Orologico Forum 3.0

Quale PAM ?

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #45 il: Gennaio 12, 2011, 14:05:42 pm »
Ciao Davide
Io il mio l'ho preso a Firenze dal conc ufficiale ti confermo quanto detto da Roberto sul 5% di sconto sul listino ma comprensivi di maglione, libro, una piccola borsa a spalla ed un cinturino oltre quelli in dotazione poi anche una piacevolissima accoglienza......con aperitivo ed uno scambio di opinioni.......! ;)

Il modello è lo 005 difficilmente reperibile....!

Grandioso ! L'hai preso in Piazza San Giovanni - Piazza Duomo (nella vecchia "ex bottega" di Giovanni Panerai per intenderci...) o dall'altro conc ufficiale di Firenze ?
Io sono stato nella "ex bottega", dove mi hanno accolto molto bene e mi hanno dato il nuovo catalogo "gigante" ed una bella borsa (e dove mi hanno "freddato" con lo sconto max del 5% nonostante qualche mia cortese insistenza...).
Comunque di roba te ne hanno data parecchia, soprattutto se facciamo il confronto con altre maison !
Che il PAM005 sia difficilmente reperibile purtroppo lo sapevo.
Nei prossimi giorni dovrò andare per lavoro dalle parti di Montecatini Terme ed andrò a far visita all'altro conc ufficiale, poi vedremo... :)


Guarda Davide mi ricordo che al centro erano chiusi per ristrutturazione e mi hanno mandato nella sede che stava nell'hotel che adesso mi sfugge il nome..... Molto suggestivo......!
Cmq con panerai come vai vai non sbagli ;)

massotto

Re:Quale PAM ?
« Risposta #46 il: Gennaio 12, 2011, 14:12:42 pm »
Credo di poter affermare con certezza che tutte le cineserie che regalano durante la vendita tipo cappellini, borsa , ciabatte infradito e maglietta polo è roba che a loro costa praticamente 0 !!!
 
quindi non trastullatevi dicendo che non vi hanno fatto lo sconto e vi hanno regalato i gadgets....
 
Chi paga un cappellino 30 euri come me ,  da uno al quale l'hanno regalato,   è uno squilibrato ..... 
 
Che si tengano i gadgets e mi facciano il 20% di sconto ...  :D :D
 
mah.... il mondo Panerai .... ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Quale PAM ?
« Risposta #47 il: Gennaio 12, 2011, 14:21:51 pm »
quoto, a loro quelle cose non costano praticamente nulla....

joebar

Re:Quale PAM ?
« Risposta #48 il: Gennaio 12, 2011, 14:27:13 pm »
quoto, a loro quelle cose non costano praticamente nulla....
Come gli Unitas del resto ;) ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Quale PAM ?
« Risposta #49 il: Gennaio 12, 2011, 14:28:28 pm »
pure....li prenderanno a vagonate.... :D

cambo

  • *****
  • 931
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #50 il: Gennaio 12, 2011, 14:41:34 pm »
quoto, a loro quelle cose non costano praticamente nulla....

Certo che a loro non costano niente, e ci mancherebbe pure!! Mica fanno beneficenza!
Questo non toglie però che a uno faccia piacere ricevere gadgets e sintirsi in qualche modo "coccolato", anche se sarebbe meglio ricevere una percentuale di sconto maggiore
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Quale PAM ?
« Risposta #51 il: Gennaio 12, 2011, 14:49:08 pm »
io preferisco lo sconto maggiore.....però non tutti la pensano così...

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #52 il: Gennaio 12, 2011, 15:39:55 pm »
io preferisco lo sconto maggiore.....però non tutti la pensano così...


