Orologico Forum 3.0

Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #120 il: Gennaio 22, 2016, 21:21:37 pm »
Io continuo a non capire dove sia l'originalità in un simile quadrante.
Che c'è ne sono a migliaia su migliaia di orologi già a partire dagli anni 50. :)
Per me è tutto l'insieme che funziona, non il singolo particolare.

Una alchimia perfetta rovinata solo dal fondello che avrei preferito chiuso.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #121 il: Gennaio 22, 2016, 21:26:37 pm »
Io continuo a non capire dove sia l'originalità in un simile quadrante.
Che c'è ne sono a migliaia su migliaia di orologi già a partire dagli anni 50. :)
Per me è tutto l'insieme che funziona, non il singolo particolare.

Una alchimia perfetta rovinata solo dal fondello che avrei preferito chiuso.

Si ma un conto è dire che funziona, un conto è parlare di innovazione od originalità fuori dal comune che io davvero faccio fatica a scorgere.
Di Omega e Rolex con lo stesso stile di quadrante, ce ne sono a vagonate già nella produzione anni 60. :)
Manca la data, il che per me su questa tipologia di orologi è un controsenso.
Bello è bello, ma l'originalità è un'altra cosa. E quel quadrante con la doppia scala replicata minuti secondi non mi entusiasma mentre l'accoppiata tortora/azzurro se vogliamo dirla tutta è ripresa pari pari da Rolex :)

« Ultima modifica: Gennaio 22, 2016, 21:34:53 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #122 il: Gennaio 22, 2016, 21:29:36 pm »
Angelo, è originale perché hanno fatto oggi un orologio degno degli anni 70, cosa non consueta. Perché ha quegli indici che non piacciono a Mauro e che certo non sono frequenti . Ed è originale anche per il suo fondello trasparente che in questo caso apprezzo moltissimo . Già togliendo il guilloché hanno svecchiato e alleggerito il,quadrante di tantissimo. Ed è originale anche la scelta d farlo senza data, io apprezzo anche questo.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #123 il: Gennaio 22, 2016, 21:32:18 pm »
Che dire?! Abbiamo un'idea diversa dell'originalità :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #124 il: Gennaio 23, 2016, 19:39:37 pm »
Riporto su il topic con una curiosità.

Oggi ho sentito per telefono un carissimo amico nonchè cultore della bella orologeria, acuto osservatore e scevro da fanatismi, che è stato a Ginevra ospite di Vacheron e di IWC.

Ha visto, ed indossato per un'intera serata i nuovi Overseas e sapete a lui ed a gran parte dei presenti quale ha fatto la migliore impressione?
Premetto che solitamente è molto imparziale e "pragmatico" nei giudizi e ha affermato che sono tutti belli e molto ben fatti.
Però secondo lui il meglio riuscito è il solo tempo 3 sfere con nuovo calibro di manifattura.

Non ha avuto modo di analizzare a fondo il movimento, mi ha detto solo che non ha la spirale libera (e come inizio non è dei più felici), però per il resto è molto bello ed il più proporzionato.
E' spesso circa 10-11mm per un diametro di 40, ha la corona a vite ed una impermeabilità garantita 150m (anzichè 50m e corona semplice dell'ultraplate), è antimagnetico benchè con fondello a vista e senza parti in silicio (forse leghe metalliche prestate da IWC?), ed ha un bracciale con le maglie attigue alla deplo che possono allungarsi 1 cm per lato rendendo facilissima la regolazione.

Prezzo? 17.5K + tasse.

Che ne dite?
« Ultima modifica: Gennaio 23, 2016, 19:42:47 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ilcommesso

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #125 il: Gennaio 23, 2016, 20:25:46 pm »
Riporto su il topic con una curiosità.

Oggi ho sentito per telefono un carissimo amico nonchè cultore della bella orologeria, acuto osservatore e scevro da fanatismi, che è stato a Ginevra ospite di Vacheron e di IWC.

