Orologico Forum 3.0

montblanc

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #15 il: Dicembre 03, 2010, 18:11:20 pm »
Confermo ciò che ho detto precedentemente...sono orologi stupendi ma con il difetto di chiamarsi "Montblanc".

I modelli postati da giulio50 e da joebar hanno un prezzo rispettivamente di 62.000 € e di 25.500 €.

Con quelle cifre non faccio fatica a pensare che la maggior parte delle persone guarderebbe verso maison molto più blasonate e storiche (Patek, Vacheron Costantin, ecc...).

Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #16 il: Dicembre 03, 2010, 19:39:19 pm »
Confermo ciò che ho detto precedentemente...sono orologi stupendi ma con il difetto di chiamarsi "Montblanc".

I modelli postati da giulio50 e da joebar hanno un prezzo rispettivamente di 62.000 € e di 25.500 €.

Con quelle cifre non faccio fatica a pensare che la maggior parte delle persone guarderebbe verso maison molto più blasonate e storiche (Patek, Vacheron Costantin, ecc...).

Qui mi ci trovo anch'io, nel senso che a quei prezzi è normale che si guardi alle maison con la M maiuscola, e qui infatti sta il punto debole di Montblanc, capace di creare orologi sopraffini per poi cadere su altri francamente improponibili...
Però quanto è bello quello postato da joebar!!
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #17 il: Dicembre 04, 2010, 00:10:10 am »
Confermo ciò che ho detto precedentemente...sono orologi stupendi ma con il difetto di chiamarsi "Montblanc".

I modelli postati da giulio50 e da joebar hanno un prezzo rispettivamente di 62.000 € e di 25.500 €.

Con quelle cifre non faccio fatica a pensare che la maggior parte delle persone guarderebbe verso maison molto più blasonate e storiche (Patek, Vacheron Costantin, ecc...).


sicuramente un orologio completamente marcato Minerva sarebbe più
prestigioso,da questa accoppiata di marchi credo che chi ci guadagna in immagine è solo Montblanc.
però nella fascia alta la casa stà lavorando veramente bene e personalmente ne ne infischio
se non ha una storia alle spalle come quella di Patek.
poi visto che scriviamo in un forum di orologi questo dovrebbe essere anche frequentato da appassionati di orologi,quindi se il maestro orologiaio Demetrio Cabiddu è
riuscito a mediare un compromesso tra storia,qualità e delle meccaniche che erano state dimenticate
o conusciute solo da alcuni esoterici delle lancette il marchio non va
assolutamente etichettato come brand di stilografiche.
nella fascia media i Nicolas Rieussec senza dubbio si fanno apprezzare
per delle caratteristiche estetiche molto personali e delle meccaniche costruite solo per quegli orologi
e la fascia bassa è bassa quanto gli orologi che costruiscono case con secoli di storia.



Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #18 il: Dicembre 04, 2010, 00:13:59 am »
Nicolas Rieussec di fascia media? a me sembrano di fascia altina....

- Homo sapiens non urinat in ventum -


fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #19 il: Dicembre 04, 2010, 00:24:23 am »
Nicolas Rieussec di fascia media? a me sembrano di fascia altina....


costa 7k in acciaio,
quanto un inflazionato Daytona,meno di un Royal oak e di tanti altri.

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #20 il: Dicembre 04, 2010, 00:28:54 am »
ok...se me ne vuoi regalare un paio di medi così...sono pronto.... :D
- Homo sapiens non urinat in ventum -


fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #21 il: Dicembre 04, 2010, 00:31:41 am »
ok...se me ne vuoi regalare un paio di medi così...sono pronto.... :D

 ;D ;D
per caso ti piace?

orologico

Re:montblanc
« Risposta #22 il: Dicembre 04, 2010, 10:26:11 am »
Anche per me è difficile sganciare il nome montblanc dal suo prodotto + rappresentativo
che sono le penne. Da appassionato però, devo dire  che sono orologi esteticmente
belli e raffinati tecnicamente, almeno nella fascia medio alta, da qui deriva il prezzo elevato.
Poi è normale che uno valuti diverse alternative che siano di pari livello e quindi vengono
fuori i soliti nomi; l'importante è non andare a senso unico.
 
 
 

gidi_34

Re:montblanc
« Risposta #23 il: Dicembre 04, 2010, 12:11:27 pm »
non so...allora questi ragionamenti dovrebbero andare bene anche per tommy hilfiger...tralasciando l'aspetto esteticco di quell'orripilante ammasso di metallo...

ancche li abbiamo cosa?

una ditta che produce maglierei e gadget vari che si è preso un bel calibro jones e lo ha montato dentro una cassa...

prezzo di richiesta 13000 euro...

