Orologico Forum 3.0

Off Topic => Il Caffè di Orologico => Topic aperto da: massotto - Maggio 12, 2011, 08:49:54 am

Titolo: Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 08:49:54 am
*Mia moglie questa mattina si recherà presso la sede della azienda dove firmerà il licenziamento con incentivo all'esodo ..
L'azienda dove ha lavorato per 22 anni ha chiuso , indegnamente e in malo modo venduta ai cinesi .
 
 
*Sabato si iscrive al Tiro a Segno un ragazzo di 45 anni che dopo 18 anni come direttore commerciale di una azienda qui nel Modenese si è ritrovato la raccomandata a casa con il suo licenziamento e l'azienda chiusa ....e che ora farà il Vigilantes ( metronotte ) !!!!!!!!   :o :o :o :o
 
Una sitiazione drammatica per questo povero paese che stanno affossando !!!!!! >:( >:(
 
Spero succeda qualcosa signori ....presto o tardi .....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 08:56:02 am
mah.....il prossimo autunno gli usa entreranno nella seconda fase della recessione.....che sarà peggiore della prima.

cmq qui continuano a costruire case che rimangono invendute o sfitte......ma d'altra parte i soldi da riciclare in qualche modo devono lavarli....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: alanford - Maggio 12, 2011, 08:57:26 am
Nella mia azienda quest'anno abbiamo assunto tre persone.
Sono dispiaciutissimo per tua moglie e per il tuo amico, ma il mondo è oltre loro due.
Nella nostra personalissima ed inutile classifica siamo a tre assunti contro due licenziati.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 09:00:11 am
alessà.....non puoi negare che in italia ci sia una crisi nera, al di là della vostra situazione....se vuoi ti faccio l'elenco delle situazioni di crisi qui......e lo so bene perchè mia moglie lavora con le casse integrazioni in deroga......

 :o :(
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: alanford - Maggio 12, 2011, 09:07:50 am
alessà.....non puoi negare che in italia ci sia una crisi nera, al di là della vostra situazione....se vuoi ti faccio l'elenco delle situazioni di crisi qui......e lo so bene perchè mia moglie lavora con le casse integrazioni in deroga......

 :o :(



E chi la nega?
Ieri c'erano da me dei clienti spagnoli che però invidiano la nostra situazione!
Il portogallo? La Grecia?
La crisi è mondiale, io contesto quel " dove sta andando la nostra povera Italia",  la frase giusta è "dove sta andando il nostro povero mondo" esclusa la cina.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 09:11:00 am
certo che invidiare la nostra situazione ce ne vuole.....non manca molto per raggiungere spagna, grecia e portogallo......non manca molto.

cmq anche per la cina il discorso è semplice: è la manifattura del mondo....e se il mondo è in crisi, specialmente le potenze industriali, è ovvio che anche loro ne risentiranno.

hanno bisogno di tassi di crescita tra l'8 e il 9% per vivere......se solo fanno il 6 son dolori.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 09:22:31 am
Sicuramente questa crisi presto o tardi travolgera' anche Cina e Turchia ....
 
L'industrializzazione low cost serve se c'è chi consuma ...
 
Un disoccupato , interinale , stagista ....non consuma ...non crea ricchezza o futuro !!!
 
Anche i lavori piu' umili sono in calo.... e sono precisamente :
 
- il vigilantes per gli uomini e l'aziende di pulizia per le donne....
 
Se le aziende chiudono non c'è piu' nulla da vigilare ...e da pulire !!!!!!
 
ps. : e non serivranno neppure piu' gli antifurti.... non c'è piu' nulla da rubare... occhio !!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 09:29:31 am
poi i contratti adesso te li fanno di 3 mesi in 3 mesi.....ditemi uno come fa a spendere e spandere in queste situazioni.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 09:37:55 am
purtroppo c'è chi spende e spande lo stesso.... :'(
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 09:49:42 am
son sempre meno e sempre i soliti....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 12, 2011, 09:51:24 am
La crisi è globale, ed è nera...mi spiace veramente per tua moglie Massimo.
Anche io i primi mesi del prossimo anno dovro' prendere una decisione lavorativa importante, tipo
aut-aut...pero' niente che sappia di crisi per me...per fortuna!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 09:54:33 am
ma tu sei medico.....e chi t'ammazza a te..... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 09:56:39 am
poi i contratti adesso te li fanno di 3 mesi in 3 mesi.....ditemi uno come fa a spendere e spandere in queste situazioni.....

ahaha ...magari !!!
 
Mia moglie che lavorava  nel commercio e in particolare ristorazione .... le hanno detto che nelle aziende di ristorazione oggi esiste il :
 
CONTRATTO A CHIAMATA !!!!!!
 
Ti chiamano a lavorare per il fine settimana e poi stop ..la domenica sera sei libero !!!!
 
VERGOGNOSO ..... ALLUCINANTE .... :o :o :o >:( >:( >:(
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 10:00:04 am
si si chiama job on call....lo uso anch'io spesso...è un contratto ottimo a mio parere invece....ottimo per le aziende ovvio....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 10:06:02 am
io mi presenterei con la cintura esplosiva.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 10:08:59 am
io mi presenterei con la cintura esplosiva.

ci sarebbe da farlo veramente ... >:( >:( >:(
 
e anche da quelli che dicono che andiamo benino...e le famiglie risparmiano e che si vede la ripresina .... :o :o
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 10:12:02 am
perchè? scusa pensa ad un ristorante...magari durante la settimana non lavora tantissimo e non gli serve personale...nel week end invece che gli serve più personale lo assume per 2-3 giorni....dov'è il problema? percè deve accollarsi altri 2 stipendi fissi di persone che non gli servono??? e badate bene che oltretutto questo tipo di contratto è stato inserito per evitare il lavoro nero....vi dirò di più.....informatevi bene prima di dire le cose...il job on call è valido solamente per chi ha meno di 25 anni e per chi ne ha più di 45...quindi proprio per i ragazzetti che o gli adulti che vogliono arrotondare!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 10:22:19 am
perchè? scusa pensa ad un ristorante...magari durante la settimana non lavora tantissimo e non gli serve personale...nel week end invece che gli serve più personale lo assume per 2-3 giorni....dov'è il problema? percè deve accollarsi altri 2 stipendi fissi di persone che non gli servono??? e badate bene che oltretutto questo tipo di contratto è stato inserito per evitare il lavoro nero....vi dirò di più.....informatevi bene prima di dire le cose...il job on call è valido solamente per chi ha meno di 25 anni e per chi ne ha più di 45...quindi proprio per i ragazzetti che o gli adulti che vogliono arrotondare!!!

e per mia moglie che invece vorrebbe fare 8 ore per 5 giorni  cosa facciamo ??? ?
 
Speriamo che anche a te Roberto un giorno ti offrano un lavoro on call....  cosi' mi dirai,,,
 
Esiste ancora oggi il lavoro 8 ore dal lunedi' al venerdi' a tempo indeterminato ?
 
O è diventato da collezione ...... ;) :o :o
 
 
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 10:29:45 am
Massimo ma cosa vuoi da me scusa??? ripeto...ilcontratto a chiamata è un contratto fatto apposta per le situazioni saltuarie vedi ristoranti e altre attività che magari non han sempre bisogn di tanto personale....e ha dei limiti di età proprio per tutelare gli atri lavoratori...esistono i part time......per me il job on call è un ottimo strumento per molte aziende e comunque si può utilizzare anche per un tempo come quello di tua moglie...ti ringrazio molto per l'augurio che mi fai...spero magari di offrirlo io a te se vengo a girare a Modena! ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 10:32:11 am
Massimo ma cosa vuoi da me scusa??? ripeto...ilcontratto a chiamata è un contratto fatto apposta per le situazioni saltuarie vedi ristoranti e altre attività che magari non han sempre bisogn di tanto personale....e ha dei limiti di età proprio per tutelare gli atri lavoratori...esistono i part time......per me il job on call è un ottimo strumento per molte aziende e comunque si può utilizzare anche per un tempo come quello di tua moglie...ti ringrazio molto per l'augurio che mi fai...spero magari di offrirlo io a te se vengo a girare a Modena! ;)

Mi spiace ma sai io non sono un imprenditore e quindi ragiono dalla parte del dipendente....  ognuno ha i suoi difetti....
 
Tu che mestiere fai Roberto ?..... ti senti al sicuro ? hai famiglia , figli , mutui da pagare , speranze per il futuro ?   ....  ;) :D   beato te ...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 10:38:58 am
Il mestiere che faccio io lo sanno tutti....per il futuro nutro speranze...e oltre a nutrirle le ho....non puoi prendertela con gli altri per un qualcosa che ti è capitato purtroppo e che dispiace a tutti...io mi trovo dall'altra parte della barricata e penso per quel che riguarda me...come detto quel tio di contratto nasce per combattere il lavoro nero che nella ristorazione per esempio o nei cantieri ce n'è a bizzeffe.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: merke - Maggio 12, 2011, 10:52:45 am
Azz.......mi dispiace Massi

Oggi come oggi a quanto sembra anche un contratto a tempo indeterminato non dia le sue sicurezze stiamo andando allo sbando

SI SALVI CHI PUÓ
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 10:56:17 am
Il mestiere che faccio io lo sanno tutti....per il futuro nutro speranze...e oltre a nutrirle le ho....non puoi prendertela con gli altri per un qualcosa che ti è capitato purtroppo e che dispiace a tutti...io mi trovo dall'altra parte della barricata e penso per quel che riguarda me...come detto quel tio di contratto nasce per combattere il lavoro nero che nella ristorazione per esempio o nei cantieri ce n'è a bizzeffe.....

bisogna SEMPRE mettersi nei panni di chi sta peggio di noi.....  ;) :D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 11:14:45 am
massimo e iomi ci metto! ma pensi che non mi dispiace per quello che ti è accaduto? pensi che sia davvero così stronzo e insensibile? pensi che non ci sono stato in queipanni prima? o pensi che io non penso e non provo a tutelare IN TUTTI I MODI il mio personale??? fermorestando che non è che io sia TronchettiProvera sia ben chiaro.....dico solo che a volte presi dallo sconforto e dalle cose brutte che ci accadono non riusciamo ad essere lucidi tutto qui.......ma se pensi che davanti al tuo accaduto sono insensibile e non mi frega nulla....beh ti sbagli di grosso!!!! non hai idea di quanto mi disiace......!!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 11:26:51 am
La ditta (restauro) dove lavorava la Simona ha chiuso dalla mattina alla sera..........e non gli hanno pagato 4 mesi di stipendio ne versato i contributi per 2 anni ( di nascosto).

