Orologico Forum 3.0

Habemus teatralem! (Presentazione)

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Habemus teatralem! (Presentazione)
« il: Gennaio 19, 2016, 14:15:14 pm »
È arrivato l’orologio “da teatro” per cui avevo chiesto consiglio qualche tempo fa.  :D

La ricerca non è stata facile, visti i vincoli che mi ero posto: “Quello costa troppo, quell’altro è troppo grande/spesso, quell’altro ancora non è in buone condizioni, di questo non mi piacciono le anse…”

Dopo alcuni mesi di monitoraggio fitto della rete (cominciato sin da prima dell’apertura di quel topic ), sono arrivato… al punto di partenza! Forse perché il primo amore non si scorda mai…
No, non ho preso il Breguet 3130…  :P   Ma si tratta in ogni caso di uno degli orologi su cui avevo puntato gli occhi da tempo:

Blancpain calendario completo (ref. 6595) in oro giallo:



Foto con la luce artificiale (perdonate le mie ridotte attitudini di fotografo), perché un “teatrale” è a suo agio anche di sera…  :)

Il cinturino vorrei cambiarlo con uno in alligatore, di un marrone leggermente più scuro; probabilmente a finitura lucida.

L’acquisto è figlio del forum: quando Gekko (che ringrazio) ci ha segnalato la vendita di alcuni orologi fuori produzione, ma nuovi, presso un gioielliere della sua città, ho letto che tra questi c’era anche il “mio” Blancpain: mi sono informato e, dopo un po’ di trattativa, l’ho preso.

Ho sforato il budget, certo. Però, a un prezzo che ritengo congruo (di poco superiore alle quotazioni dell’usato, più IVA…), ho un orologio integro, sia esternamente sia nel meccanismo: al cronocomparatore è ok, anche se inevitabilmente da revisionare (l’amplitudine è un po’ bassa), visto che è stato prodotto circa vent’anni fa.
Ho anche la garanzia della casa (teoricamente attiva …), il “corredino” (il libretto d’istruzioni è sempre prezioso) e… l’affissione di giorno e mese in italiano (particolare che non disdegno)!
Certo, se avessi in animo di rivenderlo sarebbe stato un pessimo affare. Ma io sono pigro, e le cose le compro per tenerle.

Il venditore è stato molto cortese: me l’ha fatto portare qui a Roma da un suo emissario.

Il calibro 6595 montato da questa referenza è un automatico monodirezionale con modulo calendario completo 65 su movimento base Frédéric Piguet 9.51, come spiegato da Ermanno in altri lidi (a dire il vero tempo dopo, negli stessi lidi, Angelo riportò un’analisi di Carlos Perez che parlava di F.P. 953. Si tratta di aggiornamenti dello stesso movimento?).

Debbo ringraziare ovviamente i forumisti più esperti, perché è da loro che ho imparato ad apprezzare questa tipologia di orologi.

Magari ora qualcuno mi dirà che era meglio il calibro 6553 (basato sul F.P. 1153) o che con uno sforzo ulteriore potevo arrivare a un perpetuale…  ;D
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2020, 17:45:22 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

PESSOA67

  • *****
  • 1457
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #1 il: Gennaio 19, 2016, 14:18:44 pm »
Classico al punto giusto..i miei complimenti.. ;)
Roberto

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #2 il: Gennaio 19, 2016, 14:30:15 pm »
bello, complimenti ed usalo anche senza andare a teatro
        

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #3 il: Gennaio 19, 2016, 14:34:38 pm »
Rinnovo i complimenti in questa sede. Ottimo acquisto.  ;)
P.s.: cambia cinturino alla svelta!  :)

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #4 il: Gennaio 19, 2016, 14:39:53 pm »
Che dire?
Splendido sembra un termine banale ma quello mi viene!  ;)
Complimenti sinceri.

Bonimba

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #5 il: Gennaio 19, 2016, 14:45:50 pm »
Complimenti !!!
A mia moglie ho regalato quello da donna, manuale con cassa 26 mm
 :)



Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #6 il: Gennaio 19, 2016, 15:10:36 pm »
Proprio, proprio bello!
Matteo

range

  • *****
  • 1066
    • Mostra profilo
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #7 il: Gennaio 19, 2016, 15:15:08 pm »
E daje! complimenti!!!  8)

erm2833

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #8 il: Gennaio 19, 2016, 15:22:57 pm »
Orologio che conosco molto bene avendolo avuto in acciaio (scambiato in un momento di follia con un Aquanaut  :'( ).
Calibro molto robusto e piu' affidabile del 6553.
Cinturino piatto e senza cuciture in contrasto altrimenti ti tolgo il saluto! :P
Ad majora,
Ermanno.

Planar

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #9 il: Gennaio 19, 2016, 15:45:48 pm »
Orologio delizioso, complimenti  ;)
Toglimi una curiosità che deriva da una recente discussione: il mese cambia da solo o è, come parrebbe, slegato dal meccanismo e va corretto manualmente?
Infine: lascerei quel cinturino che, per colore e materiale, si abbina alla perfezione.

Planar

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #10 il: Gennaio 19, 2016, 15:47:33 pm »
Orologio che conosco molto bene avendolo avuto in acciaio (scambiato in un momento di follia con un Aquanaut :'( ).
Calibro molto robusto e piu' affidabile del 6553.
Cinturino piatto e senza cuciture in contrasto altrimenti ti tolgo il saluto! :P
Ad majora,
Ermanno.

