Orologico Forum 3.0

Produzione delle Maisons

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #45 il: Giugno 03, 2015, 01:54:13 am »
Ero in Minerva a Villeret, dieci giorno fa.
Sembra che tutto sia rimasto uguale.
Orologi rifiniti e montati a mano.
Ho visto, questa volta a Milano, uno strepitoso modello Pilot presentato in anteprima a Ginevra ma di cui non avevo ancora visto foto. Contrariamente al PP di Basilea, qui il calibro, l'estetica, le dimensioni e le funzioni sembrano unirsi in un orologio splendido.
Ad animarlo il calibro 16.
Il quadrante opaco nero in una cassa di oro rosso è splendido. Addirittura sono riusciti a migliorare
Il punto debole della collezione: il logo. La scritta Montblanc Invece che con il classico font ha cambiato aspetto ed è divisa da un piccolo monte bianco.
Purtroppo non ho foto.
Dimenticavo il prezzo: come per l'heritage dell'anno prima circa 30000 euro, prezzo incredibile per questo movimento.

Planar

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #46 il: Luglio 04, 2015, 10:08:21 am »
Discussione molto interessante.
E' vero che sono numeri e che non sempre i numeri spiegano tutto, però ci sono dati che incuriosiscono.
Ad esempio mi ha sorpreso - in positivo - la limitata produzione di Vacheron, pensavo a numeri molto più alti, non certo a meno della metà di Patek. E poi: Blancpain che, con meno della metà degli addetti di AP, ha una produzione simile...
Anche se, certo, in AP la metà degli addetti saranno adibiti esclusivamente al prolifico settore Limited Edition dell'Offshore... Mala tempora  :(

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #47 il: Agosto 27, 2015, 18:25:39 pm »
continuo a scoprire i contenuti del forum. resto stupito e finalmente leggo notizie interessanti e commenti adeguati.
lasciatemi solo oggi per questi messaggi: sono rientrato in un mondo dimenticato di appassionati. wow!

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #48 il: Gennaio 08, 2016, 11:17:39 am »
Buongiorno a tutti, sono anni che non tornavo su questo forum.
Questa discussione è molto interessante e complimenti a Croix_de_Malte per l'idea e ciaca per il file xls.

I dati sono molto interessanti ma qualcosa non mi torna. Mi spiego. Il prezzo medio degli orologi colonna Fatturato/Orologi non vi sembra eccessivamente basso?

E' pur vero che il fatturato non deriva solo dalla vendita degli orologi vi sono anche i servizi, pensiamo alle revisioni, o altri "gadget" (preziosi, anelli, gemelli ecc.) ma penso che il grosso del fatturato di una società che produce orologi derivi dalla vendita degli stessi. E' anche vero che gli orologi prodotti non sono necessariamente uguali a quelli venduti, e quindi vi è anche un effetto magazzino, ma questo effetto nel tempo viene normalizzato (vendi la produzione dell'anno passato).

Allora come si spiegano questi valori? Tenuto conto che i dati si riferiscono al 2014 e per capire meglio ho preso il tasso di cambio CHF/EUR all'epoca e risultati li potete vedere nel file allegato (non sono sicuro di averlo caricato)

E' possibile che il prezzo medio di Omega sia Euro 2,8k? Patek Euro 17k (forse nel 2014 compravi il più semplice dei Calatrava e tutto il resto...)? Rolex Euro 4,2k?
La media mi sembra eccessivamente appiattita verso il basso.

Cosa mi sfugge?



mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #49 il: Gennaio 12, 2016, 12:54:45 pm »
Buongiorno a tutti, sono anni che non tornavo su questo forum.
Questa discussione è molto interessante e complimenti a Croix_de_Malte per l'idea e ciaca per il file xls.

I dati sono molto interessanti ma qualcosa non mi torna. Mi spiego. Il prezzo medio degli orologi colonna Fatturato/Orologi non vi sembra eccessivamente basso?

E' pur vero che il fatturato non deriva solo dalla vendita degli orologi vi sono anche i servizi, pensiamo alle revisioni, o altri "gadget" (preziosi, anelli, gemelli ecc.) ma penso che il grosso del fatturato di una società che produce orologi derivi dalla vendita degli stessi. E' anche vero che gli orologi prodotti non sono necessariamente uguali a quelli venduti, e quindi vi è anche un effetto magazzino, ma questo effetto nel tempo viene normalizzato (vendi la produzione dell'anno passato).

Allora come si spiegano questi valori? Tenuto conto che i dati si riferiscono al 2014 e per capire meglio ho preso il tasso di cambio CHF/EUR all'epoca e risultati li potete vedere nel file allegato (non sono sicuro di averlo caricato)

E' possibile che il prezzo medio di Omega sia Euro 2,8k? Patek Euro 17k (forse nel 2014 compravi il più semplice dei Calatrava e tutto il resto...)? Rolex Euro 4,2k?
La media mi sembra eccessivamente appiattita verso il basso.

Cosa mi sfugge?
Se consideri le percentuali di ricarico che hanno i concessionari sui listini, i conti tornano. Non va dimenticato, per Patek ad esempio, che la casa vende molti quarzi economici rispetto ai meccanici.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #50 il: Febbraio 23, 2016, 22:42:42 pm »
Ma i dipendenti delle maison o solo quelli che si occupano della produzione?
« Ultima modifica: Febbraio 24, 2016, 22:49:22 pm da Alcoldrum »

Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #51 il: Ottobre 25, 2016, 21:48:35 pm »
grazie,interessante

ALAN FORD

  • *****
  • 8020
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Produzione delle Maisons
« Risposta #52 il: Dicembre 28, 2018, 20:51:18 pm »
Torniamo in topic sul cosa indossiamo oggi.
Molto più modestamente il vil "fero" come si dice da queste parti. 8)