Quoto infatti è quello che ho detto io alla tipa che me lo vendeva cioè: non ho bisogno di tutte ste cose ma se mi fà un pó di sconto in più ne sarei più felice........!
Ma quello era il massimo che poteva fare le solite cazzate.......a quel punto mi son preso tutto 8)

Re:Quale PAM ?
« Risposta #53 il: Gennaio 12, 2011, 21:09:39 pm »
io preferisco lo sconto maggiore.....però non tutti la pensano così...


Quoto infatti è quello che ho detto io alla tipa che me lo vendeva cioè: non ho bisogno di tutte ste cose ma se mi fà un pó di sconto in più ne sarei più felice........!
Ma quello era il massimo che poteva fare le solite cazzate.......a quel punto mi son preso tutto 8)

Pensate a tutte quelle maison che vi fanno uno sconto basso e non ti regalano una mazza !!! >:(

Re:Quale PAM ?
« Risposta #54 il: Gennaio 12, 2011, 21:28:26 pm »
Stasera sono andato dal terzo conc della Toscana (Montecatini Terme), in quanto mi trovavo da quelle parti per motivi di lavoro. E' uno molto noto a livello nazionale perchè in possesso di famosi e rari orologi Panerai d'epoca (alcuni  visibili anche sul suo sito) e che proprio in questi giorni ha aperto una nuova bellissima sede !

Accoglienza ottima, una mezzoretta di chiacchere sul mondo Panerai, la solita scontistica tirata ormai nota a tutti e poi chiarimento sul primo Luminor (giusto per riprendere l'argomento di qualche post addietro).
Mentre mi conferma che il primo Luminor nasce nel 1943 con quadrante sandwich, anse a corna (quelle attuali) e senza piccoli secondi al 9 e che quest'ultimi sono stati introdotti verso la fine degli anni '40 quando viene introdotto il calibro Angelus a 8 giorni di riserva di carica, mi dice di attendere un attimo..........

Apre il forziere e mi mette in mano il primo Luminor originale del 1943 !!!
Una bestia di 47 mm di diametro che fà un certo effetto, perchè oltre alle dimensioni che impressionano sei conscio di avere fra le mani un pezzo di storia !  :P :P :P
Non chiedo il prezzo ma mi anticipa che "questo costa qualcosetta di più rispetto al 112...."  :'(

Saluto e penso che quello sarebbe il "pargolo" di casa Panerai più giusto per la mia piccolissima collezione !   ;D
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2011, 21:29:59 pm da davidefirenze »

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #55 il: Gennaio 12, 2011, 21:56:00 pm »
te l'auguro....
- Homo sapiens non urinat in ventum -


merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #56 il: Gennaio 12, 2011, 23:03:07 pm »
È be'..........,,quello si che ha fatto storia.....!

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #57 il: Gennaio 12, 2011, 23:37:24 pm »
storicamente considero il piu' Panerai il "brevetto" con la mezzaluna e la chiusura del Luminor ...
 
il Radiomir era praticamente un Rolex...... a parte il quadrante e le sfere ....
 
.. ho provato il quadrante sandwich e non mi è piaciuto quindi ho preferito quello stampato ( io ho il PAM000 )   che da anche un sapore piu' antico .....  :D

non dare cazzate se non sai bene le cose ;D
la cassa oyster che montavano i vecchi radiomir era disegnata e realizzata su specifiche Panerai ,non è che Panerai comprava una cassa già esistente ,di conseguenza il brevetto era Rolex per il fatto che veniva prodotta da lei...
Allo stesso modo il ponte proteggi corona è stato progettato e disegnato ada Panerai e brevettato da Panerai in quanto prodotto da quest'ultima  ;)
 
La storia non è un ritengo che......... la storie è  ;)


Scusa Maurizio, ma di brevetti mi sa che ci capisci poco! ;)
Se il progetto dei vecchi radiomir era di panerai, come poteva il brevetto essere rolex?
Se il brevetto era rolex, il progetto era rolex e panerai era solo un cliente che acquistava una cassa personalizzata punto!
E' evidente che stiamo parlando di brevetti scaduti da decenni chiaramente.

