Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jeepers71

Pagine: 1 ... 20 21 [22] 23 24 25
316
Orologi e Co... / Re:Anno produzione zenith el primero chronomaster
« il: Agosto 02, 2015, 21:38:34 pm »
ciao Gianni

grazie... sono riuscito a vederlo con una piletta e buon occhio ancora... il mio è 887xx, quindi presumo che possa essere stato prodotto dal '90 al '95

Comunque approfitto per dirti che da lunedì a mezzogiorno ad oggi a mezzogiorno l'orologio ha avuto una scarto complessivo di 3 secondi di ritardo (di giorno lo indosso sempre e di sera lo lascio sul comodino a panza in giù). Credo che meglio di così non possa marciare per il momento

buona serata

317
Orologi e Co... / Re:Anno produzione zenith el primero chronomaster
« il: Agosto 02, 2015, 20:47:37 pm »

Volevo sapere se è possibile comunque risalire all'anno di produzione avendo il seriale del rotore 00421
Il mio ha seriale 020xx , movimento 89xxx ed ha un certificato COSC del 2/95.

Ciao Gianni, ci si risente...   :)
...quindi il mio dovrebbe essere ancora più datato, anni '90 probabilmente?

... ma in numero movimento lo si riesce a vedere dal reverso strasparente o bisogna aprire al cassa?

grazie...  8)

318
Orologi e Co... / Anno produzione zenith el primero chronomaster
« il: Agosto 02, 2015, 14:07:16 pm »
Salve

Possiedo da poco un Zenith El primero chronomaster acciaio ref. 14/01.0240.410

... privo di documenti.

Volevo sapere se è possibile comunque risalire all'anno di produzione avendo il seriale del rotore 00421

Grazie e un sincero saluto a tutti del forum

319
ciao a tutti

Finalmente è ritornato il mio Zenith El Primero dal negozio dove l'ho preso. E' stata riparata la molletta del cambio data. Ora è tutto a posto.

La marcia è ottima. In 5 giorni che ce l'ho ha perso 1 solo secondo!!! (portandolo al polso durante il giorno e lasciandolo sul comodino a pancia in giu durante la notte)  :o :o :o

Mi ritendo soddisfatto dell'acquisto... è un pezzo di manifattura magnifico

320
Orologi e Co... / Re:carica manuale Zenith El Primero chronomaster
« il: Luglio 12, 2015, 09:09:02 am »
Ma  il caricamento a corona dello Zenith è frizionato (si può girare corona senza limiti) oppure comincia ad indurirsi a carica massima?
Per quello che so io un automatico puoi caricarlo "all'infinito " proprio perchè ha una frizione.
Non ha un fondo carica come un manuale.
Comunque concordo con Ciaca
Quando lo reindosso dopo che è rimasto fermo gli do una ventina di giri di corona e basta.
Non saprei quindi dirti se continuando a ricaricare si noti un indurimento della corona.

beh, come già detto non è nelle mie intenzioni caricare con la corona fino allo sfinimento  :o
... è solo per sapere il funzionamento. se dovesse capitarmi di caricare manualmente mi atterò anche io ai 20 giri di corona

grazie  ;)

321
Orologi e Co... / Re:carica manuale Zenith El Primero chronomaster
« il: Luglio 11, 2015, 19:29:10 pm »
20 giri sono più che sufficienti, non c'é alcuna ragione di sollecitare oltre il meccanismo di carica.

Grazie ciaca...

Ma  il caricamento a corona dello Zenith è frizionato (si può girare corona senza limiti) oppure comincia ad indurirsi a carica massima?

Non che voglia portarla al limite, solo per conoscenza di come funziona.

Lo Zenith è meraviglioso!!!  :-*

322
Orologi e Co... / carica manuale Zenith El Primero chronomaster
« il: Luglio 11, 2015, 18:49:58 pm »
salve

per evitare di fare danni o fare un uso improprio... qualora dovessi caricare manualmente uno Zenith El Primero Chronomaster mediante corona... posso farla ruotare ripetutamente senza problemi (in quanto c'è una frizione che a carica piena fa girare a vuoto la corona) oppure mi devo fermare appena sento che la corona comincia a fare resistenza?

C'è un numero di giri consigliato?

grazie  :)

323
Sul sito di una nota gioielleria del Nord Italia veniva venduto qualche mese fa un chronomaster acciaio nuovo, mai indossato con ancora pellicole protettive a 6.900 euro

Di più non ho trovato ...

324
Cerco di spiegarmi meglio, chiedo scusa...

Oggi il modello in oro giallo ref. 30.0240.410 nuovo  Non indossato (Nos) viene venduto a 8.500 euro (prezzo più basso che ho trovato) a fronte di un prezzo listino 2001 di 12.800 Euro

Il modello acciaio... se si riuscisse a trovarlo nuovo non indossato, oggi, cosa costerebbe?

325
... in un negozio italiano che ha anche sito e-commerce c'è un El primero chronograph acciaio con bracciale acciaio (NOS) il cui prezzo listino è 8.800 ed è in offerta a 4.950

Io ho da poco acquistato una versione acciaio con cinturino alligatore... e per curiosità volevo sapere cosa costerebbe oggi (se ce ne sono ancora  ::)) queto orologio con ref. 01.0240.410 in condizioni NOS

mille grazie

326
Orologi e Co... / prezzo listino Zenith El Primero Chronomaster acciaio
« il: Luglio 09, 2015, 10:44:54 am »
ciao

qualcuno sa dirmi cosa costava nuovo lo Zenith El Primero Chronomaster acciaio (ref. 01.0240.410) quand'era ancora in produzione?

saluti e grazie  :)

327
ciao

stanotte ha cambiato regolarmente da martedì a mercoledì... ieri ho fatto fare il giro due volte al datario della settimana e mi sembrava che gli scatti fossero precisi e morbidi (a differenza della prima volta che ho usato il correttore dove erano un po piu duri). Potrebbe essere che si sia "sbloccato" ?

Io propenderei per tenerlo ancora qualche giorno per vedere se il datario settimanale funziona, altrimenti lo rispedisco al negozio.

328
Hai provato a vedere se facendo avanzare l'orologio girando la corona cambia?
Mi raccomando gira lentamente.

vedo se stanotte cambia da solo, altrimenti domattina con lancette sulle 6.30 provo a mandare avanti l'ora con la corona... lentamente...

grazie

329
eh... fare una revisione completa dal mio orologiaio di zona mi costa 400 cucuzze... visto che è in garanzia almeno mi faccio sistemare il calendario senza spese.

Poi in un futuro prossimo so che dovrò fare una revisione, ma vista l'ottima amplitudine credo che passi qualche anno


330
Ciao Gianni.... Non cambia proprio.

Venerdì e sabato notte ha cambiato. Poi basta.... è rimasto a domenica... Se correggo il giorno settimana col correttore poi rimane quello, ma il datario funziona... Boh

Che iella... Pensavo di godermelo e invece devo restituirlo al negozio... Pazienza  :'(

Come marcia non mi sembra male... Praticamente i secondi che perdo durante il giorno indossandolo li riguadagno grosso modo di notte lasciando quadrante a pancia in giù.

Vediamo se stanotte si decide a cambiare giorno settimana, altrimenti confermo il ritiro per la riparazione
 >:(

Pagine: 1 ... 20 21 [22] 23 24 25