  [:)][:D][:(][V]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Le Coultre & C.o
« Risposta #3 il: Febbraio 20, 2010, 08:51:07 am »
io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla....sorry....[;)]

mauroc

Le Coultre & C.o
« Risposta #4 il: Febbraio 20, 2010, 09:31:03 am »
airangel ha scritto:

io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla....sorry....[;)]



Grazie Airangel.. sempre gentilissimo..!
Proverò a contattare qualche perito .. per vedere se può farmi una stima..
ciao...[:D][;)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Le Coultre & C.o
« Risposta #5 il: Febbraio 20, 2010, 10:23:51 am »
mauroc ha scritto:

airangel ha scritto:

io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla....sorry....[;)]



Grazie Airangel.. sempre gentilissimo..!
Proverò a contattare qualche perito .. per vedere se può farmi una stima..
ciao...[:D][;)]


de nada....buona fortuna per la ricerca.....[;)]

Le Coultre & C.o
« Risposta #6 il: Marzo 15, 2010, 03:01:58 am »
E' un bel esemplare di meccanica svizzera 19esimo secolo.
Ponti separati ma scappamento a cilindro e carica a chiavetta.
Al di là dell'assemblatore e di chi ha costruito l'ebauche, ha una valore poco elevato.
E' in ogni caso un tasca poco portabile, i " cilindro " non sono molto precisi, oltre che delicati, e la loro assistenza, e revisione, è costosa ed effettuata da pochi, si fa per dire, laboratori attrezzati.
Penso che la sua stima, non la sua eventuale vendita, sono due cose differenti e distinte, sia intorno ai 250 euro max.
Psub.
Passionesub

Sughetto

  • *****
  • 1471
    • Mostra profilo
    • E-mail
Le Coultre & C.o
« Risposta #7 il: Marzo 18, 2010, 02:26:36 am »
comunque curiosi quei ponti separati....

mauroc

Le Coultre & C.o
« Risposta #8 il: Marzo 18, 2010, 09:13:55 am »
Sughetto ha scritto:

comunque curiosi quei ponti separati....


E' una caratteristica che accomuna molti movimenti sino ai primi '900..  [:)][:D][;)]

Sughetto

  • *****
  • 1471
    • Mostra profilo
    • E-mail
Le Coultre & C.o
« Risposta #9 il: Marzo 18, 2010, 12:09:40 pm »
mauroc ha scritto:

Sughetto ha scritto:

comunque curiosi quei ponti separati....


E' una caratteristica che accomuna molti movimenti sino ai primi '900..  [:)][:D][;)]


curiosamente affascinanti...(per il sottoscritto ovvio) ..
siccome ho venduto parecchi cipollozzi di un mio amico
dei primi 900 e mai avevo visto questo "ponteggio"....
carini anyway