Nella sua situazione si sono trovate altre 9 persone!!!!!!!!

I sindacati non hanno mosso un dito.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 11:31:18 am
i sindacati oggi , davanti alle nuove regole del lavoro , si trovano spiazzati e impotenti ....
 
...ma forse peggiorerà !!!
 
torneremo agli anni 50 ?  ...
 
quando si lavorava 15 ore al giorno , senza contributi , diritto alle ferie ..alla malattia ?....
 
 >:( >:( >:(
 
io spero nella rivoluzione ...come sta succendendo in Grecia... ;) :D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 11:39:08 am
Roberto ti prego....quelli sono contratti vergognosi che umiliano la persona e la sua dignità.....con tutti questi contratti hanno fatto diventare l'italia una macelleria sociale.

dimmi che futuro può avere un ragazzo che vuole costruirsi una vita col contratto a chiamata, col contratto a progetto......col contratto a 3 mesi!

vai in banca a chiedere un mutuo e loro ti ridono in faccia, sti pagliacci.

io non ho mai lavorato come dipendente, ma questa situazione del lavoro è a dir poco indecente.

gli unici che ingrassano sono le agenzie di lavoro interinale, moderni schiavisti e sfruttatori.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 11:40:07 am
il problema è semplicemente stato creato dagli anni 60 ad oggi...immaginate lo stato e il mondo intero come un portafogli...bene..tutti per 30 anni hanno attinto a piene mani...parlo di quelli che oggi hanno 50-60 anni...economia sommersa, poche regole di mercato e tanta furbizia...gli stati si indebitavano per mantenere questa situazione e dai oggi e dai domani...il portafogli si è sgonfiato...oggi i 25-30 enni campano sugli "allori" delle proprie famiglie che in quegli anni hanno messo via qualcosa...i soldi son finiti...semplicemente. ed ora ne pagano le conseguenze i giovani e gli over che son vicini alla pensione...

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 11:48:03 am
sono le nostre famiglie che ci tengono in piedi......nonni....papà.....quando sarà finito questo patrimonio ciao bambino, perchè noi facciamo fatica a metter via du soldi.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 11:49:02 am
La mia dipendente ha 13° e 14° + ferie e permessi a nastro, in più dopo 2 mesi che era stata assunta è rimasta incinta e per un anno è rimasta a casa, poi si è fatta operare agl'occhi perchè non voleva più portare gli occhiali.......ecc.ecc.ecc.

Se la situazione è degenerata e ora la barca si è rovesciata la colpa assoluta è dei sindacati.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 12, 2011, 11:51:13 am
il problema è semplicemente stato creato dagli anni 60 ad oggi...immaginate lo stato e il mondo intero come un portafogli...bene..tutti per 30 anni hanno attinto a piene mani...parlo di quelli che oggi hanno 50-60 anni...economia sommersa, poche regole di mercato e tanta furbizia...gli stati si indebitavano per mantenere questa situazione e dai oggi e dai domani...il portafogli si è sgonfiato...oggi i 25-30 enni campano sugli "allori" delle proprie famiglie che in quegli anni hanno messo via qualcosa...i soldi son finiti...semplicemente. ed ora ne pagano le conseguenze i giovani e gli over che son vicini alla pensione...

purtroppo è vero ...... ed è drammatico !
 
Preghiamo tutti insieme in una via d'uscita... perchè senno' ragazzi succede un casino che neanche vi immaginate..... :D :D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 12:02:12 pm
il problema è semplicemente stato creato dagli anni 60 ad oggi...immaginate lo stato e il mondo intero come un portafogli...bene..tutti per 30 anni hanno attinto a piene mani...parlo di quelli che oggi hanno 50-60 anni...economia sommersa, poche regole di mercato e tanta furbizia...gli stati si indebitavano per mantenere questa situazione e dai oggi e dai domani...il portafogli si è sgonfiato...oggi i 25-30 enni campano sugli "allori" delle proprie famiglie che in quegli anni hanno messo via qualcosa...i soldi son finiti...semplicemente. ed ora ne pagano le conseguenze i giovani e gli over che son vicini alla pensione...

purtroppo è vero ...... ed è drammatico !
 
Preghiamo tutti insieme in una via d'uscita... perchè senno' ragazzi succede un casino che neanche vi immaginate..... :D :D

Il bello deve arrivare!!!!

Noto nel mio lavoro, la gente non ha i soldi per le sigarette poi si devasta nei giochi ( lotto-slot-gratta e vinci) sperando nella fortuna.

Vedo tempi bui.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 12:03:19 pm
non solo loro, ma anche di ha legiferato ste porcherie....

poi....c'è una forbice assurda tra dipendenti e chi lavora in proprio.....

una mia amica lavora come cassiera all'esselunga.....è rimasta incinta due volte......in 4 anni avrà lavorato 1 a dir poco.....il resto gravidanza a rischio e via a casa pagata dopo 3 mesi.....vi lascio immaginare invece una donna con contratto a progetto, laureata ecc.....ecc....

certe categorie iper-protette....altre allo sbando totale...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: alanford - Maggio 12, 2011, 12:12:18 pm
La mia dipendente ha 13° e 14° + ferie e permessi a nastro, in più dopo 2 mesi che era stata assunta è rimasta incinta e per un anno è rimasta a casa, poi si è fatta operare agl'occhi perchè non voleva più portare gli occhiali.......ecc.ecc.ecc.

Se la situazione è degenerata e ora la barca si è rovesciata la colpa assoluta è dei sindacati.


Iperquotone!
Ma mica solo le donne!
Un mio dipendente ha avuto due gemelli , beh.... sta in allattamento (lui) da oltre due anni, va via alle 15,30 due ore in meno al giorno!
Vergognoso!
I sindacati poi..... 5 o 6 anni fa un gruppetto quì da me ha tentato di portare il sindacato dentro.
Siccome si sono iscritti solo in 6 , i sindacati non li hanno cagati proprio, gli hanno detto papale papale che o riuscivano a convincere almeno 20 persone ad iscriversi, oppure con 6 non ci stavano dentro con le spese a venire.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 12:12:29 pm
non solo loro, ma anche di ha legiferato ste porcherie....

poi....c'è una forbice assurda tra dipendenti e chi lavora in proprio.....

una mia amica lavora come cassiera all'esselunga.....è rimasta incinta due volte......in 4 anni avrà lavorato 1 a dir poco.....il resto gravidanza a rischio e via a casa pagata dopo 3 mesi.....vi lascio immaginare invece una donna con contratto a progetto, laureata ecc.....ecc....

certe categorie iper-protette....altre allo sbando totale...


Esattissimo!!!!!!!!!!!!!!!

La Simona ( prendo sempre ad esempio lei .....) laureata 110 e lode, 3 specializzazioni............la presa in quel posto 2 volte e ora è a casa a far la casalinga.

20000 curiculum inviati e 20000 risposte " Lei è troppo referenziata".................ma va a cagher!

Poi chi fa' il furbo i sindacati lo proteggono in modo assurdo!!!!


Devo dar ragione a Massimo, ci vuole una rivoluzione e far piazza pulita.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 12:15:46 pm
La mia dipendente ha 13° e 14° + ferie e permessi a nastro, in più dopo 2 mesi che era stata assunta è rimasta incinta e per un anno è rimasta a casa, poi si è fatta operare agl'occhi perchè non voleva più portare gli occhiali.......ecc.ecc.ecc.

Se la situazione è degenerata e ora la barca si è rovesciata la colpa assoluta è dei sindacati.


Iperquotone!
Ma mica solo le donne!
Un mio dipendente ha avuto due gemelli , beh.... sta in allattamento (lui) da oltre due anni, va via alle 15,30 due ore in meno al giorno!
Vergognoso!
I sindacati poi..... 5 o 6 anni fa un gruppetto quì da me ha tentato di portare il sindacato dentro.
Siccome si sono iscritti solo in 6 , i sindacati non li hanno cagati proprio, gli hanno detto papale papale che o riuscivano a convincere almeno 20 persone ad iscriversi, oppure con 6 non ci stavano dentro con le spese a venire.

I sindacati hanno rovinato l'Italia.......non mi stancherò mai di ripeterlo, i dipendenti ( furbetti) sono tutelati in modo vergognoso a discapito di quelli bravi.

Le aziende chiudono a causa dei sindacati  perchè non concedono flessibilità!!!!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 12:30:49 pm
come non concedono flessiiblità??

e ce ne vuole ancora di più di flessibilità??

allora facciamo proprio la mignotta perchè più di così cosa bisogna fare??

contratto a progetto, job on call, tempo determinato, lavoro interinale ecc....ecc......

io non conosco un amico, un parente, un vicino.....che negli ultimi anno sia stato assunto a tempo indeterminato!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 12:37:15 pm
beh se la volete vedere inaltro modo è troppo referenziata perchè in italia studiare non serve a niente...
di imprenditori qui in italia ce ne sono gran pochi...

se mi posso permettere alessandro è uno di questi...ho visto la sede aziendale e ho visto la ricerca e lo sviluppo...ho visto gente pagata per pensare ed innovare ma credete a me non è sempre così
spesso si fanno le cose come si sono sempre fatte...e se uno ha idee chi se ne frega...

la classe imprenditoriale è rappresentata dalla marcegaglia che applaude all'AD di thyessen...
e data dai tanzi che evadono a tutto spiano...

è vero che il dipendente è tutelato ma è anche vero che ha stipendi da fame.... ma è anche vero che i nuovi dipendenti nn hanno tutte le garanzie dei vecchi e sempre gli stessi stipendi...è anche vero che l'evasione fiscale la fanno i professionisti e le aziende e che i dipendenti pagano tutto...insomma è complicata....

faccio il mio esempio così nn si offende nessuno...io ho laurea, dottorato, esperienza all'esterno pubblicazioni, e un concorso da ricercatore vinto, alcune esperienze di consulenza, e lavoro dalle 50 alle 60 ore alla settimana..ad oggi prendo netti 1330 euro... cioè nemmeno due paia di scarpe di alessandrino....

