Orologico Forum 3.0

Il raddrizzamento della Costa Concordia

tizioecaio

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #30 il: Settembre 18, 2013, 17:53:54 pm »
Che lo smaltimento avenga da noi pare piuttosto scontato..la nave in quelle condizioni non puo' far tanta strada..ecco perche' pare Piombino il piu' indicato...se vogliamo anche il piu' giusto..
La zona e' quella che comunque ha pagato un prezzo alla vicenda

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #31 il: Settembre 18, 2013, 18:18:06 pm »
Che lo smaltimento avenga da noi pare piuttosto scontato..la nave in quelle condizioni non puo' far tanta strada..ecco perche' pare Piombino il piu' indicato...se vogliamo anche il piu' giusto..
La zona e' quella che comunque ha pagato un prezzo alla vicenda

A quanto pare tutto il "contenuto" della nave verrà smontato in Italia.
Lo scafo vero e proprio, intero o a pezzi, sembra dover prendere la via dell'Oriente, dove la manodopera costa meno.
E invece, secondo me, Costa dovrebbe "indennizzare" lo Stato, cioè tutti noi, per la pessima figura comunque raccolta a livello internazionale, facendo demolire interamente la nave in cantieri nostrani e fondere il ferro in acciaierie italiane (magari all'Illva di Taranto), assicurando così il lavoro a migliaia di maestranze.
Per una volta, la convenienza economica dovrebbe passare in secondo piano: tanto più che, come recita il detto, "i panni sporchi si lavano in famiglia".  ;) :) 

tizioecaio

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #32 il: Settembre 18, 2013, 18:48:10 pm »
Che lo smaltimento avenga da noi pare piuttosto scontato..la nave in quelle condizioni non puo' far tanta strada..ecco perche' pare Piombino il piu' indicato...se vogliamo anche il piu' giusto..
La zona e' quella che comunque ha pagato un prezzo alla vicenda

A quanto pare tutto il "contenuto" della nave verrà smontato in Italia.
Lo scafo vero e proprio, intero o a pezzi, sembra dover prendere la via dell'Oriente, dove la manodopera costa meno.
E invece, secondo me, Costa dovrebbe "indennizzare" lo Stato, cioè tutti noi, per la pessima figura comunque raccolta a livello internazionale, facendo demolire interamente la nave in cantieri nostrani e fondere il ferro in acciaierie italiane (magari all'Illva di Taranto), assicurando così il lavoro a migliaia di maestranze.
Per una volta, la convenienza economica dovrebbe passare in secondo piano: tanto più che, come recita il detto, "i panni sporchi si lavano in famiglia".  ;) :)
Gia'..in ogni caso e' ormai prassi consolidata che le navi da demolire vadano in India o Bangla Desch. Un volta ho visto un documentario sulla faccenda. Bravi i ragazzi..e pure veloci niente da dire ma su condizioni di lavoro e sicurezza meglio stendere un pietoso velo...avete mai visto gente usare il cannello ad acetilene o la mola smeriglio in ciabatte?.. :o

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #33 il: Settembre 18, 2013, 18:58:42 pm »
E speriamo che Costa non ci faccia causa!
Che c****o ci faceva quello scoglio lì sul percorso? ;D

Doveva rimuoverlo il Comune dell'isola del Giglio.... ;D

Esatto!
Poi si lamentano che le navi si cappottano li davanti! ;)

ma pure venezia si deve levare....le navi sennò non sono libere de fa l'inchino.....

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #34 il: Settembre 18, 2013, 19:09:59 pm »
E speriamo che Costa non ci faccia causa!
Che c****o ci faceva quello scoglio lì sul percorso? ;D

Doveva rimuoverlo il Comune dell'isola del Giglio.... ;D

Esatto!
Poi si lamentano che le navi si cappottano li davanti! ;)

ma pure venezia si deve levare....le navi sennò non sono libere de fa l'inchino.....

Eh...ma lì il problema è diverso... ::)
E' il Canal Grande che deve essere allargato...bisognerebbe lasciare carta bianca agli americani.
Quelli smontano la Basilica di San Marco e il campanile e li spostano qualche centinaio di metri più in là, così le navi da crociera possono passare....IN TUTTA SICUREZZA!!!  >:(

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #35 il: Settembre 19, 2013, 08:46:38 am »
sì oppure la costruiscono di plastica a jesolo

massotto1

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #36 il: Settembre 19, 2013, 11:48:38 am »
 ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #37 il: Settembre 19, 2013, 14:01:30 pm »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #38 il: Settembre 19, 2013, 15:13:29 pm »
Questi coreani sono tremendi.... :o
Praticamente non c'è settore della tecnologia in cui non sono presenti. ???