Ottimo il discorso di fabri sull'orologiaio pinco pallino che si mette a costruire bella roba incassando pezzi da 90...ma ha un limite...

ccome detto da me nell'altro post...noi stiamo comprando oggetti di lusso...e nel lusso la prerogativa principale è il farsi pagare quel non plus ultra dato dall'esclusività...montblanc ha ancora decenni davanti per conquistarsi quel posto al sole dell'orologeria mondiale che le permetterà di incassare movimenti di qualità eccelsa da lei prodotti o acuistati da terzi, proporli a 13-20 mila euro senza far storcere il naso ai più...

prendiamo ad esempio hamilton...se hamlton domani decidesse di montare un minerva o un jones e lo proponesse a 7 mila euro credo che non tutti lo criticherebbero...semplicemente perchè hamilton ha una certa risonanza a livello mondiale...data da decenni di impegno nel mondo dell'orologeria...

Non posso alzarmi un giorno, fondare una Gidi_34 S.A. con sede a Neuchetel, comprare 200 calibri jones e installarli dentro delle belle casse e posizionarli a 15.000 euro...ma chi sono? da dove sono uscito?

Montblanc è giovane...doveva continuare a fare prodotti di qualità con magari calibri eta modificati e proposti a prezzi più bassi di longines o baume, semplicemente perchè offrono più o meno gli stessi prodotti ma mentre i primi due hanno una storia, montblanc è nata oggi.

cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #24 il: Dicembre 04, 2010, 14:35:31 pm »
non so...allora questi ragionamenti dovrebbero andare bene anche per tommy hilfiger...tralasciando l'aspetto esteticco di quell'orripilante ammasso di metallo...

ancche li abbiamo cosa?

una ditta che produce maglierei e gadget vari che si è preso un bel calibro jones e lo ha montato dentro una cassa...

prezzo di richiesta 13000 euro...

Ottimo il discorso di fabri sull'orologiaio pinco pallino che si mette a costruire bella roba incassando pezzi da 90...ma ha un limite...

ccome detto da me nell'altro post...noi stiamo comprando oggetti di lusso...e nel lusso la prerogativa principale è il farsi pagare quel non plus ultra dato dall'esclusività...montblanc ha ancora decenni davanti per conquistarsi quel posto al sole dell'orologeria mondiale che le permetterà di incassare movimenti di qualità eccelsa da lei prodotti o acuistati da terzi, proporli a 13-20 mila euro senza far storcere il naso ai più...

prendiamo ad esempio hamilton...se hamlton domani decidesse di montare un minerva o un jones e lo proponesse a 7 mila euro credo che non tutti lo criticherebbero...semplicemente perchè hamilton ha una certa risonanza a livello mondiale...data da decenni di impegno nel mondo dell'orologeria...

Non posso alzarmi un giorno, fondare una Gidi_34 S.A. con sede a Neuchetel, comprare 200 calibri jones e installarli dentro delle belle casse e posizionarli a 15.000 euro...ma chi sono? da dove sono uscito?

Montblanc è giovane...doveva continuare a fare prodotti di qualità con magari calibri eta modificati e proposti a prezzi più bassi di longines o baume, semplicemente perchè offrono più o meno gli stessi prodotti ma mentre i primi due hanno una storia, montblanc è nata oggi.

Però Giuseppe qui oltre il movimento c'è da dire che l'estetica dei montblanc d'alta fascia è comunque molto curata e ricercata, e l'oggetto rappresenta bene un orologio di lusso al di là del prezzo, cosa che quel Lauren al confronto è un aborto.
Poi son gusti, eh?!
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #25 il: Dicembre 04, 2010, 15:25:30 pm »
non so...allora questi ragionamenti dovrebbero andare bene anche per tommy hilfiger...tralasciando l'aspetto esteticco di quell'orripilante ammasso di metallo...

ancche li abbiamo cosa?

una ditta che produce maglierei e gadget vari che si è preso un bel calibro jones e lo ha montato dentro una cassa...

prezzo di richiesta 13000 euro...

Ottimo il discorso di fabri sull'orologiaio pinco pallino che si mette a costruire bella roba incassando pezzi da 90...ma ha un limite...

ccome detto da me nell'altro post...noi stiamo comprando oggetti di lusso...e nel lusso la prerogativa principale è il farsi pagare quel non plus ultra dato dall'esclusività...montblanc ha ancora decenni davanti per conquistarsi quel posto al sole dell'orologeria mondiale che le permetterà di incassare movimenti di qualità eccelsa da lei prodotti o acuistati da terzi, proporli a 13-20 mila euro senza far storcere il naso ai più...

prendiamo ad esempio hamilton...se hamlton domani decidesse di montare un minerva o un jones e lo proponesse a 7 mila euro credo che non tutti lo criticherebbero...semplicemente perchè hamilton ha una certa risonanza a livello mondiale...data da decenni di impegno nel mondo dell'orologeria...

Non posso alzarmi un giorno, fondare una Gidi_34 S.A. con sede a Neuchetel, comprare 200 calibri jones e installarli dentro delle belle casse e posizionarli a 15.000 euro...ma chi sono? da dove sono uscito?