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 12:37:32 pm
come non concedono flessiiblità??

e ce ne vuole ancora di più di flessibilità??

allora facciamo proprio la mignotta perchè più di così cosa bisogna fare??

contratto a progetto, job on call, tempo determinato, lavoro interinale ecc....ecc......

io non conosco un amico, un parente, un vicino.....che negli ultimi anno sia stato assunto a tempo indeterminato!


io sono a tempo indeterminato
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 12:39:21 pm
l'eccezione che conferma la regola.....allora devi esser grato a questo governo.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 12:44:29 pm
no caro...
erano fondi mussi...sono grato al governo precedente...

cmq al concorso eravamo 12...cioè 12 precari di varia natura---

ehm 11 sono rimasti tali...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 12:48:43 pm
come non concedono flessiiblità??

e ce ne vuole ancora di più di flessibilità??

allora facciamo proprio la mignotta perchè più di così cosa bisogna fare??

contratto a progetto, job on call, tempo determinato, lavoro interinale ecc....ecc......

io non conosco un amico, un parente, un vicino.....che negli ultimi anno sia stato assunto a tempo indeterminato!


Questo è dovuto alla crisi non ai sindacati, loro sono dovuti scendere a compromessi per le nuova assunzioni.

Prova a toccare un dipendente con contratto indeterminato se ci riesci, voglio dire...... un azienda in crisi non può licenziare o modificare ( per neccesità) un contratto........deve chiudere e amen.

Ho un amico con un azienda, iniziata la crisi ha detto: vi va di fare  part time per un po'?
il giorno dopo 3 sindacalisti a rompere i marroni in ditta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lui ha dovuto chiudere perchè non riusciva più a sostenere i costi dei dipendenti, se trovava un accordo con i sindacati probabilmente non c'erano 16 persone a casa, magari guadagnavano meno ma almeno lavoravano.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 13:06:28 pm
strano perchè spesso si fanno questi accordi.

cmq diciamocela tutta ragazzi.....l'italia ha una classe politica, dirigente e sindacale corrotta e indecente.....io non riesco ancora a capacitarmi come qualcuno possa difendere sta gente senza che gli scappi da ridere.....o senza che venga pagato....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 15:16:26 pm
Roberto ti prego....quelli sono contratti vergognosi che umiliano la persona e la sua dignità.....con tutti questi contratti hanno fatto diventare l'italia una macelleria sociale.

dimmi che futuro può avere un ragazzo che vuole costruirsi una vita col contratto a chiamata, col contratto a progetto......col contratto a 3 mesi!

vai in banca a chiedere un mutuo e loro ti ridono in faccia, sti pagliacci.

io non ho mai lavorato come dipendente, ma questa situazione del lavoro è a dir poco indecente.

gli unici che ingrassano sono le agenzie di lavoro interinale, moderni schiavisti e sfruttatori.



Sbagli di grosso....te l'ho già detto sopra...vai a vedere in cosa consiste e quali sono i limiti di età...informatevi prima di sparare a 0...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 15:22:36 pm
non fa nulla....si trovano sempre i modi per aggirare ste norme...

e poi a qualsiasi età un lavoro a chiamata preclude un posto fisso.....

allora dovevano prevedere delle forme estese di tutela per chi ha delle crisi di lavoro momentanee....non trattare le persone come dei gettoni.

io la vedo così...

poi.....ampliando il discorso.....tutte queste forme di flessibilità a giudizio dei nostri imprenditori pregiudicati, avrebbero creato milioni di posti di lavoro.

e invece sai cos han fatto i nostri pregiudicati?

i milioni di posti di lavoro li han creati sì....ma in cina.....o nell'est europeo.....altro che flessibilità...........roba da napalm, altro che job on call.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 15:28:20 pm
angelo ma cosa stai dicendo! ma perchè secondo te un ristorante che solo nel week end ha bisogno di 4 camerieri li deve assumere tutti e 4 a tempo pieno anche quando non servono??? ma dove sta scritto? chi lo ha detto? ti chiamo quando servi e se sei disponibile....visto che non lo sai il lavoro a chiamata non preclude NULLA!!! Puoi essere sotto contratto e lavorare lo stesso da altre parti! oltretutto non sei obbligato a rispndere alla chamata del datore di lavoro...ti aspetta la 13ima e quant'altro....e ripeto....NON È VINCOLANTE A NULLA!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 15:37:11 pm
e quando non c'era il lavoro a chiamata questi ristoranti che facevano?

perchè non lo sanno quando apri un ristorante che ci sono picchi di lavoro e altri con meno lavoro?

e allora perchè non facciamo tutti così?

nel mio settore il mese più importante è settembre....ti chiamo a settembre, il resto degli 11 mesi stai a casa?

idem per tutti gli altri.

Il problema è generale....questi hanno voluto la flessibilità.....l'hanno ottenuta.....hanno chiuso e sono andati in cina.

te l'ho detto.....napalm.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 15:47:52 pm
e quando non c'era il lavoro a chiamata questi ristoranti che facevano?



te lo dico subito! lavoro nero senza contributi e altro!!!! comprì??? ;) idem per i cantieri e altri lavori con manovalanza.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 15:51:11 pm
ahhhhhhhhhhh, qui ti volevo!

perchè adesso col lavoro a chiamata il lavoro nero è sparito??

ma per carità....non solo non è diminuito, ma è pure aumentato, e di brutto anche.....alla faccia della flessibilità.

ricordati che non siamo in norvegia, ma nell'italia degli imprenditori pregiudicati.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:02:29 pm
ahhhhhhhhhhh, qui ti volevo!

perchè adesso col lavoro a chiamata il lavoro nero è sparito??

ma per carità....non solo non è diminuito, ma è pure aumentato, e di brutto anche.....alla faccia della flessibilità.

ricordati che non siamo in norvegia, ma nell'italia degli imprenditori pregiudicati.



angelo ma che stai a di?????? hanno cercato di fare qualcosa per fermarlo...allora perte va bene tutto!!!! e se fanno fanno male...se non lo fanno fanno male.....allora dai tu i soldi a tutti quelli che non possono assumere personale a tempo pieno e usano il lavoro a chiamata.....ma se io per un periodo sto fermo ma perchè devo pagare la gente a uffa???? ti pago se lavori! se ti va vieni e se sei disponibile altrimenti no! il tuo ragionamento non regge e non c'entra nulla!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:04:12 pm
roberto, scusa...fattelo dire da un fesso come me che ha il polso della situazione facendo questo brutta professione che mi son scelto...il nero è aumentato...e aumenterà sempre più...con la scusa della crisi!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 16:05:08 pm
ma noi abbiamo una flessibilità fatta a capocchia..

sono precario, costo meno, ti pago la pensione ( i precari sono gli unici che hanno incrementi di prelievo contributivo) e alla fine la mia di pensione sarà talmente bassa da essere ridicola...

se mi chiami quando ti pare...cioè nei momenti in cui hai tanto lavoro = tanti ricavi...mi devi pagare molto di più - deve essere meno conveniente per chi offre lavoro...
l'essere pronto per lavorare è un piacere che il lavoratore fa all'imprenditore e non viceversa...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:11:16 pm
IN GERMANIA
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 16:15:14 pm
siamo un paese in cui si cumulano pensioni e lavoro...e questa sarebbe una riformina per risparmiare facilissima...o lavori o prendi la pensione...la seconda si sospende quando hai la prima...

in cui chi è in pensione ha l'80% dello stipendio che aveva ed a noi toccherà il 50 o forse meno...

in cui la precarietà non è remunerata adeguatamente...in cui in generale gli stipendi sono bassi....

in cui l'istruzione non serve e non è remunerata...
in cui c'è un'evasione mostruosa ma si fanno i condoni...

il napalm ci vuole...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:16:11 pm
ma noi abbiamo una flessibilità fatta a capocchia..

sono precario, costo meno, ti pago la pensione ( i precari sono gli unici che hanno incrementi di prelievo contributivo) e alla fine la mia di pensione sarà talmente bassa da essere ridicola...

se mi chiami quando ti pare...cioè nei momenti in cui hai tanto lavoro = tanti ricavi...mi devi pagare molto di più - deve essere meno conveniente per chi offre lavoro...
l'essere pronto per lavorare è un piacere che il lavoratore fa all'imprenditore e non viceversa...


Infatti non ci sono costi fissi....la remunerazione si decide sul momento!!! Puoi anche dargli 300 euro netti al giorno...non ci sono problemi....ma scusate? ??? ma voi sapete come funzionano i collocamenti dello spettacolo? ??? ? sono collocamenti giornalieri....per tutti!!!!! dal regista ai macchinisti agli elettricisti agli attori...tutti!!!! Tranne per noi fornitori che facciam fattura....e allora? ??? secondo voi una produzione quando è ferma e non produce deve pagare tutti sottoscritto compreso perchè a voi sti contratti non van bene??? ma che state a di? ??? ?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 16:17:23 pm
se fai un discorso sullo spettacolo allora forse hai ragione...ma qui il punto è generale...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:21:33 pm
se fai un discorso sullo spettacolo allora forse hai ragione...ma qui il punto è generale...


oltre lo spettacolo ci sono anche altri campi...ad esempio l'edilizia....la ristorazione....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 16:22:47 pm
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:25:15 pm
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:26:23 pm
sdapete che lo spettacolo ha diritto alla disoccupazione a requisiti ridotti? praticamente la prendono tutti e sopravvivono più che bene...di collocamento giornaliero ne ho le balle piene..assumo e cesso almeno 50 persone al giorno...siamo specializzati con lo spettacolo...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:27:01 pm
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

roberto...esiste da una vita si chiama cottimo.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:30:33 pm
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!  Dovresti anche sapere che il lavoro a chiamata non da diritto a nessuna disoccupazione!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:31:04 pm
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

roberto...esiste da una vita si chiama cottimo.


in questo caso si chiama lavoro a chiamata!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 16:31:57 pm
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

ah robbè stai parlando come se fossimo nel paese delle meraviglie, ma ti guardi in giro??

siamo nel paese dei furbi, delle truffe.....e poi te l'ho detto e te lo ripeto.....tutta questa flessibilità doveva portare occupazione, invece ha portato disoccupazione....precarietà.....sfiducia nel futuro....e aziende chiuse per trasferimento all'estero!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:33:47 pm
io non sto nel pase delle meraviglie...sto in un paese dove degli strumenti per fare qualcosa di buono c'è...ma non sono sfruttati....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:38:08 pm
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ???? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 16:38:28 pm
con questa gente qua non puoi fare niente di buono, e sarà sempre peggio finchè non cambia.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 16:39:16 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:39:38 pm
e cmq...abbiamo avuto in studio un cliente che lavorava nel cinema con la taodue...noti nomi di attori italiani fano di peggio...li ho visti con i miei occhi...fatture alla mano
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 16:42:44 pm
Sapete dove è il problema principale? il nocciolo di tutto?

