Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - milspec

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7
61
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Aprile 02, 2012, 18:37:36 pm »
su questo sono d'accordo con massotto....

Su cosa?? 

Il prezzo (che pure a me pare esorbitante!) , sul "brand" (che varrebbe poco), oppure sul fattore CairellisimilFF...?? ;D

Ripeto, non conosco Cairelli, solo ne ho sentito parlar bene...

62
Orologi Low Cost / Re:Vostok Komandiske
« il: Aprile 02, 2012, 08:04:56 am »
Il mio Amphibian l'ho riassemblato così:



e ne sono molto soddisfatto!

Restando sui non modificati, ho il classico "frogman" in cassa ministry e pure questo mi piace parecchio:



Con ghiera "aftermarket":



Oppure un komandirskie russo, anche elegante volendo:



Un paio di sovietici:





Un "kom" lo prenderei solo "vintage", quelli moderni non mi piacciono moltissimo.

sputnik adesso non ti mollo più... ;D ;D ;D

senti mi potresti dire dove ti sei rifornito di ghiera e bezel per quel Vostok (anche PM) ??
sssshhhh!! Ho il pallino del mod... :-\ (ovviamente accanto all'originale in doppione).

P.S.
Complimenti per la Kiev4 e per il Leningrad... ;) miei ricordi anni 60... :-\

63
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Aprile 01, 2012, 15:43:35 pm »
L'unico Cairelli che vale qualcosina è il CP2 assegnato e fatto dalla zenith....
 
Quel sub che mostri tu viene venduto nei mercatini dai 200 ai 270 euri .....
 
Meglio , molto meglio un Seiko 007 .....   quel Cairelli è di una tristezza atomica....
 
Cairelli non è nessuno .....

Scusami ma non condivido la tua drasticità...

Non conosco la qualità dei Cairelli, ma con chiunque ho parlato (anche in altri forum) ne dicono bene.
Non per niente Cairelli rifornì la Regia Marina e non mi sembra l'ultimo arrivato...d'altronde anche  Panerai a suo tempo si servì di Rolex per il suo Radiomir...e non mi dire che anche Panerai è un "orologiaio" della domenica.

Altrimenti buttiamo nel calderone pure tutti gli assegnati che in passato hanno fatto
il "filo" a Blacpain o altre marche che per qualche ragione "somigliavano" ad altre e non ne parliamo più.



Ne rimarrà solo uno, con la corona in testa...come Highlanders ::) Amen... ;D ;D

Il Cairelli in questione costa 900 EURO! sul sito Cairelli (e questo si mi sembra esagerato)  il prezzo sui 250-300 era del 2007 e ...non era il definitivo.  ;)

A me piace e non mi trasmette tristezza anzi, se il prezzo stesse sui 200...mi accatterei  il "paccotto". :)

64
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Marzo 31, 2012, 23:23:18 pm »


Un Cairelli ;) non un orologio da quattro soldi, guardando il catalogo in che mi imbatto??  ::) ::)



Ma la linea generale, il disegno di cassa e corona, le lancette, il disegno delle cifre sul bezel con "cifre numeriche" ogni 15min. non vi ricordano qualche cosa??

Corsi e ricorsi della storia... ::) con buona pace del mio FFF... ;D ;D ;D


65
Orologi Low Cost / Re:Vostok Komandiske
« il: Marzo 31, 2012, 22:14:12 pm »
Grazie Manu... ;)
Sul secondo sito da te postato ho trovato scritto che la cassa dell'Amphibia  è d'acciaio.
Però prezzi altini  ::) su un'altro sito tedesco 20 euro in meno...lo compro li.  ;)
Appena arriva lo posto. :)


Un'altra spiegazione...guarda questo venditore EBAY, come è possibile che gli oggetti che vende
sono collocati in: Italia, Francia, Germania etc. lui è Ucraino...almeno credo.
Pero è da tanti anni su EBAY e ha tutti feedback positivi.
Mi posso fidare??

http://stores.ebay.it/VOSTOK-POLJOT-WATCHES-FROM-RUSSIA?_trksid=p4340.l2563

Io credo che sia Ucraino, ma ha una rete di vendita in tutta Europa. E' possibile??

66
Il Caffè di Orologico / War Dog
« il: Marzo 31, 2012, 17:01:06 pm »
Mi riallaccio al topic "il mio cane" per riaprire il discorso cane e padrone: stavolta parlo dei cani usati in guerra...

I cani furono stati usati in guerra già ai tempi di Alessandro Magno, nelle guerre antiche e nelle moderne.

