Orologico Forum 3.0

Patek Philippe 5110J, benvenuto!!

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« il: Luglio 12, 2015, 18:01:07 pm »
Le stanze della nostra mente sono davvero tante e sconosciute se per così tanti anni le ore del mondo di Patek le ho sempre fuggite per la mia mania della simmetria e quel pulsante ad ore 10 mai avrei potuto pensare di accettare.
Poi succede che una cena tra amici complice l'atmosfera, il cibo ed il buon vino mi abbia acceso una scintilla che mi ha portato fin qua.
Ora è a casa e me lo coccolo con calma, lo ho pulito e scoperto che non solo non era stato lucidato ma neanche pulito in maniera seria.
E' stato acquistato a Singapore al prezzo di 23,500 dollari il 19 Dicembre del 2001, quando si dice il destino, giorno del mio compleanno.
La cronometria (stavolta il T9 dell'iPhone non mi frega!) a me sembra buona, lo ho rimesso e caricato solo un po' quando lo ho preso una sessantina di ore fa e non ha sbagliato nulla fino ad ora.
E' stato revisionato nel 2010 con la modica spesa di 2.105 Euro!
Cambierò il cinturino, opterò per un marrone chiaro che con l'oro giallo secondo me si sposa bene.
La deploiante è comoda ma come tutte le deploianti  non come un ardiglione, quel bel marchio tondo è l'immagine dell'orologio vero, però non trascuro  l'idea di comprare una fibbia originale in oro ed utilizzare quella.
Il movimento visibile dal fondello per le mie limitate competenze sembra ben rifinito nell'ottica di un movimento industriale.
Il pulsante delle ore è apparentemente ruvido come dice Marco, io ritengo che dovendo muovere contemporaneamente il settore delle città, il settore delle 24 ore e le lancette non può che essere così però riconosco di non aver mai azionato un altro orologio con questa stessa funzione.
Quando mi viene in mente qualcosaltro lo scriverò, ora debbo giocare!  ;)
Qualche foto: (purtroppo fatte con iPhone, la Nikon è in riparazione)







« Ultima modifica: Luglio 13, 2015, 09:08:19 am da alanford »

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #1 il: Luglio 12, 2015, 18:37:22 pm »
Come ho già scritto nell' altro topic: complimenti!!!
Uno dei pochi PP che comprerei, semplicemente perchè mi piace.
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #2 il: Luglio 12, 2015, 18:51:17 pm »
Di nuovo complimenti per l'acquisto , per il resto...serve e c'è tempo.
Quanto al pulsante, non era obbligatorio metterlo, per me se questo è il risultato è preferibile una corona. Ma sono certo che con una maggior cura si poteva realizzare un pulsante con un funzionamento adeguato all'alta orologerìa.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Lego

  • *****
  • 505
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #3 il: Luglio 12, 2015, 21:40:07 pm »
Evviva!
Complimenti Alessandro: molto bello  ;)

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #4 il: Luglio 12, 2015, 21:42:25 pm »
Complimenti Ale, immagino la libidine di godersi il nuovo acquisto!

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #5 il: Luglio 12, 2015, 22:31:17 pm »
Tanti auguri Ale e benvenuto al nuovo arrivato. ;D


L'orologio in foto mi piace, ma dovrei vederlo e toccare dal vivo per un parere definitivo(e magari schiacciare anche il famigerato pulsante…)
 :)


Una piccola domanda banale, ma come funziona la visualizzazione del paese e dell'ora relativa?
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #6 il: Luglio 12, 2015, 22:41:45 pm »
A proposito della durezza del pulsante, non ho mai provato quello del 5110 ma ho provato quello del Nomos, relativamente morbido. Sarebbe interessante una comparativa, visto che il nomos costa circa 1/10 del 5110 :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #7 il: Luglio 12, 2015, 23:04:07 pm »
Complimenti sinceri per l'acquisto!

E' un orologio che a me piace moltissimo (al di là delle interessanti dissertazioni su pregio intrinseco, appropriatezza del costo, ecc.)  :D


Le stanze della nostra mente sono davvero tante e sconosciute se per così tanti anni le ore del mondo di Patek le ho sempre fuggite per la mia mania della simmetria e quel pulsante ad ore 10 mai avrei potuto pensare di accettare.

La simmetria è uno dei criteri estetici di base, ma può risultare "fredda" se non c'è un piccolo elemento che le dà movimento... Soprattutto, a mio parere, in un orologio "dinamico" come le Ore del mondo.  ;)


Cambierò il cinturino, opterò per un marrone chiaro che con l'oro giallo secondo me si sposa bene.

Beh, puoi togliere il "secondo me": l'abbinata tra oro giallo e cocco marrone medio-chiaro è quella classicamente considerata più elegante!