In Italia non c'è MERITOCRAZIA, se sei bravo non devi temere nulla, altrimenti ti sostituisco con uno migliore o che si impegna più di te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:44:03 pm
torque...hai appena detto che in italia c'è la meritocrazia...
:D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:47:05 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.


e' giusto! esatto! ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:48:39 pm
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

io parlo per il mio campo e pdi quello che vedo e succede!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:49:02 pm
parlatene con la mia ragazza ricercatrice al CNR (non cazzate) con 12 pubblicazioni! parlatene con lei dei co co pro o delle borse di studio...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:50:00 pm
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

io parlo per il mio campo e pdi quello che vedo e succede!

bene, il tuo campo non è il mondo ma solo 1% del mondo del lavoro...e prima di dire a qualcuno se è a conoscenza di qualcosa cerca di fare un passo indietro, che si rimediano solo brutte figure!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 16:50:22 pm
torque...hai appena detto che in italia c'è la meritocrazia...
:D

Mi sono espresso male, è come vorrei che sia.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 16:50:30 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.

torq la risposta facile è che tu vai al lavoro con 40 ma hai un patek al polso... la casa...la sicurezza e tanto altro...
lei non ha nulla di tutto questo o sicuramente molto meno...ha 1000 euro al mese ...e se ti venisse al lavoro con 40 pure lei...tu sempre 1000 euro le daresti....o no?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:55:03 pm
:)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 16:57:27 pm
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

io parlo per il mio campo e pdi quello che vedo e succede!

bene, il tuo campo non è il mondo ma solo 1% del mondo del lavoro...e prima di dire a qualcuno se è a conoscenza di qualcosa cerca di fare un passo indietro, che si rimediano solo brutte figure!


infatti leggi bene! Io ho sempre palato del mio campo...e detto altri settori dove può essere utile e perchè è utile...mai parlato in generale, mai parlato di lavoro o di altro, mai detto nulla di tutto ciò......al contrario tu hai detto "io ho visto, io ho fatto, io di qua e io di là"....brutte figure? ma di cosa?  stai buonino........ ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 16:59:20 pm
roberto, non ho voglia di fare discussioni inutili....nei tuoi quote c'è tutta la tua arroganza che chiunque può leggere e interpretare..uno che mi viene a scrivere questo: "beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero " ha semplicemente poco tatto...per non dire altro...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 17:01:06 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.

torq la risposta facile è che tu vai al lavoro con 40 ma hai un patek al polso... la casa...la sicurezza e tanto altro...
lei non ha nulla di tutto questo o sicuramente molto meno...ha 1000 euro al mese ...e se ti venisse al lavoro con 40 pure lei...tu sempre 1000 euro le daresti....o no?


Il solito discorso che mi fa Simona.....

Allora, io lavoro 80 ore a settimana, nel negozio ho 300.000 euro di mercie investita già pagata, i muri sono miei ma già pagati, lei non rischia nulla se tira un terremoto o un furto.

Se mi sbaglio a dare il resto ci rimetto io, se sbaglia lei ci rimetto io, se è scortese ci rimetto io perchè il cliente non viene più.........posso andare avanti all'infinito.

Quindi, tu non vuoi rischiare a metterti in proprio? ( non mi riferisco a te Patrizio ma in generale) allora ti accontenti.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:02:52 pm
torque...è un campo minato, lascia perdere...gli stipendi in italia sono semplicemente ridicoli...nessuno dice che l'impiegato deve guadagnare quanto l'imprenditore...ma nemmeno avere 1000 euro al mese con la benzina a 1.6!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:03:15 pm
no...nessuna arroganza.....visto che hai detto certe cose e che campano bene ti ho detto "allora sai che bisogna raggiungere certe giornate vero?" e che dovresti sapere anche le paghe che prendono! Come si fa a dire che campano bene dei precari del genere? non è questione di tatto...è solo questione che ti ho fatto una domanda.....visto che sai come campa la gente la domanda era pi che lecita giseppe.......
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 17:04:18 pm
non trascendete per favore.....si può parlare senza litigare.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:05:24 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.

torq la risposta facile è che tu vai al lavoro con 40 ma hai un patek al polso... la casa...la sicurezza e tanto altro...
lei non ha nulla di tutto questo o sicuramente molto meno...ha 1000 euro al mese ...e se ti venisse al lavoro con 40 pure lei...tu sempre 1000 euro le daresti....o no?


Il solito discorso che mi fa Simona.....

Allora, io lavoro 80 ore a settimana, nel negozio ho 300.000 euro di mercie investita già pagata, i muri sono miei ma già pagati, lei non rischia nulla se tira un terremoto o un furto.

Se mi sbaglio a dare il resto ci rimetto io, se sbaglia lei ci rimetto io, se è scortese ci rimetto io perchè il cliente non viene più.........posso andare avanti all'infinito.

Quindi, tu non vuoi rischiare a metterti in proprio? ( non mi riferisco a te Patrizio ma in generale) allora ti accontenti.


sempre più d'accordo! i miei operai se non vengono al lavoro li pago uguale e non perdono il posto...io se non vado perdo il lavoro e perdo i soldi....non è un modo di dire....se non vai non ti pagano....e il lavoro in quel momento lo chiudi li!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:05:50 pm
ho da chiudere l'iva per il 16...ciao...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:06:11 pm
non trascendete per favore.....si può parlare senza litigare.....


tranquillo angelo non sto litigando e non voglio litigare con nessuno io.....semplici domande e considerazioni! ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 17:06:37 pm
Nel mio lavoro siamo in 4 compresa la dipendente, se fa la furba ( e lo ha fatto) mi viene a meno il 25% della forza lavoro.............roba da mettere in ginocchio un'azienda.

Quindi io devo avere la possibilità di licenziarti e assumere uno più meritevole ( come negli U.S.A.)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:08:52 pm
sotto i 15 dipendenti lo puoi fare...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:08:58 pm
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.

torq la risposta facile è che tu vai al lavoro con 40 ma hai un patek al polso... la casa...la sicurezza e tanto altro...
lei non ha nulla di tutto questo o sicuramente molto meno...ha 1000 euro al mese ...e se ti venisse al lavoro con 40 pure lei...tu sempre 1000 euro le daresti....o no?


Il solito discorso che mi fa Simona.....

Allora, io lavoro 80 ore a settimana, nel negozio ho 300.000 euro di mercie investita già pagata, i muri sono miei ma già pagati, lei non rischia nulla se tira un terremoto o un furto.

Se mi sbaglio a dare il resto ci rimetto io, se sbaglia lei ci rimetto io, se è scortese ci rimetto io perchè il cliente non viene più.........posso andare avanti all'infinito.

Quindi, tu non vuoi rischiare a metterti in proprio? ( non mi riferisco a te Patrizio ma in generale) allora ti accontenti.

beh rischi perchè hai un capitale....e hai un capitale perchè rischi...
ma direi che nel tuo caso specifico sia la prima più che la seconda...magari per tuo padre vale il viceversa...
ciò detto se lei nn ha disponibilità ha solo il suo lavoro...per ogni eruo che lei guadagna tu ne fai 50...
logico che te sputi sangue e lei meno...
c'è chi si accontenta e chi vuole di più...ma non puoi pensare che perchè tu vuoi di più lei deve essere disposta a lavorare come te alla stessa paga di 1000 euro...sennò è facile...remunerazione proporzionale agli utili..lavoro quanto te...però voglio una fetta della torta finale...ci stai?

Ps. dammi il pano maledetto!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:11:06 pm
Nel mio lavoro siamo in 4 compresa la dipendente, se fa la furba ( e lo ha fatto) mi viene a meno il 25% della forza lavoro.............roba da mettere in ginocchio un'azienda.

Quindi io devo avere la possibilità di licenziarti e assumere uno più meritevole ( come negli U.S.A.)

ma lo puoi fare....guarda che il dipendente ha barattato le sicurezze per lo stipendio...1000 euro è poco...nn ci si arriva a fine mese...se è il 25% della forza lavoro dalle il 25% del reddito...ci stai?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 17:14:39 pm
sotto i 15 dipendenti lo puoi fare...

Allora il mio commercialista è un deficente, perchè mi ha detto che devo motivarlo con prove alla mano altrimenti ciccia.

Ma come si fa.............non è semplice.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:15:30 pm
guarda...non vorrei sbagliare ma....se non ricordo male sotto i 15 dipendenti non hai tutti sti casini....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 17:17:11 pm
sotto i 15 dipendenti hai le mani libere...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:19:24 pm
http://www.lavorointernet.org/licenziamento-lavoro
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:19:27 pm
minimo una vertenza...e poi si vede...non sono casini?

vuoi licenziarla bene?

1) produci dei richiami, prima verbali e poi scritti, controfirmati da lei...ma devono essere motivati
2) dopo di che se i problemi persistono e sono collegati alla scarsa redditività o mancanza di rispetto verso i clienti in primis e verso il datore allora procedi con il licenziamento attenendoti alle norme del ccnl applicato...compreso di tempo di preavviso e procedura di licenziamento prevista...

ti farà vertenza...ma sarai più protetto...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:20:22 pm
forse qui a livello di articoli qualcosa trovi....


http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:20:50 pm
paghi ma la mandi via in altri termini...

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:21:44 pm
seguite i miei consigli e non avrete problemi...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:22:29 pm
forse qui a livello di articoli qualcosa trovi....


http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento

affidarsi a wiki per una cosa del genere...forse è meglio se torque cambi commercialista...anzi...consulente del lavoro...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:23:00 pm
Ecco Torq...