Ha visto, ed indossato per un'intera serata i nuovi Overseas e sapete a lui ed a gran parte dei presenti quale ha fatto la migliore impressione?
Premetto che solitamente è molto imparziale e "pragmatico" nei giudizi e ha affermato che sono tutti belli e molto ben fatti.
Però secondo lui il meglio riuscito è il solo tempo 3 sfere con nuovo calibro di manifattura.

Non ha avuto modo di analizzare a fondo il movimento, mi ha detto solo che non ha la spirale libera (e come inizio non è dei più felici), però per il resto è molto bello ed il più proporzionato.
E' spesso circa 10-11mm per un diametro di 40, ha la corona a vite ed una impermeabilità garantita 150m (anzichè 50m e corona semplice dell'ultraplate), è antimagnetico benchè con fondello a vista e senza parti in silicio (forse leghe metalliche prestate da IWC?), ed ha un bracciale con le maglie attigue alla deplo che possono allungarsi 1 cm per lato rendendo facilissima la regolazione.

Prezzo? 17.5K + tasse.

Che ne dite?
Che l'hanno fatto moderatore della sezione novità.  ;D

In realtà ha trascorso più tempo alle feste che a vedere e provare orologi, ma quando si ha un 222 da sfoggiare mi pare il minimo  8)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #126 il: Gennaio 23, 2016, 20:28:00 pm »
Dico che conferma quello che pensavo e che avevo scritto: ultra piatto solo in oro a prezzo folle per non fare concorrenza al tre sfere che a 17500 euro + tasse è un furto a mano non armata e dove il grasso cola copioso :) uno sportivo braccialato senza nessuna peculiarità meccanica che non sia un po' di abillage industriale messo in mostra a quel prezzo è la Stessa identica scena già vista in casa patek dove il Nautilus con un po' di pregio meccanico è piazzato 10k euro sopra il 5711 che è quello da spingere perché anche li il grasso cola in abbondanza :D
« Ultima modifica: Gennaio 23, 2016, 21:39:47 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #127 il: Gennaio 23, 2016, 21:13:35 pm »
Riporto su il topic con una curiosità.

Oggi ho sentito per telefono un carissimo amico nonchè cultore della bella orologeria, acuto osservatore e scevro da fanatismi, che è stato a Ginevra ospite di Vacheron e di IWC.

Ha visto, ed indossato per un'intera serata i nuovi Overseas e sapete a lui ed a gran parte dei presenti quale ha fatto la migliore impressione?
Premetto che solitamente è molto imparziale e "pragmatico" nei giudizi e ha affermato che sono tutti belli e molto ben fatti.
Però secondo lui il meglio riuscito è il solo tempo 3 sfere con nuovo calibro di manifattura.

Non ha avuto modo di analizzare a fondo il movimento, mi ha detto solo che non ha la spirale libera (e come inizio non è dei più felici), però per il resto è molto bello ed il più proporzionato.
E' spesso circa 10-11mm per un diametro di 40, ha la corona a vite ed una impermeabilità garantita 150m (anzichè 50m e corona semplice dell'ultraplate), è antimagnetico benchè con fondello a vista e senza parti in silicio (forse leghe metalliche prestate da IWC?), ed ha un bracciale con le maglie attigue alla deplo che possono allungarsi 1 cm per lato rendendo facilissima la regolazione.

Prezzo? 17.5K + tasse.

Che ne dite?
Che l'hanno fatto moderatore della sezione novità.  ;D

In realtà ha trascorso più tempo alle feste che a vedere e provare orologi, ma quando si ha un 222 da sfoggiare mi pare il minimo  8)
Posso dire beato lui (per le feste piene di gnocca, non per i gradi acquisiti). ;)

Però indossare per un'intera cena e quindi "vivere" un orologio per un paio d'ore, è una prova tutt'altro che superficiale.

Tornando all'oggetto del topic, vorrei vedere e provare al polso i 40x7mm dell'ultrapiatto in confronto con i 40x10mm del tre sfere. Chissà che le proporzioni non giuochino davvero un brutto scherzo.