 Nella I e II GM ne morirono a centinaia come pure in quella del VietNam...
ED io oggi voglio parlare proprio di quelli USATI come "MATERIALE DI CONSUMO" nella guerra in VietNam - infatti era questa la loro denominazione nelle Specifiche dell'US Army.  :'( come un qualsiasi altro oggetto usa e getta! :-[ non era previsto il rientro in Patria, ma il loro abbandono in terra nemica, l'abbattimento oppure la cessione ai sudvietnamiti, che li avrebbero usati- nel migliore dei casi- come cani da guardia legati alla catena.
Una vergogna per un popolo evoluto e moderno come gli USA e un bel "ringraziamento" agli amici/militari a quattro zampe.

Voglio raccontare proprio la storia -quello che ricordo- che sentii nei primi anni 70, raccontata proprio da un "conduttore" di questi cani, che conobbi in quel periodo.

Rose, -cosi mi sembra si chiamasse- era una femmina di Golden Retrevier, in fanteria era una "Mine Detection Dogs" aggregata ad  di uno dei tantissimi K-9 teams nel Sud Est Asiatico, insomma un cane adibito alla ricerca di mine e trappole con mine antiuomo.
Fu assegnata ad Henry, un ragazzotto della Louisiana di 20 anni che amava i cani, che non ci mise molto ad affezionarsi al Golden, ed il cane al padrone.
 
Dopo un breve training negli USA furono spediti -cane e conduttore- nella zona di Quang Tri, Vietnam del sud.
Non voglio farla lunga sui meriti di queste bestiole e dei loro conduttori nella "depurazione" di quel territorio da mine e trappole. Vi dico subito che il team se la cavava bene ed erano molto affiatati, tanto che il caporale pensava che al termine della ferma avrebbe chiesto -cosa molto molto difficile- di portarsi il cane a casa.

Un giorno -erano fuori dal servizio- Rose non aveva le redini lunghe, pertanto ella "capiva" che era in "libertà" dal suo lavoro principale (il cercar mine).
Stavano giocando nei pressi della base (zona BONIFICATA in precedenza da altri Team) con una palla di cartone, che il conduttore le lanciava, e man mano giocando si avvicinarono ad un rigagnolo ove scorreva una ventina di centimetri di acqua e dove vi finì la palla.
 Il conduttore si mosse per recuperarla ma il cane si mise di traverso tra il padrone e l'acqua abbaiando, cercando di tirarlo a terra per la manica della giubba, ma egli credendo che volesse scherzare la scrollo di dosso e si diresse al rigagnolo per riprendere la palla ivi finita.
Il cane con gesto rapido si lanciò sull'amico da dietro con tutto il suo peso scaraventandolo di nuovo a terra, di corsa lo anticipò nell'acqua e... BOOM!!

aveva capito che la sotto c'era una mina a strappo...e che se il suo conduttore -ignorando i suoi  avvertimenti- fosse passato di li sarebbe saltato in aria...preferì sacrificarsi lei.
Quel ragazzo non sapeva che cavolo pensare mentre raccontava la cosa e...piangeva. :( lui aveva avuto solo con una leggera ferita al torace per una scheggia.

dedicato a tutti i cani deceduti per le guerre degli uomini...

http://uswardogs.org/id67.html

67
Orologi Low Cost / Re:Vostok Komandiske
« il: Marzo 31, 2012, 14:04:12 pm »
grazie Manu... ;)
Adesso ho la certezza che sono cromati... i Komandiskie... ;D

Però ho sentito che gli Amphibia dovrebber avere la cassa in acciaio, confermi??

Se è così, per qualche decina di euro in più mi butto sugli Amphibia...vorrei questo, difficile da trovare.



ma mi accontenterei anche di questo, se ho la conferma che è d'acciaio.



immagini dalla rete.

68
Orologi Low Cost / Re:Vostok Komandiske
« il: Marzo 30, 2012, 20:26:00 pm »
Ok mi metto in caccia...  ;)
Conosco, -per sentito dire- della spartaneità dei segnatempo Russi, ma d'altro canto ho sentito anche del bene riguardo la meccanica...certo non è un Rolex o un Panerai e neanche un buon Seiko, ma il rapporto prezzo/qualità ci sta.

Voglio prendere questo:


Poi se proprio non mi va posso sempre smanettarci con "cambiamenti" vari... ::) Semmai lo faccio diventare un simil Fath...no no un Rol... ;D ;D ;D ...Resta calmo Masotto, ti prego!  ;) ;D ;D scherzo dai.

Un'altra cosa, importante: Le casse del Komandiskie son d'acciaio o di ottone cromato?? (è questo il dubbio Amletico)  ::)
quelle dell'Amphibia sicuramente son d'acciaio, ma queste??