Aziende con una minore soglia occupazionale: la “tutela obbligatoria” Quando il licenziamento illegittimo è intimato da aziende di dimensioni più ridotte (sino a 15 dipendenti), la sentenza stabilisce un obbligo alternativo in capo al datore di lavoro (art. 8 legge n. 604/66), il quale può scegliere tra
  A differenza di quanto stabilito per le aziende maggiori, nell’area della tutela obbligatoria il licenziamento – seppur illegittimo – determina la cessazione del rapporto. L’obbligo imposto al datore di lavoro soccombente nel giudizio è quindi diverso da quello previsto in regime di tutela reale: non si tratta infatti di reintegrazione nel rapporto di lavoro, ma di riassunzione. Il lavoratore è quindi assunto nuovamente sulla base di un nuovo contratto, con conseguente azzeramento della pregressa anzianità di servizio. Per il periodo intercorrente tra licenziamento e riassunzione il datore di lavoro non è tenuto a pagare né la retribuzione, né i contributi assistenziali e previdenziali.
Qualora il datore non provveda alla riassunzione nel termine di legge, egli è tenuto a pagare l’indennità prevista, oltre all’indennità di mancato preavviso (che recente giurisprudenza [7] ha ritenuto compatibile con il sistema sanzionatorio della tutela obbligatoria).
La differenza sostanziale fra tutela reale e tutela obbligatoria, ossia fra reintegra e riassunzione, è che dove vige la tutela obbligatoria, nelle aziende con meno di 15 dipendenti, il datore può rifiutarsi di riammettere il dipendente nel posto di lavoro, e pagare un’indennità. Sopra i 15 dipendenti, la decisione spetta al lavoratore, ma a seguito della sua richiesta, il datore ha l’obbligo di riassumerlo.
Se il datore impedisce materialmente l’accesso alla sede di lavoro, ovvero sottrae al lavoratore mezzi e attrezzature (quali computer, telefono aziendale, etc.) necessarie a esperire la sua attività, il lavoratore può avvalersi della forza pubblica per i verbali e contestazioni del caso, e adire nuovamente il giudice del lavoro.
La tutela obbligatoria si distingue quindi da quella reale sotto due profili principali:
 
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:23:41 pm
forse qui a livello di articoli qualcosa trovi....


http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento)

affidarsi a wiki per una cosa del genere...forse è meglio se torque cambi commercialista...anzi...consulente del lavoro...


ma non dovevi fare l'iva...nessuno si affida a nulla....ci sono degli articoli menzionati magari li qualcosa trova....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 17:23:48 pm
cmq sia....il dato è oggettivo......gli imprenditori volevano la flessibilità......la flessibilità gli è stata data.....e al posto di aumentare, l'occupazione è diminuita....molti han chiuso......e ci ritroviamo con una generazione di precari che vive coi soldi delle famiglie di origine perchè le banche non danno loro un euro.

un capolavoro, complimenti.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:24:41 pm
forse qui a livello di articoli qualcosa trovi....


http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Licenziamento)

affidarsi a wiki per una cosa del genere...forse è meglio se torque cambi commercialista...anzi...consulente del lavoro...


ma non dovevi fare l'iva...nessuno si affida a nulla....ci sono degli articoli menzionati magari li qualcosa trova....

è LAVORO anche questo..consulenza al forum ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:24:52 pm
Luì mal che vada te la cavi con un indennizzo....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 17:26:55 pm
Nel mio lavoro siamo in 4 compresa la dipendente, se fa la furba ( e lo ha fatto) mi viene a meno il 25% della forza lavoro.............roba da mettere in ginocchio un'azienda.

Quindi io devo avere la possibilità di licenziarti e assumere uno più meritevole ( come negli U.S.A.)

ma lo puoi fare....guarda che il dipendente ha barattato le sicurezze per lo stipendio...1000 euro è poco...nn ci si arriva a fine mese...se è il 25% della forza lavoro dalle il 25% del reddito...ci stai?


Ma parli del netto o del lordo?

No perchè lei non paga 800 euro al mese di luce, non paga 500 euro al mese di gas ( poi ha sempre freddo e devo tenere il riscaldamento a palla fino a giugno........tanto pago io).

Non discuto di quello che guadagna, a volte gli allungo anche dei 100 euro sottobanco, ma quando c'è da lavorare bisogna lavorare non tirare indietro con dei pretesti.

ma le cosa che mi manda in bestia è: perchè lavori 12 mesi ( con le ferie sono 11 ma fa niente) e te ne devo pagare 14?

Perchè devo pagare i primi 3 giorni di malattia con tutta l'INPS che verso?

Perchè se ti ammali in ferie le ferie non vengono scontate?

perchè? ecc.ecc.ecc.ecc.

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:28:25 pm
mmmhhhh...dipende...come stai messo? se ti entrano i canarini in casa hai problemi? altrimenti devi chiudere tutto in conciliazione...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:29:22 pm
o che ho detto io?

come vedi....la dipendente rischia...perchè con l'equivalente di quello che hai speso per orologi negli ultimi 6 mesi (o forse meno) la puoi mettere per strada... e con queste lune trovare altrove nn sarebbe facile...



Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:35:28 pm
beh ma così Patrì rischiano entrambi non solo lei...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:36:57 pm
comunque lui....vai da un avvocato e parlane con lui.... ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:38:48 pm
lasscia perdere gli avvocati, vai da un conulente del lavoro bravo...gli avvocati portano acqua al loro mulino..ti farebbero fare una causa assurda..il consulente del lavoro bravo te ne fa uscire in due  minuti...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:39:03 pm
sì ma dal punto di vista patrimoniale lui è più robusto...è corretto che tutelino lei...lui ha la forza economica, ha il patrimonio, ha il reddito...lei ha solo il suo lavoro...e il reddito che ne discende...
che poi alcune di queste tutele siano eccessive se ne può parlare...ma nn scherziam sul resto...e la flessibilità c'è altrochè....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:42:19 pm
lasscia perdere gli avvocati, vai da un conulente del lavoro bravo...gli avvocati portano acqua al loro mulino..ti farebbero fare una causa assurda..il consulente del lavoro bravo te ne fa uscire in due  minuti...


si ma l'eventuale causa sempre un avvocato la cura...e la molto probabile controdenuncia lei la farebbe da un avvocato non da un consulente del lavoro......a titolo di consulenza su un licenziamento che devi fare un bravo avvocato del lavoro è molto più utile visto che dopo comunque entra in gioco....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 17:43:57 pm
torque deve conciliare...se si mette a fare causa ne esce spennato...ecco perchè dico di chiudere il tutto con un consulente in fase di conciliazione
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 17:44:56 pm
Comunque devo sempre sborsare un sacco di soldi per sbarazzarmi di un dipendente che non fa il suo lavoro, non mi sembra tanto giusto............

Dovrei fare come ha fatto l'ex datore di lavoro di Simona, ha chiuso tutto dalla mattina alla sera, non ha pagato nessuno per 3-4-5-6 mesi, non ha versato nulla, e dopo 3 mesi ha riaperto con un altro nome e partita iva.

Risulta nulla tenente ( intestato tutto al suocero) quindi ciccia

E tutto a posto.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 17:50:27 pm
torque deve conciliare...se si mette a fare causa ne esce spennato...ecco perchè dico di chiudere il tutto con un consulente in fase di conciliazione


ma infatti lui non deve far causa....lui deve solo avere una consulenza e vedere qual'è la soluzione più comoda, meno dispendiosa e rognosa....poi valutato il tutto deciderà.....ma quasi sempre il licenziato fa sempre una denuncia all'avvocato del lavoro.......e quindi deve sapere anche a cosa andrebbe in contro in questo caso...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:51:33 pm
Comunque devo sempre sborsare un sacco di soldi per sbarazzarmi di un dipendente che non fa il suo lavoro, non mi sembra tanto giusto............

Dovrei fare come ha fatto l'ex datore di lavoro di Simona, ha chiuso tutto dalla mattina alla sera, non ha pagato nessuno per 3-4-5-6 mesi, non ha versato nulla, e dopo 3 mesi ha riaperto con un altro nome e partita iva.

Risulta nulla tenente ( intestato tutto al suocero) quindi ciccia

E tutto a posto.

salvo il fatto che quando esci di casa corri il rischio di non rientrarci più....sulle tue gambe....

ricorda che se la legge consente a qualcuno di fare il furbo senza pagare la tentazione di farsi giustizia da soli diventa forte...quasi irresistibile...vale la pena rischiare la propria incolumità per denaro? perchè quando uno nn ha niente da perdere...lo fermi male...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 17:53:21 pm
Comunque devo sempre sborsare un sacco di soldi per sbarazzarmi di un dipendente che non fa il suo lavoro, non mi sembra tanto giusto............

Dovrei fare come ha fatto l'ex datore di lavoro di Simona, ha chiuso tutto dalla mattina alla sera, non ha pagato nessuno per 3-4-5-6 mesi, non ha versato nulla, e dopo 3 mesi ha riaperto con un altro nome e partita iva.

Risulta nulla tenente ( intestato tutto al suocero) quindi ciccia

E tutto a posto.


aggiungo che in un sistema garantista come il nostro....la sanzione sarebbe ridicola per un incensurato... sempre che lo becchi...perchè se mentre esci dal negozio al buio uno ti mette un sacco in testa e ti riempie di legnate...o ti distrugge l'auto la notte...(tutte cose stra-successe..) chi ringrazi?
dimostralo che è stato colui che hai licenziato......auguri...

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 18:14:35 pm
Si Partrizio ma sono tutte donne, tutte ragazze......... cosa vuoi che facciano.

Lui se la ride ma se mi capita a tiro lo sguasto.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 18:16:31 pm
tu guarda quelli...chi erano.....quelli del mobilificio dai....sono andati via con tutti i soldi delle ordinazioni fatte....come cacchio si chiamano....vabbè mo non mi ricordo.....forse emmelunga?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 18:21:06 pm
tu guarda quelli...chi erano.....quelli del mobilificio dai....sono andati via con tutti i soldi delle ordinazioni fatte....come cacchio si chiamano....vabbè mo non mi ricordo.....forse emmelunga?

si va bè ma quello è un furto.

Quello che dico io sono i furti legalizzati con il beneplacido dei sindacati che non muovono un dito ( dove gli pare a loro).
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 18:21:34 pm
aiazzone......ora sono in carcere.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 18:23:09 pm
parmalat è un segnale...si sta in galera...anche a  74 anni...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 18:28:45 pm
senza contare quelli, tra gli imprenditori nostrani, che hanno 1-2-3 anni di condanna........la crèm de la crèm....e parlano ancora.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 18:31:45 pm
Altro esempio.