Ah, sembra che per quel prezzo, nel corredo siano inclusi anche un bracciale in caucciù ed un cinturino.
Magra consolazione per un orologio che a conti fatti supererà abbondantemente i 20k....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

erm2833

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #128 il: Gennaio 24, 2016, 11:38:30 am »
Nella mia ristretta cerchia di conoscenze tra gli appassionati di orologeria Fly e' la seconda persona ospite a Ginevra di Vacheron.
Se tanto mi da tanto la sola Vacheron avra' avuto centinaia di ospiti.
Pagati da chi poi acquista i suoi orologi.
Fuffa,fuffa,fuffa.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #129 il: Gennaio 24, 2016, 17:47:52 pm »
Nella mia ristretta cerchia di conoscenze tra gli appassionati di orologeria Fly e' la seconda persona ospite a Ginevra di Vacheron.
Se tanto mi da tanto la sola Vacheron avra' avuto centinaia di ospiti.
Pagati da chi poi acquista i suoi orologi.
Fuffa,fuffa,fuffa.
Ahhhh, su questo non ci piove.

La "fuffa" è la prima cosa che da anni producono, dopo vengono gli orologi......
 ;)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #130 il: Gennaio 24, 2016, 19:39:38 pm »
La Fuffa esiste da quando il nome dell'azienda è diventato marchio (con annessi investimenti in marketing che vanno spalmati sui prezzi dei beni in vendita), e come tale bene a cui si attribuisce un valore.

Direi quindi che la fuffa accompagna l'orologio da poco meno di un secolo in misura via via crescente col passare del tempo.

Il vero problema è che ormai è rimasta quasi solo la fuffa, perché è quella che in ultima istanza l'acquirente è disposto a pagare.
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2016, 19:42:22 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #131 il: Gennaio 24, 2016, 22:06:15 pm »
ho visto che il bracciale presenta ancora le viti a vista su tutta la lunghezza!!! :'( :'( :'( :'(
al prossimo restiling ci saranno i perni come sui Nautilus!! :D :D

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #132 il: Gennaio 25, 2016, 07:56:36 am »
ho visto che il bracciale presenta ancora le viti a vista su tutta la lunghezza!!! :'( :'( :'( :'(
al prossimo restiling ci saranno i perni come sui Nautilus!! :D :D
A me non dispiace, anzi tutt'altro.

Trovo che questa soluzione conferisca un aspetto più.... tecnico e sportivo.

A volte mettere in vista elementi costruttivi che andrebbero nascosti è una scelta stilistica frequente, non solo negli orologi.
Pensa ad esempio le cuciture con filo chiaro su un capo di abbigliamento in pelle scura, od i bulloni inox in un carter motore nero di una moto naked. Tutti elementi che servono a sottolineare il carattere dell'oggetto.
 :)
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #133 il: Gennaio 25, 2016, 11:51:55 am »
Personalmente la collezione Overseas mi lascia alquanto indifferente, tanto quanto osservare una sogliola sul banco del pescivendolo. Non voglio neppure commentare i prezzi perché, come è stato scritto, sono fuori da ogni logica
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #134 il: Gennaio 25, 2016, 15:18:48 pm »
ho visto che il bracciale presenta ancora le viti a vista su tutta la lunghezza!!! :'( :'( :'( :'(
al prossimo restiling ci saranno i perni come sui Nautilus!! :D :D
A me non dispiace, anzi tutt'altro.

Trovo che questa soluzione conferisca un aspetto più.... tecnico e sportivo.

A volte mettere in vista elementi costruttivi che andrebbero nascosti è una scelta stilistica frequente, non solo negli orologi.
Pensa ad esempio le cuciture con filo chiaro su un capo di abbigliamento in pelle scura, od i bulloni inox in un carter motore nero di una moto naked. Tutti elementi che servono a sottolineare il carattere dell'oggetto.
 :)





invece a me da un aspetto povero,
infatti serve ad evitare la brasatura e la sua lapidatura!