Orologico Forum 3.0

Nuovo arrivo Longines

andrea0212

Nuovo arrivo Longines
« il: Novembre 16, 2010, 13:01:46 pm »
Salve a tutti,volevo mostravi un nuovo pargolo arrivato stamattina.Premetto che sono a conoscenza delle condizioni generali (non perfette), alla fine per cento euro me lo sono portato a casa.
Volevo chiedere a Mauroc super esperto di Longines,se e' possibile avere un estratto dell'orologio e cosa devo fare per ottenerlo.Grazie mille!!!!
Ecco le foto prese dal venditore:


mauroc

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #1 il: Novembre 16, 2010, 13:41:36 pm »
 :)   Ciao.. e complimenti per il bell'acquisto..!  100 euro li vale tutti.. e hai fatto un ottimo affare.
     L'orologio mi sembra visivamente in buone condizioni.. quadrante e corona ok..
     qualche perplessità su quella prima serie di numeri cancellati e sostituiti con quelli più in basso
     all'interno del fondello..
     Le foto non abbastanza nitide non mi consentono di leggere bene il seriale sul movimento.. ma
     il numero a 8 cifre lo colloca intorno agli anni '80/'90
     Per avere la conferma ufficiale della Longines con lo storico dell'orologio.. dovresti inviare delle
     foto nitide del quadrante.. del fondello (interno) e del movimento.. dove si possano leggere
     chiaramente i numeri.. via mail, scrivendo in francese o inglese, e chiedendo notizie sull'orologio
     riportando nella mail tutte le informazioni che si vedono in foto.., i numeri all'interno del fondello,
     il calibro del movimento e il suo seriale..  a
 
     Raymond.Krebs@longines.com
 
      Saluti.. e ancora complimenti..   :D :D ;)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #2 il: Novembre 16, 2010, 13:42:16 pm »
pulito, semplice ed elegante.....complimenti!

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #3 il: Novembre 16, 2010, 13:44:20 pm »
Che calibro ha?

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #4 il: Novembre 16, 2010, 15:14:59 pm »
Grazie per i complimenti! :)
Allora il calibro e' un 6942,per quanto riguarda l'eta' il venditore dice che e' del 74,ma se Mauroc mi dice che non e' cosi'... ;) .Il quadrante e' un po rovinato ai bordi,tanto che la scritta "swiss made" in parte non c'e' piu'(made)per essere precisi.
Non sono esperto Longines,quindi Mauroc mi ha aperto gli occhi per quanto riguarda i numeri cancellati che per mia ignoranza andavano bene cosi'... :-\ .Grazie Mauroc per la "dritta",ma secondo te ha qualche significato avere cancellato i numeri?....non sara' rubato.... ;D ;D .

mauroc

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #5 il: Novembre 16, 2010, 15:40:37 pm »
Grazie per i complimenti! :)
Allora il calibro e' un 6942,per quanto riguarda l'eta' il venditore dice che e' del 74,ma se Mauroc mi dice che non e' cosi'... ;) .Il quadrante e' un po rovinato ai bordi,tanto che la scritta "swiss made" in parte non c'e' piu'(made)per essere precisi.
Non sono esperto Longines,quindi Mauroc mi ha aperto gli occhi per quanto riguarda i numeri cancellati che per mia ignoranza andavano bene cosi'... :-\ .Grazie Mauroc per la "dritta",ma secondo te ha qualche significato avere cancellato i numeri?....non sara' rubato.... ;D ;D .

 
Per quanto riguarda l'anno di produzione.. se mi scrivi il nr seriale del movimento (perchè in foto non
lo riesco a vedere chiaro..).. ti posso dire grossomodo di che anno è...!
Il calibro 6942 è stato prodotto dalla Longines a partire dal 1972.. bisogna sapere attraverso il
seriale quando effettivamente il tuo calibro è stato costruito.. Ma anche così non puoi avere la
matematica certezza dell'anno di costruzione dell'orologio.. perchè se anche il calibro è stato
costruito, poniamo nel 1974.. poi è rimasto su uno scaffale per 6/7 anni... ed è stato effettivamente
montato dentro l'orologio dopo questi anni di giacenza.., ecco che l'anno dell'orologio diventa 1980/
1981..!!!!   Solo la comparazione fra nr seriale e refenza controllata attraverso l'Archivio Storico della
Longines, può darti l'esatta datazione dell'orologio...!!!    :D :D ;) ;)
 