Qui c'è un ricovero per anziani gestita dal prete ( bravissima persona [ io non sono di chiesa]).

C'è una dipendente del ricovero che va a lavorare un giorno si e cinque no, poi alle 10 di mattina va a fare la bella al bar.

Dopo anni di sopportazione ( anche da parte delle colleghe) è stata licenziata, per 6 mesi è stata a casa poi sono intervenuti i sindacati e l' hanno dovuta riassumere e darci i soldi dei 6 mesi precedenti.

Stamattina era al bar alle 10......... si è messa in malattia.

VERGOGNA.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 18:32:41 pm
copiamo gli usa...
madoff 150 anni di galera e tutto sequestrato...sti caxxi se era intestato ai parenti...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 18:33:31 pm
Altro esempio.

Qui c'è un ricovero per anziani gestita dal prete ( bravissima persona [ io non sono di chiesa]).

C'è una dipendente del ricovero che va a lavorare un giorno si e cinque no, poi alle 10 di mattina va a fare la bella al bar.

Dopo anni di sopportazione ( anche da parte delle colleghe) è stata licenziata, per 6 mesi è stata a casa poi sono intervenuti i sindacati e l' hanno dovuta riassumere e darci i soldi dei 6 mesi precedenti.

Stamattina era al bar alle 10......... si è messa in malattia.

VERGOGNA.

un controllino fiscale?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 18:35:20 pm
a chi? alla dipendente? ha solo il cud...ahahaha
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 18:35:43 pm
d'altronde nel belpaese c'è la gara a chi riesce a metterlo in quel posto meglio.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 18:41:59 pm
è un caso perverso di sindacalizzazione - tanto perverso che le colleghe invece di mandarla a fare dove merita supportano la sua reintegrazione...

cretine ...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 12, 2011, 18:43:47 pm
è questo il problema...i dipendenti stessi dovrebbero denunciarla...altrochè...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 18:51:29 pm
d'altronde nel belpaese c'è la gara a chi riesce a metterlo in quel posto meglio.....

Già quotone iperfotonico.

Se tutti facessero la loro parte onestamente  questi problemi non esisterebbero, ma se sei iscritto al sindacato tutto bene sei legittimato a fare il furbo.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 18:53:31 pm
d'altronde nel belpaese c'è la gara a chi riesce a metterlo in quel posto meglio.....

Già quotone iperfotonico.

Se tutti facessero la loro parte onestamente  questi problemi non esisterebbero, ma se sei iscritto al sindacato tutto bene sei legittimato a fare il furbo.

io nn sarei così drastico...c'è il bene ed il male tra i sindacati come tra gli imprenditori...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 18:56:18 pm
è un caso perverso di sindacalizzazione - tanto perverso che le colleghe invece di mandarla a fare dove merita supportano la sua reintegrazione...

cretine ...


No no, non gli rivolgono la parola da molto tempo e lei se ne frega.........tanto non lavora.

La colpa è anche dei medici che gli danno la malattia virtuale, perchè non ha nulla.

Ma di malati falsi ci sarebbe da scrivere fiumi di parole, ed i medici accondiscendenti!!!!!!!!

CHE SCHIFOOOOOO mi viene la nausea solo a pensare i soldi che pago di tasse e chi se li intasca.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 12, 2011, 18:56:58 pm
torque, il male non sono solo i sindacati.....ma anche questa classe dirigente corrotta, mafiosa e ladra.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 19:03:05 pm
d'altronde nel belpaese c'è la gara a chi riesce a metterlo in quel posto meglio.....

Già quotone iperfotonico.

Se tutti facessero la loro parte onestamente  questi problemi non esisterebbero, ma se sei iscritto al sindacato tutto bene sei legittimato a fare il furbo.

io nn sarei così drastico...c'è il bene ed il male tra i sindacati come tra gli imprenditori...


Si hai ragione ma vedo la realtà della mia zona, proteggono i furbi e quelli come Simona e le sue colleghe non hanno mosso un dito quando potevano farlo, ora è tardi.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 19:08:34 pm
a fronte di questi c'è il tipo che nn paga, chiude e riapre....

per entrambi io sarei per l'utilizzo di robusti randelli di olivo...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: alanford - Maggio 12, 2011, 19:12:57 pm
Io però dividerei i lavoratori in due categorie:
Quelli che sanno fare qualcosa.
Quelli che non sanno fare niente.
Poi queste due categorie andrebbero ancora divise tra:
Quelli che hanno voglia di lavorare.
Quelli che non hanno voglia di lavorare.
Partendo dal presupposto che qualsiasi imprenditore sa che l'azienda senza uomini è una scatola vuota, mi chiedo a chi e a cosa serve tutto questo protezionismo esasperato?
Il precariato è figlio di tutto questo.
Una persona capace e volenterosa difficilmente l'imprenditore se la fa scappare!
Certo poi ci sono i casi disgraziati di aziende in crisi che deve ridurre il personale.
A quel punto cosa è meglio, che muore sansone con tutti i filistei e chiude o che si riduce il personale ed una parte si salva?
Il discorso è lungo e complesso, lungi da me l'idea di dire che il sindacato è inutile, ma il nostro sindacato (politicizzato) è oramai inutile, sopravvive a se stesso.
E perchè poi un sindacato deve essere politicizzato?
I lavoratori di destra o di sinistra non hanno le stesse esigenze?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 19:17:35 pm
il sindacato dovrebbe servire a evitare che l'imprenditore si approfitti della sua posizione di forza rispetto al lavoratore e lo sfrutti, attraverso la garanzia di condizioni lavorative dignitose

il precariato è anche il frutto di imprenditori che possono competere solo sul prezzo perchè nn investono in innovazione...e per competere sul prezzo il modo più semplice è ridurre il costo della manodopera delocalizzando o ricorrendo ai contratti precari...

in questo senso ci sono imprenditori bravi e non bravi...il problema è che spesso rischiano prima la vita dei dipendenti e poi il loro patrimonio....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 19:40:28 pm
Io però dividerei i lavoratori in due categorie:
Quelli che sanno fare qualcosa.
Quelli che non sanno fare niente.
Poi queste due categorie andrebbero ancora divise tra:
Quelli che hanno voglia di lavorare.
Quelli che non hanno voglia di lavorare.
Partendo dal presupposto che qualsiasi imprenditore sa che l'azienda senza uomini è una scatola vuota, mi chiedo a chi e a cosa serve tutto questo protezionismo esasperato?
Il precariato è figlio di tutto questo.
Una persona capace e volenterosa difficilmente l'imprenditore se la fa scappare!
Certo poi ci sono i casi disgraziati di aziende in crisi che deve ridurre il personale.
A quel punto cosa è meglio, che muore sansone con tutti i filistei e chiude o che si riduce il personale ed una parte si salva?
Il discorso è lungo e complesso, lungi da me l'idea di dire che il sindacato è inutile, ma il nostro sindacato (politicizzato) è oramai inutile, sopravvive a se stesso.
E perchè poi un sindacato deve essere politicizzato?
I lavoratori di destra o di sinistra non hanno le stesse esigenze?

Ti quoto in tutto.

Il sindacato è in Italia che non funziona.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 12, 2011, 19:42:46 pm
a Luigi e invece gli imprenditori che sopravvivono solo con il contributo pubblico? che se ne catafottono della sicurezza, che evadono, che delocalizzano, che licenziano le dipendenti perchè incinte...?
il sindacato deve servire anche a combattere questi fenomeni...

il male c'è ovunque così come il bene...dare la colpa solo ad una parte è profondamente errato...imho
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: mariol4749 - Maggio 12, 2011, 20:11:05 pm
Tornando a bomba sul tema aperto da Massotto; sono molto dispiaciuto per quanto gli stà capitando ed in particolar modo per la moglie, che non potendo più contribuire al bilancio familiare, ne subirà sicuramente un contraccolpo psicologico, oltrechè economico; particolare da non trascurare. Per come si è sviluppata poi la discussione, uno degli aspetti che mi ha sempre lasciato perplesso, riguardo alla situazione dei lavoratori precari, è il fatto che questi, oltre ad essere svantaggiati dal non poter contare su di un reddito stabile, debbano anche fare i conti con una retribuzione complessivamente meno cospiqua ed una mancanza di tutele accessorie, che rende la loro posizione ancor più precaria di quanto dovrebbe e potrebbe essere, rispetto ad un lavoratore a contratto a tempo indeterminato. Per bilanciare gli evidenti svantaggi di tali lavoratori, il legislatore, avrebbe dovuto prevedere per queste categorie, una retribuzione sensibilmente più alta rispetto ad un pari occupato a tempo indeterminato, in modo tale da scoraggiare molti datori di lavoro che tendono ad approfittare di questa situazione, di fare uso ed abuso di questa mano d'opera, anche quando la posizione potrebbe essere tranquillamente occupata da lavoratori in pianta stabile. Insomma, stiamo parlando di una vasta categoria di persone che sono veramente cornuti e mazziati e che in un futuro sempre meno lontano, entreranno a far parte di una categoria di pensionati altrettanto cornuti e mazziati; sarà una vera tragedia sociale.  ??? :( 
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 20:34:29 pm
Io però dividerei i lavoratori in due categorie:
Quelli che sanno fare qualcosa.
Quelli che non sanno fare niente.
Poi queste due categorie andrebbero ancora divise tra:
Quelli che hanno voglia di lavorare.
Quelli che non hanno voglia di lavorare.
Partendo dal presupposto che qualsiasi imprenditore sa che l'azienda senza uomini è una scatola vuota, mi chiedo a chi e a cosa serve tutto questo protezionismo esasperato?
Il precariato è figlio di tutto questo.
Una persona capace e volenterosa difficilmente l'imprenditore se la fa scappare!
Certo poi ci sono i casi disgraziati di aziende in crisi che deve ridurre il personale.
A quel punto cosa è meglio, che muore sansone con tutti i filistei e chiude o che si riduce il personale ed una parte si salva?
Il discorso è lungo e complesso, lungi da me l'idea di dire che il sindacato è inutile, ma il nostro sindacato (politicizzato) è oramai inutile, sopravvive a se stesso.
E perchè poi un sindacato deve essere politicizzato?
I lavoratori di destra o di sinistra non hanno le stesse esigenze?