69
Orologi Low Cost / Vostok Komandiske
« il: Marzo 30, 2012, 13:57:46 pm »
Mi sto fissando...con i Russi. Vorrei comperarne uno...

A sentire sono buoni come rapporto $/Q CHe ne dite??

70
Orologi Low Cost / Re:Zaffiro & Hardlex
« il: Marzo 29, 2012, 13:27:35 pm »
come abbiamo già detto centinaia di migliaia di volte sicuramente con 170 euri Seiko regala una qualità piu' che soddisfacente .....
 
Ma a me non basta la mera qualità .....       :D :D :D
 
A volte voglio il nome scritto sul quadrantino .....   ( e questo per la stessa qualità  costa parecchio )   :D :D


si si lo  sappiamo...e non sopporti  neanche i cambi di quadranti o lancette... ;D ;D ;D

71
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Marzo 28, 2012, 23:01:38 pm »
se non erro, un waltham
negli anni 10
su progetto di un francese...

C'è una discussione interessante, esaustiva, su "vetroplastica", dell'autore di Lancette&C. molto interessante, non so se si può postare il link. Fatemi sapere.

72
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Marzo 28, 2012, 22:46:16 pm »
LIP "Frog" Abyssal... ::) bellissimo il vetro antisfondamento da 1cm.  ;D ;D ;D

Praticamente un dress adattato per la bisogna. Ci voleva un coraggio da leoni a fidarsi di un simile marchingegno.

A proposito di FF guardate Swarovski cosa a messo in collezione nel 2012... ::) ::) :)




73
Orologi al quarzo / Re:Orologio Jungfrau anni 50'
« il: Marzo 28, 2012, 21:31:25 pm »
Primi anni 70 ricordo benissimo il modello...volevo comperarlo, poi optai per un più "moderno" LED in plastica nera...mi pare della Texas Instrument.
Consuma tre kWh se tieni premuto il pulsante... ;D ;D

peccato che non l'ho io...smanettando ci potrei fare una mod... ::)
(se mi sente Masotto s'incavola)  ;D ;D ;D :P

74
Orologi Low Cost / Zaffiro & Hardlex
« il: Marzo 28, 2012, 21:06:43 pm »
Chi di voi ha  notato (come ho notato io) che il vetrino del  Seiko 007-009  in Hardlex e come se fosse di zaffiro.
Una lucentezza ed una trasparenza bellissima -specialmente alla luce del giorno-  che non ritrovo in altri orologi, ne Seiko ne di altra marca (a quel livello di prezzo s'intende).

Il vetro zaffiro che ho su un'altro orologio, non mi restituisce quella purezza...

E' una mia impressione oppure i Giap ci hanno azzeccato, qualità/prezzo?? ::)

75
Orologi Low Cost / Re:Il Seiko "Fathoms"
« il: Marzo 28, 2012, 20:06:10 pm »

si si nel 1926 Rolex la nuotatrice etc. etc.
era veramente impermeabile??  ::) a volte affogava a volte entrava umidita...a volte centrava il "bersaglio"... ;D

Passiamo al Radiomir
...a volte però l'uso prolungato della corona (il vecchio calibro Rolex 618 a carica manuale costringeva l'operatore a ricaricare l'orologio quotidianamente) usurava la guarnizione di tenuta della stessa e non garantiva quell'impermeabilità necessaria all'orologio che si allagava, questo inconveniente venne risolto con un brevetto del 1943 che oggi è il marchio di fabbrica dei Panerai, stiamo parlando del ponte proteggi corona, una mezzaluna in acciaio con una leva eccentrica che serra la corona sempre alla stessa posizione e quindi non pressa in maniera diversa la guarnizione di tenuta della corona stessa, è un brevetto semplice ma efficace ed il suo disegno rende l'orologio inconfondibile (la tenuta stagna dell'orologio è di 20 atm pari a 200m). Questo dispositivo verrà brevettato solo nella seconda metà degli anni cinquanta ma il suo utilizzo è in opera già da oltre un decennio circa.

... altro intervento fu nella meccanica, fu affiancato al Rolex 618 un movimento Angelus240, 16 linee e 15 rubini, questo aveva una riserva di carica di 8 giorni, così facendo la corona di carica veniva svitata solamente una volta a settimana e la relativa guarnizione di tenuta era meno sollecitata a pressioni. Il quadrante venne modificato, fu inserito un contasecondi ad ore 9, queste modifiche portarono alla nascita della ref.6152 1.

leggere leggere... :P

Quagliù dobbiamo arrivare al 53-54 per avere un vero impermeabile (seppure cento metri)...non ci sono vie d'uscita.

P.s.

 Io mi chiamo Antonio, se volete... :D essere chiamato milspec mi fa sentire un deficiente... ;D ;D


Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7