In quanto ai numeri cancellati e sostituiti.. le ragioni possono essere sia che sia stato rubato.. ma
in questo caso le avrebbero cancellate meglio.. (si leggono ancora).., io penso invece che possa
essere stato sostituito il fondello o l'intera cassa.. e chi ha fatto il cambio ha trascritto sul fondello
"nuovo" i numeri di referenza originari..
Comunque quando riceverai la risposta dalla Longines se quei numeri di refenza che hai sull'orologio
non corrispondono in qualche modo al modello.. te lo diranno..!    :D ;)
 
 

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #6 il: Novembre 16, 2010, 15:43:33 pm »
Grazie 1000 per le delucidazioni Mauroc!!!!
Non mi resta che scrivere a Longines!!!E la verita' verra' a galla!!!! ::)

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #7 il: Novembre 16, 2010, 15:49:26 pm »
appena arrivo a casa ti scrivo il seriale e i numeri cancellati!!!

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #8 il: Novembre 16, 2010, 17:12:04 pm »
Allora numeri nel fondello "cancellati" :1087 863  quelli "visibili" 1109 865
Seriale movimento:53234685



mauroc

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #9 il: Novembre 16, 2010, 17:38:19 pm »
Allora numeri nel fondello "cancellati" :1087 863  quelli "visibili" 1109 865
Seriale movimento:53234685

Beh.., quelli sotto il fondello sono referenze visibilmente diverse.. di due modelli diversi..
solo con l'aiuto dei dati dell'Archivio Longines potrai sapere se corrispondono all'orologio..
 
mentre invece i numeri seriali che dichiari essere scritti sul movimento.. 53'234'685
sono, senza ombra di dubbio, un seriale di produzione di fine anni '80...
Io, ad esempio, fra gli altri, ho un Longines Turler con movimento siglato 50.xxx.xxxx milioni
ed è del 1985..!!!  Il tuo è di 3 milioni più avanti.. !!!
 
Scrivi alla Longines se vuoi conoscere la verità...   :D ;) ;)

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #10 il: Novembre 16, 2010, 18:56:00 pm »
Ormai vado fino in fondo!!!
Ma come intestazione della mail,cosa devo mettere?Cioe' mi spiego meglio richiesta estratto o altro?
grazie.

mauroc

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #11 il: Novembre 16, 2010, 19:33:16 pm »
Ormai vado fino in fondo!!!
Ma come intestazione della mail,cosa devo mettere?Cioe' mi spiego meglio richiesta estratto o altro?
grazie.

 :)  non ha molta importanza.. puoi mettere "richiesta info".. và benissimo..
    L'importante è che siano chiare le informazioni che fornisci sull'orologio.. la referenza.. il calibro
    e il seriale.. Metti in evidenza il fatto che sul fondello esistono due seriali.. di cui il primo eviden-
    temente cancellato.., e chiedi il perchè..!!!  Poi le foto.. che siano chiare e nitide...
 
 Se hai la fortuna che Mr.Krebs è presente.. ti risponde abbastanza velocemente.., in caso contrario
 riceverai una mail pre-confezionata che ti dice di essere assente sino al ......., e che ti risponderà
 al suo rientro...
 

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #12 il: Novembre 16, 2010, 19:34:31 pm »
Grazie ancora Mauro per le informazioni sei stato gentilissimo!

mauroc

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #13 il: Novembre 16, 2010, 19:50:01 pm »
Grazie ancora Mauro per le informazioni sei stato gentilissimo!

 
 :)  De nada..  è stato un piacere..!   Fammi sapere come và a finire..   :D :D ;)

andrea0212

Re:Nuovo arrivo Longines
« Risposta #14 il: Novembre 16, 2010, 19:57:35 pm »
Ho appena scritto,mi e' arrivata la mail automatica di Mr.Krebs della sua assenza.Ma leggo che e' possibile contattare nel frattempo un certo Sig.Frederic Donze.
[/size]Va bene lo stesso?
[/size]