Stento a crederlo!  :)
Però l'Aquanaut inganna, l'ho avuto pure io e non lo rimpiango.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #11 il: Gennaio 19, 2016, 15:49:17 pm »
È arrivato l’orologio “da teatro” per cui avevo chiesto consiglio qualche tempo fa.  :D

La ricerca non è stata facile, visti i vincoli che mi ero posto: “Quello costa troppo, quell’altro è troppo grande/spesso, quell’altro ancora non è in buone condizioni, di questo non mi piacciono le anse…”

Dopo alcuni mesi di monitoraggio fitto della rete (cominciato sin da prima dell’apertura di quel topic ), sono arrivato… al punto di partenza! Forse perché il primo amore non si scorda mai…
No, non ho preso il Breguet 3130…  :P   Ma si tratta in ogni caso di uno degli orologi su cui avevo puntato gli occhi da tempo:

Blancpain calendario completo (ref. 6595)



Foto con la luce artificiale (perdonate le mie ridotte attitudini di fotografo), perché un “teatrale” è a suo agio anche di sera…  :)

Il cinturino vorrei cambiarlo con uno in alligatore, di un marrone leggermente più scuro; probabilmente a finitura lucida.

L’acquisto è figlio del forum: quando Gekko (che ringrazio) ci ha segnalato la vendita di alcuni orologi fuori produzione, ma nuovi, presso un gioielliere della sua città, ho letto che tra questi c’era anche il “mio” Blancpain: mi sono informato e, dopo un po’ di trattativa, l’ho preso.

Ho sforato il budget, certo. Però, a un prezzo che ritengo congruo (di poco superiore alle quotazioni dell’usato, più IVA…), ho un orologio integro, sia esternamente sia nel meccanismo: al cronocomparatore è ok, anche se inevitabilmente da revisionare (l’amplitudine è un po’ bassa), visto che è stato prodotto circa vent’anni fa.
Ho anche la garanzia della casa (teoricamente attiva …), il “corredino” (il libretto d’istruzioni è sempre prezioso) e… l’affissione di giorno e mese in italiano (particolare che non disdegno)!
Certo, se avessi in animo di rivenderlo sarebbe stato un pessimo affare. Ma io sono pigro, e le cose le compro per tenerle.

Il venditore è stato molto cortese: me l’ha fatto portare qui a Roma da un suo emissario.

Il calibro 6595 montato da questa referenza è un automatico monodirezionale con modulo calendario completo 65 su movimento base Frédéric Piguet 9.51, come spiegato da Ermanno in altri lidi (a dire il vero tempo dopo, negli stessi lidi, Angelo riportò un’analisi di Carlos Perez che parlava di F.P. 953. Si tratta di aggiornamenti dello stesso movimento?).

Debbo ringraziare ovviamente i forumisti più esperti, perché è da loro che ho imparato ad apprezzare questa tipologia di orologi.

Magari ora qualcuno mi dirà che era meglio il calibro 6553 (basato sul F.P. 1153) o che con uno sforzo ulteriore potevo arrivare a un perpetuale…  ;D
Esteticamente questo è anche più bello del perpetuo a mio modo di vedere. A me piace molto. Peraltro racconto un fatto che ha visto me alle prese con questo orologio. Un giorno un mio orologiaio di fiducia (ne ho più di uno a Roma) mi dice che ha appena revisionato per un suo cliente proprio un calendario 34 mm di Blancpain, che vuole vendere, e lo offre a me. Chiedeva una cifra bassa ma molto più alta del mercato. Io ho provato ad offrire mille euro in più rispetto alla valutazione di mercato, circa 1500 euro meno di quello che chiedeva lui. Alla fine se lo è tenuto, e devo dire aveva ragione lui, e torto io. Dovevo sbattermene del mercato e offrire di più, quando si è di fronte ad orologi così.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

erm2833

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #12 il: Gennaio 19, 2016, 15:54:13 pm »
Orologio che conosco molto bene avendolo avuto in acciaio (scambiato in un momento di follia con un Aquanaut :'( ).
Calibro molto robusto e piu' affidabile del 6553.
Cinturino piatto e senza cuciture in contrasto altrimenti ti tolgo il saluto! :P
Ad majora,
Ermanno.
L'Aquanaut il peggiore orologio che abbia avuto e quanta fatica ho fatto per scambiarlo...(scusate l'OT).

Stento a crederlo!  :)
Però l'Aquanaut inganna, l'ho avuto pure io e non lo rimpiango.

Bonimba

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #13 il: Gennaio 19, 2016, 15:55:06 pm »
Orologio delizioso, complimenti  ;)
Toglimi una curiosità che deriva da una recente discussione: il mese cambia da solo o è, come parrebbe, slegato dal meccanismo e va corretto manualmente?
Scusa l'intromissione...
E' come dici tu nel caso del manuale di mia moglie che monta un FP 8.10.
Il mese bisogna correggerlo manualmente , non cambia da solo .
Il cinturino marroncino è quello che montava BP
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2016, 15:57:01 pm da Bonimba »

Planar

Re:Habemus teatralem! (Presentazione)
« Risposta #14 il: Gennaio 19, 2016, 16:01:13 pm »
Orologio delizioso, complimenti  ;)
Toglimi una curiosità che deriva da una recente discussione: il mese cambia da solo o è, come parrebbe, slegato dal meccanismo e va corretto manualmente?
Scusa l'intromissione...
E' come dici tu nel caso del manuale di mia moglie che monta un FP 8.10.
Il mese bisogna correggerlo manualmente , non cambia da solo .
Il cinturino marroncino è quello che montava BP

Allora ritengo che sia così anche l'automatico, il modulo immagino sia lo stesso. Attendiamo conferma di Istaro.