 
La documentazione sulla quale ho studiato dice così ,la cassa oyster era realizzata su specifiche e disegni Panerai....poi il brevetto non so di chi sia...infatti non ne ho parlato ;) ;D
 
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #58 il: Gennaio 12, 2011, 23:40:22 pm »
storicamente considero il piu' Panerai il "brevetto" con la mezzaluna e la chiusura del Luminor ...
 
il Radiomir era praticamente un Rolex...... a parte il quadrante e le sfere ....
 
.. ho provato il quadrante sandwich e non mi è piaciuto quindi ho preferito quello stampato ( io ho il PAM000 )   che da anche un sapore piu' antico .....  :D

non dare cazzate se non sai bene le cose ;D
la cassa oyster che montavano i vecchi radiomir era disegnata e realizzata su specifiche Panerai ,non è che Panerai comprava una cassa già esistente ,di conseguenza il brevetto era Rolex per il fatto che veniva prodotta da lei...
Allo stesso modo il ponte proteggi corona è stato progettato e disegnato ada Panerai e brevettato da Panerai in quanto prodotto da quest'ultima  ;)
 
La storia non è un ritengo che......... la storie è  ;)


Scusa Maurizio, ma di brevetti mi sa che ci capisci poco! ;)
Se il progetto dei vecchi radiomir era di panerai, come poteva il brevetto essere rolex?
Se il brevetto era rolex, il progetto era rolex e panerai era solo un cliente che acquistava una cassa personalizzata punto!
E' evidente che stiamo parlando di brevetti scaduti da decenni chiaramente.

insisto , Radiomir era Rolex..... le "specifiche"  NON BASTANO .... per affermare un nome ... per la storia !!!  ;) :D
 
quindi quoto Alessandro in pieno.....

 
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
gira che ti rigira alla fine i meriti vanno pure li a Rolezzz...
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale PAM ?
« Risposta #59 il: Gennaio 12, 2011, 23:44:49 pm »
Stasera sono andato dal terzo conc della Toscana (Montecatini Terme), in quanto mi trovavo da quelle parti per motivi di lavoro. E' uno molto noto a livello nazionale perchè in possesso di famosi e rari orologi Panerai d'epoca (alcuni  visibili anche sul suo sito) e che proprio in questi giorni ha aperto una nuova bellissima sede !

Accoglienza ottima, una mezzoretta di chiacchere sul mondo Panerai, la solita scontistica tirata ormai nota a tutti e poi chiarimento sul primo Luminor (giusto per riprendere l'argomento di qualche post addietro).
Mentre mi conferma che il primo Luminor nasce nel 1943 con quadrante sandwich, anse a corna (quelle attuali) e senza piccoli secondi al 9 e che quest'ultimi sono stati introdotti verso la fine degli anni '40 quando viene introdotto il calibro Angelus a 8 giorni di riserva di carica, mi dice di attendere un attimo..........

Apre il forziere e mi mette in mano il primo Luminor originale del 1943 !!!
Una bestia di 47 mm di diametro che fà un certo effetto, perchè oltre alle dimensioni che impressionano sei conscio di avere fra le mani un pezzo di storia !  :P :P :P
Non chiedo il prezzo ma mi anticipa che "questo costa qualcosetta di più rispetto al 112...."  :'(

Saluto e penso che quello sarebbe il "pargolo" di casa Panerai più giusto per la mia piccolissima collezione !   ;D

 
 ;D ;D ;D e il battito cardiaco??se alla visione del vintage il cuore è impazzito allora hai il dna giusto e quindi puoi procedere tranquillo con l'acquisto del 112 senza pentimenti ;) ;D ;D
 
Si cmq come ti dicevo inizialmente il radiomir passa da ansa a filo ad anse normali..successivamente viente introdotto il proteggicorona...e dopo ancora viene introdotto il luminor :)
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...