QUoto ogni parole e virgola...e alla tua domanda rispondo con la seconda risposta per quel che mi riguarda!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 12, 2011, 21:16:38 pm
a Luigi e invece gli imprenditori che sopravvivono solo con il contributo pubblico? che se ne catafottono della sicurezza, che evadono, che delocalizzano, che licenziano le dipendenti perchè incinte...?
il sindacato deve servire anche a combattere questi fenomeni...

il male c'è ovunque così come il bene...dare la colpa solo ad una parte è profondamente errato...imho

Io non voglio assolutamente che donne in gravidanza vengono licenziate........ma scherziamo.

Il punto è che molte si fanno assumere a tempo indeterminato poi ci fioccano 3 figli a ripetizione.........e io pago!!!!!!!!!

Con la mia dipendente è successo così, dopo un mese dall'assunzione.........gente seria,veramente.

E di casi come il mio ne conosco altri dalle mie parti.

Come risolvi?!?! semplice, tu Stato mi dai una mano mica io devo mantenere i figli degli altri!!!!!!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 21:19:36 pm
Lo stato deve cominciare a venire incontro alle aziende....non è possibile che un operaio che gli do 1.3k al mese mi costa 2.6k!!! Ma scherziamo????
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Sir C - Maggio 12, 2011, 21:30:44 pm
perchè ti sorprendi,cosa pensi che paghi di tasse uno che ha una partita iva?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Bertroo - Maggio 12, 2011, 21:50:42 pm
perchè ti sorprendi,cosa pensi che paghi di tasse uno che ha una partita iva?


Lo so benissimo Nicola...il 50% del mio fatturato va allo stato...praticamente lavoro 6 mesi l'anno secondo loro....e la cosa assurda è proprio questa!!! Il 50% del mio fatturato va a loro e un operaio mi costa il doppio del suo stipendio...mi sembra che sia il caso di cambiare qualcosa...non credi? ???
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 12, 2011, 21:53:51 pm
perchè ti sorprendi,cosa pensi che paghi di tasse uno che ha una partita iva?
Io personalmente almeno il 50%, anche se non ho guadagni stratosferici!
 
Per il resto quoto alla grande Alessandro.
 
E vorrei aggiungere: le ASL stanno assumendo a tempo Determinato i medici di Pronto Soccorso, uno dei reparti piu' importanti ed impegnativi dei nostri ospedali!!! Col risultato che: o lavorano li' i neolaureati, con enorme rischio per il paziente e per loro stessi; o il medico che magari ha perso il treno buono si ritrova a 50 anni suonati ad avere contratti di 6 mesi in 6 mesi, con tutte le conseguenze negative in quanto a stabilita' del lavoro e previdenza (caso vero di un mio caro amico!). E' veramente troppo assumere i medici a tempo determinato, credo...almeno come lo si sta ffacendo in questi tempi...! 
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2011, 08:12:43 am
tasse....stato.....venirci incontro.....riformare.....ma de che stiamo a parlà??

ma non vedete che l'italia è tecnicamente fallita?

l'evasione ha raggiunto livelli impressionanti, il lavoro nero ha una quota del pil che non ha uguali nel mondo, le tangenti si pagano come e molto più di prima, in confindustria non c'è un imprenditore con la fedina penale pulita, i sindacati sono corrotti, la nostra classe politica è corrotta fino al midollo....siamo un paese senza speranze.....e alle nuove generazioni, ad un ragazzo di 20 anni direi.....vai all'estero a studiare....scappa da sto paese.....e in fretta, costruisciti una vita tu che puoi fin dall'inizio, lontano da sto porcile.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Patrizio - Maggio 13, 2011, 08:28:00 am
perchè ti sorprendi,cosa pensi che paghi di tasse uno che ha una partita iva?


Lo so benissimo Nicola...il 50% del mio fatturato va allo stato...praticamente lavoro 6 mesi l'anno secondo loro....e la cosa assurda è proprio questa!!! Il 50% del mio fatturato va a loro e un operaio mi costa il doppio del suo stipendio...mi sembra che sia il caso di cambiare qualcosa...non credi? ???

la colpa è di chi evade... che di solito non sono dipendenti....

siccome tutti ne conosciamo almeno uno...rompiamogli il cxxo...
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Teo - Maggio 13, 2011, 09:42:28 am
Il problema è che rischiamo di incagliarci sui casi singoli, ci sono esempi di ogni tipo dai virtuosi alle tragedia.
C'è da dire che:


1) alcuni lavoratori pensano che il lavoro gli sia dovuto e questo è sbagliato;
2) ci sono degli imprenditori che pensano che si possano fare i soldi senza rischio ma con piccoli espedienti e anche questo è sbagliato;
3) e soprattutto che pagare le tasse è una questione di civiltà perché è il modo con cui abbiamo stabilito di partecipare alla comunità di cui facciamo parte (considero la scusa per non pagarle, il classico tema non funziona nulla, solo un alibi, perché al pronto soccorso ci andiamo tutti ed è giusto così)


Matteo

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 13, 2011, 11:13:33 am
Il problema è che rischiamo di incagliarci sui casi singoli, ci sono esempi di ogni tipo dai virtuosi alle tragedia.
C'è da dire che:


1) alcuni lavoratori pensano che il lavoro gli sia dovuto e questo è sbagliato;
2) ci sono degli imprenditori che pensano che si possano fare i soldi senza rischio ma con piccoli espedienti e anche questo è sbagliato;
3) e soprattutto che pagare le tasse è una questione di civiltà perché è il modo con cui abbiamo stabilito di partecipare alla comunità di cui facciamo parte (considero la scusa per non pagarle, il classico tema non funziona nulla, solo un alibi, perché al pronto soccorso ci andiamo tutti ed è giusto così)


Matteo

1) Non so se lo ricordi Teo ma , visto che vi sentite tanto Italiani quest'anno  , la costituzione direbbe che ..... siamo fondati sul lavoro ....
 
2) Gli imprenditori sono furboni che hanno capito che è il momento di tornare agl ianni 50 .... lavorare .... zitti ...stipendi bassi ... contributi quando capita !
 
3) pagare le tasse è una questione di civiltà se le pagano tutti .... !!!!  ;) :D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Teo - Maggio 13, 2011, 11:23:52 am
Non per questo vuol dire che il lavoro sia dovuto  ;)
Non per questo vuol dire che gli imprenditori abbiano ragione  ;)
Non è questione di quello che fanno gli altri ma di quello in cui si crede  ;)


Matteo



Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: torquemada - Maggio 13, 2011, 11:50:16 am
L'etica è diventata eretica.

Oggi il lavoro è basato sul " apri il culo e stringi i denti"

Siamo alla frutta, i soldi vecchi sono finiti e di nuovi non se ne vedono!!!!!!

Lo vedo nel mio lavoro, i giovani sono alla canna del gas sotto i 30 anni sono tutti a casa e non hanno i soldi per comprare il sigarette, nessuna assume a tempo indeterminato è una scommessa persa.........troppe spese e poca resa.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2011, 12:14:21 pm
via via i giovani vadano via, e di corsa!

che qui rimarranno solo i centri commerciali con le palme finte.....vuoti.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 13, 2011, 14:03:48 pm
via via i giovani vadano via, e di corsa!

che qui rimarranno solo i centri commerciali con le palme finte.....vuoti.


magari ....
 
prego Dio tutte le notti che mia figlia sia piu' cazzuta di me e vada a vivere e lavorare in Germania ....l'ultimo paese serio del mondo ...sotto ogni punto di vista !!!!!!
 
E se qualcuno qui dice il contrario gli spacco un ginocchio con un tubo rotto.... >:( ;) :D :D
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Elen - Maggio 13, 2011, 14:17:48 pm
per noi giovani è davvero un incubo.
allora, prima di tutto propongono contratti di tre, due un mese e se sei forunato te lo rinnovano lasciandoti a casa 2 settimane.
per quelli come me,che lavorano da 4 anni,è diverso perchè ancora facevano contrAti a tempo indeterminato...
ora sotto questo punto di vista io sono a posto.
perà c'è una mancanza da parte del titolare da più di un anno che mi sta snervando, e facendo perdere la pazienza..
l'unica cosa positiva se si può definire tale è che sono la responsabile di negozio, unica con tempo indeterminato.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2011, 14:22:14 pm
via via i giovani vadano via, e di corsa!

che qui rimarranno solo i centri commerciali con le palme finte.....vuoti.


magari ....
 
prego Dio tutte le notti che mia figlia sia piu' cazzuta di me e vada a vivere e lavorare in Germania ....l'ultimo paese serio del mondo ...sotto ogni punto di vista !!!!!!
 
E se qualcuno qui dice il contrario gli spacco un ginocchio con un tubo rotto.... >:( ;) :D :D

più va a nord meglio è.....danimarca....norvegia....svezia....finlandia.....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Teo - Maggio 13, 2011, 14:27:57 pm
Basta che non esagerate ad andare troppo a nord che ad un certo punto vi sembra stabile, ma la terra sotto non c'è e con l'effetto serra...  8) 8) 8) 8) 8) 8)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Dani80 - Maggio 13, 2011, 14:46:56 pm
Dopo 11 pagine, ho sentito il bisogno di dire la mia...

Innanzitutto sono dispiaciuto per quanto successo alla moglie di Massimo, lo capisco poichè anch'io sò cosa vuol dire vivere sul filo del rasoio. Sono un lavoratore dipendente e da 4 anni lavoro per una multinazionale del settore elettronico, faccio quasi 100 km al giorno per andare a lavorare e ringraziando Dio ho uno stipendio abbastanza buono ma, da quando sono stato assunto, ho avuto contratti di ogni genere (tempo determinato, agenzie interinali, ecc...) non ho mai usufruito di permessi, ferie (a parte quelle estive), giornate di malattia...perchè sapevo che c'era il rischio di rimanere a casa alla scadenza del contratto.

Qualcuno di voi ha affermato che se un dipendente è un valido collaboratore non c'è motivo che il titolare dell'azienda non lo assuma...in teoria "dovrebbe" essere così ma purtroppo la verità è un'altra.