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #39 il: Settembre 19, 2013, 15:32:10 pm »
made in hunday....

tizioecaio

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #40 il: Settembre 19, 2013, 16:38:23 pm »
Questi coreani sono tremendi.... :o
Praticamente non c'è settore della tecnologia in cui non sono presenti. ???
Infatti hanno fottuto praticamente tutta la nostra cantieristica..da Monfalcone a Porto Viro...per non parlare di Genova...
Naturalmente il settore non e' stato "protetto"..si e' lasciato fare al mercato..ovviamente senza accertarsi di come lavori la manodopera la, in quali condizioni di sicurezza,di salari etc...
Discorso vecchio....e pure lungo...
Qui intanto ci si trova operai (giustamente!!) inferociti per i cantieri che chiudono (o meglio "emigrano") e lo stato che poi deve pagare Cig, prepensionamenti etc. etc...
Discorso vecchio...e pure lungo... >:(

massotto1

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #41 il: Settembre 20, 2013, 06:45:20 am »
Non potevamo fare diversamente , anche perchè poi la nostra roba dopo non ce la comprava piu' nessuno : si chiama globalizzazione !  ( discorso piu' lungo ancora ) ..

COme sempre il problema di fondo è che un operaio in TUrchia guadagna 268 usd. al mese e qui 1200 euri....

Come se fa ???

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #42 il: Settembre 20, 2013, 07:29:29 am »
Non potevamo fare diversamente , anche perchè poi la nostra roba dopo non ce la comprava piu' nessuno : si chiama globalizzazione !  ( discorso piu' lungo ancora ) ..

COme sempre il problema di fondo è che un operaio in TUrchia guadagna 268 usd. al mese e qui 1200 euri....

Come se fa ???

Il problema vero è che per l'azienda quei 1200 diventano 2400 e grazie ad ottimi sindacati, come produzione quei 1200 diventano a malapena 600.
Quindi l'azienda spende 2400 euro in cambio di 600 euro.

massotto1

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #43 il: Settembre 20, 2013, 13:19:17 pm »
anche li ci sarebbe da discutere sul perchè delle cose...

Se la pensione me la deve pagare lo stato bisognerà versare i contributi ....o no ?

Mi potrebbe andare bene pero' anche il sistema all'americana se preferisci Ale...

Mi dai 2300 euri netti a me dipendente ....poi ci penso io a prepararmi la pensione ...

O vorresti che lavorassi per te a 268 dollari al mese ?....

Pero' poi mi paghi tu il riscaldamento , i vestiti , le medicine , il cibo per vivere ok ?..... :D

altrimenti anche 150... pero' poi mi dai la casa gratis ( decorosa ! ndr. ) e il resto di cui sopra...

Spiegami un po' come la vedi tu ....

Sei un cattocomunista o un imprenditore di sinistra a... destra ! .... non ti ho capito .. ;D ;D ;D :P :P :P
« Ultima modifica: Settembre 20, 2013, 13:21:05 pm da massotto »

tizioecaio

Re:Il raddrizzamento della Costa Concordia
« Risposta #44 il: Settembre 20, 2013, 13:44:59 pm »
Arrivo io a fare il cattocomunista (cosa gravosissima perme...non sapete quanto mi costa..) ...
Amici si stava parlando della Concordia e del raddrizzamento...si e' finiti a parlare di pensioni di tasse etc...
Per carita'...siamo al caffe'...ci puo' stare (mica siamo a Treblinka...facciamo quel che ci pare..)
Pero' insomma non riusciamo neanche a scucirci un mezzo sorriso quando le cose vanno bene...
proprio Alan aveva aperto trepidando per il momento del raddrizzamento..Bene!
Lo abbiamo visto, e' stato un successo. Punto. Cerchiamo di esserne contenti per quel che conta...
Provate a immaginare le polemiche, la figura di bratta planetaria, i rischi ambientali se nel bel mezzo dell'operazione fosse andato tutto a ramengo o la nave si fosse spaccata in due (facile dirlo ora , ma tre giorni fa i rischi c'erano tutti..)...
E' andata bene. Una volta tanto. Devo dire che tutto sommato anche i politici non hanno fatto la solita sciocca corsa a "metterci il cappello sopra"...ovvio il governo ne ha parlato con soddisfazione ..e ci mancherebbe, c'era la protezione civile coinvolta, ma tutto sommato non ho letto ipocrisia nei vari interventi.
Accontentiamoci di questo..  ::)  ..per ora...oggi puo' bastare. ;)
Mi limito ad aggiungere che altrove la cosa sarebbe stata salutata con scene di giubilo collettivo e caroselli per le strade...gia'...avete sentito un solo tappo di spumante saltare? (parlo del Gancia da un euro e mezzo alla Coop....per far contento il MASSOTTO...non del Berlucchi da 80 euro la boccia..) la realta' e' che siamo diventati (tutti) cupi e tristi..non c'e' evento che riesca a strapparci mezzo sorriso. E non e' una bella cosa..Neanche' un po'. :(
« Ultima modifica: Settembre 20, 2013, 13:54:15 pm da tizioecaio »