Montblanc è giovane...doveva continuare a fare prodotti di qualità con magari calibri eta modificati e proposti a prezzi più bassi di longines o baume, semplicemente perchè offrono più o meno gli stessi prodotti ma mentre i primi due hanno una storia, montblanc è nata oggi.

forse non è ben chiara una cosa:
il marchio Minerva ha rischiato di scomparire con tutto il suo patrimonio storico e di savoir-faire,
è stato l'orologiaio pincopallino(ha fatto solo il primo tourbillon moderno di Breguet e assieme a Golay la Grande Sonnerie di Genta ;))ad iniziarne il rilancio.
una svolta l'ha data Richemont con la decisione di far lavorare Minerva per Montblanc,
mantenendo intatto il saper fare di Minerva e implementandolo con la IMRHH ( institut minerva de la recherche en haute horlogerie)un istituto che si occupa della promozione dei progetti di giovani orologiai,con la Time Aeon Foundation per la crescita di orologiai indipendenti,
con un reparto che si occupa della realizzazione di spirali e bilancieri fatti in proprio. :P :P
che ci sia un marchio di penne sul quadrante dell'orologio all'occhio dell'intenditore interessa poco perchè riconosce in un  Montblanc Villeret un oggetto di autentica manifattura realizzato con tecniche artigianali. ;)

Tommy Hilfiger  o Ralph Lauren al momento non sono nulla :'( :'(,solo un nome con un movimento prestato dallo stesso padrone dei marchi,probabilmente non hanno nemmeno un reparto dove assemblare gli orologi,
mi pare che che con gli argomenti che ho esposto al momento qualunque paragone con Montblanc
non possa reggere.

il discorso della Gidi 34  ;D ;Ddipende molto da quello che si offre all'appassionato:
non è che la roba bella la costruiscono solo case con 3 secoli di storia,
altrimenti marchi come De Bethune o Greubel Forsey sarebbero nati morti e i futuri
marchi che nasceranno sarebbero spacciati. ;) ;)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #26 il: Dicembre 04, 2010, 16:01:02 pm »
Fabri quoto ogni tua singola parola, difficilmente mi è capitato di essere così d'accordo  :)
Matteo

gidi_34

Re:montblanc
« Risposta #27 il: Dicembre 04, 2010, 16:54:06 pm »
de bethune non faceva penne e portafogli...
montblanc si...

sono scettico su queste operazioni di salvataggio...vedete cosa è riuscita a NON fare aprilia con Laverda...prelevano un marchio fallito, senza concessionari, e pezzi di ricambio...fanno una moto da 50 mila euro...e non decollano...GRAZIE!

ma chi si va a comprare una laverda da 50 mila euro?

Vorrei tanto conoscere i dati di vendita di montblanc e capire su cosa si mantengono...io credo si mantenga ssulla collezione donna quartz e su quella uomo entry level Timewalker...

L'appassionato comprerebbe quel montblanc da 50 mila euro?

forse dopo 30 orologi dello stesso calibro...non certo nei primi 5-6.

Questo è un mio pensiero fabri, sia ben chiaro...condivisibile quanto il tuo. Non dimentichiamo coa c'è dietro la parola appassionato...appassionati non siamo noi...noi siamo talebani...disposti a spendere (sulla carta) cifre mostruose per avere un orologio con un marchio cronotech ma un cuore minerva...l'appassionato che compra orologi come fossero dei semplici beni di lusso compra rolex, ap, breguet e patek senza nemmeno sapere cosa ci sia dentro...




Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #28 il: Dicembre 04, 2010, 17:52:26 pm »
Montblanc vende penne acessori occhiali borse ecc
l'approdo agli orologi è una naturale conseguenza.
Tutto quello che ruota attorno al lusso viene prima o poi
indirizzato anche verso gli orologi perchè questi sono un bene
che può rientrare in quella categoria.
Il gruppo richemont,impero del lusso con fatturati inimmaginabili
(c'è un'operazione in corso per l'acquisto di una intera multinazionale
dell'ottica da parte di richemont) campa con gli acessori e gli occhiali
cartier,cloè e altri grandi marchi apportano valanghe di soldi. E naturale per loro
rivolgere a tempo debito l'attenzione all'orologeria quando definiscono un brand maturo per
farlo. Ed è naturale che cerchino anche una certa qualità o ricercatezza dei materiali.
Non dovete stupirvi cosi tanto.
Gli oggetti cosi in mano a degli abili venditori (ehmm) con una buona campagna marketing e di advertising
vengono piazzati senza troppi problemi.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:montblanc
« Risposta #29 il: Dicembre 04, 2010, 19:09:18 pm »


Questo è un mio pensiero fabri, sia ben chiaro...condivisibile quanto il tuo. Non dimentichiamo coa c'è dietro la parola appassionato...appassionati non siamo noi...noi siamo talebani...disposti a spendere (sulla carta) cifre mostruose per avere un orologio con un marchio cronotech ma un cuore minerva...l'appassionato che compra orologi come fossero dei semplici beni di lusso compra rolex, ap, breguet e patek senza nemmeno sapere cosa ci sia dentro...





guarda che non lavoro mica per Montblanc, ;D ;D
spero almeno di aver fornito qualche elemento che possa far guardare alla casa
con meno pregiudizi. ;)