Con gli attuali contratti il 99% delle aziende tendono a prolungare il più possibile i contratti a tempo determinato, perchè le tasse da pagare per i lavoratori dipendenti sono minori rispetto a chi sta a tempo indeterminato...in questo modo l'azienda si tutela fino al limite di scadenza contrattuale...

E nel momento in cui si raggiunge il limite, voi credete che propongano al dipendente un contratto a tempo indeterminato? NO, chiamano un altro al posto suo e ricomincia la giostra...

Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: massotto - Maggio 13, 2011, 14:50:58 pm
quando sento queste cose mi vengono i brividi ....di rabbia .... >:( >:( >:( >:(
 
E' cosi' ......    ma non si fà cosi !!!!!
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2011, 15:02:16 pm
esatto Dani....così funziona qui....in cialtrolandia.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: alanford - Maggio 13, 2011, 15:15:59 pm
Dopo 11 pagine, ho sentito il bisogno di dire la mia...

Innanzitutto sono dispiaciuto per quanto successo alla moglie di Massimo, lo capisco poichè anch'io sò cosa vuol dire vivere sul filo del rasoio. Sono un lavoratore dipendente e da 4 anni lavoro per una multinazionale del settore elettronico, faccio quasi 100 km al giorno per andare a lavorare e ringraziando Dio ho uno stipendio abbastanza buono ma, da quando sono stato assunto, ho avuto contratti di ogni genere (tempo determinato, agenzie interinali, ecc...) non ho mai usufruito di permessi, ferie (a parte quelle estive), giornate di malattia...perchè sapevo che c'era il rischio di rimanere a casa alla scadenza del contratto.

Qualcuno di voi ha affermato che se un dipendente è un valido collaboratore non c'è motivo che il titolare dell'azienda non lo assuma...in teoria "dovrebbe" essere così ma purtroppo la verità è un'altra.

Con gli attuali contratti il 99% delle aziende tendono a prolungare il più possibile i contratti a tempo determinato, perchè le tasse da pagare per i lavoratori dipendenti sono minori rispetto a chi sta a tempo indeterminato...in questo modo l'azienda si tutela fino al limite di scadenza contrattuale...

E nel momento in cui si raggiunge il limite, voi credete che propongano al dipendente un contratto a tempo indeterminato? NO, chiamano un altro al posto suo e ricomincia la giostra...


Io direi che dipende dai mestieri, per noi un dipendente è un investimento, nel primo anno conclude poco, di solito sfruttiamo il tempo determinato per un anno, ma nel 95% dei casi poi diventa a tempo indeterminato in quanto sarebbe una perdita ricominciare da capo che il risparmio di contributi non giustificherebbe.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 13, 2011, 15:23:25 pm
sei un oasi nel deserto alessà....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Dani80 - Maggio 13, 2011, 15:29:28 pm
Dopo 11 pagine, ho sentito il bisogno di dire la mia...

Innanzitutto sono dispiaciuto per quanto successo alla moglie di Massimo, lo capisco poichè anch'io sò cosa vuol dire vivere sul filo del rasoio. Sono un lavoratore dipendente e da 4 anni lavoro per una multinazionale del settore elettronico, faccio quasi 100 km al giorno per andare a lavorare e ringraziando Dio ho uno stipendio abbastanza buono ma, da quando sono stato assunto, ho avuto contratti di ogni genere (tempo determinato, agenzie interinali, ecc...) non ho mai usufruito di permessi, ferie (a parte quelle estive), giornate di malattia...perchè sapevo che c'era il rischio di rimanere a casa alla scadenza del contratto.

Qualcuno di voi ha affermato che se un dipendente è un valido collaboratore non c'è motivo che il titolare dell'azienda non lo assuma...in teoria "dovrebbe" essere così ma purtroppo la verità è un'altra.

Con gli attuali contratti il 99% delle aziende tendono a prolungare il più possibile i contratti a tempo determinato, perchè le tasse da pagare per i lavoratori dipendenti sono minori rispetto a chi sta a tempo indeterminato...in questo modo l'azienda si tutela fino al limite di scadenza contrattuale...

E nel momento in cui si raggiunge il limite, voi credete che propongano al dipendente un contratto a tempo indeterminato? NO, chiamano un altro al posto suo e ricomincia la giostra...


Io direi che dipende dai mestieri, per noi un dipendente è un investimento, nel primo anno conclude poco, di solito sfruttiamo il tempo determinato per un anno, ma nel 95% dei casi poi diventa a tempo indeterminato in quanto sarebbe una perdita ricominciare da capo che il risparmio di contributi non giustificherebbe.


Beh, di sicuro sei l'eccezione che conferma la regola... :D :D :D


Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Teo - Maggio 13, 2011, 16:23:20 pm


Io direi che dipende dai mestieri, per noi un dipendente è un investimento, nel primo anno conclude poco, di solito sfruttiamo il tempo determinato per un anno, ma nel 95% dei casi poi diventa a tempo indeterminato in quanto sarebbe una perdita ricominciare da capo che il risparmio di contributi non giustificherebbe.


comunque anche da me è così... e in un certo senso capisco il discorso fatto da Alessandro, anche se il mio è il punto di vista del lavoratore ma....
ci sono alcuni tipi di aziende per cui il livello di competenza del personale è il proprio fattore di successo e lì una risorsa ben formata e sveglia è qualcosa di preziosissimo...
Probabilmente però ce ne sono tante altre che, per il loro lavoro non hanno bisogni di personale specializzato, e lì vale quello che dice Dani purtroppo  :'( :'( :'(
Matteo


Matteo
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: mariol4749 - Maggio 13, 2011, 17:23:46 pm
Siccome entro l'anno, dovrei cambiare casa, mi stò dando da fare per cercarne un'altra; sono tranquillo, non credo che faticherò più di tanto a trovare quel che fa' per me. Parlando con un agente immobiliare, è venuto fuori un dato che mi ha lasciato attonito. Lissone è un comune con circa 41.000 abitanti e volete sapere quanti appartamenti in vendita o liberi da affittare ci sono sul mercato? Circa 2.000!!!! E non si batte un chiodo! Non è che manchi chi ne avrebbe bisogno, ma non c'è una lira! I prezzi sono calati e malgrado ciò, sono in pochi davvero coloro che possono permettersi un mutuo, o un affitto appena, appena caruccio. Sono alla stretta finale per un appartamento in affitto, di 82 metri quadri, in uno stabile completamente ristrutturato, ci sono anche due balconi extra metratura, una porzione di solaio ed il box auto; inoltre nel prezzo di 600 € mensili, sono comprese anche le spese condominiali, riscaldamento compreso. La richiesta iniziale del proprietario, era la medesima, box auto escluso però. Mi chiedo quanti giovani che vorrebbero metter su famiglia, o pensionati, sarebbero in grado di spendere una simile cifra per la casa, mi sono anche già dato una risposta. Io 600 € al mese, li spendo per le sigarette.  ??? :( 
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 14, 2011, 18:23:02 pm
non girano soldi......
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 15, 2011, 10:15:03 am
Siccome entro l'anno, dovrei cambiare casa, mi stò dando da fare per cercarne un'altra; sono tranquillo, non credo che faticherò più di tanto a trovare quel che fa' per me. Parlando con un agente immobiliare, è venuto fuori un dato che mi ha lasciato attonito. Lissone è un comune con circa 41.000 abitanti e volete sapere quanti appartamenti in vendita o liberi da affittare ci sono sul mercato? Circa 2.000!!!! E non si batte un chiodo! Non è che manchi chi ne avrebbe bisogno, ma non c'è una lira! I prezzi sono calati e malgrado ciò, sono in pochi davvero coloro che possono permettersi un mutuo, o un affitto appena, appena caruccio. Sono alla stretta finale per un appartamento in affitto, di 82 metri quadri, in uno stabile completamente ristrutturato, ci sono anche due balconi extra metratura, una porzione di solaio ed il box auto; inoltre nel prezzo di 600 € mensili, sono comprese anche le spese condominiali, riscaldamento compreso. La richiesta iniziale del proprietario, era la medesima, box auto escluso però. Mi chiedo quanti giovani che vorrebbero metter su famiglia, o pensionati, sarebbero in grado di spendere una simile cifra per la casa, mi sono anche già dato una risposta. Io 600 € al mese, li spendo per le sigarette.  ??? :( 

beato te...non per le sigarette fortunatamente, ma per la capacità di spendere quanto prende un giovane ricercatore ccon borsa di studio in....fumo...questa cosa ci deve e VI deve far pensare! come si fa a chiedere un affitto di 600 euro escluso le utenze a giovani che come miraggio hanno stipendi da 1000 euro?
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 15, 2011, 15:38:26 pm
e precari pure....
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: gidi_34 - Maggio 15, 2011, 16:47:28 pm
è ssottointeso..anzi è una condizione sine qua non.
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: mariol4749 - Maggio 15, 2011, 22:57:59 pm
è ssottointeso..anzi è una condizione sine qua non.
Se non lavorano tutti e due, non c'è niente da fare, ma rimane sempre il problema della precarietà. C'è anche chi per un motivo o per l'altro, spesso legato alla precarietà del posto di lavoro, non ce la fa' più ad onorare il mutuo che aveva acceso quando pensava di potercela fare. Io ringrazio il cielo che non debbo pensare anche alle figlie, che in questo senso, per fortuna, sono messe bene; la maggiore che abita ad 1 chilometro da casa mia, fece un mutuo 6 anni fa, quando si sposò; l'anno scorso lo ha estinto. Una casa pagata 175.000 €, che ora vale quasi il doppio, ma lavorano tutti e due; lui vetraio esperto e lei quadro dirigente di una bella azienda informatica. "l'olandese", da più di un mese ha preso possesso della sua casa in centro ad Amsterdam, ha fatto un mutuo lungo, soltanto perchè nel frattempo, non si vuole far mancare nessuna delle sue costose, piacevoli abitudini; poteva farlo molto più corto e comunque ha ancora una discreta "riserva". Soltanto per i lavori di ristrutturazioni varie, ha speso più di 18.000 €. Tra le altre cose, hanno messo in piedi una rete wireless da 2 Gigabit che copre tutta la casa. La palazzina è del 1.600, ma ora è al top, tecnologicamente parlando. ??? ;)
Titolo: Re:Il lavoro ...
Inserito da: Airangel - Maggio 16, 2011, 07:46:03 am
tutto bello tranne la rete wireless......troppe onde in casa........