Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jeepers71

Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 25
241
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 09, 2015, 21:47:43 pm »
ultime foto

242
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 09, 2015, 21:40:34 pm »
arrivate le altre foto... eccole

che ne dite? mi sembra in condizioni quasi NOS... 1,5k mi sembra un ottimo prezzo visto lo stato dell'orologio.

attendo pareri...  :)

243
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 09, 2015, 21:15:37 pm »
Alessà non paghi nessuna iva...la carichi e la scarichi con autofattura. L'operazione è neutra

io sono privato perciò mi becco quel 30% di spese accessorie (iva tedesca compresa) perciò non credo valga la pena di optare per le aste.

244
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 09, 2015, 17:46:03 pm »
le commissioni di auctionata se non erro sono il 30% per i piccoli valori e poi ti ci mettono trecento circa di trasporti...

Sotto allo starting price c'è la scritta "Price excluding buyer’s premium, shipping, delivery and postage costs". Se ci clicchi ti da il dettaglio dei costi, trasporti compresi. Per l'orologio indicato sono 135€ compresa assicurazione. Anche quando le aste sono a NY le spese non sono mai così alte a meno di pezzi su cui l'assicurazione costa molto oltre il trasporto.

eh... ma mi sembra che vada aggiunta anche la VAT tedesca che dovrebbe essere il 19%, no?! ::)

245
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 09, 2015, 13:12:00 pm »
salve a tutti

vi ringrazio per le numerose risposte... rispondo subito ammettendo che il Chronoswiss Hora esteticamente non mi piace  :-[ :-[ :-[ ... che poi sia più prezioso e importante rispetto al regulateur non discuto ma come fatto notare cambia anche il prezzo.

Rimango sull'idea del Chronoswiss regolateur perchè esteticamente mi piace molto... più del cabrio e del Delphis (anche perchè un saltarello di René marchal ce l'ho già anche se di modico valore)

Fortunatamente poi ho il polso discretamente grosso perciò non dovrei aver problemi ad indossarlo (grazie per aver fatto notare questo particolare)

Mi piacerebbe sapere se su questa fascia di prezzo (1,5k) c'è altro che meriti di più del Chronoswiss (gusto estetico poi da valutare)... e soprattutto se il prezzo di 1,5k sia ottimo oppure se lo si trovi anche a meno (anche se poi bisogna vedere le condizioni)

Nel frattempo ho chiesto foto di dettaglio del gingillo... appena mi arrivano ne posto qualcuna

grazie ancora  :)

246
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 08, 2015, 23:15:36 pm »
Condivido l'appunto di Leo in merito alle dimensioni in rapporto alla tipologia, per eseperienza diretta e personale.
Questi chronoswiss non sono orologi "facili" da indossare.

Scusate ma cosa intendete dire di preciso... Che non è adatto a polsi piccoli perché cassa da 38 + anse dritte fanno una bella misura?

247
Orologi e Co... / Re:chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 08, 2015, 22:53:09 pm »
Ciao Leo

Si, monta calibro di derivazione  Enicar 165 AR...

Come regolatore credo che a questi prezzo non ci sia di meglio...

248
Orologi e Co... / chronoswiss regulateur ch1223
« il: Dicembre 08, 2015, 21:55:54 pm »
salve

avendo abbandonato l'idea di acquistare il chronoswiss cabrio per motivi di estetica della cassa basculante troppo sporgente e per le dimensioni troppo piccole del quadrante (a mio gusto) vorrei sottoporre alla vs attenzione un chronoswiss regulateur CH1223 in acciaio in condizioni eccellenti completo di scatola e documenti.

Il costo sarebbe di 1,5k ... chiedo a voi esperti un giudizio sia sull'orologio che sul prezzo. Mi piace molto il regolatore come tipologia di orologio e questo chronoswiss è molto bello. Purtroppo so poco del calibro che monta  :-[

Il prezzo mi sembra veramente ottimo visto i prezzi che girano sulla baia, su c24 e su internet in generale dove si trovano prezzi anche oltre i 3k

... aspetto un vs parere... imparziale e obiettivo come sempre  :)

saluti

249
Orologi e Co... / Re:chronoswiss cabrio
« il: Novembre 29, 2015, 23:44:12 pm »

Citazione
Scusa Angelo, potresti cortesemente approfondire la questione del Cartier che hai citato? Grazie

Quale questione?

POtresti dirmi qualche informazione in più su questo Cartier? Grazie

Più di quello che ho scritto non saprei cosa aggiungere :)
Su ch24 ce ne sono 3 con richieste sotto i 2500 euro (ovviamente trattabili).
Secondo me tra un tank basculante e questo mattoncino chroniswiss piuttosto dozzinale nella meccanica e nel disegno della cassa non c'è granché da pensare.

certo... concordo con te... ma il tank della Cartier è al quarzo (o per lo meno quasi tutti quelli che ho visto su C24) ed il prezzo è nettamente superiore. Credo che al prezzo di 1,4k il rapporto qualità prezzo sia comunque ottimo e l'orologio sebbene non abbia la raffinatezza di un JLC ha comunque un fascino dignitoso.

