Orologico Forum 3.0

Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #195 il: Maggio 12, 2016, 17:15:27 pm »
Io vorrei vederlo dal vivo, perchè a naso dalle foto - nonostante alcuni peccati veniali - mi sembra comunque un bell'orologio.
Condivido .... ed anche ore del mondo potrebbe riservare sorprese piacevoli ...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #196 il: Maggio 12, 2016, 18:18:29 pm »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #197 il: Maggio 12, 2016, 21:54:21 pm »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
per me un 39 è diventato non più leggibile ...

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #198 il: Maggio 12, 2016, 22:17:09 pm »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
per me un 39 è diventato non più leggibile ...


Esistono occhiali multifocali eccezionali.
Non è che se abbiamo un calo della vista dobbiamo necessariamente indossare un freesbie... ;D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #199 il: Maggio 12, 2016, 23:14:50 pm »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
per me un 39 è diventato non più leggibile ...


Esistono occhiali multifocali eccezionali.
Non è che se abbiamo un calo della vista dobbiamo necessariamente indossare un freesbie... ;D
Ho paura che tu abbia ragione 🤓
Spesso uso Panerai da 47 solo per leggibilità quadrante ...

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #200 il: Maggio 12, 2016, 23:46:46 pm »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
per me un 39 è diventato non più leggibile ...

Ma come avranno fatto tutti gli uomini con un fisiologico calo della vista fino al 2000? :D
Dai retta, un 44mm con bracciale integrato rischia di far sembrare un Panerai quasi aggraziato e piccolo :)
Ho sempre pensato che il Royal oak con 2mm in meno sarebbe stato perfetto.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #201 il: Maggio 13, 2016, 07:46:10 am »
Con 44 mm in un bracciale integrato temo che le sorprese possano essere solo ancora più deludenti delle premesse.
Chi ha uno di questi orologi sa che già 39/40 mm sono anche troppi....
per me un 39 è diventato non più leggibile ...

Ma come avranno fatto tutti gli uomini con un fisiologico calo della vista fino al 2000? :D
Dai retta, un 44mm con bracciale integrato rischia di far sembrare un Panerai quasi aggraziato e piccolo :)
Ho sempre pensato che il Royal oak con 2mm in meno sarebbe stato perfetto.


2mm in meno e senza data... :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Ermanno Muzii

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #202 il: Maggio 13, 2016, 08:42:11 am »
Non tutto e' perfettibile...

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #203 il: Maggio 13, 2016, 09:54:15 am »
Eccezion fatta per l'ore del mondo, appena presentato, ho avuto modo di provare la nuova collezione di Overseas lo scorso marzo nella boutique di Ginevra (non quella a Quai de l'Ile, l'altra).
La responsabile vendite ha chiarito da subito che si trattava di prototipi senza, tuttavia, essere in grado di specificare in cosa si sarebbe differenziata la versione definitiva.
Provati nel seguente ordine: 3 sfere, ultrapiatto, perpetuo; mi soffermo solo sugli ultimi due.
Ciò che balza agli occhi subito e, a mio avviso, condiziona pesantemente il giudizio dell'ultrapiatto è la combinazione diametro-quadrante; qualche millimetro più piccolo e l'orologio sarebbe stato prossimo alla perfezione. Analizzato da solo, il quadrante è di ottima fattura, il suo cambiare continuamente colore a seconda della luce è estremamente gradevole, ma di quella dimensione è troppo, troppo, troppo vuoto e questo condiziona pesantemente il giudizio.
Il perpetuo, invece, sopporta perfettamente il diametro della cassa: ha un solo difetto, il prezzo.
Il bracciale è migliorato rispetto al predecessore, che dal basso della mia ignoranza, rappresentava già il più bel bracciale in commercio: questo è più sottile e più comodo.
Un'ultima osservazione sul sistema che permette di sostituire autonomamente il bracciale con il cinturino: l'idea è buona ma l'apposita levetta è molto piccola e abbastanza dura: occorre avere un'unghia stile Wolverine (magari un po' più corta...) per poterla spingere! :)



ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #204 il: Maggio 13, 2016, 11:59:04 am »
Da quando li hanno presentati dichiaro la mia preferenza per il calendario perpetuo :)
La levetta dovrebbe essere la stessa che in Richemont hanno usato per anni su IWC. Io la trovo una scelta intelligente per poter cambiare volto all'orologio che della sua versatilità potrebbe ulteriormente beneficiare passando dal più classico cocco al più casual bracciale in pochi secondi
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #205 il: Maggio 13, 2016, 12:27:53 pm »
Ah dimenticavo, i cinturini hanno una sola chiusura, a deployante se ricordo bene, che, ruotandola, si riesce ad installare anch'essa in pochi secondi sul cinturino in cocco o su quello in caucciù. Quest'ultimo è assolutamente superfluo e discutibile in quanto crea sul perpetuo e sull'ultrapiatto una sorta di paradosso al polso.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #206 il: Maggio 13, 2016, 12:34:03 pm »
Credo che il gommone sia pensato per il 3 sfere.
Anche questa della deplo rimovibile mi sembra una cosa apprezzabile, finalmente danno segni di risveglio dal torpore che hanno sempre avuto verso questi dettagli.
Che non saranno anglage e opere d'artigianato ma contano comunque quando spesso ne trovi di fatti molto meglio in orologi che costano molto, ma molto, meno :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #207 il: Maggio 13, 2016, 14:03:45 pm »
C'è da dire che queste novità te le fanno pagare care come il fuoco: il raffronto di listino del tre sfere e del crono con quello dei predecessori è inquietante 😱

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Anteprima Vacheron Constantin Overseas 2016
« Risposta #208 il: Maggio 13, 2016, 14:10:07 pm »
Allora le impressioni sul bracciale percepibili dalle foto sono confermate dalla prova polso.

Un vero monile da uomo quello in oro bianco.

Potendo,  me lo comprerei solo per quello
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.