Poi, se vuoi crearti un'alternativa "divertente", non abbandonerei quell'idea che avevi già ventilato di un cinturino in pelle blu...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #8 il: Luglio 12, 2015, 23:06:13 pm »
complimenti Ale,orologio che mi piace molto,
probabilmente è stato il primo orologo di un certo rilievo che abbia toccato con mano e mi è rimasta una certa affezione!!
detto questo,secondo me sei più scafato nelle competenze per questo orologio,
ma se ti piace....

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #9 il: Luglio 12, 2015, 23:11:21 pm »
Complimenti Alan, come sempre al TOP. Molto bello, complimenti sinceri ....

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #10 il: Luglio 13, 2015, 07:24:10 am »
Tanti auguri Ale e benvenuto al nuovo arrivato. ;D


L'orologio in foto mi piace, ma dovrei vederlo e toccare dal vivo per un parere definitivo(e magari schiacciare anche il famigerato pulsante…)
 :)


Una piccola domanda banale, ma come funziona la visualizzazione del paese e dell'ora relativa?

Quando pigi il pulsante, ad ogni scatto il settore esterno delle città, gira in senso antiorario fino alla città successiva, ( da London passa a Paris), il settore interno delle 24 ore gira in senso antiorario di un'ora (dalle 22 passa alle 23) e la sola lancetta delle ore avanza di un'ora. ( dalle 10 alle 11)
Il tutto funziona perfettamente se non c'è l'ora legale o se vai in paesi che ce l'hanno, altrimenti è un casino! :)

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #11 il: Luglio 13, 2015, 08:10:03 am »
Tanti auguri Ale e benvenuto al nuovo arrivato. ;D


L'orologio in foto mi piace, ma dovrei vederlo e toccare dal vivo per un parere definitivo(e magari schiacciare anche il famigerato pulsante…)
 :)


Una piccola domanda banale, ma come funziona la visualizzazione del paese e dell'ora relativa?

Quando pigi il pulsante, ad ogni scatto il settore esterno delle città, gira in senso antiorario fino alla città successiva, ( da London passa a Paris), il settore interno delle 24 ore gira in senso antiorario di un'ora (dalle 22 passa alle 23) e la sola lancetta delle ore avanza di un'ora. ( dalle 10 alle 11)
Il tutto funziona perfettamente se non c'è l'ora legale o se vai in paesi che ce l'hanno, altrimenti è un casino! :)


Quindi ad un'unica pressione del pulsante si muovono all'unisono le due ghiere di uno scatto, città e settore ore 24in senso antiorario, nel frattempo l'ora si sposta avanti di una(in senso orario).
Presumo che se nel paese di destinazione c'è l'ora legale sia sufficiente impostare il paese e poi spostare a mano con la corona.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #12 il: Luglio 13, 2015, 08:38:13 am »
Congratulazioni Ale, è sempre una bella emozione la "conquista" di un nuovo pezzo della collezione e come ho gia avuto modo di scriverti, personalmente le ore del mondo mi affascinano molto.
Nonostante tutto quel che spesso diciamo è pur sempre un segnatempo di prestigio della maison più nota al mondo.

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #13 il: Luglio 13, 2015, 08:47:37 am »
Tanti auguri Ale e benvenuto al nuovo arrivato. ;D


L'orologio in foto mi piace, ma dovrei vederlo e toccare dal vivo per un parere definitivo(e magari schiacciare anche il famigerato pulsante…)
 :)


Una piccola domanda banale, ma come funziona la visualizzazione del paese e dell'ora relativa?

Quando pigi il pulsante, ad ogni scatto il settore esterno delle città, gira in senso antiorario fino alla città successiva, ( da London passa a Paris), il settore interno delle 24 ore gira in senso antiorario di un'ora (dalle 22 passa alle 23) e la sola lancetta delle ore avanza di un'ora. ( dalle 10 alle 11)
Il tutto funziona perfettamente se non c'è l'ora legale o se vai in paesi che ce l'hanno, altrimenti è un casino! :)


Quindi ad un'unica pressione del pulsante si muovono all'unisono le due ghiere di uno scatto, città e settore ore 24in senso antiorario, nel frattempo l'ora si sposta avanti di una(in senso orario).
Presumo che se nel paese di destinazione c'è l'ora legale sia sufficiente impostare il paese e poi spostare a mano con la corona.

Eh...si ma...questo puoi farlo anche con un orologio normale, lo scopo delle ore del mondo è quello di non dover far calcoli.

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Patek Philippe 5110J, benvenuto!!
« Risposta #14 il: Luglio 13, 2015, 08:59:46 am »
Domanda a chi ha un orologio con deploiante, ma secondo voi è montata bene?
Perché indossandolo  rovescio, ossia con la corona rivolta verso l'avambraccio invece che verso la mano, ho l'impressione di sentirlo più comodo.
Ossia c'è una regola fissa di come deve stare o è in funzione della conformazione del polso?