Chiedo se il calibro ETA che monta sia delicato e rognoso oppure robusto e affidabile (come il Valjoux 7750)

un saluto  :)

250
Orologi e Co... / Re:chronoswiss cabrio
« il: Novembre 29, 2015, 21:47:56 pm »
Appoggio il Chronoswiss in pieno.
I "difetti" enunciati da Angelo non tengono conto del famoso rapporto qualita'-prezzo,che in qualunque oggetto e' l'unico
parametro che conti.
Ha anche un pizzico di rarita' che non guasta,mai!

già... infatti ho addocchiato tra tutti il "cabrio" perchè per essere un basculante ha un rapporto qualità prezzo che non trovo nei Cartier e tanto meno nei JLC. L'effetto e il senso del modello è quello, ma il prezzo è molto più basso.

ed a mio modo di vedere fa la sua bella figura anche il chronoswiss ... soprattutto con conturino blu elettrico in struzzo

 :)

251
Orologi e Co... / chronoswiss cabrio
« il: Novembre 29, 2015, 16:00:35 pm »
salve a tutti

...da un pò di giorni sto guardando gli orologi della chronoswiss perchè hanno uno stile che mi piace... ma mi ha particolarmente colpito questo modello "cabrio" che è simile al reverso di JLC e al Cartier basculante ma ad un prezzo decisamente più abbordabile

Ha un quadrante molto minimalista e pulito, lancette blu anodizzato che staccano con eleganza e soprattutto un reverso che da modo di evidenziare il fondello a vista. In più (che non guasta) è provvisto di corredo completo.
Con un cinturino di struzzo blu elettrico è favoloso (vedi foto)

Le condizioni sono eccellenti. C'è un video su youtube postato dal venditore che lo dimostra https://youtu.be/00rO95m-OYA
Il prezzo è di 1.32k (anziché 1,49k)... spese trasporto e assicurazione escluse.

I prezzi delle altre inserzioni che ho visto sono tutti decisamente piu alti. Ma vorrei chiedere a voi un parere circa questo orologio (non di natura estetica perchè a me piace)

vi ringrazio anticipatamente
 8)

252
Orologi e Co... / Re:Baume & mercier Hampton classic XL
« il: Novembre 23, 2015, 22:01:13 pm »
Ho solo detto che io le cineserie non le prendo... come molti di questo forum non prenderebbero il BM che ho acquistato  :)

questione di gusti, pregiudizi o altro... poco importa. Sono scelte... io ho fatto la mia e sono soddisfatto

Se anche tu sei stato soddisfatto di un tourbillon di manifattura cinese, meglio così  8)

253
Orologi e Co... / Re:Baume & mercier Hampton classic XL
« il: Novembre 23, 2015, 21:50:37 pm »
Grazie Leo.... concordo su quello che hai detto. Le cineserie non le prenderei nemmeno se me le regalano.

BM è pur sempre una discreta maison... e la qualità costruttiva non manca. L'orologio che ho preso mi piace molto, davvero molto... e non mi interessa se fa vomitare la maggior parte dei forumisti... pazienza  ::)  :o
A me piace, ha una grande eleganza e dal vivo è ancora più bello che in foto... e questo va ben oltre il valore intrinseco dell'orologio...

La mia domanda iniziale piuttosto era se un prezzo di 900 fosse congruo... alla fine ho speso 850 e considerato che con una lucidatina torna a specchio come appena comprato e che è completo di scatola, manuale e garanzia in bianco credo che anche sotto l'aspetto economico male non mi è andata  :)


254
Orologi e Co... / Re:Baume & mercier Hampton classic XL
« il: Novembre 23, 2015, 19:33:39 pm »
Salve

mi sono informato bene. Il prezzo di listino era 2.490... l'ho presto a 850 con card garanzia in bianco... immacolato mai indossato

Spero di aver fatto un buon affare... ad ogni modo mi piace moltissimo

saluti a tutti  ;)

255
Orologi e Co... / Re:Baume & mercier Hampton classic XL
« il: Novembre 22, 2015, 12:38:15 pm »
Per valutare il prezzo occorrerebbe conoscere il mercato di questo specifico modello.
Su ch24 hai visto? Fatti un'idea delle richieste, togli un 10% (almeno) di trattabilità, e avrai un'idea della bontà del prezzo offerto

Grazie ciaca. Ti dico quello che ho trovato
Su chrono24 c'è negozio spagnolo che lo vende a 2k nuovo mai indossato
Su internet c'è sito italiano che lo vendeva al prezzo più basso che ho visto di 1,65k nuovo

Infine su altro sito italiano davano prezzo di listino 2,15k

Le condizioni sono da verificare xche vado a vederlo domani... Ma il prezzo non mi sembra male, ma non sono esperto di quotazioni usato

A tuo avviso? Grazie

Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 25